• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Mavi

Member
Ho letto diversi commenti sulla transatlantica Savona/Caraibi ma niente su quella inversa (aereo fino a Guadalupe,
caraibi e ritorno transatlantica fino a Savona del prossimo aprile 2009.
Ho prenotato questa crociera ma mi piacerebbe sapere qualcosa da chi l'ha già fatta. Il tempo, temperature ai Caraibi
e sull'oceano in quel periodo, mare mosso? Speriamo bene..........
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Ho fatto una crociera simile nell'aprile 2006.
Ti posso dire che e' andata benissimo e la ricordo con tanta nostalgia.
Il tempo e clima ai caraibi in aprile è ottimo, con temperature da piena estate. Abbiamo avuto solo una giornata semi-piovosa.
Durante la traversata il tempo e' stato abbastanza buono.. chiaramente le temperature tendevano ad abbassarsi mentre ci avvicinavamo all'europa, e in mare aperto il vento forte tende a mitigare molto il calore del sole. Non abbiamo mai trovato mare mosso, ne in mezzo all'oceano ne' passando nel golfo di marsiglia.
Buona Crociera !
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Grazie, sei stato molto gentile|Sto contando i giorni (purtroppo ancora ...mesi).
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Mavi ha detto:
Grazie, sei stato molto gentile|Sto contando i giorni (purtroppo ancora ...mesi).

Ti capisco... io ho prenotato una crociera, con partenza il 26 aprile 2009 da New York con la Royal Caribbean: 13 notti ai caraibi e ritorno a New York...
preceduta da 4 giorni a New York per visitare la città....
non penso ad altro.... :)
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

sicuramente perdere una crociera cosi e' un peccato ,prenota senza timore ,e senza paura del tempo , anche perche le transatlantiche le fanno per lo piu' le grandi navi.
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Ho fatto la transatlantica Guadalupa-Genova nel 2000 su Costa Classica. personalmente preferisco le transatlantiche primaverili: le giornate sono più lunghe e quindi si hanno a disposizione più ore di sole. 8) Senza poi contare che all'arrivo in Europa le temperature sono molto più miti... e non c'è quindi quel forte distacco tipico dell'autunno inoltrato. :wink:
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Italian Cruiser ha detto:
Ho fatto la transatlantica Guadalupa-Genova nel 2000 su Costa Classica. personalmente preferisco le transatlantiche primaverili: le giornate sono più lunghe e quindi si hanno a disposizione più ore di sole. 8) Senza poi contare che all'arrivo in Europa le temperature sono molto più miti... e non c'è quindi quel forte distacco tipico dell'autunno inoltrato. :wink:[/quote

Grazie anche a te Italian, dopo tutte le crociere che hai fatto quanto mi dici mi tranquillizza molto ed è proprio quello che ho pensato quando l'ho prenotata. Ciao
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

ho prenotato anch'io questa crociera possiamo incontrarci a bordo
ciao... intanto conto i giorni
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Mavi ha detto:
Ho letto diversi commenti sulla transatlantica Savona/Caraibi ma niente su quella inversa (aereo fino a Guadalupe,
caraibi e ritorno transatlantica fino a Savona del prossimo aprile 2009.
Ho prenotato questa crociera ma mi piacerebbe sapere qualcosa da chi l'ha già fatta. Il tempo, temperature ai Caraibi
e sull'oceano in quel periodo, mare mosso? Speriamo bene..........
Ho già fatto questa crociera nel 2004,2005 e 2006. Mi è tanto piaciuta che il prossimo aprile sarò anch'io a bordo con Voi.
Il tempo è stato tutto sommato abbastanza buono e la traversata ottima tutte le volte.
Se posso darti un consiglio prenota l'escursione a Virgin Gorda, è semplicemente stupenda.
Pensando di fare cosa gradita a te e Robyanto, miei prossimi compagni di crociera, a questo link troverete alcune foto
di tutti i luoghi che visiteremo in crociera
http://s212.photobucket.com/albums/cc252/ferryterry/transatlantica/
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

x tieffe
complimenti bellissime foto e siete proprio una bella coppia non vedo l'ora di partire...
e spero tanto di conoscervi a bordo..
intanto siamo a meno 130 alla partenza
grazie di averci fatto vedere i caraibi con sto freddo [smilie=sommerso_nella_neve[1].gif]
quando sono stata a madeira sono andata in escursione a cabo girao ma c'era la nebbia e non abbiamo visto nulla
chissà che stavolta sia la volta buona [smilie=esultare[1].gif]
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Grazie Tieffe per queste magnifiche foto, ci vedremo senz'altro sulla nave e spero anche ci faremo compagnia.
Avevo gà prenotato on-line l'escursione a Virgin Gorda e volevo chiederti quale altra escursione consigli di fare per ognuna delle isole o se conviene il fai-da-te ma io spesso preferisco le escursioni Costa per comodità ed anche per il terrore di non riuscire a tornare in tempo per la partenza della nave, anche se tutti dicono chei taxisti sono puntuali ma il fatto mi mette un po' d'ansia. ciao, grazie ancora.
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

una domanda per tieffe visto che c'è già stato:
nell'escursione di virgin gorda c'è scritto che bisogna essere bravi nuotatori,
mai non so nuotare mi puoi spiegare per cosa bisogna saper nuotare,
non si può stare solo con i piedi a terra?
grazie per la gentile risposta
ps. ho guardato anche le altre foto vostre e mi avete fatto sognare,
ho fatto anch'io il canale di corinto con la nave palma me lo ricordo benissimo ancora
adesso che sono passati 20 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Mi fa molto piacere che le foto ti sono piaciute.
Per quanto riguarda Virgin Gorda, escursione che vivamente ti consiglio di prenotare sind'ora sul sito perchè i posti sono quasi sempre esauriti, assolutamente non c'è bisogno di essere esperti nuotatori.
Si parte dal porto e con un barca veloce dopo circa 30/40 minuti si raggiunge Virgin Gorda. Con un pulmino in pochi minuti si raggiunge poi un luogo dal quale a piedi per un sentiero abbastanza percorribile, usare scarpe comode
(da tennis e non infradito) si giunge ad una splendida spiaggia. Dopo qualche tempo dedicato a bagni di mare e di sole, con gli accompagnatori, si percorre un sentiero, questo si un po' più impegnativo, fra i famosi massi (non ti spaventare con calma si può fare, l'abbiamo fatto anche noi vecchietti) si raggiunge un'altra splendida spiaggia. Ne vale proprio la pena. Il mare è bellissmo e vicino riva non è profondo quindi il bagno lo si può fare anche se non si sa nuotare. Si risale poi per un comodo sentiero al ristorante dove servono cibi caraibici. Poi rientro in nave sempre con la barca veloce.
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

per il sentiero non ho problemi abito in montagna e da piccola che vado su e giù per le valli
e mio marito fa l'alpinista, e il nuoto che mi preoccupa mi procurerò un salvagente :D
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

A meinvece preoccupa un po' la barca veloce,fa molti sbalzi? Povera schiena, anch'io non sono più giovanissima! Ed il mal di mare? Siamo appena scesi da una nave e ne prendiamo un'altra. Comunque siccome sono una che vuole andare dappertutto l'ho già prenotata ma ritornerò ancora intatta?
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

robyanto ha detto:
per il sentiero non ho problemi abito in montagna e da piccola che vado su e giù per le valli
e mio marito fa l'alpinista, e il nuoto che mi preoccupa mi procurerò un salvagente :D

Alpinisti !!! Ma allora non ci sarà alcun problema :) :)
Tranquilla anche per il nuoto, si tocca!!!
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Mavi ha detto:
A meinvece preoccupa un po' la barca veloce,fa molti sbalzi? Povera schiena, anch'io non sono più giovanissima! Ed il mal di mare? Siamo appena scesi da una nave e ne prendiamo un'altra. Comunque siccome sono una che vuole andare dappertutto l'ho già prenotata ma ritornerò ancora intatta?

Hai fatto benissimo a prenotarla. Virgin Gorda vale qualche piccolo sacrificio per poterla ammirare. Per me è una dei luoghi più belli dei Caraibi.
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Mavi ha detto:
Grazie Tieffe per queste magnifiche foto, ci vedremo senz'altro sulla nave e spero anche ci faremo compagnia.
Avevo gà prenotato on-line l'escursione a Virgin Gorda e volevo chiederti quale altra escursione consigli di fare per ognuna delle isole o se conviene il fai-da-te ma io spesso preferisco le escursioni Costa per comodità ed anche per il terrore di non riuscire a tornare in tempo per la partenza della nave, anche se tutti dicono chei taxisti sono puntuali ma il fatto mi mette un po' d'ansia. ciao, grazie ancora.

Oltre Virgin Gorda hai già prenotato altre escursioni?
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

Per tieffe:

Si ho prenotato per la Romana: Relax a Bayahibe perchè mi dispiaceva non vedere questa spiaggia. Avrei voluto prenotare quella per Saona ma parte direttamente dalla Romana e non si va a Bayahibe oltretutto il tratto di barca veloce è più lungo perchè appunto non parte da Bayahibe ma direttamente dalla Romana.
Poi per il momento ho prenotato per St. Marteen : Beach tour perchè si va a Orient Bay che dicono è bella.
Per Antigua non ho prenotato niente e anche per St. Lucia. Per quest'ultima mi piacerebbe andare ai Pitons ma l'escursione comprende il pranzo che non mi interessa molto. Che dici va tutto bene? Grazie per tutti i tuoi preziosi suggerimenti.
 
Re: Transatlantica Caraibi/Savona del 2009/04/18

x tieffe
per il fai da te tu che pensi?
posso darti del tu,
si puo arrivare a virgin gorda da soli?
 
Top