Provo a dire il mio pensiero, senza sentimentalismi
Il porto di Olbia è abbastanza particolare, ma nulla di assurdo, è un porto a pettine con separazione da turistico ad industriale.
Come per tutte le navi da crociera gli era stato riservato l'accosto 1 da 275 mt...
Il porto di Olbia permette anche l'ormeggio in andana, ben più pericoloso del molo 1 e 2. La pericolosità del porto di Olbia è una secca, e il basso fondale fuori dalla canaletta... Colpa di una autorità portuale inefficiente.
Gli unici obblighi presenti sono V Max 5 kn, e obbligo del rimorchiatore se la media delle raffiche di maestrale (nb solo maestrale) quindi in giornate di maestrale si entra con rimorchiatore ma si esce senza nessuna assistenza con il vento in poppa.
La cosa che mi lascia perplesso è che sino a lunedì era confermato l' ingresso... La notizia è uscita sui quotidiani il giorno stesso quindi si sapeva almeno da 2 gg...
Non é stata una scelta inprovvisa dettata dalle condimeteo....
Io non metto mai in discussione le decisioni di un comandante, però qui c'è stato un eccesso di zelo.. La Nieuw Amsterdam è lunga 286 mt .... Avrebbe avuto solo la prua libera... Navi più grandi, 300 mt, hanno attraccato nello stesso punto senza problemi...
Discorso rimorchiatori, i rimorchiatori sono in concessione, abbiamo un presidio fisso assicurato da una unità... Con compiti di assistenza e antincendio... È vincolato al porto e non può uscire per salvataggi in mare...una recente ordinanza obbliga il rimorchiatore a sostare proprio sotto le navi da crociera (fa più scena)
In estate arriva un rinforzo, ma le ore di moto sono veramente molto basse... Voi da privato mettereste un unita in bassa stagione, quando una è già in perdita?
La pretesa di avere due rimorchiatori è francamente eccessiva, Olbia non è Venezia, né altri porti più blasonati dove le ore di moto sono superiori a quelle di sosta.
L'autorità portuale ha avuto un atteggiamento pessimo, poteva mediare e non far uscire il polverone invece è stata lì a guardare ed ha preferito inviare 10 bus per prendere i pax.
Non lo so proprio il perché di questa scelta, senza dubbio antieconomica per la compagnia (sostare in rada ha un bel consumo di carburante rispetto ai soli generatori in porto)
Molti comandanti vogliono a disposizione il secondo rimorchiatore poi quando entrano non ne prendono mai uno.... Però lo vogliono vedere perché non si sa mai....
Si fanno forti di eliche ed elichette, migliaia di cv di trust e di pod giganteschi....
Davvero non ho parole