Ciao a tutti, sono nuova del forum e nuova anche in fatto di crociere, questa sarà la prima (si spera di una lunga serie...) crociera che facciamo!
Partiamo da Savona il 27 marzo, ossia il giorno di Pasqua, e le tappe previste sono Marsiglia, Ajaccio, Cagliari, La Valletta, Civitavecchia, Savona.
Siamo una coppia attorno ai 40 anni con una bambina di 6 anni (7 quest'anno).
La prima cosa che mi chiedevo è se.. qualche frequentatore del forum ha fatto questa o altre crociere in zona, a marzo
e pertanto mi sappia consigliare qualcosa sul clima degli ambienti, in termini di abbiagliamento in nave...
Siamo a fine marzo e in casa, per stare bene, dalle mie parti (Varese/Milano) sto con una maglia e 21/22 gradi.
In nave che vestiti devo portare?
OK vestirsi "a cipolla"...
OK che in base alla tappa, ad ogni escursione ci sarà un clima diverso e per quello mi organizzo.
MA IN NAVE COME MI REGOLO? Pìù maglioni, più magliette a maniche lunghe, più t-shirt a maniche corte...? Temo molto gli sbalzi di temperatura, porterò sicuramente
una sciarpa e dei golf da poter togliere e mettere all'occorrenza, ma davvero sono in crisi in generale sull'abbigliamento!
Poi vedo nel forum che c'è chi dice che si può portare da bare nello zaino all'imbarco, chi dice di no.
Nelle condizioni di trasporto leggo che è VIETATO.
E' una indicazione puramente formale e poi al 99% di voi è stato consentito di imbarcare qualcosa nel proprio bagaglio a mano,
oppure negli ultimi mesi viene rispettata rigorosamente il regolamento?
Poi, per gli orari in cui si può mangiare a bordo, che voi sappiate quale fascia oraria (circa!) coprono i vari punti di ristoro in nave, accessibili gratuitamente?
Infine, vedo ora online che non appare più la tappa LA VALLETTA (Malta) che è stata sostituita con la voce Navigazione.
E' già capitato a qualcuno di voi? Non comunicano nulla ai passeggeri?
Attendo TANTE VOSTRE RISPOSTE e vi ringrazio!!!
Ciaooooo.
Laura
Partiamo da Savona il 27 marzo, ossia il giorno di Pasqua, e le tappe previste sono Marsiglia, Ajaccio, Cagliari, La Valletta, Civitavecchia, Savona.
Siamo una coppia attorno ai 40 anni con una bambina di 6 anni (7 quest'anno).
La prima cosa che mi chiedevo è se.. qualche frequentatore del forum ha fatto questa o altre crociere in zona, a marzo
e pertanto mi sappia consigliare qualcosa sul clima degli ambienti, in termini di abbiagliamento in nave...
Siamo a fine marzo e in casa, per stare bene, dalle mie parti (Varese/Milano) sto con una maglia e 21/22 gradi.
In nave che vestiti devo portare?
OK vestirsi "a cipolla"...
OK che in base alla tappa, ad ogni escursione ci sarà un clima diverso e per quello mi organizzo.
MA IN NAVE COME MI REGOLO? Pìù maglioni, più magliette a maniche lunghe, più t-shirt a maniche corte...? Temo molto gli sbalzi di temperatura, porterò sicuramente
una sciarpa e dei golf da poter togliere e mettere all'occorrenza, ma davvero sono in crisi in generale sull'abbigliamento!
Poi vedo nel forum che c'è chi dice che si può portare da bare nello zaino all'imbarco, chi dice di no.
Nelle condizioni di trasporto leggo che è VIETATO.
E' una indicazione puramente formale e poi al 99% di voi è stato consentito di imbarcare qualcosa nel proprio bagaglio a mano,
oppure negli ultimi mesi viene rispettata rigorosamente il regolamento?
Poi, per gli orari in cui si può mangiare a bordo, che voi sappiate quale fascia oraria (circa!) coprono i vari punti di ristoro in nave, accessibili gratuitamente?
Infine, vedo ora online che non appare più la tappa LA VALLETTA (Malta) che è stata sostituita con la voce Navigazione.
E' già capitato a qualcuno di voi? Non comunicano nulla ai passeggeri?
Attendo TANTE VOSTRE RISPOSTE e vi ringrazio!!!
Ciaooooo.
Laura
