• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Carnival e Aida le Star del Gruppo

Rodolfo

Super Moderatore
Le parole di Weinstein non fan altro che confermare quello che abbiamo saputo da tempo.
Carnival e Aida sono decisamente ai vertici degli 8 Brand del Gruppo.

Weinstein ha affermato che l'azienda ha investito con attenzione il capitale nei marchi con il rendimento più elevato, motivo per cui solo Carnival e AIDA hanno ordinato nuove costruzioni.
In effetti, molti dei nostri marchi, sempre parole del CEO, non sono ancora tornati né ai livelli del 2019 né ai massimi storici raggiunti negli ultimi due decenni.
Molti Marchi son stati ridimensionati, soprattutto Costa, che ha venduto alcune navi durante la pandemia, è uscita dal mercato asiatico e ha trasferito tre navi al marchio Carnival Cruise Line: Luminosa, Venezia e Firenze.

 
Ultima modifica:
....non è che Costa ha trasferito a Carnival tre navi è che CARNIVAL HA IMPOSTO IL TRASFERIMENTO DELLE NAVI!!!! E naturalmente il marchio Costa è stato ridimensionato, bel discorso ma chi ha avuto la "peggio" è stata Costa
 
Lancio uno spunto di riflessione. Faccio l'esempio di Costa, perché il più vicino e quello che sta più a cuore a molti di noi. Le persone a Genova e sulle 9 navi della flotta per cosa lavorano? Per pagare le navi a Carnival e ad Aida? Per farsi ridimensionare facendosi togliere 2 nuove navi e 1 nave con ancora 15 anni di vita? Per fare nuove isole private? Probabilmente queste mie domande nascono da una mia mancata conoscenza riguardo alla gestione del denaro all'interno della Corporation.
 
Ma secondo me non è stata una imposizione ma una ridistribuzione di navi dove rendono di più.
Del resto non solo il trasferimento delle tre navi, ma quello che è avvenuto prima, perdita di Atlantica, Mediterranea, Victoria, Classica, Romantica e dopo Magica, Fortuna.
Di "questi giorni" anche la perdita del mercato asiatico con Serena territorio pioneristico di Costa
Solo per farle dispetto o perché nel suo complesso non portava i target di Corporation?
Poi perché non han messo mano così pesantemente negli altri Brand?
Qualche nave è uscita prima del tempo, ma se non avesse portato risultati, valeva la pena investire capitali per prolungarne l'attività in Compagnia? "Alang" anticipato o cessione.
Fortuna doveva già andarsene nel periodo COVID, con Magica.
Ora Fortuna diventerà l'ammiraglia di Margaritaville dopo un sostanzioso intervento.
 
E aggiungo, come ci si può aspettare che un brand evolva e faccia passi in avanti senza la materia prima, cioè nuove navi. Per quanto si voglia dire che Costa non vada paragonata con MSC, la verità è che almeno dove entrambe le compagnie operano il paragone va fatto. Come fa Costa a fronteggiare, anche solo nel mediterraneo e in nord Europa MSC, che negli ultimi anni ha sfornato quasi una nave all'anno? I nuovi "croceristi", per quanto dispiaccia, sono interessati a navi nuove, attrazioni a bordo, negozi, etc. AIDA, ha invece un mercato che sembra, ai miei occhi, molto più "semplice". La compagnia è per tedeschi, non ha grossi rivali, le altre compagnie tedesche sono più piccole, e rispetto a Costa ha ancora due navi da 150.000 tg in flotta, che non sembra Carnival abbia tolto, un programma di evoluzione che coinvolge ben 7 navi. Almeno, secondo la mia opinione, senza investimenti, non si può sperare che da sé un marchio si riprenda per magia.
 
....sono un "cliente" e passeggero affezionato a Costa da circa 30 anni, non riesco a capire come ha fatto il Sig. Aponte (MSC) in un periodo così breve a trasformare un anatroccolo in cigno.
 
....sono un "cliente" e passeggero affezionato a Costa da circa 30 anni, non riesco a capire come ha fatto il Sig. Aponte (MSC) in un periodo così breve a trasformare un anatroccolo in cigno.
Questo e' relativamente semplice, investendo una quantità smisurata di soldi e conoscendo molto bene il settore marinaro.
Non dimentichiamo mai che ha la più grande flotta commerciale del mondo.
 
Questo e' relativamente semplice, investendo una quantità smisurata di soldi e conoscendo molto bene il settore marinaro.
Non dimentichiamo mai che ha la più grande flotta commerciale del mondo.
.... è una risposta "semplicista" fino alla fine degli anni '90 MSC commerciale era una "pulce" nei confronti di altri competitor nel settore cargo/container.
 
Sinceramente sono ragionamenti che capisco fino ad un certo punto, o meglio capisco che si investa di più dove c’è più rendimento, ma non che si investa zero dove ce nè meno, in un normale ambito (tipo quello immobiliare in cui opero), funziona così, si taglia o si vende dove ci sono solo spese e nessun rendimento, ma una volta tagliato e “riassettato” il patrimonio si reinveste in quello rimanente, altrimenti è come un cane che si morde la coda…quindi capisco lo sborsare di più dove si hanno grossi guadagni, ma anche dove si fa più fatica o comunque dove si guadagna (meno ma si guadagna), bisogna indirizzare qualche risorsa…
 
Sinceramente sono ragionamenti che capisco fino ad un certo punto, o meglio capisco che si investa di più dove c’è più rendimento, ma non che si investa zero dove ce nè meno, in un normale ambito (tipo quello immobiliare in cui opero), funziona così, si taglia o si vende dove ci sono solo spese e nessun rendimento, ma una volta tagliato e “riassettato” il patrimonio si reinveste in quello rimanente, altrimenti è come un cane che si morde la coda…quindi capisco lo sborsare di più dove si hanno grossi guadagni, ma anche dove si fa più fatica o comunque dove si guadagna (meno ma si guadagna), bisogna indirizzare qualche risorsa…
E chi ci dice, a parte nuove costruzione, che Corporation non stia investendo o abbia investito su Costa per finanziarla e sostenerla dal punto di vista economico?
A fine COVID aveva accumulato 2 miliardi di euro di debiti.
Intanto potrebbe perseguire il suo risanamento finanziario, oltre al suo, che grossomodo ammonta a circa 28 miliardi.
Impegnarsi nella costruzione di nuove navi aumenta l"esposizione finanziaria, e da ciò, dedicarle in primis, ai brand più remunerativi dove viene garantito un sicuro ritorno.
 
Questo e' relativamente semplice, investendo una quantità smisurata di soldi e conoscendo molto bene il settore marinaro.
Non dimentichiamo mai che ha la più grande flotta commerciale del mondo.
Sicuramente MSC ha investito in maniera massiccia i proventi del settore mercantile, in quello crocieristico, come ha fatto in decine di altri settori, ma con i dovuti ritorni economici, non per una sorta di snobbismo familiare.
Ok i proventi del mercantile, ma quanto eccezionale è stato lo sviluppo della flotta portacontainer, sbaragliando, compagnie che da anni godevano i vertici della classifica, scalzandole una alla volta fino ad arrivare e mantenere il podio più alto
Semplice casualità ?
 
.... È quello che ho scritto anch'io nel mio post nr.9, oggi MSC è il nr 1 nel mercato portacontainer, ma fino a 20 anni fa era una pulce nei confronti degli altri colossi. Senza dubbio nella squadra del Sig.Aponte deve avere manager di "lunghe vedute" complimenti.👏👏👏
 
.... È quello che ho scritto anch'io nel mio post nr.9, oggi MSC è il nr 1 nel mercato portacontainer, ma fino a 20 anni fa era una pulce nei confronti degli altri colossi. Senza dubbio nella squadra del Sig.Aponte deve avere manager di "lunghe vedute" complimenti.👏👏👏
E poi chissà che altro, la storia insegna…senza dover pensar male per forza, ma si sa mai, magari un giorno verremo a conoscenza di altro, e magari (il magari è d’obbligo), diremo “ora si spiega tutto, o quasi”…mi hanno sempre insegnato a diffidare dalle cose troppo “facili”, come a dire che le altre grandi aziende di portacontainer erano li a “pettinare le bambole” mentre MSC cresceva……mah
 
Sicuramente MSC ha investito in maniera massiccia i proventi del settore mercantile, in quello crocieristico, come ha fatto in decine di altri settori, ma con i dovuti ritorni economici, non per una sorta di snobbismo familiare.
Ok i proventi del mercantile, ma quanto eccezionale è stato lo sviluppo della flotta portacontainer, sbaragliando, compagnie che da anni godevano i vertici della classifica, scalzandole una alla volta fino ad arrivare e mantenere il podio più alto
Semplice casualità ?
Quando uno passa da nessuno a numero uno non credo possa essere solo una casualità.
Ci vogliono indubbiamente grandi capacità e direi che quelle di Aponte sono indubbie.
Trasforma in oro quello che tocca.
 
Tutto da dimostrare che dietro la crescita di Msc si nascondano illeciti di vario tipo. Affermazioni aleatorie quando non si vuole riconoscere la capacità imprenditoriale di una azienda.
Qualche altra Azienda sarà stata travolta dall'ascesa di MSC, e avrà da recriminare sul suo operato, ma è una legge di mercato, e non necessariamente alle spalle si rivela del marcio.
 
Top