• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Divina - Mediterraneo occidentale 18-25 luglio 2015 - Confronto Msc Vs Costa!

Wild66

Member
Ciao a tutti!

Sono tornato sabato scorso dalla suddetta crociera e volevo fare una recensione più che un diario, sulla stessa, confrontando dopo 6 crociere Costa con la Msc, analizzando pregi e difetti.
Innanzitutto c'è da dire che siamo stati molto bene. Msc si è dimostrato degno competitor della Costa non mostrando grosse lacune o difetti molto evidenti.
Se però devo fare un raffronto generale (anche se parliamo di una sola esperienza Msc contro le tante Costa) posso dire che ai punti a nostro avviso vince ancora Costa perchè in alcuni aspetti è ancora un passo se non due avanti anche se Msc su alcune cose riesce a spuntarla.
Ma andiamo ad analizzarli uno per uno:

SBARCO/IMBARCO: 9
veloce e rapido come quelli Costa. Positiva la registrazione della carta di credito al check-in senza dover andare a farlo dopo sulla nave come in Costa, perdendo tempo.

NAVE: voto 8
LA Divina è una delle navi più recenti Msc e si vede. Begli ambienti ancora ben messi (molto carina la piazza del Doge!), di eleganza abbastanza sobria presenta uno stile più raffinato ed europeo negli ambienti comuni rispetto alle navi Costa che puntano in genere su ambienti più "wow" e scenografici. Due stili che mi piacciono entrambi anche se alcuni dettagli come i bellissimi 4 ascensori a vista che arrivano fino quasi agli ultimi piani di Costa qui sono in versione minore con solo due ascensori e che arrivano a vista solo al ponte 9. Ho notato a proposito attese più lunghe davanti agli ascensori rispetto a Costa. Spesso e volentieri ci facevamo a piedi qualche piano perchè ci stufavamo di aspettare. Molto positivo che praticamente tranne che al casinò non si poteva fumare negli altri ambienti mentre su Costa almeno fino a due anni fa (ultima crociera fatta) era possibile farlo nelle zone fumatori di ogni sala (fastidioso comunque!). Diciamo alla fine il confronto è tra eleganza sobria di Msc e sfarzo scenografico Costa. E qui ognuno ha i suoi gusti! :)

CABINA: voto 9
Qui vince di qualcosina MSC. Ci avevano dato fortunatamente un upgrade da esterna a balcone e facendo un raffronto con la pari grado Costa, gli arredi Msc sono più belli a mio avviso, camera molto elegante soprattutto nella zona letto molto raffinata con testata molto importante. Dimensioni praticamente le stesse. Ottima la doccia in bagno con box invece che con tendina come su Costa. Buon punto a favore anche se ruba un pò di spazio al già ristretto bagno. Nel bagno rispetto a Costa mancano lo specchio ingranditore e la crema corpo che tanto piaceva a mia moglie. Tre piccoli difetti: in camera forse qualche cassetto in meno per metter via magliette e co., spazio sotto il letto più basso rispetto a Costa in quanto la mia valigiona non c'entrava in spessore ed ho dovuto tenerla in piedi dietro le tende della porta finestra, e manca la "coperta" svuotavaligie in similpelle da mettere sul letto all'arrivo/partenza.
Comunque nel complesso ottima stanza. Msc vince nel look, Costa per qualche dettaglio/accessorio in più.

BUFFET COLAZIONE/PRANZO: 8,5
Qui vince MSC. Non tanto per la qualità del cibo o per gli orari ampi (a quanto leggo ultimamente Costa ha ristretto gli orari fino a due anni fa era ancora tutto normale) quanto per l'organizzazione. Ogni area (bevande, daily special, pizza, grill, ecc) era ben distinta è indicata chiaramente con piantine della zona buffet e visibili cartelli cosi com'è ben indicata ogni pietanza proposta, file praticamente inesistenti anche nei giorni di navigazione, reperibilità di tavoli molto facile, al contrario di Costa che su questi aspetti ha sempre avuto delle pecche. Molto intelligente la collocazione in alcune aree di tavoli alti comuni con sgabelli per chi vuol consumare qualcosa da solo o velocemente senza occupare un tavolo intero. Unico difetto l'assoluta mancanza di tavoli da due che ad alcune coppie può dar fastidio.
Cibo nel complesso molto buono con buona varietà, servizio veloce ed attento. Molto ben fatte l'area frutta con maggior scelta rispetto a Costa e l'area hamburger/panini praticamente un miniMcDonald con Hamburger/Cheeseburger e patatine già confezionati nelle classiche scatoline di cartoncino alla Mac appunto.
Rispetto a Costa maggior scelta di dolci e frutta, più velocità dei camerieri a sparecchiare i piatti finiti, in generale più organizzazione e meno caos, a favore di Costa forse maggior scelta di portate (primi/secondi) e i piatti a tema a seconda del porto di sbarco che era una cosa sfiziosa.

BAR: 7,5
Buoni i cocktail ed a prezzi più bassi che in Costa, scarso il caffè che era buono solo al Caffè Italia con insegna Segafredo, mentre negli altri bar era decisamente una mezza ciofeca: deciso punto a sfavore per noi italiani dove su Costa avevamo Lavazza dappertutto. Comunque prezzi bevande molto buoni.

RISTORANTE SERALE: 7
Sulla cena al ristorante invece vince sicuramente Costa. Per carità ho mangiato quasi sempre bene ma Costa è un gradino più su. Su Msc un pò meno scelta, piatti meno elaborati/di classe, meno cura nell'impiattamento, cucina come dire buona ma un pò da ristorante classico/casareccio che da ristorante gourmet come ti aspetti da una crociera. Un paio di esempi: l'anatra all'arancia che su Costa mia moglie prende sempre, su Msc è servita in maniera molto banale con accompagnamento di verdure al vapore e crocchette di patate (!!), gusto buonino ma niente di che. Su Costa era un piatto da Masterchef sia nel gusto che nell'estetica. Il mio filetto di manzo dell'altra sera era praticamente una tagliata manco troppo tenera, mentre su Costa era il classico "materassino di ciccia" molto ben presentato. Inoltre nelle serate di gala, dove Costa creava quegli spettacoli molto belli e coinvolgenti con bandiere, musica, camerieri che cantano e ballano, invitando anche gli ospiti a danzare e sfilando con le portate, Msc risponde con una versione decisamente light con una semplice passerella delle torte, una sventolata di tovaglioli e una musichetta da due minuti. Altro grosso difetto: hanno pochissimi tavoli da due e quindi nonostante la richiesta fatta prima di partire e quella fatta sulla nave dove ci hanno detto che ne hanno 14 in tutti la nave e quindi riservati alle cabine vip, niente da fare. Solo tavoli di gruppo. Per carità per molti può andar bene, per tante coppie che cercano il lato romantico della crociera un pò meno. Anche perchè non sempre si è fortunati negli abbinamenti casuali!
Ovviamente anche qui come già avevo notato nelle ultime crociere Costa nessuna traccia di buffet di mezzanotte. Nemmeno, come su Costa, i camerieri che girano tra i saloni con i vassoi di pasticcini/tramezzini. Zero assoluto.
Nulla posso dire sui ristoranti a pagamento (Eataly ecc) perchè non li ho utilizzati.

ANIMAZIONE: 6,5
Meglio Costa. Simpatici i ragazzi che si danno da fare con i soliti giochini durante il giorno ma Costa aveva una "regia" decisamente migliore. Le serate anni 70, le serate in maschera erano organizzate molto meglio. Più festoni, più coreografie, più musiche in tema, inoltre per la festa di carnevale mi ricordo Costa ti aiutava con l'animazione a realizzare maschere e costumi. Qui la festa in maschera è stata un flop totale in quanto erano mascherati solo gli animatori e due bambine (d'altronde chi parte da casa con un costume di carnevale in valigia??).
Poi anche la sera mi ricordo su Costa esilaranti giochini tipo Miss e Mister Costa in cui coinvolgevano gli ospiti in prove davvero improbabili e divertenti e che facevano divertire e partecipare anche chi semplicemente guardava, qui invece giochini banalotti adatti a bambini più che ad adulti con scarsa partecipazione sia di partecipanti che di pubblico.
Inoltre per ballare TUTTE le sere le solite musiche da balli di gruppo latino americani che per carità fanno ballare un pò tutti ma a chi come non piacciono o comunque vorrebbe ballare anche un pò di disco anni 70-80 tranne la serata a tema (che dopo qualche pezzo anni 70 e sfociata nell'ennesima latino-americanata!) non c'era praticamente nulla se non in qualche salone lungo la nave che ogni tanto si buttava su qualche pezzo dance. Niente raid a sorpresa del corpo di ballo degli spettacoli, niente Sexy night :) , niente sfilate di abiti o altro. In pratica tutto molto basic.

SPETTACOLI IN TEATRO: 9
Qui è una bella lotta. L'impostazione di Msc è molto diversa da Costa. Si basa su un gruppo di artisti molto completo (ballerini, fantastici cantanti, giocolieri ed acrobati) che mettono in piedi ogni sera uno show/musical a tema (le atmosfere retrò francesi, i pirati, Michael Jackson, Alice nel paese delle meraviglie) molto curato nella regia e negli interpreti sempre piacevolissimo e divertente. Unico difetto è che dopo qualche sera gli interpreti sono sempre quelli e quindi seppur con ambientazioni e costumi diversi sai già più o meno cosa ti aspetti. Costa invece propone anch'essa qualche musical con il loro corpo fisso di ballo/cantanti ma anche artisti "ospiti" che salgono in nave alcuni giorni per proporre il loro numero. Quindi a volte le storie sul palco sono un pò meno creative (Msc avendo sempre gli stessi interpreti ci deve mettere più fantasia) ma ogni sera non sai cosa vedrai e il programma all'interno di tutta la crocier è più vario e variegato (ricordo illusionisti, acrobati o cabarettisti eccezionali). Due modi quindi diversi di proporre spettacolo ma entrambi molto validi.

PISCINE/AREE ALL'APERTO: 8
Ferma la difficoltà per entrambi a nave piena di dare posto al sole a tutti senza caos, gente che occupa lettini dall'alba, e lunghi giri nelle ore di punta sui ponti in cerca di un posto decente, l'area piscine di Msc Divina è decisamente migliore della media Costa, piscine più grandi con spazi intorno con acqua bassa dove poter stare seduti sulla "riva" piacevolmente a mollo, più idromassaggi, una bellissima piscina a poppa con vista "quasi infinity". Sistema asciugamani diverso: su Costa se non è cambiato gli asciugamani li trovavi nelle piscine, qui te li danno in camera ogni giorno. Area giochi bambini e sport pressochè identiche. Un piccolo difetto: i dispenser d'acqua su Costa li trovavi anche vicino alle piscine. Qui devi entrare per forza all'interno al buffet e quindi devi rivestirti perchè non ci puoi entrare in costume.

TECNOLOGIA: 5
qui Msc ha ancora tanto da lavorare. Tv in camera senza canali dedicati alle webcam della nave in navigazione, ai dati stessi di navigazione, alle immagini delle feste dei giorni precedenti in nave, alle notizie tipo le procedure di sbarco se ti sei perso l'appuntamento a teatro. Solo un canale con le procedure di emergenza e quello delle escursioni. Niente totem interattivi in giro per attivare l'addebito sulla carta o prenotare le escursioni. I pacchetti acqua e caffè consegnati in blocchetti di bigliettini, che abituato io con Costa che li carica sulla Card spesso dimenticavo di portarmeli via con il risultato di fare spesso avanti e indietro dalla cabina! Niente giochi laser in teatro. Niente schermi interattivi sui ponti che ti fanno vedere dove si trova la nave. Ai casino ogni volta che smetti con una slot devi stampare il biglietto dei soldi rimanenti per rinfilarlo nella successiva. Mancano in giro per la nave gli orologi che fanno comodo per sapere l'ora senza dovertelo portare dietro.

ESCURSIONI: 5,5
Discretamente organizzate le due che abbiamo fatto anche se con guide un pò svogliate, ma ho avuto un problema serio a monte. Prenoto l'escursione delle cinque terre all'imbarco a Civitavecchia e la ragazza addetta mi dice tutto ok prenotato. Si scusi i biglietti? Le arriveranno in camera stasera. Scusi ma sono già le 17 non può stamparli lei e darmeli? No non è possibile. Ok almeno mi può dire a che ora parte l'escursione? Alle 9.30. Ok perfetto cosi possiamo fare un pò tardi stasera. Ritorniamo in camera verso l'una e trovo i biglietti sul letto: appuntamento alle 8.00!! Guardo sul today ci sono alcuni orari delle escursioni col punto di ritrovo ma la nostra no! (a proposito con Costa ti davano sempre o quasi le piantine dello scalo successivo per uscire da soli. Msc niente, spesso non le hanno manco al desk escursioni). Chiamo la reception e chiedo spiegazioni, mi dicono non si preoccupi l'orario per gli italiani è alle 9.30 si saranno sbagliati. Sicuro? Non è che parte l'escursione senza di me? Stia tranquillo. La mattina dopo vado alle 9.30 e mi dicono ma lei doveva partire alle 8.00 che dovevo seguire quello che c'è scritto sul biglietto! A quel punto comincio a perdere la pazienza e ribadendo che ben due persone mi avevano detto esattamente l'opposto è che si mi avessero stampato subito il biglietto questo non sarebbe successo, pretendo di uscire col gruppo delle 9.30. Chiamate varie a responsabili ecc e alla fine ci fanno andare. Per fortuna ma gestione davvero pessima! Non capisco perchè non stampare i biglietti al momento in cui li prenoto! Stesso impiccio allo sbarco dove ci consegnano il pomeriggio le targhette gialle per le valigie e la sera dopo la cena quelle verdi! Richiamo la reception e riconfermato il giallo come le aveva tutto il mio ponte d'altronde. Avevano sbagliato a portarle a noi!


Scusate se sono stato un pò prolisso ma ho cercato di dare il mio piccolo contributo visto che molti di voi mi hanno aiutato prima di partire!
In conclusione, buona crociera di cui sono soddisfatto. Riprenderei senza problemi MSC ma se dovessi scegliere la prossima a parità di itinerario andrei su Costa che mantiene a mio avviso ancora alcuni vantaggi. Non so se nell'ultimo anno sia peggiorata la situazione su Costa con i famosi tagli ma devo dire che a livello organizzativo e su alcuni dettagli Costa mantiene ancora un'immagine di livello e un certo vantaggio nei servizi, Msc a volte tende a dare su alcuni dettagli l'impressione di crociera più nazional popolare, più low cost.

Sono ovviamente a disposizione per ulteriori domande o chiarimenti sulla crociera o sugli scali! ;)

Mino
 
ciao, grazie per la recenzione!
hai fatto qualche visita guidata o potresti dirmi come muoversi alle 5 terre? per quanto riguarda i pacchetti bevande invece?

un saluto
Marco
 
potresti dirmi come muoversi alle 5 terre?

un saluto
Marco

In treno o in battello. Tieni presente che i treni in questo periodo sono sovraffollati e in ritardo cronico. Sicuramente meglio muoversi con i battelli, l'unico problema è che se c'è mare mosso come in questi giorni non viaggiano
 
per le cinque terre abbiamo preferito prendere l'escursione MSC visto che con i traghetti e/o i treni si rischia il ritardo o l'intoppo e quindi il pericolo di rimanere a terra. Se stai con loro invece ti aspettano per forza.
Con l'escursione ti portano a Portovenere per una breve visita alla cittadina. Poi si prende il traghetto dove vedi i vari paesini dal mare visto che il traghetto ferma in ogni porto. Si arriva all'ultima sosta a Monterosso qui lunga sosta per pranzo e passeggiata. Ritorno con treno per una fermata e poi bus Msc che ti riporta in nave. Giornata molto piacevole.
PEr le bevande abbiamo preso pacchetti acqua e caffè comprato on line (si risparmia il 15%). Il primo costa 27 euro per 14 bottiglie da 1 lt, invece 15 caffè, cappuccini ecc. a 23 euro.
 
Per quanto riguarda miniclub e piscine per bambini piccoli ci puoi descrivere qualcosa? e zona palestra/benessere?
Per vedere gli spettacoli serali al teatro, bisogna prenotare i posti o si trovano facilmente?
 
Ciao Marta! Non avendo bambini sinceramente non ci sono stato molto a guardare. Comunque ho visto che li facevano parecchio giocare ed una sera hanno anche fatto un balletto in teatro. Ho visto che hanno anche una sala attrezzata con giochi di vario genere.
Zona palestra carina con attrezzi tecnogym (tapis roulant, cyclette ecc) e pesi vista mare. Benessere l'ho visitato molto bello con varie saune e sale massaggi ma visto il caldo che c'era fuori, le saune e bagni turchi li facevamo già in giro in escursione!! :)
Per gli spettacoli ci sono i classici due turni a seconda di quando si mangia. Posti per tutti senza problemi e senza prenotazione.
 
Ciao a tutti.
Partirò il giorno 8 agosto per la stessa crociera.
Potete dirmi qualcosa sui ristoranti a pagamento sulla Divina?
 
Grazie Arwen! Spero di essere utile a chi deve scegliere una crociera! ;)

Per Boli: non ho mai mangiato nei ristoranti a pagamento, quindi non posso dirti della qualità. Comunque c'è Eataly che ricalca in tutto e per tutto quelli che trovi in Italia con piatti tipici italiani. C'è la Cantina di Bacco molto carina una sorta di enoteca dove mangiare stuzzichini, tapas e sfizioserie varie con una ricca selezione di vini (molti in bella esposizione), Il Galaxy vicino alla discoteca e poi quello dedicato agli Yacht Club. I prezzi che sbirciato qua e là erano abbordabilissimi. Altro purtroppo non so dirti.
 
Se non ho letto male nel bagno avevi il box doccia, musica per le mie orecchie!! Io su Costa non lì ho mai trovato, sarò su MSC Orchestra il prossimo febbraio ma sicuramente non ci sarà
Per quanto riguarda l'organizzazione MSC sono un pò in pensiero, ho avuto una esperienza precedente e sotto questo aspetto era stata molto molto carente, speriamo.
 
Se non ho letto male nel bagno avevi il box doccia, musica per le mie orecchie!! Io su Costa non lì ho mai trovato, sarò su MSC Orchestra il prossimo febbraio ma sicuramente non ci sarà
Per quanto riguarda l'organizzazione MSC sono un pò in pensiero, ho avuto una esperienza precedente e sotto questo aspetto era stata molto molto carente, speriamo.

si ti confermo box doccia pure abbastanza ampio. Certo ruba un pò al bagno ma alla fine ne vale la pena. Per l'organizzazione l'ho trovata ottima per il buffet e il check in, un pò meno su altri aspetti come un pò ho già spiegato nella recensione. Se vuoi altre info chiedi pure. Pure tu partirai con la Divina?
 
No, io con Orchestra, sicuramente non avrà il box doccia, del resto è più vecchia. Chissà se Costa nelle cabine con balcone ha il bagno con box doccia. Come dicevo però temo un pò l'organizzazione, si vedrà.
Grazie per tutte le info ed il resoconto.
 
No, io con Orchestra, sicuramente non avrà il box doccia, del resto è più vecchia. Chissà se Costa nelle cabine con balcone ha il bagno con box doccia. Come dicevo però temo un pò l'organizzazione, si vedrà.
Grazie per tutte le info ed il resoconto.

Guarda io ne ho fatto parecchie di Costa ma mai trovato il box doccia.
 
Buon giorno,
anche io partirò con MSC DIVINA nei prossimi giorni. Concordo pienamente con la valutazione iniziale sulla differenza fra MSC e Costa. Decisamente meglio la cena a ristorante con Costa. Vorrei sapere come avete organizzato le escursioni a Palma, Cannes e Barcellona. Avete fatto da soli o con escursioni organizzate da MSC?

Grazie
 
Buon giorno,
anche io partirò con MSC DIVINA nei prossimi giorni. Concordo pienamente con la valutazione iniziale sulla differenza fra MSC e Costa. Decisamente meglio la cena a ristorante con Costa. Vorrei sapere come avete organizzato le escursioni a Palma, Cannes e Barcellona. Avete fatto da soli o con escursioni organizzate da MSC?

Grazie

Ciao!
Guarda a Palma abbiamo preso l'escursione con Msc perchè siamo andati alla Cueva del Drago (posto spettacolare!) che si trova dall'altra parte dell'isola. Al ritorno ci siamo fatti lasciare a Palma città e ci siamo fatti un giro veloce rimanendo stupiti dalla bellezza della cittadina che merita senz'altro una visita.
Cannes fai da te con trenino locale che con 10 euro ti fa fare un bel giro di un'ora di tutto il centro di Cannes. Una volta finito abbiamo praticamente rifatto quasi tutto lo stesso giro a piedi salendo sulla rocca sopra Cannes ad ammirare il bellissimo panorama e girovagando poi per le strade del centro per vedere i bei negozi di Via Antibes (con pranzo annesso) per poi finire percorrendo il bellissimo lungomare della Croisette tra hotel extralusso, negozi vip e il suggestivo palazzo del cinema.

A Barcellona ci eravamo preparati un programma "all inclusive" intensivo che seppur molto faticoso ci ha consentito di vedere molte cose senza nemmeno correre troppo, ossia: appena attraccata la nave scesi al volo alle 10.00 in punto preso taxi e in 15 minuti eravamo a Parc Guell visita della bellissima zona monumentale (biglietto per le 10.30 preso on line nei giorni precedenti per evitare file) e di parte di quella aperta al pubblico. Poi di nuovo taxi per la Sagrada Familia con visita alle 12.30 (sempre biglietto preso on line) di Sagrada esterna ed interna con audioguida (meraviglia vera!). Dopodichè sosta pranzo e ripartenza a piedi verso la Rambla, vista esterna di Casa Pedrera ed arrivo alla Casa Batllò con visita interna (sempre biglietto online con Fast Pass e audioguida tablet). Dopodichè proseguito per Piazza di Cataluna, via parallela alla Rambla verso Cattedrale con visita interna ed ascensore per il tetto (bella vista di Barcellona dall'alto). Poi ritorno sulla Rambla e visita del mercato della Boqueria (spettacolare), giretto al Barrio Gotico fino a ritornare al monumento di Colombo. Da lì breve tragitto in taxi per rientrare in nave alle 18.15 in tempo per la ripartenza. Molto intenso come tour ma gratificante in quanto abbiamo visto un sacco di cose senza correre. Unica nota negativa il taxi dal porto al PArc Guell costato 40 euro in quanto tariffa fissa perchè dalla parte opposta della città. Però considerando il costo delle escursioni Msc che prevedevano quasi solo vedute esterne e quanto invece abbiamo visto (se ci fossimo andati con i mezzi avremmo dovuto eliminare sicuramente parte delle cose viste) siamo stati supersoddisfatti.
Se vuoi altre info chiedi pure!
 
Ciao!
Guarda a Palma abbiamo preso l'escursione con Msc perchè siamo andati alla Cueva del Drago (posto spettacolare!) che si trova dall'altra parte dell'isola. Al ritorno ci siamo fatti lasciare a Palma città e ci siamo fatti un giro veloce rimanendo stupiti dalla bellezza della cittadina che merita senz'altro una visita.
Cannes fai da te con trenino locale che con 10 euro ti fa fare un bel giro di un'ora di tutto il centro di Cannes. Una volta finito abbiamo praticamente rifatto quasi tutto lo stesso giro a piedi salendo sulla rocca sopra Cannes ad ammirare il bellissimo panorama e girovagando poi per le strade del centro per vedere i bei negozi di Via Antibes (con pranzo annesso) per poi finire percorrendo il bellissimo lungomare della Croisette tra hotel extralusso, negozi vip e il suggestivo palazzo del cinema.

A Barcellona ci eravamo preparati un programma "all inclusive" intensivo che seppur molto faticoso ci ha consentito di vedere molte cose senza nemmeno correre troppo, ossia: appena attraccata la nave scesi al volo alle 10.00 in punto preso taxi e in 15 minuti eravamo a Parc Guell visita della bellissima zona monumentale (biglietto per le 10.30 preso on line nei giorni precedenti per evitare file) e di parte di quella aperta al pubblico. Poi di nuovo taxi per la Sagrada Familia con visita alle 12.30 (sempre biglietto preso on line) di Sagrada esterna ed interna con audioguida (meraviglia vera!). Dopodichè sosta pranzo e ripartenza a piedi verso la Rambla, vista esterna di Casa Pedrera ed arrivo alla Casa Batllò con visita interna (sempre biglietto online con Fast Pass e audioguida tablet). Dopodichè proseguito per Piazza di Cataluna, via parallela alla Rambla verso Cattedrale con visita interna ed ascensore per il tetto (bella vista di Barcellona dall'alto). Poi ritorno sulla Rambla e visita del mercato della Boqueria (spettacolare), giretto al Barrio Gotico fino a ritornare al monumento di Colombo. Da lì breve tragitto in taxi per rientrare in nave alle 18.15 in tempo per la ripartenza. Molto intenso come tour ma gratificante in quanto abbiamo visto un sacco di cose senza correre. Unica nota negativa il taxi dal porto al PArc Guell costato 40 euro in quanto tariffa fissa perchè dalla parte opposta della città. Però considerando il costo delle escursioni Msc che prevedevano quasi solo vedute esterne e quanto invece abbiamo visto (se ci fossimo andati con i mezzi avremmo dovuto eliminare sicuramente parte delle cose viste) siamo stati supersoddisfatti.
Se vuoi altre info chiedi pure!

Grazie per le info sulle escursioni, ne terrò sicuramente conto.
 
No, io con Orchestra, sicuramente non avrà il box doccia, del resto è più vecchia. Chissà se Costa nelle cabine con balcone ha il bagno con box doccia. Come dicevo però temo un pò l'organizzazione, si vedrà.
Grazie per tutte le info ed il resoconto.

Il box doccia in vetro c'è solo su Divina e Preziosa:)
 
Top