• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica - 26 Marzo / 13 Aprile 2025 - Transoceanica dal Brasile all'Europa

...Nel mentre osserviamo come stiano attivamente e FINALMENTE facendo della sana manutenzione esterna, questa nave ne aveva davvero bisogno! Si vede che la preparano per il mercato europeo

Visualizza allegato 1921089
Molto bene, non può che far piacere! Confermi quanto altri sul forum hanno mostrato e raccontato su Pacifica, bene così.
L'anno scorso, proprio in questi giorni, trovai Pacifica in stato piuttosto indecoroso.

Continuo a seguirti interessato.
 
Ho incontrato oggi questo bel racconto di viaggio e l'ho letto tutto di seguito.
Piacevole e ricco di emozioni, ritrovo molti dei momenti unici che caratterizzano il viaggio in crociera.
Albe, tramonti e contemplazione dell'"infinito" mare.
In un periodo storico "terribile" per quello che stà succedendo attorno a noi, sarà egoistico ma potersi staccare dal mondo, aiuta a prendere le distanze e a ritrovare un po' di serenità e la "carica" necessaria per attendere tempi migliori.
Grazie a te e al forum, per la possibilità di vivere queste esperienze oltre che direttamente, ottimizzando le esperienze di esplorazione dei luoghi , anche attraverso la lettura di questi bei diari.
 
Giorno 15 – Navigazione

Siamo nuovamente in navigazione, stavolta giorno singolo con prua verso Lisbona.
La navigazione procede abbastanza calma ma meteo decisamente incupito e temperature tornate alle “primaverili quasi invernali” oceaniche. Niente più giornate in costume al sole purtroppo, si inizia a tornare alla realtà, gradualmente.

Al solito avremo il pranzo al ristorante

Pranzo.webp

Ed anche la cena al ristorante

CenaA.webp

CenaB.webp

Vi allego il menù come sempre.

A fine cena viene svolto il secondo spettacolo di arrivederci da parte dei camerieri. Mentre il primo aveva i ventagli con i colori del Brasile (la sera prima di Recife), questo ha colori più neutri e un inedito (per me quantomeno) saluto con i led dei cellulari.
La nave si prepara a salutare i primi sbarchi previsti proprio a Lisbona.

IMG_8543.webp

Nel dopocena di oggi è prevista la seconda notte bianca di questa crociera, stavolta con piscina chiusa, ma vediamo il ritorno del gran buffet, si vede che la nave si sta re-allineando al mercato europeo man mano…

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Giorno 16 – Lisbona

Giorno signoriiii. È mattina e a prua si vede terra! Beh, che dirci da soli, bentornati nel continente europeo! La nave è in fase di risveglio.

IMG_8567.webp

Avvistare terra in navigazione è sempre una piccola emozione, osservare quei profili all’orizzonte che talvolta si avvicinano, riporta molto indietro nel tempo. Mantiene quel punto di vista e quei tempi delle esplorazioni, con qualche comfort in più 😉

IMG_8569.webp

IMG_8571.webp

L’entrata nel porto di Lisbona la gradisco ogni volta, una navigazione panoramica spettacolare risalendo l’estuario del fiume Tago.
Vuoi il paesaggio, poter vedere comodamente da un punto di vista esclusivo il grande Ponte 25 Aprile (passandoci sotto, che spettacolo, ispirato al Golden Gate e costruito dalla medesima azienda) e monumenti quali la Torre di Belém, il Padrão dos Descobrimentos ed il Cristo Rei.

IMG_8576.webp

IMG_8579.webp

Colgo l’occasione per condividere una mia piccola ma grande emozione di quest’approdo. Vedere consecutivamente i due Cristi, siti in due continenti differenti, emisferi opposti, appartenenti alla stessa cultura… è stupendo! Me lo sono guardato con occhi differenti quest’approdo, avendo nel cuore il Cristo Redentore di Rio de Janeiro visto appena due settimane fa in questo stesso viaggio. Ha proprio fatto percepire come avessimo appena compiuto “davvero” la transoceanica tra i due continenti, una conferma “fisica” davanti a noi di questo viaggio “tra i due cristi”, del viaggio dal nuovo mondo al vecchio mondo.

La giornata seppur appare piovosa in approdo, evolve rapidamente in meglio regalandoci una giornata di meteo variabile e spesso soleggiato in città.

Questa tappa non ha escursioni organizzate (che siano con Costa o personali) previste, sarà di puro piacere e relax in una città che già conosciamo bene. Una semplice passeggiata ricreativa.

Anche se già approdati, siccome il maltempo inizialmente non era dei migliori, abbiamo optato per pranzare a bordo al buffet in attesa di miglioramento.

La discesa va abbastanza spedita, il nuovo terminal (nuovo… in uso dal 2018) ha una posizione OTTIMA rispetto al centro città ma richiede anche un po’ di tempo per uscirne… il bello/brutto dei terminal moderni. Nei vecchi porti scendevi dalle scalette, due passi fuori dalla recinzione e via. Ora si hanno delle modernissime strutture indubbiamente comode per sbarchi/imbarchi, ma inutilmente dispersive per i transiti.

Trovo MOLTO curioso come suddividano con un cartello chi “arriva per sbarco” da chi “transita in visita solamente” per poi finire i primi al controllo passaporti per immigrazione ed i secondi diretti all’uscita senza neanche uno sguardo o controllo. Questa a casa mia è una falla di sicurezza in immigrazione enorme… basta andare come transiti e si scende liberi in Europa? Lo trovo assai curioso ma ok.

Il nostro giro ci porta al solito verso la Praça do Comércio, risaliamo poi lungo la Rua Augusta fino alla Praça Dom Pedro IV incrociando ovviamente il famoso Elevador de Santa Justa. Dalla piazza torniamo “indietro” risalendo la collina ad Est della Rua Augusta con destinazione un punto panoramico accanto ad una chiesetta che regala una visuale degna di nota (Miradouro de Santa Luzia). Qua ci rilassiamo un po’ e godiamo la vista sulla “baia”, e sulle navi ormeggiate. La Costa Pacifica ha decisamente un aspetto più tenuto oggi rispetto al primo giorno a Santos. Riscendiamo poi dalla collina direzione lungo mare passando difronte la cattedrale Sé de Lisboa.

Il giro terminerà poi da qua col rientro verso la nave per tornare a bordo.
Una passeggiata semplice, un discreto Sali scendi ma ancora fattibilissimo senza particolare sforzo si conclude qua.

A bordo ci perderemo ignobilmente la partenza, solitamente non me ne perdo una, ma eravamo presi dalla tappa (seconda in questa crociera) per i FCC (Future Cruise Consultant) a bordo. Tempo di prenotare la crociera successiva, che ci attende ad Ottobre, che ci rendiamo conto di essere già in mare e stretti coi tempi per il teatro.
Peccato, non ho salutato Lisbona… quantomeno per una buona causa.

La sera poi procede al solito col ristornate e mi concedo una Crepe dopo cena visto che nessun dolce stasera mi attirava al ristorante.

Riprendiamo così la navigazione diretti allo Stretto di Gibilterra.

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Giorno 16 – Lisbona

Eccolo il terminal, ricordo quando lo utilizzai la prima volta nel 2019...era ancora scarno di attivitá all'interno. Da poco inaugurato ad allora, oggi lo ritrovo in piene operazioni.

IMG_8655.webp

Un bacino alla nave mentre andiamo verso il centro storico. Anche oggi siamo in compagnia in porto.

IMG_8665.webp

Ed eccoci nella solita piazza affacciata sul fiume.

IMG_8678.webp

IMG_8684.webp

Ed ecco anche uno dei tanti caratteristici tram di Lisbona, un icona della città.

IMG_8694.webp

...le foto proseguono...
 
Giorno 16 – Lisbona

Ed eccoci di ritorno, la nave ci aspetta maestosa

IMG_8857.webp

E saltiamo direttamente alla cena, come già detto, la prenotazione di una crociera ci ha fatto saltare la partenza...

Cena1.webp

Cena2.webp

E concludiamo con la Crepe alla nutella (molto buona come solito)

IMG_8872.webp

E come solito, menù in allegato.

Il viaggio prosegue, alla prossima puntata!
 

Allegati

Giorno 17 – Navigazione

Il viaggio prosegue! Chiedo venia per le pause di scrittura ma sono giornate piene di impegni.

Quest’ultima giornata di pura navigazione cambia drasticamente aspetto a livello meteo e marino. Siamo investiti da una perturbazione atlantica che ci aveva già accarezzato ieri a Lisbona. Il cielo sarà coperto ed a tratti piovoso ed il mare è gonfiato un pochino, il vento maggiormente

IMG_8873.webp

IMG_8879.webp

IMG_8882.webp

La giornata passa comunque con un poco di relax a bordo, pranzo al buffet non avendo quasi fame (iniziano ad essere troppi giorni di cibo con la pala).

IMG_8883.webp

IMG_8885.webp

Durante la giornata passiamo lo stretto di Gibilterra. Solitamente si gode di un’ottima bellissima vista da ambo i lati, ma oggi vediamo a malapena le coste più vicine in questo senso di marcia, quelle africane.

La sera sarà il solito trittico di teatro, cena al ristorante e dopo cena in giro.

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Giorno 18 – Alicante

La fine inizia ad essere clamorosamente vicina, e questo inizia di pari passo a “pesare” sul nostro umore. Oggi è il penultimo giorno di crociera, domani si sbarca. Come sempre avviene, il tempo in vacanza VOLA velocissimo.

Il meteo purtroppo oggi sarà costantemente uggioso. Appena approdati diluvia pesantemente e per questo motivo ritardiamo la discesa.

IMG_8924.webp

IMG_8925.webp

Per oggi avevamo in programma di visitare la rocca, molto famosa e indubbiamente quanto di più interessante ad Alicante, ma date le condizioni meteo rinunciamo. Sarà per una prossima volta.
Incredibilmente, Alicante per ambedue è una nuova tappa, mai capitata prima. Quantomeno sarà tutta una scoperta.

La nave è ormeggiata in fondo al molo esterno del porto, ove è stato eretto un piccolo terminal crociere. Da qua secondo le recensioni che avevo trovato “spesso” veniva fornito un bus navetta gratuito fino al centro città… non pervenuto però nel nostro caso.
L’unica opzione per andar motorizzati verso il centro era un trenino navetta con una lunga fila, pochi posti (era uno solo che faceva viaggi A/R) e che lasciava al Casinò (sempre sul molo…neanche in centro). Abbiamo scelto l’alternativa, una sana passeggiata! Un pelo lunga, forse non la gradirei con un sole cocente, ma con le condizioni attuali sicuramente non soffriamo il caldo.
Assurdo che non ci sia neanche UN singolo TAXI sottobordo, prima volta che vedo un tale vuoto in una città spagnola. Stranissimo…

Ovviamente ancora piova, e quindi ombrello.

IMG_9253.webp

La città ha una bella spiaggia a due passi dalle case che sicuramente ispira una opzione “mare” in caso di bel tempo, lo considererei in futuro!

IMG_8943.webp

IMG_8952.webp

L’accesso alla rocca abbiamo osservato essere tramite un ascensore dentro la montagna, il tunnel per raggiungerlo ha l’entrata difronte la grossa spiaggia a destra, uscendo dal molo a piedi.

Invece, andando a sinistra (venendo sempre dal molo) si prende un grosso viale con una porzione totalmente pedonale che si presta ad una passeggiata. Proseguiremo poi verso l’interno della città, visiteremo qualche negozio locale, il mercato centrale e faremo un salto alla cattedrale e le piazze principali nei suoi dintorni. Tutto questo è decisamente a portata di piedi, il centro storico non sembra molto grande, anzi…

Concluso il giro panoramico a piedi, decidiamo di far rientro. Il meteo non accenna a migliorare e la pioggia si alternerà a sprazzi di calma per tutto il giorno.

Tornati a bordo ci dedichiamo a sistemare le valigie per lo sbarco e poi ci godiamo questa ultima partenza! Amo le partenze, e l’ultima mi lascia sempre un magone enorme…

Post partenza ci ricordiamo come non abbiamo ancora sfruttato la “pizza omaggio” del CostaClub. Non avendola mai a pranzo disponibile, ed avendo a cena sempre menù interessanti ci era passata di mente.

Siccome la fame non manca oggi, e la voglia di pizza ci sta, ma non vogliamo mollare l’ultima sera i compagni di tavolo da soli… decidiamo di fare “aperitivo” con una pizza, poi teatro, e poi cena al ristorante.

Seguirà dopo il ristorante un ultimo giro in notturna su questa nave, per questa crociera. Il mio solito giro di arrivederci che devo ad ogni nave di ogni crociera. Questo lo faccio sempre da solo, un piccolo momento dedicato a me e le navi che da quando ero un piccolo bimbo mi accompagnano con dolcezza.

Torno poi in cabina, e via le valigie fuori… questo ti fa davvero realizzare che siamo verso la fine.

In compenso la crociera non si concluderà, domani sbarcheremo a Barcellona e prolungheremo la permanenza con una notte in città, giusto per smorzare la sofferenza da distacco e rientrare cautamente alla realtà.

Il viaggio ed il diario proseguono presto. Ora un po’ di foto!

----ulteriori foto seguono separatamente ---
 
Top