Secondo giorno Puerto del Rosario Fuerteventura dalla 8.00 alle 18.00, il daily program indica 17 gradi / 19 gradi, leggermente nuvoloso.
ci svegliamo presto, quando saliamo al ponte 11per la colazione e la nave e' gia' attraccata al porto, il tempo di rifocillarci, scoprire tutto quello che viene propostodal ricco buffet e via di corsa per recuperare la macchina a noleggio prenotata anticipatamente da casa (e' stato molto utile seguire le indicazioni dei diari sul forum), gli autonoleggio sono tutti all'interno del porto e distano veramente pochi metri dalla nave, ci dirigiamo verso quello che avevamo scelto e dopo aver finito la pratica ci consegna le chiavi, il seggiolino per il piccolo e ci direziona verso il parco auto che si trova a pochissimi passi dall'uscita del porto sulla destra (i parcheggi sono segnalati con una lettera e un numero, quindi molto facile reperire l'auto che vi spetta), a noi hanno assegnato una mitica opel astra 1.7 diesel, abbastanza recente, ben tenuta e pulitissima, alla modica cifra di € 52.28 comprensivo di seggiolino.
Ci hanno consegnato oltre alla cartina anche un cd audioguida purtroppo (come vedrete anche nelle prossime tappe)disponibile in tutte le lingue tranne che in italiano[smilie=pon_pon[1].:
Il tempo di montare la seduta del piccolo e impostare il navigatore portato da casa (che si rivelerà un ottimo compagno di viaggio) in un attimo siamo già in strada

rima tappa del nostro tour sono le dune di Corralejo, percorriamo una lunga strada costiera facendo qualche rapida fermata per fotografare il mare e il paesaggio di origine vulcanica quindi piuttosto arido e privo di vegetazione,che man mano, da roccioso diventa desertico e sabbioso e tutto ad un tratto si aprono davanti ai nostri occhi le maestose dune!Parcheggiamo a lato della strada e passeggiamo in lungo e il largo da una parte verso il mare e dall' altra sembra proprio come essere nel deserto.
Qui scattiamo tantissime foto e ci diverte vedere il nostro piccolo arrampicarsi e giocare con la sabbia, si rivelera' per noi la parte del viaggio che piu' ci rimarra' impressa, di conseguenza vi consigliamo di godervi qualche minuto in piu' questo spettacolo della natura!
Riprendiamo la strada e decidiamo di fermarci nella zona abitata di Corralejo, acquistiamo in un market qualcosa per il pranzo e ci avviamo verso una spiaggia libera dove ci fermiamo per fare pic nic, qui ci godiamo la tranquillita' che ci trasmette il mare, il sole e' caldo e la temperatura si rivelera' piu' alta rispetto a quella indicata nel daily.
Prima di ripartire beviamo un caffe' in un caratteristico locale sul mare dove incontriamo un ragazzo italiano che si e' trasferito da poco sull' isola , chiediamo qualche informazione e concludiamo la piacevole chiaccherata salutandoci.
Verso le due riprendiamo il viaggio in direzione Betancuria, un villaggio molto caratteristico, qui passeggiamo per le vie che salgono e scendono incontrando piccoli negozi di souvenir e la cattedrale di Santa Maria. Qui acquisteremo alcuni pensierini da portare a casa con noi, tra cui del sapone di Aloe Vera (prodotto tipico del posto).
Riprendiamo la nostra astra e ritorniamo verso Puerto del Rosario, durante il tragitto incontreremo sulla strada tantissimi mulini a vento e molte aziende che producono aloe vera.Ultima tappa : benzinaio per rifornire la macchina prima della consegna, ce la siamo cavati con 7 euro visto che il diesel costa all' incirca 0.880 euro/L [smilie=testata[1].:
Riportiamo la macchina nel parcheggio dove l'abbiamo prelevata la mattina e ci dirigiamo a piedi verso il centro cittadino dove assistiamo ai festeggiamenti di carnevale, una band molto stravagante suona ritmi latini e la gente balla in mezzo alla piazza dove ci sono anche carri allegorici arrivati direttamente dal mare così ci siamo goduti anche questa caratteristica rappresentazione del carnevale ma ormai sono le 17 ed è arrivata l'ora del tutti a bordo.
Questa sera il tema a cena e' la serata italiana e scopriamo che 2 foto tra quelle scattate al ristorante, ci verranno regalate xchè abbiamo prenotato con la categoria esperienza fantastica!
La serata prosegue al ponte 11 per il consueto caffe', e dopo aver scambiato le impressioni della giornata con i nostri nuovi compagni di viaggio, siamo andati alla scoperta di altri angoli della nave...poi tutti a nanna
16 Febbraio: giornata intera di navigazione, l'onda lunga e' venuta a trovarci, subito dal mattino il mare si e' fatto sentire tant'e' che dopo la colazione io sono rimasta col piccolo al ponte 11 al chicco club, mentre il mio compagno e' sceso in cabina a sdraiarsi riprendendosi verso le 11.30, ci ha raggiunto al ponte 6 dove e' stata organizzata per gli ospiti piu' piccoli una simpatica lezione di pizza. pomeriggio dedicato al riposo e la serata a tema di gala accompagnati dal mare mosso.
Arrivo a Funchal previsto per le 8.00 della mattina ma il comandante ha annunciato che anticipava l'arrivo in Portogallo in serata ma senza attraccare all' interno del porto, trovando una postazione vicino all'isola che permetteva di rimanere riparati e non soffrire le onde del mare.
Nella prossima puntata arriveremo a Funchal....e a presto altre foto !