• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Si susseguono le cancellazioni dello scalo a San Pietroburgo

Tutte le compagnie confidavano moltissimo nel nord Europa quest’anno: molte navi posizionate, elevatissimo revenue, clientela danarosa, tariffe alte, escursioni molto richieste. Soprattutto per Costa che ha oltre il 30% della flotta preventivato lassu’.
La situazione attuale da un altro colpo alle speranze!
Ovviamente speriamo che si creino innanzitutto condizioni per il cessate il fuoco.
Per i programmi in nord Europa le Compagnie possono contare sempre sulle crociere nelle aree dei fiordi, Capo Nord, Islanda, periplo della Gran Bretagna, zone non toccate dal conflitto e con partenze programmate ben più numerose rispetto a quelle del Baltico.
Per rimpiazzare lo scalo di San Pietroburgo le mete nel Baltico non mancano: oltre a quelle già in programma e conosciute si aggiungerebbero Riga in Lettonia, Klaipeda in Lituania, Gdynia in Polonia, poi le isole di Ronne e Gotland, la stessa Warnemunde con Lubecca...
Mi direte che San Pietroburgo ha più appeal e ricca di siti interessanti, è vero, ma per chi non è mai stato nelle città che ho elencato la crociera resterebbe sempre appetibile.
 
Un altro colpo lo da il blocco delle carte di credito dei cittadini russi.
A Milano dove erano presenti per la moda non sanno come fare per pagare gli alberghi.
(Notizia di questa mattina dalla radio)
In questi casi però il danno ricade sugli albergatori italiani, se il soggiorno è già concluso e non pagato.
 
Un altro colpo lo da il blocco delle carte di credito dei cittadini russi.
A Milano dove erano presenti per la moda non sanno come fare per pagare gli alberghi.
(Notizia di questa mattina dalla radio)
E' cosi. Ci sono problemi anche per i ragazzi russi che studiano in Italia. I genitori non riescono a mandare loro i soldi per vivere e pagare gli affitti.
 
Mi riferivo ai danni alle compagnie navali.
Infatti sono tante le ripercussioni che si abbattono in ogni campo , i nostri albergatori hanno subito danni enormi causa covid e questo non ci voleva.
Personalmente sono convinta che la situazione sia veramente seria. Tutti siamo felici di vedere i numerosi cortei in piazza invocare la pace. Ma quando ci verrà a mancare gas e corrente elettrica , frumento e mais tutti questi cortei cosa chiederanno?
E la nostra vulnerabilità è merito del fronte dei no e dobbiamo piangere su noi stessi.
 
Chiederanno la testa di Draghi e di tutti gli altri governanti europei e si aprirà la strada ad una nuova quanto pericolosa stagione di salvatori della patria molto troppo simile a ciò che accadde con le grandi dittature del secolo scorso. Io spero che non accada ma il fallimento politico sociale ed economico delle democrazie europee è fin troppo evidente , siamo alla fine di un'epoca e temo che i nostri politici siano troppo attaccati allo status Quo per fare le scelte necessarie per evitare la deriva. Purtroppo gli errori commessi negli ultimi trent'anni adesso presentano il conto e nessuno di loro è disposto ad ammetterlo.
 
È arrivata alle agenzie la comunicazione di Costa sui porti alternativi a S. Pietroburgo.
Per l'itinerario di Fascinosa, S. Pietroburgo sarà sostituita da Klaipeda (Lituania) e da Gdynia (Polonia).
Mentre per Favolosa da Stoccolma, si stanno valutando scali in Germania e Danimarca, cancellando quindi anche Helsinki e Tallinn.

Secondo qualche indiscrezione e le prenotazioni nei vari porti, gli scali di Favolosa da Stoccolma potrebbero essere questi: Visby, Copenaghen e Warnemunde. Ovviamente è ancora tutto da confermare ed in via di definizione, per cui prendete questa info con le pinze.
 
È arrivata alle agenzie la comunicazione di Costa sui porti alternativi a S. Pietroburgo.
Per l'itinerario di Fascinosa, S. Pietroburgo sarà sostituita da Klaipeda (Lituania) e da Gdynia (Polonia).
Mentre per Favolosa da Stoccolma, si stanno valutando scali in Germania e Danimarca, cancellando quindi anche Helsinki e Tallinn.

Secondo qualche indiscrezione e le prenotazioni nei vari porti, gli scali di Favolosa da Stoccolma potrebbero essere questi: Visby, Copenaghen e Warnemunde. Ovviamente è ancora tutto da confermare ed in via di definizione, per cui prendete questa info con le pinze.
Credo che perFascinosa ci sara’ anche Riga con Danzica e Klaipeda: sono delle validissime sostituzioni a S. Pietroburgo. Citta’ molto caratteristiche, con bellissimi centri storici e dintorni molto interessanti per Klaipeda ( penisola curlandese ).
Per Favolosa, preferisco Visby ( si sbarcava in tender 1 volta su 5 ) ad Helsinki, Copenaghen e’ interessante, mentre Warnemunde offre opportunita’ di visitare Lubecca che e’ meravigliosa.
Direi che restano due itinerari ancora interessanti, anche senza S. Pietroburgo.
 
Ho trovato l'itinerario aggiornato con Favolosa da Stoccolma. Gli scali saranno a Visby, Warnemunde e Kalundborg con 2 giorni di navigazione. Senza Helsinki e Tallinn, secondo me, l'itinerario perde molto interesse e sarà difficile riempire una nave come Favolosa.
A questo punto era meglio un itinerario sulla falsa riga di quello di Seaview con l'anno scorso.
Per Favolosa, preferisco Visby ( si sbarcava in tender 1 volta su 5 ) ad Helsinki
Però quando era MSC a proporre Visby la scorsa estate, l'avevi tanto criticato!!!
Direi che restano due itinerari ancora interessanti, anche senza S. Pietroburgo.
Anche qua, l'anno scorso snobbavi tanto l'itinerario di MSC perchè non aveva S. Pietroburgo!!

P.S.: Kalundborg e Copenaghen distano 100 km, quindi in pullman se ne vanno circa 3 ore tra andata e ritorno. Di Copenaghen si riuscirà a vedere davvero poco!!
 
Ultima modifica:
Senza Helsinki e Tallinn, secondo me, l'itinerario perde molto interesse

Purtroppo i due giorni a San Pietroburgo sono una perdita difficilmente colmabile. Avevo immaginato che la rivisitazione toccasse anche Helsinki e Tallin e se la città finlandese non mi sembra una grande perdita la sostituzione di quella estone è un peccato
 
Purtroppo i due giorni a San Pietroburgo sono una perdita difficilmente colmabile. Avevo immaginato che la rivisitazione toccasse anche Helsinki e Tallin e se la città finlandese non mi sembra una grande perdita la sostituzione di quella estone è un peccato
La penso anch'io così. Tallinn poteva essere confermata, oltretutto può essere raggiunta facilmente da Stoccolma con circa 12/14 ore di navigazione, quindi una notte o poco più. Poi l'itinerario avrebbe potuto facilmente proseguire verso sud.
Kalundborg, questa sconosciuta...! Cosa si potrà visitare nei dintorni, oltre l'escursione a Copenhagen?
 
Purtroppo i due giorni a San Pietroburgo sono una perdita difficilmente colmabile. Avevo immaginato che la rivisitazione toccasse anche Helsinki e Tallin e se la città finlandese non mi sembra una grande perdita la sostituzione di quella estone è un peccato
Il punto è che Tallinn ed Helsinki sono presenti negli itinerari di Fascinosa, già stati modificati senza San Pietroburgo!!
Quindi non riesco a trovare motivazioni valide sul perchè siano stati tolti dagli itinerari di Favolosa!
 
Ho trovato l'itinerario aggiornato con Favolosa da Stoccolma. Gli scali saranno a Visby, Warnemunde e Kalundborg con 2 giorni di navigazione. Senza Helsinki e Tallinn, secondo me, l'itinerario perde molto interesse e sarà difficile riempire una nave come Favolosa.
A questo punto era meglio un itinerario sulla falsa riga di quello di Seaview con l'anno scorso.

Però quando era MSC a proporre Visby la scorsa estate, l'avevi tanto criticato!!!

Anche qua, l'anno scorso snobbavi tanto l'itinerario di MSC perchè non aveva S. Pietroburgo!!

P.S.: Kalundborg e Copenaghen distano 100 km, quindi in pullman se ne vanno circa 3 ore tra andata e ritorno. Di Copenaghen si riuscirà a vedere davvero poco!!
L’anno scorso non vi era la guerra, a S. Pietroburgo ci si poteva andare, quindi si’ era un itinerario incompleto. Oggi, ed in futuro, non si potra’ andare, quindi resta un itinerario incompleto ma comunque interessante, perche’ non puoi fare altro.
Se avessi dovuto scegliere l’anno scorso non sarei andato senza S. Pietroburgo, quest’anno avessi prenotato quella crociera, c’andrei comunque, perche’ so che non vi e’ di meglio!
Visby: il piu’ delle volte non si riusciva a sbarcare in tender: quindi non aveva senso andarci, visto che vi erano altri luoghi, ora le scelte si sono ridotte.
Il tempo di 3 ore di bus e’ molto frequente anche in altri scali, dipende da quanto la nave si ferma.
Potrebbe anche darsi che ci sia altro nei dintorni dello scalo, senza andare a Copenaghen.
 
Ultima modifica:
L’anno scorso non vi era la guerra, a S. Pietroburgo ci si poteva andare, quindi si’ era un itinerario incompleto.
L'anno scorso si vedevano i primi spiragli di ripartenze delle crociere dopo tanto tempo! Ed era comunque complicato andare in Russia, appunto per la pandemia. A San Pietroburgo non ci andava nessuna compagnia, anzi, già era tanto se c'era un itinerario nel Baltico perché non tutti i Paesi avevano aperto i porti alle crociere.
Anche l'anno scorso non c'era di meglio come itinerario nel Baltico, perché quello di Msc era uno dei pochi disponibili tra tutte le compagnie internazionali!!
 
Ultima modifica:
Top