• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nave "Astrolabe" bloccata fra i ghiacci in Antartico

lulap

Member
Apprendo dal sito di Rai News:

La banchisa antartica ha intrappolato la nave “Astrolabe”, sulla quale si trovano cinque ricercatori italiani. Stanno tutti bene e sperano di poter raggiungere presto la terraferma.

"Completamente fermi dal 27 dicembre a ieri"
Sulla nave ci sono 12 membri di equipaggio e un gruppo di ricercatori provenienti anche da Francia, Australia e Nuova Zelanda. "Se tutto va bene – riferisce Corrado Leone del Cnr, che si trova sull’Astrolabe - ci vorranno ancora sei giorni di navigazione. Siamo stati completamente fermi nel ghiaccio dal 27 dicembre a ieri. Considerato che ci siamo imbarcati il 25 dicembre pomeriggio e siamo partiti il 26 pomeriggio, siamo a bordo già da nove giorni, contro i normali sei giorni di navigazione".

"Siamo andati lentamente alla deriva"
Gli altri italiani a bordo sono Lorenzo De Silvestri e Tommaso Nicosia dell'Enea, Francesco Pongetti dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), e il fisico Paride Legovini. "Ci siamo bloccati nel ghiaccio a 26 chilometri dalla stazione francese Dumont d'Urville - prosegue Leone - e fino a ieri siamo stati con i motori al minimo perché il vento da est spingeva la banchisa verso la costa, per cui siamo andati lentamente alla deriva".

Lenta ripartenza
Dopo una lunga attesa, ieri la situazione si è fatta più favorevole. “Il vento ha cambiato direzione e il comandante, vista la minore pressione dei ghiacci, ha provato a ripartire – aggiunge Leone - Nelle ultime 16 ore abbiamo fatto 16 miglia nautiche, mentre la nave normalmente ha una velocità di 12 miglia orarie. Continuando così, entro la giornata di oggi la Astrolabe dovrebbe giungere a vedere il mare aperto".
 
Top