• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

libri di navi..

Eccomi.. siccome la mia passione per le navi e' in forte crescita.. e poiche' posso dire di intendermene abbastanza ma solo limitatamente alla vita a bordo di navi Carnival, ero curiosa di avere da voi intenditori, titoli di libri su navi, sulla loro costruzione, sui loro architetti (mi interesserebbe un libro su gio ponti ad esempio..)..
Cose cosi'..
Storie di navi, di navigazione, di grandi tragedie del mare.. ma sopratutto libri gioiello con tante meravigliose immagini di navi..
Chi mi aiuta?
 
Re: libri di navi..

Ciao Long Beach

Navi d´una volta o presente ?

Per iniziare ti raccomando " Andrea Doria" Cento Uno viaggi, del grande Maurizio Eliseo. ISBN 88-203-3502-06

Da leggerlo e studiarlo riguardo a tecnica, perche insegna molto.

Un saluto.
 
Re: libri di navi..

Ho uno favoloso preso ultimamente con foto splendide d´una volta, ma é tedesco
Si chiama : Legendäre Ozeanreise di Catherine Donzel , ISBN 3-89405-665-7

Ti trovi foto come queste, salone da ballo prima classe della nave SATURNIA, della COSULICH LINE, ci troviamo piú o meno nel 1930 in un viaggio, Trieste- New York. Architetto Fratelli Coppodé.

image0038aq8.jpg



E questa foto non vi fa venire :mrgreen: , un po in mente il nostro carissimo Farcus.


image0043qw8.jpg


Long Beach, questo é il passato, un passato molto elegante su navi Italiane, su rotte famose all´Italia di navigazione. Sai che i tra i primi ufficiali della Carnival venivano propio da questa compagnia. Non so se ti piace questo periodo, a me si.

Un saluto.
 
Re: libri di navi..

Tano, ma che bel libro e che foto!!! Hai ragione, quelle colonne sono proprio Farcusiane :shock:
Però che tempi, certo allora i viaggi in mare se li godevano in pochi!
 
Re: libri di navi..

Si Ro 56, da una parte é vero, peró voglio sottolineare che, lasciando a parte la prima classe, che era un vero lusso, in quei tempi predominavano i viaggi di linea. Le navi non erano sempre piene, non dimentichiamoci la grande crisi economica del 1929. Esistevano giá negli Stati Uniti , agenzie di viaggi, come per esempio la Thomas Cook, che organizzavano viaggi di linea a buon prezzo per studenti per conoscere l´Europa che erano vere crociere.

Un saluto.
 
Re: libri di navi..

Beh Tano, probabilmente mi dovrò comprare anch'io qualche libro su quel periodo della navigazione, ne so veramente poco e trovo l'argomento molto interessante. Qualcosa che tralasci la parte tecnica, ma che racconti gli aneddoti di quel tempo.Tu certamente, mi potrai aiutare a scegliere.
 
Re: libri di navi..

ro56 ha detto:
Beh Tano, probabilmente mi dovrò comprare anch'io qualche libro su quel periodo della navigazione, ne so veramente poco e trovo l'argomento molto interessante. Qualcosa che tralasci la parte tecnica, ma che racconti gli aneddoti di quel tempo.Tu certamente, mi potrai aiutare a scegliere.


Tano grazie mille!!!
Prendero' senza dubbio quel libro se lo trovo.. ora mi metto alla ricerca.. anche a me piace tantissimo quel periodo..
pero' in effetti a me interessano anche libri "tecnici" a differenz di ro56.. io sono un ingegnere inside.. :lol:
 
Re: libri di navi..

Long Beach ha detto:
ma grazie! lo prendero' subito..
e per libri di fotografie.. hai consigli?

Palazzi sul Mare di Vincenzo Zaccagnino edito De Agostini; ci sono parecchie fotografie, ma poco curato nella parte letteraria.
Sempre su A. Doria: "T/N A. Doria 1956 - 2006 per non dimenticare" del Gruppo di lavoro sulla collisione Fratelli Frilli Editori ISBN 88 - 7563 -135 -2
"Assolvete l'Andrea Doria" di Fabio Pozzo editore Longanesi ISBN 88 - 304 - 2163 - 4
Entrambi su aspetti tecnici e della navigazione. Ciao
 
Re: libri di navi..

Ciao, ti do un po di titoli;

The Hulton Getty Picture Collection "Liners - the goden age" di Robert Fox Ed. K.Onemann (storia -tecnica -foto)
Transatlantici- storia delle frandi navi passeggeri italiane di Eliseo/Picone ed.Tormena (storia-foto-tecnica)
L'esplorazione del Lusitania di R.Ballard ed Fenice 2000 (storia-foto)
Costa Crociere 50 anni di stile Silvana Editoriale (tecnica /storia)
IL romanzo del Rex di Ulderico Munzi Ed. Sperlig &Kupfer
Corale alla fine del viaggio di E.F. Hansen ed, Mondadori (romanzo)
a me sono piaciuti tutti
a presto e ...buona lettura
 
Re: libri di navi..

I titoli al volo non li ho tutti in testa, però quando si presentò Mate (un esperto in materia di storia dei liners e delle navi da crociera) ne elecammo diversi, te li riporto al volo..

il link è:

viewtopic.php?f=45&t=4466&st=0&sk=t&sd=a&start=45

vi sono molti siti di tipo tecnico (nel link trovi argomenti storici) nel web ed anche testi, ma su questo non ti so consigliare..

Qui però ci sono molte persone che potrebbero farlo, fai un salto su 'tecnica', moderato da Rodolfo..

Salutoni

Manlio
 
Re: libri di navi..

)siete un pozzo di informazioni!!!

Grazie mille!!!
Che passione mi sta venendo! :D

P.S. (io prima non amavo molto le navi, da amante delle vele :D
 
Re: libri di navi..

La mia biblioteca è per gran parte composta da libri su navi, navigazione e mare...
Faccio una selezione dei titoli e li pubblico prima possibile.. :wink:
 
Re: libri di navi..

Long Beach ha detto:
)siete un pozzo di informazioni!!!

Grazie mille!!!
Che passione mi sta venendo! :D

P.S. (io prima non amavo molto le navi, da amante delle vele :D

Per un amante della vela, non dovrebbe mancare il libro dedicato ad una delle navi a vela più belle del mondo, che non a caso si intitola:

"Amerigo Vespucci la nave più bella del mondo" edito dalla De Agostini.

Splendide foto e un condensato della sua storia veramente completo.
 
Re: libri di navi..

Assolutamente da non perdere: "L'ultimo dei Transatlantici" , scritto da Piero Buatier, ex comandante della Eugenio Costa. Narra di crociere in America e in Europa, aneddoti, storie di mare, vicende di viaggiatori e di crocieristi. Eccezionale ed interessante davvero.
 
Re: libri di navi..

Quoto Gabriele C.
Bautier é stato uno dei grandi comandanti di Costa dal primo periodo. Inizió la gavetta nel 1944 con la famiglia Costa, primo comando con la Franca C. nel 1960, ultimo comando con l´Eugenio C nel 1987.
É stato il comandante piú a lungo sull´Eugenio C.
Giá che ci siamo con i protagonisti del mare c´é un altro grande comandante Giovanni Sbisá che scrisse " I Colossi del Mare", libro anche questo che consiglio di leggere.
É la storia dell´Italia di navigazione raccontata da questo protagonista con interessanti commenti sulla Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Colombo.
Interessante il racconto del traslocco della " Pietá" di Michelangelo da Genova a New York nel 1965.

Un saluto.
 
Re: libri di navi..

Gabriele C. ha detto:
Assolutamente da non perdere: "L'ultimo dei Transatlantici" , scritto da Piero Buatier, ex comandante della Eugenio Costa. Narra di crociere in America e in Europa, aneddoti, storie di mare, vicende di viaggiatori e di crocieristi. Eccezionale ed interessante davvero.
Quoto Gabriele e Tano ed aggiungo in tema di libri scritti da comandanti "Tempeste e champagne" di Giovanni Sbisà edizioni Grafica L.P.
 
Top