Adrisessanta
Well-known member
Grazie a VaLyUS che mi ha dato il via libera :wink: posto qui il foto-racconto della crociera del nostro 25° di matrimonio.
La posto così come m'è uscita dalla tastiera alcune settimane fa. Troverete riflessioni magari ingenue per voi che siete ben avvezzi alle crociere (me ne son reso conto da quando sono iscritto a questo forum
), tuttavia, ritengo che queste "ingenuità" possano farvi assaporare tutto quanto di bello ho potuto cogliere nella mia prima crociera. :wink:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ebbene si, eccomi a voi per raccontarvi, con l'ausilio delle immagini, della nostra crociera per festeggiare il nostro 25° di matrimonio.
Bene, se avrete la pazienza di leggere fino in fondo, cercherò di trasmettervi le sensazioni indimenticabili provate in questa favolosa crociera! E ve lo auguro con tutta la sincerità; che anche voi possiate un giorno, magari a coronamento di un lungo fidanzamento, un anniversario o una semplice gita di piacere che possiate trascorrere una settimana di gioie, lontani dai soliti problemi che la quotidianità della vita purtroppo ci propina. :?
Siamo al 22 settembre, in mattinata nostro figlio primogenito Alessandro ci accompagna in auto fino a Brescia, punto di ritrovo posto al casello autostradale dell'A4. Un bus noleggiato da Costa crociere ci sta aspettando. Con noi salgono una trentina circa di bresciani e alle 11 passate si parte. Durante il viaggio per Venezia brevi soste per caricare dei veronesi ed un veloce pranzo in autogrill.
Poco dopo le 14 usciamo dal casello di Venezia e ci immettiamo nella tangenziale. Giunti in prossimità del porto, una sagoma gigantesca appare alla nostra vista. :shock: Se non fosse per il grande fumaiolo con la classica C dipinta avremmo potuto scambiare la nave per un grande palazzo! :lol:
Espletate rapidamente le burocrazie per l'imbarco, anche grazie all'imbarco privilegiato per aver scelto una suite [smilie=ok[1].gif] (mai scelta fu più azzeccata! Il balcone sul mare è stato impagabile in alcuni frangenti) saliamo a bordo, non prima dell'immancabile scatto per farci immortalare dinnanzi ad un timone, immagine che non abbiamo ritirato in quanto uscita pessima. (costavano pure 15 euro l'una! :evil:
Messo piede sulla nave, siamo rimasti a bocca aperta per lo sfarzo e la ricchezza degli arredi che via via incontravamo. Ce l'eravamo immaginata bella, ma non così! :shock:
Raggiungiamo raggianti la nostra cabina al ponte 7 Caracas, inseriamo la tessera magnetica in dotazione e... rimaniamo letteralmente stupiti per la bellezza degli arredi, l'ordine e la pulizia eccellenti, il secchiello con lo spumante e gli stuzzichini, il vassoio di frutta fresca.
Questa sarà la nostra alcova d'amore per sette giorni... :roll:
Ma cominciamo a far parlare le immagini.
Mi sia concesso di postare questa immagine un poco "intima" Si tratta del mazzo di rose con bigliettino per la mia dolce metà che ho fatto trovare sul letto grazie alla prenotazione direttamente sul sito Costa qualche giorno prima. :wink:
Ingresso e disimpegno.
Il bagno non è il caso che ve lo mostri. :mrgreen:
Usciamo sul balcone per dare una rapida occhiata.
Quello che si vede in alto a destra è un pezzetto del ponte di comando della nave. Noi alloggiamo al ponte 7. Immaginate che vi erano altri 5 ponti sopra di noi. :shock:
In basso a sinistra si vede il tunnel di imbarco alla nave.
Dopo averci recapitato le valigie direttamente in cabina e disfattele, saliamo ai ponti superiori.
La vista su Venezia è impagabile!
Un pezzo del ponte 12.
Alle 17 il Direttore di crociera ci aspetta nel teatro Rex (fantastico!) per importanti comunicazioni sulla crociera e sulla vita di bordo. Che personaggio sto Direttore! Grande intrattenitore, fine e intelligentissimo, nonchè colto. Parlava almeno 5 lingue in modo fluentissimo ed era straordinario starlo ad ascoltare mentre con molta nonchalance passava dall'italiano all'inglese, dal tedesco al francese e portoghese.
Alle 18, puntualissimi, dopo il triplice assordante suono della tromba di bordo, la nave si accinge a lasciare gli ormeggi diretta a Bari (324 miglia nautiche)
Lasciata la banchina sfiliamo a macchine indietro questa nave.
Lo spettacolo che si presenterà ai nostri occhi ce lo siamo goduto dal balcone della nostra cabina.
Infatti, giunti al termine della banchina pensavo che avremmo preso subito il mare aperto. Invece, con grande sorpresa la nave ha imboccato il canale della Giudecca sfilando dinnanzi a Venezia illuminata dalle luci dell'imminente tramonto.
Un'emozione unica e impagabile, forse la più bella di tutta la crociera è stata quella di navigare a bassa velocità passando davanti a tanti palazzi, piazza San Marco poi... oh my god!!! Se ci penso mi vengono i lacrimoni...
Eppoi le minuscole imbarcazioni che ci passavano accanto con i loro passeggeri che ci salutavano festanti (o forse per fanculeggiarci per il moto ondoso sollevato...? :lol:
Ma lascio parlare le immagini che non saranno granchè, ma spero riescano a trasmettervi le nostre emozioni.
In una di queste, ripresa contro sole si può notare al centro un'iridescenza.
E qui si conclude la prima parte del racconto.
Alla prossima! :wink:
La posto così come m'è uscita dalla tastiera alcune settimane fa. Troverete riflessioni magari ingenue per voi che siete ben avvezzi alle crociere (me ne son reso conto da quando sono iscritto a questo forum

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ebbene si, eccomi a voi per raccontarvi, con l'ausilio delle immagini, della nostra crociera per festeggiare il nostro 25° di matrimonio.
Bene, se avrete la pazienza di leggere fino in fondo, cercherò di trasmettervi le sensazioni indimenticabili provate in questa favolosa crociera! E ve lo auguro con tutta la sincerità; che anche voi possiate un giorno, magari a coronamento di un lungo fidanzamento, un anniversario o una semplice gita di piacere che possiate trascorrere una settimana di gioie, lontani dai soliti problemi che la quotidianità della vita purtroppo ci propina. :?
Siamo al 22 settembre, in mattinata nostro figlio primogenito Alessandro ci accompagna in auto fino a Brescia, punto di ritrovo posto al casello autostradale dell'A4. Un bus noleggiato da Costa crociere ci sta aspettando. Con noi salgono una trentina circa di bresciani e alle 11 passate si parte. Durante il viaggio per Venezia brevi soste per caricare dei veronesi ed un veloce pranzo in autogrill.
Poco dopo le 14 usciamo dal casello di Venezia e ci immettiamo nella tangenziale. Giunti in prossimità del porto, una sagoma gigantesca appare alla nostra vista. :shock: Se non fosse per il grande fumaiolo con la classica C dipinta avremmo potuto scambiare la nave per un grande palazzo! :lol:
Espletate rapidamente le burocrazie per l'imbarco, anche grazie all'imbarco privilegiato per aver scelto una suite [smilie=ok[1].gif] (mai scelta fu più azzeccata! Il balcone sul mare è stato impagabile in alcuni frangenti) saliamo a bordo, non prima dell'immancabile scatto per farci immortalare dinnanzi ad un timone, immagine che non abbiamo ritirato in quanto uscita pessima. (costavano pure 15 euro l'una! :evil:
Messo piede sulla nave, siamo rimasti a bocca aperta per lo sfarzo e la ricchezza degli arredi che via via incontravamo. Ce l'eravamo immaginata bella, ma non così! :shock:
Raggiungiamo raggianti la nostra cabina al ponte 7 Caracas, inseriamo la tessera magnetica in dotazione e... rimaniamo letteralmente stupiti per la bellezza degli arredi, l'ordine e la pulizia eccellenti, il secchiello con lo spumante e gli stuzzichini, il vassoio di frutta fresca.
Questa sarà la nostra alcova d'amore per sette giorni... :roll:
Ma cominciamo a far parlare le immagini.

Mi sia concesso di postare questa immagine un poco "intima" Si tratta del mazzo di rose con bigliettino per la mia dolce metà che ho fatto trovare sul letto grazie alla prenotazione direttamente sul sito Costa qualche giorno prima. :wink:

Ingresso e disimpegno.

Il bagno non è il caso che ve lo mostri. :mrgreen:

Usciamo sul balcone per dare una rapida occhiata.
Quello che si vede in alto a destra è un pezzetto del ponte di comando della nave. Noi alloggiamo al ponte 7. Immaginate che vi erano altri 5 ponti sopra di noi. :shock:

In basso a sinistra si vede il tunnel di imbarco alla nave.

Dopo averci recapitato le valigie direttamente in cabina e disfattele, saliamo ai ponti superiori.
La vista su Venezia è impagabile!

Un pezzo del ponte 12.

Alle 17 il Direttore di crociera ci aspetta nel teatro Rex (fantastico!) per importanti comunicazioni sulla crociera e sulla vita di bordo. Che personaggio sto Direttore! Grande intrattenitore, fine e intelligentissimo, nonchè colto. Parlava almeno 5 lingue in modo fluentissimo ed era straordinario starlo ad ascoltare mentre con molta nonchalance passava dall'italiano all'inglese, dal tedesco al francese e portoghese.

Alle 18, puntualissimi, dopo il triplice assordante suono della tromba di bordo, la nave si accinge a lasciare gli ormeggi diretta a Bari (324 miglia nautiche)
Lasciata la banchina sfiliamo a macchine indietro questa nave.

Lo spettacolo che si presenterà ai nostri occhi ce lo siamo goduto dal balcone della nostra cabina.
Infatti, giunti al termine della banchina pensavo che avremmo preso subito il mare aperto. Invece, con grande sorpresa la nave ha imboccato il canale della Giudecca sfilando dinnanzi a Venezia illuminata dalle luci dell'imminente tramonto.
Un'emozione unica e impagabile, forse la più bella di tutta la crociera è stata quella di navigare a bassa velocità passando davanti a tanti palazzi, piazza San Marco poi... oh my god!!! Se ci penso mi vengono i lacrimoni...

Eppoi le minuscole imbarcazioni che ci passavano accanto con i loro passeggeri che ci salutavano festanti (o forse per fanculeggiarci per il moto ondoso sollevato...? :lol:
Ma lascio parlare le immagini che non saranno granchè, ma spero riescano a trasmettervi le nostre emozioni.












E qui si conclude la prima parte del racconto.
Alla prossima! :wink: