Volevo sapere se qualcuno qui sa di questo argomento in cui mi trovo coinvolto, non io ma amici, è una situazione spiacevole, questa persona doveva partire a fine marzo per una crociera, purtroppo situazioni familiari e altro hanno costretto la persona a disdire oltre purtroppo il 7 febbraio, il soggetto in questione soffre di ipertensione e l'accumulo di stress degli ultimi tempi potrebbero mettere a serio rischio la situazione in un eventuale viaggio in crociera, visto anche quello che purtroppo è successo.
Ora l'agenzia a cui si è rivolto gli ha chiesto il 50% del viaggio (visto che siamo oltre il 60° giorno dal viaggio), si può solamente rifare sull'assicurazione per avere il rimborso.
Ora mi chiedo girando in internet ci sono varie voci di associazioni consumatori che dicono che le penali non andrebbero pagate in casi simili di panico e paura a prescindere dalla data in cui accadono.
Qualcuno ha un esperienza simile e mi sa aiutare in merito a questo.
Grazie e buon proseguimento.
Ora l'agenzia a cui si è rivolto gli ha chiesto il 50% del viaggio (visto che siamo oltre il 60° giorno dal viaggio), si può solamente rifare sull'assicurazione per avere il rimborso.
Ora mi chiedo girando in internet ci sono varie voci di associazioni consumatori che dicono che le penali non andrebbero pagate in casi simili di panico e paura a prescindere dalla data in cui accadono.
Qualcuno ha un esperienza simile e mi sa aiutare in merito a questo.
Grazie e buon proseguimento.