• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

NCL Dream, principio d'incendio

Rodolfo

Super Moderatore
In piena notte un principio d'incendio, scaturito da un quadro elettrico, ha fatto scattare l'allarme a bordo nave, mentre navigava verso il porto di Boston. Il fuoco, sviluppatosi al ponte 3, è stato prontamente circoscritto dall'equipaggio.
 
Re: NCL Jade, principio d'incendio

Re: NCL Jade, principio d'incendio

Rodolfo ha detto:
In piena notte un principio d'incendio, scaturito da un quadro elettrico, ha fatto scattare l'allarme a bordo nave, mentre navigava verso il porto di Boston. Il fuoco, sviluppatosi al ponte 3, è stato prontamente circoscritto dall'equipaggio.

Rodolfo, sei sicuro che si trattasse della Norwegian Jade, e non di un'altra nave NCL ? La Jade è nel Mediterraneo. :wink:
 
Re: NCL Dream, principio d'incendio

Era per vedere il tuo grado di attenzione. E devo dire che sei molto attento (come sempre). :lol: :lol:
A parte gli scherzi, la mia mano ha avuto un interruzione di collegamento col mio cervello, e se ne è andata per suo conto. Si tratta della Dream. Chiedo scusa.
 
Re: NCL Dream, principio d'incendio

Io credo che questi tipi di incidenti, non siano molto rari, indipendentemente dallo stato di manutenzione della nave. E poi, mica tutti salgono alla ribalta della cronaca.
 
Re: NCL Dream, principio d'incendio

L'essenziale è che non ci siano stati feriti o intossicati.

In ogni caso la Dream non aveva in programma altre crociere per NCL a conclusione della sua stagione da Boston verso Bermuda, Canada & New England. La nave sarà probabilmente posta in disarmo nell'attesa di un compratore.
 
Re: NCL Dream, principio d'incendio

Mi dispiace per l´incidente e spero che non sia accaduto niente di grave.
É un peccato sentire parlare cosí d´una nave che la considero nuova, infatti fu construita nel 1992, anche allungata di 40 metri, poi a me piace.
Io credo che il problema sia di fondo da parte della NCL. Non capisco unitá cosí grandi non le possa mettere in un mercato come Costa fa con Allegra e Marina.

Un saluto
 
Re: NCL Dream, principio d'incendio

tano ha detto:
Mi dispiace per l´incidente e spero che non sia accaduto niente di grave.
É un peccato sentire parlare cosí d´una nave che la considero nuova, infatti fu construita nel 1992, anche allungata di 40 metri, poi a me piace.
Io credo che il problema sia di fondo da parte della NCL. Non capisco unitá cosí grandi non le possa mettere in un mercato come Costa fa con Allegra e Marina.

Un saluto

Il problema delle unità tradizionali di NCL, quelle che precedono la Norwegian Sky per intenderci, è che, non essendo state concepite per il Freestyle, si adattano a difficoltà a questa nuova filosofia. Mancano in particolare tutti quei ristoranti a tema che garantiscono una fetta cospicua degli extras di NCL. Sulla Dream ad esempio sono presenti unicamente La Trattoria (ristorante italiano gratuito) e Le Bistro (ristorante francese a pagamento). La Dream ha inoltre un numero di balconi estremamente ridotto a paragone delle unità più grandi. NCL è principalmente orientata sul mercato statunitense... dove le navi tradizionali non sono più competitive. Costa al contrario utilizza nei mesi invernali le sue unità tradizionali principalmente per rotte esotiche... e nel Mediterraneo possono ancora andare.

La cosa che mi stupisce è che NCL terrà ancora per un anno la Norwegian Majesty... oggettivamente inferiore alla Norwegian Dream per via delle dimensioni delle sue cabine e suites e per la totale assenza di balconi. Io avrei dismesso la Majesty per prima.
 
Re: NCL Dream, principio d'incendio

Qualcuno sa se la Norwegian Dream è ancora in disarmo? O l'hanno venduta?
Nella flotta NCL non c'è più... e come sappiamo neanche in quella della Louis.
 
Top