• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2015/10/10 - MSC OPERA - Italia, Grecia, Turchia, Cipro, Israele, Croazia

Desdemonina

Member
Ciao a tutti,
Nonostante manchi meno di un mese alla partenza e questa tratta non sia ancora stata citata da nessuno, provo lo stesso: c'è qualcuno che si imbarchera da Venezia per questo giro del mediterraneo orientale?! ;)
 
Ciao Desdemonina,
io faro' la tua stessa crociera... siamo in 4 persone e viviamo a Sanremo!!!
Sono appena entrata nel forum e sto' cercando di capire come funziona.
 
Evvivaaaaa!!!! Ben arrivata nel forum! Anche noi dovremmo essere in 4 (dovremmo perché due sono confermati, noi, mentre una coppia di amici è ancora in dubbio).
Noi siamo tutti di Torino, tra i 25 e i 40 anni, e ci organizzeremo col fai da te. Se volete unirvi, siete i benvenuti.
 
Buongiorno,
anche noi siamo abituati al "fai da te" e sarebbe bello fare qualche escursione insieme!!!
Io ed il mio compagno abbiamo 34 e 35 anni ed i miei genitori 60, loro sono crocieristi assidui...
Cosa pensate di fare per lo scalo di Izmir ed Haifa?
 
Buongiorno Flo. In effetti sarebbe carino riuscire ad organizzare qualcosa insieme. Che bello avere dei genitori così giovani e così appassionati di crociere :))
Per Smirne sono molto indecisa se andare a Efeso pur con uno scalo di 6 ore, se girare la città magari con un taxi oppure se lanciarmi sulle splendide spiagge di Cesme... il problema è il poco tempo, ma soprattutto la distanza dalle città in questione...
Per Haifa mi affascinava il mar morto, ma non essendoci mai stata mi sembra una follia non andare a gerusalemme... quindi penso faremo gerusalemme e Betlemme. Il problema è che nessuno dei siti di escursioni paralleli alle compagnie ha attivato la nostra data di partenza, quindi mi sa che dovremo prendere un taxi sul luogo.
Se anche a voi interessa questa meta proviamo a chiedere a Kiki il recapito che lei ha utilizzato e ampiamente descritto nel suo diario di viaggio... fammi sapere!
A presto.
 
PER SMIRNE NOI VOLEVAMO ANDARE AD EFESO CON UN TOUR ORGANIZZATO ***********

1. Partiremo dal porto in pullman e ci dirigeremo verso la città di Efeso, che raggiungeremo in circa un’ora e venti, partendo dal porto di Izmir, o in 35 minuti circa partendo dal porto di Kusadasi.
La nostra escursione a Efeso si concentrerà in particolare nella zona degli scavi archeologici di Efeso (biglietto non incluso), una delle più grandi e affascinanti del Mediterraneo: Efeso era la capitale romana dell'Asia e tra la città più importanti dell'antichità. Qui potremo ammirare la Biblioteca di Celso, voluta in onore di Gaio Giulio Celso Polemaeno, illustre personaggio che ricoprì tutte quante le cariche previste dal cursus honorum romano, il Gran Teatro, la Strada del Marmo, il Tempio di Artemide e la Basilica di San Giovanni.
Al termine dell'escursione, torneremo al nostro bus per fare ritorno al porto.

2. La nave ha appena attraccato e siamo già pronti per la nostra avventura da Indiana Jones.
In poco più di un’ora di pullman siamo ad Efeso e rimaniamo letteralmente a bocca aperta quando ci si presentano davanti la biblioteca di Celso, le case patrizie, le terme... La guida Pecora Verde sa proprio tutto! Sembra quasi di tornare indietro nel tempo e rivivere le celebrazioni in onore di Dionisio.
Ci dirigiamo verso il teatro, a quei tempi si andava in 25.000 per vedere le tragedie o per assistere allo spettacolo dei gladiatori... e attenzione a quello che dite sul palcoscenico, oggi l’acustica è ancora perfetta e si sente tutto perfettamente fino in cima alle gradinate!
Visitiamo la biblioteca, che accoglieva eruditi, letterati e studiosi da tutto il mondo. Tra le sculture di “Virtù, Sapienza e Ingegno” e i busti di autori del passato potevano venire solo i più ricchi: Efeso era una una città di lusso e mondana. Pensate che c’era chi di mestiere riscaldava i bagni dei nobili prima del loro arrivo. In occasione delle lunghe discussioni nelle mattine invernali il marmo molto freddo era portato ad una temperatura accettabile con il calore corporeo altrui.
Si discuteva ancor di più nelle terme dove, tra un massaggio ed un’abluzione, si tenevano le redini politiche della città. Una città che stupisce e affascina oggi come lo ha fatto nei tempi antichi.
Visiteremo poi la Casa di Maria, uno dei più interessanti luoghi di pellegrinaggio della Cristianità visitata anche dai Papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
Il tempo vola ed è già ora di tornare alla nave, carichi di storia e miti legati a questa leggendaria città.

PER HAIFA SIAMO IN DUBBIO SE GIRARE LA CITTA' STESSA O GERUSALEMME.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, sei appena arrivata, ti consiglio di dare un'occhiata alla netiquette del forum: viene vietata qualsiasi forma di pubblicità.
E anche di usare i caratteri maiuscoli perché equivale a urlare.
 
Grazie Elenamaria, sicuramente a Floriana era sfuggito.
Comunque Flo, ho capito di che tour parli: fino a ieri per la nostra nave c'erano solo Katakolon e Dubrovnik, ma ho visto che hanno riproposto anche Efeso... Può essere una buona idea a quel costo...!
Haifa non mi sembra granché, ma ne ho letto buone cose. Peccato però "sprecare" una sosta così lunga per girare in loco, anche se effettivamente ho un po' di timore all'idea di girare a Gerusalemme.
Comunque c'è ancora tempo per decidere... Avete prenotato da tanto? Ho visto che sono spariti tutti i balconi nelle ultime settimane... Diciamo che anche l'Opera è piccolina :)
 
Il secondo dei due tour lo fanno anche se sei in 4!!! E' capitato a dei nostri amici...
Noi volevamo provare con il primo a fare la pre-iscrizione, poi se non raggiungono il numero minimo, optare per il secondo.
Abbiamo prenotato la seconda settimana di Agosto, abbiamo preso 2 cabine interne, tanto le utilizziamo solo per dormire e fare la doccia!!!
Spero solo che l'animazione sia migliore della scorsa crociera e di trovare meno tedeschi, altrimenti i 2 giorni di navigazione saranno un po' noiosi.
 
Sono ancora un po' indecisa per Efeso, ma penso prenderò una decisione entro il fine settimana. Ovviamente mi ispira più il primo, anche per una questione di costi...
Io con MSC ho viaggiato poco, ho sempre preferito Costa. Ma vengo da un'ultima Royal Caribbean in America e sicuramente, comunque vada, capirò qualcosina in più! :D Comunque tutto sommato è una crociera pienissima con un sacco di momenti a terra, quindi alla fin fine l'animazione serve giusto giusto quei due giorni... Ma teniamo le dita incrociate che sia super! ;)
Che programmi avete per le altre mete? Ci siete già stati?
 
I miei hanno fatto tutte le crociere con Msc, hanno provato Costa ma non si sono trovati bene.
Una cosa bella di questa crociera e' sicuramente partire ed arrivare a Venezia, una volta almeno bisogna farlo, ne vale la pena!!!
Io sono stata solo a Smirne e Katakolon, mentre i miei genitori hanno visto anche Atene e se non ricordo male Heraklion.
Per Atene prendiamo il biglietto giornaliero bus/metro e giriamo cosi...
Faremo un giro per il quartiere di Monastiraki, la zona della Plaka, Piazza Syntagma con il cambio della guardia e vorrei entrare all'Acropoli.
Bari la giriamo a piedi, mia madre ha trovato su internet l'itinerario di un crocierista e seguiremo quello, aiutati anche da una mappa con i monumenti.
Per gli altri scali ti scrivo domani, mia madre ha gia' una mezza idea, ma non ho ancora avuto tempo di guardare causa lavoro.
 
Partire da Venezia deve essere un incanto. Ci sono arrivata sempre con MSC di ritorno dal Mar Nero ed è stato uno spettacolo...

Io dell'itinerario ho già visto Bari, Katakolon, Atene e Dubrovnik. Anche noi ad Atene gireremo tramite bus e metro, che sono comodissimi. Non avrei granché voglia di andare all'Acropoli perché l'ho già vista almeno tre volte, ma per i miei compagni di viaggio è la prima e quindi non credo potrò sfuggire. La sosta comunque consentirà anche a noi un bel giretto di Monastiraki e la Plaka!! Tanto è tutto vicinissimo.
Bari in effetti è bella da girare a piedi. Con la sosta così breve non conviene fare altro (anche se rimpiango di non poter vedere i trulli!).
Per Katakolon ho letto il diario di un crocierista che consiglia una splendida spiaggetta... Se il tempo regge. Sennò è pieno di negozietti e si può fare comunque un giro sul trenino "panoramico" (è uno scalo assurdo, ma vendono degli splendidi utensili di legno d'olivo! :D).
Per il resto devo ancora documentarmi per bene... Dipenderà comunque molto dal tempo: in cinque crociere fuori stagione ho sempre trovato un tempo meraviglioso, speriamo di mantenere lo standard! ;)
Ci aggiorniamo! Buona notte.
 
Noi a Katakolon scendiamo per fare un giretto tra i negozi e poi un caffe' frappe' (mi sembra si chiami così) al bar... quindi la parola d'ordine sara' relax!!!
Oggi ho guardato cosa fare a Rodi, la zona carina da visitare e' sicuramente la parte vecchia della citta', dovrebbe trovarsi nelle vicinanze del porto e facilmente
individuabile perche' cinta da mura.
Secondo me si dovrebbe riuscire a girare a piedi perche' non molto grande!!!
Voi che tipologia di cabina avete preso?
L'anno scorso abbiamo trovato anche noi sempre tempo bello, in Grecia ed in Turchia la temperatura era sempre intorno ai 25°, il periodo e' lo stesso di quest'anno...
quindi incrociamo le dita!!! [smilie=barca[1].gi:
 
Il caffè frappè mi manca!!! Comunque sì, anche noi a Katakolon vogliamo solo rilassarci :)
Ho guardato anche io Rodi, e dato che lo scalo è di più di 7 ore, stavo pensando di affittare un'auto e fare una breve escursione a Lindos la mattina per poi girare tranquillamente la città vecchia al pomeriggio. Il centro storico con le varie cose è praticamente appena scesi dalla nave, quindi anche secondo me è girabile tutto a piedi senza nessuna fretta.

Parlando di cabine, in realtà, ho fatto una cosa che non faccio mai: ho prenotato ieri. Cioè, avevo già deciso da due mesi di fare questa crociera, ma per questioni lavorative ho dovuto aspettare (mai fatto, di solito prenoto con mesi e mesi di anticipo): stavolta invece ho prenotato una cabina interna garantita all'ultimo, visto che la nave non è granché piena e il periodo è di bassa stagione, spero in un minimo di upgrade... :D
Incrociamo le dita che il tempo ci assista come ha fatto con voi lo scorso anno!!! Per il momento le temperature reggono, e mancano "solo" tre settimane!!

Idee per Cipro?!
 
Per Cipro pensiamo di fare un giro a Limassol, anche se non c'e' molto da vedere, ma nei dintorni non ho trovato niente che mi incuriosisca. Speriamo nel bel tempo e magari ci sta un tuffo in mare!!! [smilie=pesciolino[: I vostri amici vengono in crociera?
Buon sabato.
 
Noi invece pensavamo di andare fino al Kourion, almeno per la vista... Sennò mare!! :D
I nostri amici sono un po' lunghi a decidere, ma diciamo che di posto ce n'è ancora, quindi fanno ancora in tempo a prenotare.
Ma a voi sono già arrivati i biglietti?!
Buona serata e buon inizio settimana... Tra tre siamo a bordooo! [smilie=barca[1].gi:
 
Ciaoooo,
ho iniziato il conto alla rovescia... voglio andare in vacanza!!!
I biglietti non sono ancora arrivati, dovrebbero arrivare 15 giorni prima.
Io non ho preso l'interna garantita, quindi so' gia' il ponte e il numero della gabina.
Ho fatto la pre-iscrizione per il tour organizzato di Smire, voi cosa avete deciso?
Buona giornata...
 
Anche io ho iniziato il count down!! Tra due settimane saremo alle prese con la valigia!! Noi siamo al ponte 9, mentre i nostri amici ancora latitano.
Per Smirne alla fine ho deciso di fare il giro col bus turistico, perché sennò tra una cosa e l'altra rientro più stanca di prima :D mantengo le energie fresche per Gerusalemme. A proposito, voi avete già prenotato per lo scalo di Haifa?
Spero tanto che il tempo sia con noi e ci conceda anche il giusto riposo al sole! Un abbraccio e buona giornata.
 
Ciao cara,
i biglietti sono arrivati... ponte 10!!!
Per Smirne ti consiglio di non prendere il bus che tra l'altro dovrai aspettare 30 minuti almeno!!!
Contratta per il taxi, la distanza dal porto è di circa 4 km e poi tutto quello che c'è da vedere è dentro le mura.
Entra dalla zona bassa delle mura, dove c'è la torre dell'orologio per capire, a mio parere è la parte piu' bella.
Ti sconsiglio la zona dell'Agora' perche' poco sopra inizia la zona piu' povera.
A presto... :D
 
Top