Miglia
Active member
Dall'Ansa: http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 66852.html
AUTOBUS CONTRO TRAM: UN MORTO E FERITI
MILANO - Una donna morta, due persone ferite molto gravemente e altri 26 feriti. E' questo l'attuale bilancio delle vittime dello scontro tra un autobus e un tram avvenuto oggi pomeriggio in corso di Porta Vittoria, quasi davanti al Palazzo di Giustizia di Milano. Secondo i dati dell'ospedale di Niguarda, dove ha sede il coordinamento del 118, la persona che è morta è una passeggera di 52 anni che si trovava sull'autobus.
I feriti gravi sono tre: uno di questi è una donna ha subito l'amputazione di una gamba, mentre gli altri due sono i conducenti dei due mezzi pubblici. Entrambi sono in prognosi riservata.
Altri feriti - portati agli ospedali San Paolo, San Carlo, Santa Rita e l'ultimo probabilmente a Niguarda - presentano anch'essi fratture alle gambe e traumi diffusi in tutto il corpo. Infine ci sono altri venti feriti lievi ai quali si stanno prestando i trattamenti sul posto.
La vittima dell'incidente avvenuto in corso di Porta Vittoria fra un autobus e un tram è una donna di 52 anni, italiana. Lo ha confermato il vicesindaco, Riccardo De Corato. Della vittima non sono ancora state fornite le generalità, in quanto non sono stati ancora avvertiti i parenti. De Corato ha inoltre spiegato che i feriti con codice rosso, pertanto gravi, sono tre. Numerosi altri vengono curati in vari ospedali di Milano.
Il conducente del tram della linea 12, che in corso di Porta Vittoria si è scontrato con l'autobus della linea 60, sta per essere trasportato in sala operatoria al Policlinico per essere operato alla testa. Il conducente, Marco Momenté, ha 33 anni, e le sue condizioni sono subito apparse molto gravi.
Si comincia a chiarire la dinamica dell'incidente. Secondo quanto ricostruito dall'Azienda dei trasporti AtM, in base anche alle testimonianze di alcuni passanti, l'incidente sarebbe stato provocato dal conducente svizzero di una Porche Cayenne che avrebbe cercato di sorpassare l'autobus della linea 60 per immettersi nella corsia preferenziale. Nella manovra avrebbe urtato il bus e lo avrebbe spinto di lato contro il tram della linea 12 che sopraggiungeva proprio in quel momento.
"Ho visto la Porsche Cheyenne spostarsi sulla corsia preferenziale e scontrarsi con l'autobus che viaggiava nella stessa direzione. Poi l'autobus si è schiantato contro il tram". E' quanto ha detto Marco, un giovane testimone dello scontro . Hai visto se il conducente voleva evitare dei passanti? "No, non ho visto nulla di questo" ha risposto. Dopo l'impatto cosa é successo? "Ho sentito le urla di paura dei passeggeri che non erano molti. Per fortuna non era l'ora di punta, per fortuna...".
Questa, per me, è la goccia che fa traboccare il vaso....non ho mai amato i suv..l'Italia non è l'America dove lo spazio non manca..., vedo molto spesso numeri da circo effettuati da coloro che hanno questi mezzi, prepotenti perchè hanno la macchina più grande degli altri...le parcheggiano sui marciapiedi perchè non ci stanno sulla strada...non tutti coloro che ce l'hanno son così, ma per una buona parte il senso di superiorità nei confronti della strada lo vedo spesso.
Mi unisco al cordoglio per la vittima e per le persone che da questo grave incidente avranno gravi conseguenze

AUTOBUS CONTRO TRAM: UN MORTO E FERITI
MILANO - Una donna morta, due persone ferite molto gravemente e altri 26 feriti. E' questo l'attuale bilancio delle vittime dello scontro tra un autobus e un tram avvenuto oggi pomeriggio in corso di Porta Vittoria, quasi davanti al Palazzo di Giustizia di Milano. Secondo i dati dell'ospedale di Niguarda, dove ha sede il coordinamento del 118, la persona che è morta è una passeggera di 52 anni che si trovava sull'autobus.
I feriti gravi sono tre: uno di questi è una donna ha subito l'amputazione di una gamba, mentre gli altri due sono i conducenti dei due mezzi pubblici. Entrambi sono in prognosi riservata.
Altri feriti - portati agli ospedali San Paolo, San Carlo, Santa Rita e l'ultimo probabilmente a Niguarda - presentano anch'essi fratture alle gambe e traumi diffusi in tutto il corpo. Infine ci sono altri venti feriti lievi ai quali si stanno prestando i trattamenti sul posto.
La vittima dell'incidente avvenuto in corso di Porta Vittoria fra un autobus e un tram è una donna di 52 anni, italiana. Lo ha confermato il vicesindaco, Riccardo De Corato. Della vittima non sono ancora state fornite le generalità, in quanto non sono stati ancora avvertiti i parenti. De Corato ha inoltre spiegato che i feriti con codice rosso, pertanto gravi, sono tre. Numerosi altri vengono curati in vari ospedali di Milano.
Il conducente del tram della linea 12, che in corso di Porta Vittoria si è scontrato con l'autobus della linea 60, sta per essere trasportato in sala operatoria al Policlinico per essere operato alla testa. Il conducente, Marco Momenté, ha 33 anni, e le sue condizioni sono subito apparse molto gravi.
Si comincia a chiarire la dinamica dell'incidente. Secondo quanto ricostruito dall'Azienda dei trasporti AtM, in base anche alle testimonianze di alcuni passanti, l'incidente sarebbe stato provocato dal conducente svizzero di una Porche Cayenne che avrebbe cercato di sorpassare l'autobus della linea 60 per immettersi nella corsia preferenziale. Nella manovra avrebbe urtato il bus e lo avrebbe spinto di lato contro il tram della linea 12 che sopraggiungeva proprio in quel momento.
"Ho visto la Porsche Cheyenne spostarsi sulla corsia preferenziale e scontrarsi con l'autobus che viaggiava nella stessa direzione. Poi l'autobus si è schiantato contro il tram". E' quanto ha detto Marco, un giovane testimone dello scontro . Hai visto se il conducente voleva evitare dei passanti? "No, non ho visto nulla di questo" ha risposto. Dopo l'impatto cosa é successo? "Ho sentito le urla di paura dei passeggeri che non erano molti. Per fortuna non era l'ora di punta, per fortuna...".
Questa, per me, è la goccia che fa traboccare il vaso....non ho mai amato i suv..l'Italia non è l'America dove lo spazio non manca..., vedo molto spesso numeri da circo effettuati da coloro che hanno questi mezzi, prepotenti perchè hanno la macchina più grande degli altri...le parcheggiano sui marciapiedi perchè non ci stanno sulla strada...non tutti coloro che ce l'hanno son così, ma per una buona parte il senso di superiorità nei confronti della strada lo vedo spesso.
Mi unisco al cordoglio per la vittima e per le persone che da questo grave incidente avranno gravi conseguenze


