• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Msc Armonia-Isole Canarie e Madeira (14-21 Febbraio 205)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bambi8078

Member
Eccoci rientrati da questa nuova esperienza, sia per la compagnia Msc (prima volta con loro) che itinerario....tante note positive per i luoghi visitati e gli scali con durata di uno o più giorni, ma qualche nota in negativo per l'organizzazione in generale di Msc .
Cercheremo di portare in questo diario tutte le informazioni raccolte nel nostro viaggio, in compagnia del nostro piccolo di 20 mesi alla sua seconda crociera...abbiate un pò di pazienza ma andremo avanti tempo permettendo!
Iniziamo ad elencarvi l'itinerario:
Partenza dal l'aereoporto di Malpensa h.8.20 arrivo a Las Palmas 11.20 ora locale

14/02 Imbarco a Las Palmas(Gran Canaria)
15/02 Puerto del Rosario
16/02Navigazione
17/-18/02 Madeira ( 1g.e mezzo )
19-20/02 Dovevamo attraccare a Santa Cruz de la Palma ma scalo annullato x via del mal tempo e il comandante ha deciso di portarci direttamente a Santa Cruz de Tenerife dove staremo due giornate intere
21/02 Rientro a Las Palmas
 
Ciao e ben tornati, sono molto curiosa di leggere il vostro diario, visto ad Aprile farò la vostra stessa crociera leggermentepiù lunga da Tenerife a La spezia .


Aspetto il resto !
 
Un bentornati anche da parte mia! Curiosissima di leggere questo diario e vedere le foto dei luoghi e soprattutto della nave, dopo l' allungamento.
Resto sintonizzata...ciao !
 
Eccomi qui per l'inizio di questo diario!
14 Febbraio 2015 partenza programmata da casa h 4,00 della mattina x raggiungere all'alba l'aereoporto di Milano Malpensa,macchina giá carica,pronta dalla sera prima e cercando di fare meno rumore possibile per non svegliare il piccolo che ancora dorme, lo avvolgiamo in una coperta e lo posizioniamo sul seggiolino...nel frattempo controlliamo di non aver dimenticato nulla e finalmente è ora di partire!Il tempo non ci assiste, piove a dirotto ma arriviamo a Malpensa, al parcheggio prenotato da casa, intorno alle 5.15 orario che più o meno avevamo stabilito.Sempre sotto la pioggia scarichiamo e carichiamo bagagli e passeggino sulla navetta (il piccolo ha continuato a dormire senza che nulla fosse successo!)e finalmente arriviamo all'area check in intorno alle 5.40.Davanti a noi già una bella fila ci attende.Dopo una decina di minuti si avvicina un'assistente Msc, controllo documenti di viaggio e ci accompagna davanti ad un seconda corsia ,insieme ad altre famiglie con piccoli al seguito, spiegandoci che abbiamo prioritá di imbarco.Eseguite tutte le procedure e controlli vari ci avviamo verso il gate dove il piccolo ha deciso di svegliarsi, quindi trovata l'area dedicata alla nursery lo cambiamo,poi colazione veloce ed è giá ora dell'imbarco.Ore 8.20 in perfetto orario l'aereo decolla direzione Las Palmas!Durante il volo il piccolo viaggerá in braccio legato alla mia cintura di sicurezza, ma devo dire che tra una distrazione e l'altra siamo riusciti a gestire abbastanza bene la situazione...pensavamo peggio visto che è una piccola tarantola.Abbastanza comodi anche i sedili , rispetto ad altre compagnie ci è sembrato avessero abbastanza spazio per le gambe.Ci viene servita la colazione e hanno scaldato anche il latte portato da casa per il nano!Abbiamo richiesto anche di poter fare il battesimo del volo al piccolo vista la sua prima esperienza tra le nuvole e siamo stati accontentati, e così abbiamo anche l'attestato firmato dal comandante che rimarrá di ricordo x quando sará più grande!Atterriamo a Las Palmas alle 11.40 ora locale (indietro un'ora rispetto a noi)...e qui un pò di disorganizzazione inizia a farsi sentire...secondo le hostess del volo le valigie le avrebbero fatte trovare direttamente sulla nave...ma ci pareva strano xchè l'agenzia ci aveva dato altre indicazioni ossia che le valigie dall'aereoporto avremmo dovuto recuperarle noi e portarle sui bus transfer che conducevano poi fino al porto, e così è stato.Il passeggino consegnato alla scaletta prima dell'imbarco dovevano farlo trovare una volta atterrati sotto la discesa dall'aereo e invece non è stato così anzi non erano nemmeno sui rulli con le valigie ma in un'altra postazione...x fortuna a forza di chiedere informazioni siamo riusciti a recuperarlo.Tragitto dall'uscita aereoporto di Las Palmas per arrivare all transfer:percorso piuttosto articolato... da fare con valige al seguito e bagagli a mano non è il massimo.Cmq.si trovano gli assistenti Msc che danno indicazioni.Finalmente siamo sul bus, ancora 20/30 minuti di strada e arriviamo al porto...consegnamo le valigie,altra fila x il check in (sempre "prioritario "con i bambini) C' è un pò di confusione perché da subito iniziano a proporti i pacchetti bevande, servizi vari ,foto ecc..ma stravolti dal viaggio in se non riusciamo ad ascoltare nessuno abbiamo solo voglia di arrivare in camera!!!Saliamo al ponte 8 cabina 8069 che sará la nostra dimora per tutta la settimana!È una cabina interna fantastica,composta da due letti singoli(che uniremo di seguito)con altri due letti a scomparsa.Notiamo che non ci è stato assegnato il lettino da campeggio come richiesto tramite agenzia,l'abbiamo fatto presente alla reception e il tempo che siamo saliti al buffet x stuzzicare qualcosa ci è stato fatto trovare in cabina.Complice il cambio dell'ora e la stanchezza ci siamo appisolati in camera e non siamo riusciti a fare un giro per la cittá(avendo il turno di cena alle 18,30),siamo scesi per poco tempo, abbiamo fatto solo una passeggiata fino ad un centro commerciale a due minuti dalla nave e poi via al ristorante Marco Polo al ponte 5.Siamo stati assegnati ad un tavolo in compagnia di una coppia di neogentori già conosciuti in aereoporto a Milano e con i quali abbiamo trovato subito affiatamento, infatti siamo stati felici di ritrovarli lungo il percorso della nostra vacanza e condividere con loro alcuni momenti! stasera viene celebrata la festa di San Valentino E ci viene offerto un dolce dedicato !Per i bambini c'è un menu specifico diverso tutte le sere:sia per chi ha iniziato lo svezzamento, pappe ecc e uno +12mesi.Alle ventuno esercitazione di emergenza. Poi saliamo al ponte undici per fare l'iscrizione al Baby club Chicco (0-3anni)dove ci spiegheranno che in alcuni orari è possibile portare a giocare i bambini accompagnati da un genitore,in altri momenti c'è la possibilità di lasciare il bambino per un'ora da solo in compagnia dell'animatrice.Ci viene anche detto che per tutta la settimana c'è la possibilità di avere ad uso gratuito passeggino, zaino porta bebè e scalda biberon.La serata prosegue per un caffè al ponte undici ,vediamo la partenza alle 22 dal porto e poi decidiamo di andare a nanna perché il giorno seguente inizierà il nostro tour vero e proprio delle isole...ore 8 si scende a Puerto del rosario Fuerteventura...alla prossima puntata sperando di riuscire a caricare qualche foto!
 
Grazie Agra...pian pianino cercherò di scrivere più dettagli possibili!Mi chiedevi prima della partenza di verificare se si sentivano "strani" odori provenire dal corridoio del ponte 9...secondo alcune persone che avevano cabina li hanno riferito che in alcuni punti si sentiva particolarmente forte...al nostro ponte mai sentito nulla, ma quando passavamo dal ponte 4 per uscire dalla nave più di una volta abbiamo avvertito forte odore di fogna.
 
Cena a tema San Valentino


16460603459_f177101fb5_c.jpg
[/url]SAM_2127 by bambi8078, on Flickr[/IMG]
 
Ultima modifica:
Secondo giorno Puerto del Rosario Fuerteventura dalla 8.00 alle 18.00, il daily program indica 17 gradi / 19 gradi, leggermente nuvoloso.

ci svegliamo presto, quando saliamo al ponte 11per la colazione e la nave e' gia' attraccata al porto, il tempo di rifocillarci, scoprire tutto quello che viene propostodal ricco buffet e via di corsa per recuperare la macchina a noleggio prenotata anticipatamente da casa (e' stato molto utile seguire le indicazioni dei diari sul forum), gli autonoleggio sono tutti all'interno del porto e distano veramente pochi metri dalla nave, ci dirigiamo verso quello che avevamo scelto e dopo aver finito la pratica ci consegna le chiavi, il seggiolino per il piccolo e ci direziona verso il parco auto che si trova a pochissimi passi dall'uscita del porto sulla destra (i parcheggi sono segnalati con una lettera e un numero, quindi molto facile reperire l'auto che vi spetta), a noi hanno assegnato una mitica opel astra 1.7 diesel, abbastanza recente, ben tenuta e pulitissima, alla modica cifra di € 52.28 comprensivo di seggiolino.
Ci hanno consegnato oltre alla cartina anche un cd audioguida purtroppo (come vedrete anche nelle prossime tappe)disponibile in tutte le lingue tranne che in italiano[smilie=pon_pon[1].:
Il tempo di montare la seduta del piccolo e impostare il navigatore portato da casa (che si rivelerà un ottimo compagno di viaggio) in un attimo siamo già in strada:prima tappa del nostro tour sono le dune di Corralejo, percorriamo una lunga strada costiera facendo qualche rapida fermata per fotografare il mare e il paesaggio di origine vulcanica quindi piuttosto arido e privo di vegetazione,che man mano, da roccioso diventa desertico e sabbioso e tutto ad un tratto si aprono davanti ai nostri occhi le maestose dune!Parcheggiamo a lato della strada e passeggiamo in lungo e il largo da una parte verso il mare e dall' altra sembra proprio come essere nel deserto.
Qui scattiamo tantissime foto e ci diverte vedere il nostro piccolo arrampicarsi e giocare con la sabbia, si rivelera' per noi la parte del viaggio che piu' ci rimarra' impressa, di conseguenza vi consigliamo di godervi qualche minuto in piu' questo spettacolo della natura!
Riprendiamo la strada e decidiamo di fermarci nella zona abitata di Corralejo, acquistiamo in un market qualcosa per il pranzo e ci avviamo verso una spiaggia libera dove ci fermiamo per fare pic nic, qui ci godiamo la tranquillita' che ci trasmette il mare, il sole e' caldo e la temperatura si rivelera' piu' alta rispetto a quella indicata nel daily.
Prima di ripartire beviamo un caffe' in un caratteristico locale sul mare dove incontriamo un ragazzo italiano che si e' trasferito da poco sull' isola , chiediamo qualche informazione e concludiamo la piacevole chiaccherata salutandoci.
Verso le due riprendiamo il viaggio in direzione Betancuria, un villaggio molto caratteristico, qui passeggiamo per le vie che salgono e scendono incontrando piccoli negozi di souvenir e la cattedrale di Santa Maria. Qui acquisteremo alcuni pensierini da portare a casa con noi, tra cui del sapone di Aloe Vera (prodotto tipico del posto).
Riprendiamo la nostra astra e ritorniamo verso Puerto del Rosario, durante il tragitto incontreremo sulla strada tantissimi mulini a vento e molte aziende che producono aloe vera.Ultima tappa : benzinaio per rifornire la macchina prima della consegna, ce la siamo cavati con 7 euro visto che il diesel costa all' incirca 0.880 euro/L [smilie=testata[1].:
Riportiamo la macchina nel parcheggio dove l'abbiamo prelevata la mattina e ci dirigiamo a piedi verso il centro cittadino dove assistiamo ai festeggiamenti di carnevale, una band molto stravagante suona ritmi latini e la gente balla in mezzo alla piazza dove ci sono anche carri allegorici arrivati direttamente dal mare così ci siamo goduti anche questa caratteristica rappresentazione del carnevale ma ormai sono le 17 ed è arrivata l'ora del tutti a bordo.
Questa sera il tema a cena e' la serata italiana e scopriamo che 2 foto tra quelle scattate al ristorante, ci verranno regalate xchè abbiamo prenotato con la categoria esperienza fantastica!
La serata prosegue al ponte 11 per il consueto caffe', e dopo aver scambiato le impressioni della giornata con i nostri nuovi compagni di viaggio, siamo andati alla scoperta di altri angoli della nave...poi tutti a nanna
16 Febbraio: giornata intera di navigazione, l'onda lunga e' venuta a trovarci, subito dal mattino il mare si e' fatto sentire tant'e' che dopo la colazione io sono rimasta col piccolo al ponte 11 al chicco club, mentre il mio compagno e' sceso in cabina a sdraiarsi riprendendosi verso le 11.30, ci ha raggiunto al ponte 6 dove e' stata organizzata per gli ospiti piu' piccoli una simpatica lezione di pizza. pomeriggio dedicato al riposo e la serata a tema di gala accompagnati dal mare mosso.
Arrivo a Funchal previsto per le 8.00 della mattina ma il comandante ha annunciato che anticipava l'arrivo in Portogallo in serata ma senza attraccare all' interno del porto, trovando una postazione vicino all'isola che permetteva di rimanere riparati e non soffrire le onde del mare.
Nella prossima puntata arriveremo a Funchal....e a presto altre foto !
 
Grazie Agra...pian pianino cercherò di scrivere più dettagli possibili!Mi chiedevi prima della partenza di verificare se si sentivano "strani" odori provenire dal corridoio del ponte 9...secondo alcune persone che avevano cabina li hanno riferito che in alcuni punti si sentiva particolarmente forte...al nostro ponte mai sentito nulla, ma quando passavamo dal ponte 4 per uscire dalla nave più di una volta abbiamo avvertito forte odore di fogna.

Ti ringrazio per l'attenzione nei miei confronti. Farò delle altre verifiche con i crocieristi che sono a bordo in questi giorni ... poi deciderò se farmi cambiare la cabina! Grazie infinite e corro a leggere il proseguo del tuo diario
 
Bellissimo racconto!! Io parto il 28 marzo mi puoi dire dove hai noleggiato la macchina a guerre ventura perché ho provato con la compagnia locale ma non mi fa prenotare? Aspetto con ansia il seguito x prendere appunti
 
Non so se posso scrivere qui il nome della compagnia di autonoleggio ...comunque è quella locale che inizia x c.....noi abbiamo avuto lo stesso problema con la prenotazione ma x Tenerife,mandato anche mail xchè usciva a pc che l'ufficio era chiuso...a Fuerteventura ci sono altre compagnie che sono tutte in fila fuori dal porto,fai una ricerca xchè i nomi non li ricordo!se non hai la prenotazione in mano vuol dire che non hanno disponibilità di auto...non ti dico che caos a Tenerife xchè siamo stati in pieno carnevale alla fine l'unica alternativa é stato uscire dal porto e andare verso il centro città alla ricerca di un rent a car!poi da casa vi darò altri riferimenti !
 
Grazie sei molto gentile. Infatti cerco di fare la prenotazione con la compagnia locale che inizia x C e sia a fuerteventura che a Tenerife mi dice che l'ufficio è chiuso. Quindi secondo te se io scendo appena la nave attracca al porto riesco a reperire una macchina anche senza prenotazione online visto che a fuerteventura è domenica. Mi sembra di aver capito che li fuori anche se domenica ci sono quelli che affittano!! Scusa tanto x il disturbo ma vorrei evitare le escursioni con loro visto.....
 
Grazie sei molto gentile. Infatti cerco di fare la prenotazione con la compagnia locale che inizia x C e sia a fuerteventura che a Tenerife mi dice che l'ufficio è chiuso. Quindi secondo te se io scendo appena la nave attracca al porto riesco a reperire una macchina anche senza prenotazione online visto che a fuerteventura è domenica. Mi sembra di aver capito che li fuori anche se domenica ci sono quelli che affittano!! Scusa tanto x il disturbo ma vorrei evitare le escursioni con loro visto.....
Purtroppo non è che l' ufficio è chiuso...è aperto ma ci hanno spiegato che non hanno più disponibilità di macchine e bloccano le prenotazioni.Se arrivi che non hai prenotazione niente macchina con C...Cmq. ci sono altre compagnie che penso diano disponibilità senza prenotazione.Per quanto riguarda Tenerife nel porto c' è un altro autonoleggio: quando arrivate dove ferma la navetta gratuita,non seguite l' indicazione x il centro città,ma seguite la linea blu che riporta verso la nave, arrivate fino alla stazione di polizia, attraversate la strada, oltrepassate il parcheggio della compagnia locale C.....e troverete il parcheggio di un rent a car che inizia x E...(vedrete uno sgabbitto bianco ad uso ufficio) quando siamo arrivati noi senza prenotazione aveva disponibilità x un'ultima macchina...peccato non avesse disonibile il seggiolino per il piccolo, quindi siamo tornati indietro e usciti dal porto abbiamo attraversato la strada e chiesto ad un edicola che ci ha indicato di dirigerci in Rue Emilio Calzadilla,10.Anche li la disponibilità era terminata...ma restando a Tenerife due giorni abbiamo bloccato la macchina x il giorno successivo.
 
La strada costiera che conduce alle dune di Corralejo che raggiungiamo in circa 15 minuti dal porto...

16654861301_55118940e0_c.jpg
[/url]SAM_2139 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16468841260_d622a900a0_c.jpg
[/url]SAM_2140 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16630281946_21f0789bde_c.jpg
[/url]SAM_2143 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16656202635_93b4e452af_c.jpg
[/url]SAM_2144 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16470013949_df2a5094b7_c.jpg
[/url]SAM_2190 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

Finalmente le Dune

16656163595_8d7eeb2802_c.jpg
[/url]SAM_2203 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16033824144_904e490f0f_c.jpg
[/url]SAM_2205 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16468718300_9047e0412b_c.jpg
[/url]SAM_2216 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

16655070722_d6e8dc453d_c.jpg
[/url]SAM_2229 by bambi8078, on Flickr[/IMG]

Una spiaggia...

16448790267_7df1f7831f_c.jpg
[/url]SAM_2249 by bambi8078, on Flickr[/IMG]
 
Grazie a tutti voi che state seguendo il nostro diario...purtroppo non riesco a inserire le foto da i pad..,devo continuare in serata...da pc!
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top