• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Si stacca scialuppa da Costa Mediterranea

Caspita, per fortuna davvero!
Per quanto riguarda la nave e quell'itinerario, l'ho fatta a inizio giugno e ci siamo trovati benissimo.Poi se mancava il personale noi non ce ne siamo accorti...
 
Nell'articolo si dice che a Kotor non c'è una banchina...........ma da quando?
forse sarà stata occupata da un altra nave,ma la banchina esiste, eccome se esiste...............
ci attraccano navi anche più grandi di Mediterranea............
 
Nell'articolo si dice che a Kotor non c'è una banchina...........ma da quando?
forse sarà stata occupata da un altra nave,ma la banchina esiste, eccome se esiste...............
ci attraccano navi anche più grandi di Mediterranea............

E' verissimo, esiste la banchina....quando siamo arrivati noi era libera e siamo ugualmente sbarcati con le scialuppe, poi ci siamo resi conto che è arrivata un'altra nave e lei è attraccata...era la Silver!!!! ;)
 
Vi stupite di un'imprecisione da parte del giornalismo circa le crociere e le navi?!
E' l'ennesimo articolo che vorrei non vedere. Una passeggera afferma che.... chi è? su che basi? con quale autorità? grazie a quali esperienze tecnico-nautiche? Un giornale come l'Unione Sarda no ha niente di meglio che riportare affermazioni di una passeggera sulla conduzione generale delle crociere piuttosto che, al limite, riportare il singolo episodio?
Una vergogna.
 
Ultima modifica:
Mi rimane poi da capire di che cosa avrebbero avuto paura i passeggeri a bordo,visto che la scialuppa era vuota...........mah.........
 
Dirò di più, pur essendo all'oscuro dell'accaduto, per me quella lancia può persino non essere caduta ma semplicemente inclinata a causa dello scorrimento asimmetrico dei cavi. Non nego che chi gli stava sotto possa aver avuto paura.. ma da qui a denunciare l'impreparazione dell'equipaggio...
 
Ma sotto chi poteva esserci durante le operazioni di ammaraggio che fa il personale, se non il personale stesso ?
 
Non so forse passeggeri già imbarcati su altre lance ammarate precedentemente. Ma sono tutte supposizioni prive di informazioni. Perchè coloro che dovrebbero informare, i giornalisti, pensano a raccolgiere fantomatiche testimonianze sul mondo in generale, piuttosto che fornire elementi di giudizio sull'accaduto.
 
Che articolo fuffa, si passa da un inconveniente tecnico (che può capitare) al commento di una fantomatica passeggera che lamenta disservizi che non c'incastrano NIENTE con il resto. Oppure la pizza a pagamento o la mancanza del buffet serale pregiudicano la sicurezza della crociera? ;-)
 
Ho letto proprio ieri sera il live fatto da Mediterranea arrivata a Venezia venerdi scorso, la nave mi era sembrata molto in ordine anche se datata, le foto dei piatti mostravano cibo ben presentato e secondo il mio punto di vista anche di pregio. Mi sembrava soddisfatta la persona che ha fatto il diario. La gente parla perchè ha la bocca.
 
Diciamo che l'ultima parte dell'articolo è gratuitamente e fastidiosamente fuori luogo....e non pertinente con tutto il resto...
 
So che c'è qualcuno del Forum che sta facendo questa crociera... Magari ci racconteranno come realmente è andata, io fatto questa crociera settimana scorso ed era tutto perfetto...
 
Dirò di più, pur essendo all'oscuro dell'accaduto, per me quella lancia può persino non essere caduta ma semplicemente inclinata a causa dello scorrimento asimmetrico dei cavi. Non nego che chi gli stava sotto possa aver avuto paura.. ma da qui a denunciare l'impreparazione dell'equipaggio...

Non dovrebbe assolutamente avvenire lo scorrimento asimmetrico dei cavi; lo scorrimento deve essere simmetrico. In caso di verricelli a più tamburi, se un sistema di compensazione non è montato, i cavi devono svolgersi e riavvolgersi sul tamburo alla stessa velocità in operazione di ammaino e di recupero.
 
Ultima modifica:
Ho letto proprio ieri sera il live fatto da Mediterranea arrivata a Venezia venerdi scorso, la nave mi era sembrata molto in ordine anche se datata, le foto dei piatti mostravano cibo ben presentato e secondo il mio punto di vista anche di pregio. Mi sembrava soddisfatta la persona che ha fatto il diario. La gente parla perchè ha la bocca.

O scrive perché ha una penna!!
 
Non dovrebbe assolutamente avvenire lo scorrimento asimmetrico dei cavi; lo scorrimento deve essere simmetrico. In caso di verricelli a più tamburi, se un sistema di compensazione non è montato, i cavi devono svolgersi e riavvolgersi sul tamburo alla stessa velocità in operazione di ammaino e di recupero.

e allora cosa può essere successo?

Non credo che le scialuppe (non per prove abbandono nave) possano essere calate in acqua con passeggeri a bordo di altre scialuppe già calate, e credo ancora meno che calino le scialuppe dallo stesso lato nave di dove sono aperti i portelloni per imbarcare i crocieristi sulle scialuppe stesse.
 
Top