• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2016/06/04 - Costa NeoClassica - Le isole gioiello del Mediterraneo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io sono per Favignana
Diver tu hai perfettamente ragione ma, per me siciliana, visitare Trapani (già vista diverse volte)è normale anche in altri periodi
chiaramente parlo per me!

Luigi, solo un idea ma.............da Trapani si può prendere in affitto una barca che ti porta a Favignana, bagno e pranzo compreso oppure c'è sempre da Trapani la Minicrociera a Favignana e Levanzo

Trapani Favignana 9:30 17:45


Programma della Minicrociera:

Partenza da Trapani alle ore 09:30, navigazione per Favignana il cui arrivo è previsto alle ore 10:20, sosta in porto con tempo libero a disposizione per:

Visitare il centro abitato e fare shopping
Fare un bagno nella splendida spiaggia antistante il porto.
Fare il giro dell´isola con il trenino o affittare una bicicletta.
Visitare l´incantevole Museo del Tonno “Florio”.


Partenza da Favignana alle ore 12:30, si inzia a costeggiare l´isola fermandoci nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno.

Seguirà il pranzo a bordo ( offerto gratuitamente dal Comandante) con antipasto tipico, penne al pesto alla trapanese, pane, acqua, vino e frutta di stagione.

Ultimato il pranzo si farà rotta su Levanzo dove faremo una sosta in porto di circa un´ora, utile per visitare il piccolo villaggio di pescatori e gustare le ottime granite o il famoso gelato artiginale.

Partiti da Levanzo costeggeremo il Faraglione di Levanzo, le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola, dove faremo un´ altra sosta per un tuffo in mare.

In ultimo si farà rotta per il ritorno al porto di Trapani il cui arrivo è previsto alle ore 17:45 circa.

Frequenza: Tutti i Giorni
Costo per persona:
Adulti € 39,00 *
Bambini da 6-12 anni € 25,00
Bambini da 0-6 anni gratis

Per l’acquisto del biglietto potete contattarci telefonicamente ai seguenti recapiti: +39 338 4288863 oppure +39 333 2750175



Ma la nave quando parte?


insomma c'è da scegliere
 
Ultima modifica:
Maria, ho messo l'immagine all'inizio con orari di arrivo e partenza proprio per questo, per cui sono 10 ore di permanenza a Trapani. Mi dispiace per l'amico Diver ma dieci ore a Trapani senza macchina non saprei che fare, senza polemica. ;)
Sempre senza aprire le solite discussioni di botta e risposta che alla fine non portano a niente, Diver, perché non trasformiamo tuo gentile intervento in qualcosa di costruttivo? Elencaci un itinerario, le cose che si possono fare restando a Trapani, così magari chi non vuole spostarsi potrà prendere in considerazione i tuoi consigli, e magari metterli anche nell'apposita sezione "Ufficio escursioni"? ;)
Tornando invece a Favignana e le altre cose che hai messo tu Maria, direi che la minicrociera ha i tempi troppo risicati essendo in autonomia, la nave parte alle 18.00, come anche affittare una barca, non l'ho mai fatto e non saprei come fare.
Secondo me se fossimo in tanti, potremmo prenotare uno di quei giri in barca a Favignana in esclusiva solo per noi, poi come dicevo se qualcuno preferisce stare a terra per questioni pratici ci si può dividere, anche perché lo stesso giro in barca è piuttosto lungo per cui bisogna mettersi d'accordo per il rientro in orario in tempo utile per il traghetto.
Ma scusa una cosa Maria, i "Bagagli" per caso li hai smarriti in aeroporto? Dove sono?

P.S. Maria posso bisbigliarti una cosa nell'orecchio in modo che non la senta nessuno? Quando fai copia/incolla fai attenzione a non mettere i numeri di telefono o i link dei tour operator, mi pare che non si possano mettere.
3827271934.jpg
 
Luigi vedo che ogni volta che scrivi su che cosa si può fare come escursione, metti sempre in evidenza che nessuno è obbligato ad aggregarsi e che può fare quello che vuole
Io ti dico solo che se sto facendo questa crociera è solo ed esclusivamente x stare con voi, quindi x quanto mi riguarda, e penso anche x gli altri, il NOSTRO gruppo qualunque cosa si organizza, piaccia o no, starà sempre insieme, spero che anche gli altri che ancora latitano a scrivere siano dello stesso mio parere
Maria dimmi se ho parlato bene :D
 
proprio come un lupo
bravissimo
poi però, va detto che chi ha idee le esponga, ricordate che l'unione fa la forza
e vabbè che NOI siamo già una forza ma, aggiungerne un altro po' non guasta
 
Luigi vedo che ogni volta che scrivi su che cosa si può fare come escursione, metti sempre in evidenza che nessuno è obbligato ad aggregarsi e che può fare quello che vuole
Io ti dico solo che se sto facendo questa crociera è solo ed esclusivamente x stare con voi, quindi x quanto mi riguarda, e penso anche x gli altri, il NOSTRO gruppo qualunque cosa si organizza, piaccia o no, starà sempre insieme, spero che anche gli altri che ancora latitano a scrivere siano dello stesso mio parere
Maria dimmi se ho parlato bene :D
Ciao Lupoceko (vedi sto migliorando, ora ho imparato a scrivere il tuo nickname, stavolta ho fatto copia/incolla :D),
vedi, il mio senso di libertà credo vada oltre, per me è bellissimo stare assieme sempre, però ognuno di noi ha esigenze divere che non vanno oppresse per amor di gruppo.
Ti faccio due esempi:
1) Mettiamo che si decida di andare a Lampedusa e fare il giro in barca, per me è bellissimo mi porterò la maschera e farò un po' di snorkeling, ma prendiamo una a caso, Maria, siccome non sa nuotare e ha paura ad andare in barca (solo per esempio) preferisce girare Lampedusa in bicicletta. Se si formassero due gruppi uno a terra e uno a mare che c'è di male? Pensa a quando ci rincontriamo quante cose avremo da raccontarci.
2) Su Diadema, quando ci siamo incontrati per la prima volta, si è cercato di farci mettere a cena nello stesso tavolo, per alcuni è stato possibile per altri no, ma Adriano in ogni caso preferiva stare in un tavolo da due con sua moglie e così è stato. Nessuno ha mai criticato o criticherà Adriano se vorrà stare in un tavolo da due.
Può darsi che mi sbaglio, ma per me la forza di un gruppo sta nello stare assieme in assoluta libertà.

5ed78ba45f838eee8b8e8c2aa3495f46.jpg
 
2) Su Diadema, quando ci siamo incontrati per la prima volta, si è cercato di farci mettere a cena nello stesso tavolo, per alcuni è stato possibile per altri no, ma Adriano in ogni caso preferiva stare in un tavolo da due con sua moglie e così è stato. Nessuno ha mai criticato o criticherà Adriano se vorrà stare in un tavolo da due.
Può darsi che mi sbaglio, ma per me la forza di un gruppo sta nello stare assieme in assoluta libertà.
Io, o per meglio dire noi, ci adattiamo anche a svariate situazioni. Tuttavia in vacanza non vogliamo avere troppi lacci e lacciuoli e ad esempio il rischio di iniziare la cena alle 22 è alto stando in un tavolo da più persone. Noi tra l'altro abbiamo abitudini "polentoniche" e il cenare dopo le 19:30 è già tardi.
Ad esempio nella crociera di gruppo su neoRomantica ci siamo trovati alla perfezione con i "Bagagli's Family":p visto che hanno abitudini similari alle nostre ed abbiamo sempre condiviso il tavolo a pranzo e a cena. Ma comunque eravamo sempre rispettosi di qualsivoglia decisione che non ci trovasse d'accordo e in tal caso ognuno se ne andava per i fatti loro (rarissime volte comunque!).
Tuttavia di quella crociera, pur con varie disavventure, serbiamo ricordi bellissimi grazie anche ai tanti nuovi amici incontrati a bordo ed al forte legame che ci ha uniti con i Bagagli.;)

Mò voi direte... e ammè che me frega???:D
Giustissimo!
Ed allora torno in topic consigliandovi anche l'escursione dell'isola di Favignana in fai da te da terra. Appena fuori dal porticciolo di Favignana trovate un noleggio di auto e moto cosicché, muniti di cartina, potete scorrazzare in lungo e in largo scoprendo i bellissimi scorci che quest'isola sa offrire.
Ci siamo stati 2 anni fa in crociera coi figli a Trapani e abbiamo appunto scelto Favignana in scooter. Noleggiati due 125 cc ce la siamo girata in lungo e in largo facendo il bagno qua e là nelle bellissime spiagge e calette.

Lo scorso anno invece, proprio con neoRomantica a Trapani abbiamo invece scelto di andare a Erice il quale merita una visita. In quell'occasione i Bagagli rimasero se non sbaglio in nave in quanto Maria stava poco bene.
 
Mò voi direte... e ammè che me frega???:D
Giustissimo!
Ed allora torno in topic consigliandovi anche l'escursione dell'isola di Favignana in fai da te da terra. Appena fuori dal porticciolo di Favignana trovate un noleggio di auto e moto cosicché, muniti di cartina, potete scorrazzare in lungo e in largo scoprendo i bellissimi scorci che quest'isola sa offrire.
Ci siamo stati 2 anni fa in crociera coi figli a Trapani e abbiamo appunto scelto Favignana in scooter. Noleggiati due 125 cc ce la siamo girata in lungo e in largo facendo il bagno qua e là nelle bellissime spiagge e calette..


ammè me frega
e tanto!
e infatti quello che hai scritto ne è un esempio
ciao simpaticone, ti sono cresciuti i capelli?
 
Giustissimo Luigi, noi non siamo mai stati a Malta, ci piacerebbe tanto fare l escursione al villaggio di Braccio di Ferro, ma pensiamo di fare un giretto per la cittadina, chissà se si formerà anche un gruppetto per visitare la cittadina
 
certo se non si è mai stati a Malta è giustissimo conoscerla e la nave ferma tanto e da la possibilità di una gran bella visita
se posso vi consiglio i bus turistici, potete salire e scendere quanto e come vi pare per i dintorni periferici di Malta per il centro si gira facilmente a piedi e le maggiori cose da visitare sono a portata di mano
per me sarebbe la sesta volta a Malta quindi cerco qualcosa di totalmente nuovo e quindi resto sull'idea del Villaggio
 
Ciao Simonetta, condivido quanto detto da Maria, anche se non ricordo male c'è differenza tra quelli gialli e quelli rossi, poi aggiungo da non perdere a Malta la Chiesa dei Cavalieri di Malta con il quadro del Caravaggio e la piazza con le fontane musicali.
 
e il Palazzo del Gran Maestro e i Giardini Baracca
a mezzogiorno sparano i cannoni
che poi il tutto è a La Valletta
Malta è tutta l'Isola
 
Bus rosso
l'ultima volta l'abbiamo preso i Bagagli ed io e abbiamo viaggiato con la numerosa famiglia francese arrestati per furto a Capri
sempre avventure, vero Maria?
 
A Malta ci sono stato 1 volta ho preso l'ascensore ed ho visitato La Valletta quindi vorrei prendere il bus rosso x visitare la mdina, io avrei voluto che le escursioni le facessimo tutti assieme (ho pensato da egoista?), ma visto che molto probabilmente ciò non sarà possibile sceglierò tappa x tappa il da farsi e valuterò le vostre proposte ;) come dice Luigi nell'assoluta libertà di scelta
Simonetta la chiesa dei Cavalieri di Malta e bellissima (il Papà di Francesca era un Cavaliere di Malta) da visitare assolutamente
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top