Ed eccoci tornati da questo fine settimana in crociera.
EccoVi il mio personalissimo resoconto.
Ogni volta che raggiungo la stazione marittima di Genova (bellissima dal punto di vista storico-architettonico) capisco perchè sia stata abbandonata da Costa. [smilie=fuga_03[1].gif]
Arriviamo in treno alla stazione di Genova Piazza Principe, come tanti altri crocieristi credo facciano abitualmente. [smilie=treno[1].gif]
Scendiamo nella stazione sotterranea e attraverso un sottopassaggio siamo direttamente a Ponte dei Mille nel piazzale dove avvengono le operazioni di presa in consegna dei bagaglio e delle auto e dove arrivano gli autobus dei transfert; nulla di strano ma sei non sei del posto a causa della completa assenza di indicazioni, allunghi la strada di oltre 500m. (e di parecchi scalini) uscendo in dalla stazione in superficie e raggiungendo l'ingresso principale a piano strada della stazione marittima. [smilie=mhhhh_02[1].gif]
Gli addetti prendono in consegna il bagaglio ed entriamo nella stazione marittima semi-deserta ma nonostante ciò veniamo incanalati, dopo l'applicazione di un bollino numerato sul biglietto di crociera (ma che devranno numerare che siamo in quattro gatti?!? [smilie=garfield[1].gif] [smilie=gatti[1].gif] ) nel classico "giro dei polli" fra nastri e cordoni in una surreale gimkana. Raggiunto il banco del check-in provvediamo al disbrigo delle formalità di rito con registrazione della carta di credito, ritiro cruise-card e fotografia digitale che consentirà al personale di bordo un nostro veloce riconoscimento in occasione di ogni imbarco. Bella questa soluzione, pratica e funzionale!!!! [smilie=fotografo[1].gif]
Continua il percorso ad ostacoli, sali una scala, gira a sinistra, poi di nuovo a sinistra, e poi ancora e poi ancora di nuovo (ma caspiterina un giro dell'oca per ritornare nello stesso punto :shock: , bho?!? [smilie=ma_sei_fuoriii[1].gif] ), poi controllo bagaglio a mano, scendi le scale, poi giri a destra e soft drink di benvenuto e finalmente sullo scalandrone per infine salire a bordo.
L'addetto alla sicurezza striscia la cruise-card ed ecco la mia faccia stravolta [smilie=occhi_rossi[1].gif] della foto "escortami" al check-in comparire sul monitor.
Finalmente eccoci sulla Lirica. L'accompagnamento in cabina da parte di un addetto che ci aiuta nel trasporto del bagaglio a mano è una cortesia veramente piacevole.
La cabina, ponte 10, esterna con balcone e meglio di come mi immaginavo. Più piccola di qualche metro quadrato rispetto alla pari categoria delle moderne navi Costa ma arredata con gusto e con calore. Bello anche il piccolo balcone con sedie e tavolo in simil-vimini plastico. Molto funzionale la porta finestra scorrevole.
Piccolino il bagno e piuttosto anonimo ma c'è tutto il necessario.
Comodo il divano che si trasformerà nel terzo letto per Barbara, vicino alla finestra [smilie=contare_le_pecore[1].gif] .
Esteticamente gradevoli i due piccoli cuscini ornamentali sul divano, i due identici posti sul letto insieme ad altri due ben più voluminosi, ma il tutto risulta ingombrante in configurazione notte quando non trovano altra sistemazione se non quella di essere accatastati sul pavimento in un angolo.
TV LCD 18" sul frigobar tutto in posizione ottima [smilie=tv[1].gif] .
Buona la selezione di canali TV fra cui SKY Cinema, SKY Sport e FoxLife. Attivo anche il Televideo.
Apprezzabile la presenza degli accappatoi.
Un po' scarno il corredo bagno.
Teli mare di colore arancio per l'utilizzo in piscina e nell'area benessere da riportare in cabina a fine giornata per la sostituzione sotto la minaccia di penali (che palle.... [smilie=furioso_13[1].gif] ); praticamente niente teli ed asciugamani sui ponti piscina :?
Essenziale (forse troppo) in programma del giorno [smilie=contratto[1].gif] .
Esaustive le informazioni e la documentazione raccolta in un folder di pelle pesantissimo e "preziosissimo" per la MSC che in caso di mancata riconsegna addebiterà una penale di €.50 [smilie=incredulo_02[1].gif] .
Una scocciatura il fatto che per mantenere l'accensione di luce e servizi in canina è richiesto di mantenere inserita nell'apposito dispositivo una cruise card [smilie=oh_no_04[1].gif] .
Indisponibili i mitici cartelli "Non disturbare" .
Pratica la regolazione della climatizzazione assolutamente eccellente sia in cabina che in tutti gli ambienti comuni.
Dopo aver preso confidenza con gli ambienti comuni è possibile darne una valutazione generale.
Veramente bello lo stile degli arredi interni, elegante, di gusto, mai eccessivo anche nei colori estremamente caldi ed avvolgenti.
Ogni ambiente ha uno stile proprio.
Piccola e di minimo impatto scenico la hall centrale posta al ponte 5, dove sono presenti anche numerose cabine, ed alta solo 3 ponti.
Da un lato l'ufficio clienti e dall'altro quello contabilità, sopra, al ponte 6 l'ufficio escursioni.
I "difetti strutturali" sono quelli comuni ormai a molte mega-navi.
Ristoranti che "interrompono" i ponti, costringendoti a saliscendi inutili e disorientanti, mancanza di "zone di transito" con conseguente attraversamento difficoltoso di saloni ed aree comuni, l'orientamento non risulta intuitivo. [smilie=testata_02[1].gif]
Sarà forse colpa dei colori e degli arredi "avvolgenti" ma i soffitti sembravano piuttosto bassi ed in alcuni casi soffocanti.
Buon posizionamento della discoteca sul ponte più alto a poppa con le vetrate che garantiscono un'ottima vista sul mare. [smilie=ballerino[1].gif]
Molto bello il ponte sole con piscine e vasche idromassaggio dominato dal megaschermo con ottimo impianto audio. Bisognerebbe però vedere la reale capienza del ponte in condizione di nave piena e giornata di sole sulla quale avanzo più di una perplessità. [smilie=sole[1].gif]
Troppo piccole le piscine. Riparato dal sole il bar con gelateria.
Molto vasta l'area di gioco con piccola piscina dedicata ai più piccini.
Più che soddisfacente il campo polisportivo senza però una rete da pallavolo. [smilie=basket[1].gif]
Carino il mini-percorso da mini-gorf. [smilie=golf[1].gif]
La palestra e la spa venivano indicate nel programma del giorno di domenica come chiuse ma, a seguito dell'insistenza di molti ospiti, sono state aperte nel pomeriggio.
Piccola e non particolarmente attrezzata la palestra [smilie=allenamento[1].gif] con grandi vetrate sulla prua, suggestiva l'ambientazione della spa con sauna e bagnoturco ma troppo piccoli gli spogliatoi. Presenti anche numerose sale trattamenti, un bar, un'area relax dotata di tre vasche idromassaggio.
Alcuni prezzi: sauna, bagno turco & accesso all'area relax 16€./ora (in promozione offerta a 12€./ora) oppure 30€ al giorno. Disponibile anche un'abbonamento per tutta la durata della crociera.
Forniti sul richiesta gli accappatoi, razionatissimi gli asciugamani.
Piuttosto incasinata la gestione organizzativa.
Passiamo alla ristorazione.
Misera l'offerta di colazione in cabina. [smilie=mattino[1].gif] Misero anche il buffet dela prima colazione e non entusiasmante neppure quello di mezzogiorno. Assolutamente contro ogni logica la disposizione degli stessi con conseguente caos.
Limitatissima la varietà di dolci.
Apprezzabile l'assistenza del personale ai distributori self service di acqua, ghiaccio, caffè e latte.
Caffè espresso Segafredo a 0.95€., litro di acqua minerale a 2.40€. comprensivi, come tutti i prezzi indicati nei listini bevande, della quota di servizio.
Non eccessivamente elaborata la cucina ma in tutto e per tutto pari alla concorrenza.
Ottimo, veloce e puntuale invece il servizio al ristorante.
Ho rivisto :lol: con enorme piacere la dotazione della paletta da pesce, la pulizia del tavolo dalle briciole, la fornitura di ottimo pane e grissini in più occasioni nel corso del pasto. Il rabbocco dei bicchieri e la dotazione di secchiello per il vino da mantenere in fresco.
Assenti invece i condimenti sul tavolo ma disponibili a richiesta.
Soddisfacente la carte dei vini forse un po' troppo domestica e poco internazionale.
Ottima idea il sushi bar e l'enoteca entrambi sperimentati.
Il sushi bar ha un'ambientazione caratteristica [smilie=cinese[1].gif] ed elegante con servizio efficiente, buona qualità del cibo, ambia varietà di offerta, prezzo un po' elevato considerando che si tratat comunque di un'extra.
Impagabile l'enoteca con buona carta dei vini nazionale e con offerta (10/12€.) [smilie=ubriacone_05[1].gif] di una selezione di ottimi e ricercati formaggi e salumi tipici.
Deludenti le sorprese gastronomiche della mezzanotte.
Non ho assistito a nessun spettacolo nel teatro che si estende su due piani ed ha un grazioso ma piccolo foyer anche perchè avevano inizio in orari in cui noi stavamo ancora cenando :? [smilie=mhhhh_03[1].gif] .
Due le serate entrambe informali ma con la stragrande maggioranza dei passeggeri che hanno optato per l'abito elegante con involontari effetti trash.
Da migliorare in generale l'organizzazione.
Mi piacerebbe (anzi NON mi piacerebbe :twisted: ) vedere le condizioni della nave a pieno carico!!!!
Copiare non è bello ma in alcuni casi sarebbe utile.
Veniamo alle noti più dolenti.
Nessun questionario da compilare a fine crociera. [smilie=banned[1].gif]
Alle ore 17.00 del giorno precedente lo sbarco, come da avviso, vengono chiusi i frigobar. E chissenefrega direte Voi.... No cavolo!!!! Perchè diavolo [smilie=furioso_05[1].gif] devi venirmi a rompere i marroni in cabina alle 17.00 precise per questa operazione che si potrebbe fare in occasione del riassetto della cabina????
Ovviamente il premuroso inserviente ha pensato bene di chiudere nel mobiletto del frigobar anche il "preziosissimo" folder di "pelle umana" [smilie=risata_03[1].gif] contenete fra l'altro l'unica :shock: penna messa a disposizione in cabina.
Conseguenza: con cosa compilo alla sera dello sbarco le etichette bagaglio????? con il sangue????? [smilie=infermiera_02[1].gif]
Telefoni alla reception e che ti dicono: venga giù :shock: Ma stiamo scherzando. [smilie=no_no_no[1].gif]
C'era la coda di gente all'1.00 del mattino alla reception per contendersi 2 dico 2 :shock: penne per compilare le etichette bagaglio. Cose da pazzi. [smilie=basito_02[1].gif]
Per l'iscrizione al MSC CLub (5% di sconto sulle future crociere) siamo dovuti andare a richiedere il modulo alla reception e farsi prestare una penna da un cameriere. :shock: :shock: :shock:
Cabina da liberare entro le ore 7.30 (ma siamo pazzi?!?!?) [smilie=ma_sei_fuoriii[1].gif]
Sbarco a sorpresa: etichette colorate con sottogruppi numerati distribuite ma neppure una informazione sull'ordine e gli orari di sbarco.
Risultato: bivacco nel buffet per la colazione con disumano sovraffollamento.
Sbarchi random annunciati pressochè in contemporanea su due differenti ponti con scene apocalittiche di gente che correva da una parte all'altra neppure fosse in corso un allarme bravo-bravo-bravo con abbandono immediato della nave.
Circa 200 persone far cui il "volpone" [smilie=volpe[1].gif] LucaMarix incolonnate in tutta la hall e parte del corridoio per saldare il conto in contatnti all'ufficio contabilità con due soli addetti disponibili :shock: :lol: :shock: :lol: :wink:
Era una crociera che personalmente ritenevo destinata non all'abituale cliente MSC ma piuttosto al cliente della concorrenza che si vuole avvicinare a questa compagnia oppure a chi non ha mai sperimentato una crociera. Mi sarei aspettato il massimo per catturare clienti ed invece le pecche sono state notevoli.
Complice forse il cambio di personale a bordo, il loro numero ridotto, probabilmente proporzionale al numero dei passeggeri (che stimo circa sui 1600/1800 anche se questa sembrerebbe essere un'informazione riservata [smilie=mafioso[1].gif] poichè nonostante numerose richieste non mi è stata mai fornita), l'improvvisazione del viaggio inizialmente non programmato, la compagnia avrebbe potuto far miglior figura.
Chi come Barbara era alla prima esperienza si è accorto solo in parte delle pecche ma alcune cose erano veramente troppo evidenti.....
Intendetemi bene, nessuna stroncatura!!!!
Anzi mi è venuta ancora più voglia di provare una crociera MSC (in caso di sviluppo di nuovi itinerari interessanti) sperando che alcuni difetti riscontrati siano dovuti alle circostanze contingibili.