• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Adrisessanta

Well-known member
Grazie a VaLyUS che mi ha dato il via libera :wink: posto qui il foto-racconto della crociera del nostro 25° di matrimonio.
La posto così come m'è uscita dalla tastiera alcune settimane fa. Troverete riflessioni magari ingenue per voi che siete ben avvezzi alle crociere (me ne son reso conto da quando sono iscritto a questo forum :D ), tuttavia, ritengo che queste "ingenuità" possano farvi assaporare tutto quanto di bello ho potuto cogliere nella mia prima crociera. :wink:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ebbene si, eccomi a voi per raccontarvi, con l'ausilio delle immagini, della nostra crociera per festeggiare il nostro 25° di matrimonio.

Bene, se avrete la pazienza di leggere fino in fondo, cercherò di trasmettervi le sensazioni indimenticabili provate in questa favolosa crociera! E ve lo auguro con tutta la sincerità; che anche voi possiate un giorno, magari a coronamento di un lungo fidanzamento, un anniversario o una semplice gita di piacere che possiate trascorrere una settimana di gioie, lontani dai soliti problemi che la quotidianità della vita purtroppo ci propina. :?

Siamo al 22 settembre, in mattinata nostro figlio primogenito Alessandro ci accompagna in auto fino a Brescia, punto di ritrovo posto al casello autostradale dell'A4. Un bus noleggiato da Costa crociere ci sta aspettando. Con noi salgono una trentina circa di bresciani e alle 11 passate si parte. Durante il viaggio per Venezia brevi soste per caricare dei veronesi ed un veloce pranzo in autogrill.

Poco dopo le 14 usciamo dal casello di Venezia e ci immettiamo nella tangenziale. Giunti in prossimità del porto, una sagoma gigantesca appare alla nostra vista. :shock: Se non fosse per il grande fumaiolo con la classica C dipinta avremmo potuto scambiare la nave per un grande palazzo! :lol:

Espletate rapidamente le burocrazie per l'imbarco, anche grazie all'imbarco privilegiato per aver scelto una suite [smilie=ok[1].gif] (mai scelta fu più azzeccata! Il balcone sul mare è stato impagabile in alcuni frangenti) saliamo a bordo, non prima dell'immancabile scatto per farci immortalare dinnanzi ad un timone, immagine che non abbiamo ritirato in quanto uscita pessima. (costavano pure 15 euro l'una! :evil:

Messo piede sulla nave, siamo rimasti a bocca aperta per lo sfarzo e la ricchezza degli arredi che via via incontravamo. Ce l'eravamo immaginata bella, ma non così! :shock:

Raggiungiamo raggianti la nostra cabina al ponte 7 Caracas, inseriamo la tessera magnetica in dotazione e... rimaniamo letteralmente stupiti per la bellezza degli arredi, l'ordine e la pulizia eccellenti, il secchiello con lo spumante e gli stuzzichini, il vassoio di frutta fresca.
Questa sarà la nostra alcova d'amore per sette giorni... :roll:
Ma cominciamo a far parlare le immagini.

2931197874_748a67c591_b.jpg


Mi sia concesso di postare questa immagine un poco "intima" Si tratta del mazzo di rose con bigliettino per la mia dolce metà che ho fatto trovare sul letto grazie alla prenotazione direttamente sul sito Costa qualche giorno prima. :wink:
2930336999_1753f4f133_b.jpg


Ingresso e disimpegno.



2931199282_cac97f32cb_b.jpg


Il bagno non è il caso che ve lo mostri. :mrgreen:

2931200730_40204c662d_b.jpg


Usciamo sul balcone per dare una rapida occhiata.
Quello che si vede in alto a destra è un pezzetto del ponte di comando della nave. Noi alloggiamo al ponte 7. Immaginate che vi erano altri 5 ponti sopra di noi. :shock:

2931206366_2182f30dc2_b.jpg


In basso a sinistra si vede il tunnel di imbarco alla nave.
2930348469_44f67eb524_b.jpg


Dopo averci recapitato le valigie direttamente in cabina e disfattele, saliamo ai ponti superiori.
La vista su Venezia è impagabile!

2931210382_174246cfe6_b.jpg


Un pezzo del ponte 12.


2931212112_34559467b2_b.jpg


Alle 17 il Direttore di crociera ci aspetta nel teatro Rex (fantastico!) per importanti comunicazioni sulla crociera e sulla vita di bordo. Che personaggio sto Direttore! Grande intrattenitore, fine e intelligentissimo, nonchè colto. Parlava almeno 5 lingue in modo fluentissimo ed era straordinario starlo ad ascoltare mentre con molta nonchalance passava dall'italiano all'inglese, dal tedesco al francese e portoghese.
2930355973_351bbf092a_b.jpg



Alle 18, puntualissimi, dopo il triplice assordante suono della tromba di bordo, la nave si accinge a lasciare gli ormeggi diretta a Bari (324 miglia nautiche)
Lasciata la banchina sfiliamo a macchine indietro questa nave.
2930357275_f7beb58b97_b.jpg


Lo spettacolo che si presenterà ai nostri occhi ce lo siamo goduto dal balcone della nostra cabina.
Infatti, giunti al termine della banchina pensavo che avremmo preso subito il mare aperto. Invece, con grande sorpresa la nave ha imboccato il canale della Giudecca sfilando dinnanzi a Venezia illuminata dalle luci dell'imminente tramonto.
Un'emozione unica e impagabile, forse la più bella di tutta la crociera è stata quella di navigare a bassa velocità passando davanti a tanti palazzi, piazza San Marco poi... oh my god!!! Se ci penso mi vengono i lacrimoni... :cry:
Eppoi le minuscole imbarcazioni che ci passavano accanto con i loro passeggeri che ci salutavano festanti (o forse per fanculeggiarci per il moto ondoso sollevato...? :lol:
Ma lascio parlare le immagini che non saranno granchè, ma spero riescano a trasmettervi le nostre emozioni.;) In una di queste, ripresa contro sole si può notare al centro un'iridescenza.

2931218102_2561181b7a_b.jpg


2931221322_3c002e3cbf_b.jpg


2930363991_5206ef8bc1_b.jpg


2931226776_6ac749e8bf_b.jpg


2931228244_5d21d0ee06_b.jpg


2931229734_bd796f403b_b.jpg


2930371927_0eb7a323a5_b.jpg


2931232436_2ddac9b40b_b.jpg


2931233794_2cf57de205_b.jpg


2930376287_635c29ff80_b.jpg


2931236910_514baf9eef_b.jpg


E qui si conclude la prima parte del racconto.

Alla prossima! :wink:
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Dunque, dove eravamo rimasti?
Ah, la nave ha appena lasciato Venezia. 8)

Dopo una rapida doccia (della quale non ho immagini purtroppo :lol: ) giunge l'ora di far conoscenza con il ristorante ove un tavolo riservato ci attende.
Quello in primo piano è il nostro tavolo. A poca distanza c'è il ponte 3 della nave, sono pure visibili le chiglie delle lance di salvataggio... sperando di non averne MAI bisogno!
Non si vede granchè, ma le finestre si affacciano pure sul mare e nei periodi di navigazione notturna vicino alla costa si potevano gustare dei bei panorami, oltre ai manicaretti serviti dalle ottime cucine del nostro ristorante.
2930406663_9324a45ab8_b.jpg


La parte centrale del ristorante, situato su ben tre piani.
2931269616_e288e29212_b.jpg

I ristoranti erano due e si poteva cenare in due turni a scelta. D'altra parte, dar da mangiare a 3400 persone non dev'essere cosa tanto semplice. :shock:

Ecco, devo dire di essermi accorto di aver fatto poche foto all'interno della nave! Al contrario ho invece parecchio filmato. :(

Dopo l'ottima cena, servita in modo impeccabile da una miriade di camerieri filippini (quasi tutto il personale è straniero) ci apprestiamo a far conoscenza della nave.
Questo è il salone centrale, pure lui aperto su tre piani. Notare la particolarità delle navi appese al soffitto. Si tratta di tutte le navi che compongono la nutrita flotta di Costa crociere.

2931279728_d7f2ec66dc_b.jpg


E dopo aver scorazzato come dei bimbi ad una gita in lungo e in largo per la nave, con innumerevoli ohhh di meraviglia man mano che scoprivamo le sue bellezze, giunge l'ora della nanna.
Tornati in cabina abbiamo la sorpresa di trovarla riordinata (la rifanno più volte durante la giornata) ma il particolare più bello è come troviamo disposto il letto. Un cuore e due cigni fatti con gli asciugamano. 8)
2931238216_cacf49006b_b.jpg

Devo dire che le due cameriere a nostra disposizione, Olga e Alicia, si sono superate sapendo che eravamo in viaggio per il 25° coccolandoci premurosamente e venendo incontro ad ogni nostro desiderio e richiesta. Vi ringraziamo davvero! [smilie=ok[1].gif]

Il mattino seguente mi sveglio di buon'ora. Sapendo che all'alba avremmo navigato nei pressi del promontorio del Gargano, mi vesto di corsa, imbraccio la fotocamera e la videocamera e mi fiondo al ponte superiore.
Purtroppo il sorgere del sole mi sfugge per pochissimi minuti!

Comunque sia, questo è lo spettacolo che s'è aperto ai miei occhi appena messo piede sul ponte 12.
2931239380_74d4c3758c_b.jpg


2931240594_5077dfed8f_b.jpg


2931243586_26430e93c8_b.jpg


Il tempo non è purtroppo dei migliori; piove e fa freddo! Tuttavia rimarrò sul ponte a filmare e fotografare dalle 6:30 circa alle 8:30, semi assiderato ma felice come una pasqua aspettando l'attimo in cui sfileremo dinnanzi a Vieste.

Ecco intanto l'isola di Pianosa.
2931242082_610dc04c5d_b.jpg



Le Tremiti baciate da un timido raggio di sole.
2931250498_20186932ee_b.jpg


Dicevo poc'anzi di pioggia e freddo; ecco un imponente cumulo con annesse virghe.
2931252794_a6a8405895_b.jpg


Ovviamente il meteoappassionato non si lascia scappare di ritrarre la stazione meteo della nave.
2930388793_96c736e604_b.jpg


Lo schermo Davis mancante di una delle tre viti!
2930390081_338fb403d3_b.jpg


E finalmente giungiamo davanti a Vieste. L'occhio allenato riconoscerà il faro sulla destra della foto. Al centro invece è riconoscibile il Pizzomunno.;)

2930400635_c9c075bc9f_b.jpg


Nel frattempo, giunte le 8:30 e non avendomi visto arrivare, Giovanna viene a recuperarmi per la colazione. Colazione della quale ci serviremo a buffet in uno dei molteplici punti di ristoro della nave. Per tutti gli altri giorni invece ce la faremo portare a letto. :wink:

Il resto della mattinata trascorre in visita ai ponti della nave.

Verso mezzogiorno siamo in vista del porto di Bari, primo scalo previsto per la nostra crociera.

2931271160_1c0e8ba035_b.jpg



2930413691_780a877eeb_b.jpg



2930415233_0caefa210d_b.jpg


Tuttavia decidiamo di non scendere a terra per le previste escursioni, dedicando la giornata ai bagni nelle piscine e al relax nelle vasche idromassaggio dei ponti superiori.
Bari la potremo visitare raggiungendola dalla terraferma.

Per ora mi fermo qui.

Alla prossima puntata, se vorrete! :wink:
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Auguri per i 25 anni di matrimonio. Bellissime le foto e il racconto, continua perchè sono curiosa di sapere delle altre mete dell'itinerario. Che bello rivedere la mia amata Fortuna stupendi i modellini delle navi nell'atrio. Che numero di camera avevate io l'anno scorso ero nella 7295.
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Ciao auguri per il vostro anniversario, mi piace sentir parlare di Costa Fortuna, ci sono stata da poco e con il tuo racconto mi sembra di essere di nuovo là, splendide anche le foto.
Attendo le prossime puntate.
ciao
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Grazie per l'interessante cronaca e le splendide foto, auguri per il vostro anniversario, un gran bel traguardo (a noi mancano tre anni...)! E' sempre un piacere parlare e rivedere Costa Fortuna, la nave Costa che preferisco, dopo esserci stato appena varata, facendoci un'eccellente crociera nel 2004. Punti di forza che mi sono piaciuti: l'atrio con i modelli di tutta la flotta sul soffitto, la bellissima balconata di prua sopra il ponte di comando e...il toboga, dove mi sono divertito come un ragazzino!!!
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Bellissime foto, anche per me la partenza da Venezia è uno dei ricordi più belli, forse lo scalo più bello delle due crociere che ho fatto finora. Auguri per i 25 anni di matrimonio!
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Rivedo volentieri la Fortuna... e sicuramente con maggior piacere leggo il resoconto di questa bella crociera.
Ancora auguri per il vostro bel traguardo.
Un saluto
Daniela
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

sabbamadda ha detto:
Auguri per i 25 anni di matrimonio. Bellissime le foto e il racconto, continua perchè sono curiosa di sapere delle altre mete dell'itinerario. Che bello rivedere la mia amata Fortuna stupendi i modellini delle navi nell'atrio. Che numero di camera avevate io l'anno scorso ero nella 7295.
Avevamo la 7228, in pratica dall'altro lato della nave, quello giusto per gustarsi in tutta tranquillità la partenza da Venezia. :wink:
Grazie comunque a te e tutti quanti! :wink: Mi rinfrancate un poco con i vostri messaggi in quanto credevo non vi sarebbero piaciute le foto e il racconto. Dunque proseguo con rinnovato spirito. [smilie=ok[1].gif]

Come detto, la giornata del martedì sì è consumata a bordo della nave nel più completo relax attraccati in porto a Bari.
Alle diciotto, mollati gli ormeggi prendiamo il mare in direzione Katakolon, la prima delle isole greche del nostro viaggio, 307 miglia marine. Subito dopo la partenza veniamo coinvolti in una esercitazione di emergenza obbligatoria per tutti i 3.400 passeggeri della nave! Consiste in pratica nell'indossare il giubbotto salvagente a disposizione in cabina e, seguendo le istruzioni impartiteci via interfono, recarci il più velocemente possibile presso il ponte assegnato alle rispettive cabine. Qui il personale della nave ci metterà in fila per sei, donne e bambini davanti, e ci spiegherà per sommi capi come comportarci nel malaugurato caso di una vera emergenza.
sgrat.gif
(toccatina d'obbligo! :mrgreen: )
Durante la notte, alle 2 l'orologio andrà spostato avanti di un'ora per adeguarci al fuso orario. Nonostante sia stato ripetuto molteplici volte e pure scritto nel Today di bordo, qualche distratto se n'è dimenticato cosicchè la successiva partenza dal porto di Katakolon avverrà con tre quarti d'ora di ritardo per aspettare una coppia di ritardatari. :evil:
La serata, e parte della nottata trascorre passeggiando sui ponti della nave, tra discoteca, bar, casinò (non abbiamo mai giocato, eh? :lol: ), l'immancabile buffet di mezzanotte del quale posterò qualche foto più avanti.
Alle 0:10 faccio comunque in tempo a dare una sbirciata fuori per dare l'arrivederci alla nostra cara Italia. In quel momento infatti, la nave, dopo aver costeggiato tutta la Puglia si mette con la prua verso il mare aperto e osservando attentamente la terraferma scorgo il faro di S.M di Leuca... ciao Italia! [smilie=ciao_06[1].gif]
Il giorno seguente arriviamo a Katakolon alle 12:00.

Sbarcheremo in rada, dal momento che in porto son già attraccate altre navi da crociera, una delle quali Costa. Come da foto.
2931291592_653107afc7_b.jpg


Si mettono in mare le lance per lo sbarco.

2930433811_1ea96f9d09_b.jpg


Qui posso apprezzare la grandissima organizzazione di Costa crociere.
In un battibaleno si passa dal teatro Rex, dove ci verrà consegnato lo sticker corrispondente al bus che dovremo prendere. Scendiamo al ponte 3, passiamo il controllo registrando l'uscita dalla nave certificata dalla strisciata in un apposito lettore. Mettiamo piede sulla nostra lancia non senza qualche timore da parte di Giovanna in quanto il mare è un poco mosso. :D
Arriviamo in porto e troviamo la nostra guida che ci indica il bus, difficile comunque sbagliare in quanto sono schierati per numero e la numerazione è ben visibile sul parabrezza.
Tutto quanto sopra in circa una mezz'ora!
L'escursione che abbiamo scelto nella giornata odierna vedrà la visita all'antica Olimpia.

Queste grandi pietre tonde sono ciò che rimane del più importante tempio di Olimpia; quello dedicato a Zeus, distrutto da un violento terremoto nell'antichità.
2931310860_8cc79f7275_b.jpg


2930447321_b43f5c61ff_b.jpg


Questa è una colonna ricostruita in gran parte con materiale originale per dare un'idea della grandezza e maestosità del tempio.
2931318476_38d76c68ae_b.jpg


In primo piano il particolare foro quadro entro il quale versavano piombo fuso che fungeva da legante tra i vari pezzi che componevano le colonne.
2930455663_d76a0a1ecf_b.jpg


Tempio dedicato ad Olimpia.
2930461625_9ab16eb256_b.jpg


2931329024_1acb85a240_b.jpg


Questo è il famoso stadio olimpico ove appunto si svolgevano i giochi. La striscia in pietra in primo piano (ve n'è una seconda a 212 metri di distanza, laggiù in fondo) fungeva da linea di demarcazione per la partenza e l'arrivo delle varie gare che vi si svolgevano. Inoltre, la famosa fiaccola olimpica viene accesa proprio in questo campo per poi attraversare il mondo ogni 4 anni, prima dell'inizio degli attuali giochi olimpici.


2931302080_f2eca3c2df_b.jpg


Questo dovrebbe essere il tempio dedicato ad Era, che non è colei che appare in foto. :P
2930460063_602bb34b46_b.jpg


Terminata la visita approfittiamo di questa carrozza posteggiata fuori il recinto degli scavi per farci portare al parcheggio bus.
2931334106_a3be506cf5_b.jpg


Torniamo al porto ove ci attende un apposito punto di ristoro con specialità greche, (in realtà ci hanno offerto uno stuzzichino striminzito!) allietati da canti e balli del posto; il classico sirtakì.

Abbiamo una mezz'ora di tempo per dare un'occhiata al piccolo paese di Katakolon, non particolarmente attraente in verità!
Ho trovato curioso questo bar messo in modo originale. :shock:
2930479345_45e90fe1c3_b.jpg


Ci avviamo alla nave che nel frattempo ha attraccato in porto.
2930483491_67217a5173_b.jpg


Alle 17:30 si sale a bordo dopo aver espletato le pratiche di riconoscimento. Passata la carta Costa nell'apposito lettore che testimonia il ritorno a bordo di chiunque è sceso e passati sotto al metal detector raggiungiamo la nostra cabina per una doccia veloce.
La serata prevede infatti la cena di gala. Dunque, abbigliati secondo i canoni che si addicono ci rechiamo al ristorante.
2930484935_3797249ca0_b.jpg



Vita di bordo durante la serata. Il momentaneo sovraffolamento è dovuto all'uscita degli spettatori da teatro ove si è svolto uno dei due spettacoli che ogni sera vi si svolgevano.
2930486721_b86d8839c3_b.jpg



Alla prossima puntata! :wink:
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Ed eccoci giunti all'isola di Santorini. Sono le 7:30 quando suona la sveglia. In realtà sarebbero le 6:30... mannaggia, che sonno! :(
Esco sul balcone nel momento in cui la nave sta per gettare l'ancora. Siamo nella rada e lo sbarco per l'isola avverrà nuovamente in lancia. Il tempo si presenta piuttosto sul brutto, quanto meno per scattare foto.
2930492619_5df5b73a82_b.jpg


Alle 8 in punto ci servono la colazione in camera, terminata la quale saliamo ai ponti superiori per dare un'occhiata nei dintorni.
Sparo qualche foto di malavoglia, visto la pessima luce!
Quella dietro la nave è un'isola chiaramente vulcanica.
2930510841_46b0ffcdc5_b.jpg


2931363448_253de080c6_b.jpg



2930500847_815fc187d4_b.jpg


Fortuna che nei minuti successivi il cielo è andato aprendosi e già allo sbarco dalla nave il tempo s'era messo al bello.

2931382352_a43c194cff_b.jpg


Ciao nave, ci vediamo alle 13.
2931388840_7fffffb00c_b.jpg


Soliti pullman schierati in attesa al porticciolo, risaliamo una ripida e tortuosa stradina che ci porterà al paese di Oia (si pronuncia Ia) in poche decine di minuti.
Qualche foto al volo mentre siamo in viaggio.
2931400104_bfc52dba21_b.jpg


2931401678_4d333151a9_b.jpg


Ed eccoci ad Oia. Qui godremo di una vista fantastica sulla famosa "caldera", il mare e le isole circostanti.
Ma è meglio lasciar parlare le immagini. :wink:

2930549135_7982d52809_b.jpg


2930547779_da1eedb7fc_b.jpg


2931413576_5735c9cab9_b.jpg


2930552407_17fa91bfba_b.jpg


2931415190_efa463548b_b.jpg


2931416430_9022f7c8eb_b.jpg


2931419188_7b707de20e_b.jpg


2931420690_17f14836be_b.jpg


2931439684_c7f776a903_b.jpg


2930584655_fe83111eac_b.jpg


2930586445_7c1c74dc15_b.jpg


Con negli occhi questi suggestivi panorami torniamo di corsa al pullman che ci riporterà al porticciolo.
La nave ci aspetta laggiù.
2931455386_5d062f9980_b.jpg



Uno scatto mentre ci avviciniamo alla nave.
2931463018_2ac1f5e23f_b.jpg


Saliamo al ponte 9 per rifocillarci in uno dei tanti ristoranti a buffet (che magnate, ragazzi! :mrgreen: ) e ne approfitto per scattare un paio di foto al paese di Oia mentre la nave salpa.

2930604929_5749532626_b.jpg



2930608385_622ed16d38_b.jpg


Partiamo dunque per l'isola di Mykonos (62 miglia marine) ove l'arrivo è previsto per le 17:30.
Inganneremo il tempo dedicandoci un'ora di completo relax (niente sesso, eh!? cosa stavi pensando, porcellone/na! :lol: ).
Un bel massaggio di coppia nel centro benessere Saturnia. [smilie=ok[1].gif]

Alla prossima puntata. :wink:
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Complimenti per le bellissime foto ; molto coinvolgente l'entusiasmo che traspare dal tuo racconto , fa piacere leggerti , grazie ! :D
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Ed eccoci giunti a Mykonos.
Avevamo deciso di non fare escursioni, visto che ne avevamo già fatta una al mattino pensavamo di rimanere a bordo della nave.
Cambiamo rapidamente idea quando Mikonos compare ai nostri occhi. :shock:

2930616375_348209861e_b.jpg


Passata la stanchezza, grazie anche al rilassante massaggio di poche ore prima, ci cambiamo in tutta fretta e in men che non si dica saltiamo sulla prima lancia disponibile per lo sbarco a terra mentre il sole lentamente va ad incontrare il mare.
2931472626_ff0ae1eb05_b.jpg


Mykonos è una splendida cittadina con un sacco di caratteristici negozietti posti nelle sue strette viuzze. Sembra un pò Vieste, moltiplicato per 10! :wink:

2931497498_8b2ff17d87_b.jpg




2930639723_2de962afce_b.jpg


Guardate dove ha deciso di crescere questo platano.
2931494734_47a0361d68_b.jpg


2931492500_55b91931bb_b.jpg


2930641571_5448fc2109_b.jpg


Se c'è una cosa che non manca in Grecia sono i gatti. Questo però era un poco over size, anche se la foto non rende bene l'idea! :mrgreen:
2931488650_372af87a9b_b.jpg



Saliamo un poco in alto per goderci il panorama alle prime luci dell'imbrunire.
2931483978_5ab2b25db4_b.jpg



Il tempo purtroppo vola. L'ultima lancia per la nave è alle 22. Dobbiamo sbrigarci, non prima di uno scatto, non ben riuscito ma che comunque voglio condividere con voi.
2930645151_e1a111a920_b.jpg


Prima di cenare passiamo dalla camera per un veloce cambio d'abito e abbiamo l'ennesima sorpresa preparataci dalla nostra impareggiabile cameriera Olga. :wink:
2930646645_ac7d5249b1_b.jpg


Alle 22:30 la nave salpa, destinazione Rodi (161 miglia marine)

Alla prossima.
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Bellissime le foto e molto divertenente il tuo racconto. E auguri per il vostro anniversario. :D
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Eccoci dunque giunti a Rodi. la visita è incentrata sul simbolo della città: il Castello del Gran Maestro dei Cavalieri.

2931573366_188204980c_b.jpg


2930716091_475d46dfb4_b.jpg


2931577812_8337e842e1_b.jpg


2931582322_f900fc98f7_b.jpg


2931584948_1f2601b95c_b.jpg


2930730371_2192afed2c_b.jpg


2931592162_1cacc5a82a_b.jpg


2930738903_ee564046f6_b.jpg


2931600598_766617536b_b.jpg


2930736483_3a09b84753_b.jpg


2930747617_3ac8b83357_b.jpg


2931609456_a8a777e074_b.jpg


Un giro tra le vie del commercio.

2931618434_969405ac72_b.jpg


2931622514_cf2ba174a5_b.jpg


Le 17 arrivano in un battibaleno.
La nave ci aspetta in porto.
2931628182_514d83634c_b.jpg


Salpiamo in direzione di Dubrovnik (731 miglia marine) ove giungeremo la domenica. Il sabato è dunque tutto riservato alla navigazione. Avremo tempo per gustarci la nave! :wink:

2930770717_3372427c58_b.jpg


2931632166_2f4f81af19_b.jpg


2931634306_e2a2ff4863_b.jpg


2931636346_99ff9aef3c_b.jpg


Ciao Rodi!
2931640484_a1280c3a06_b.jpg


Tornati in cabina abbiamo la sorpresa di trovare una convocazione a teatro per le 18:30. Il Comandante vuole omaggiare le coppie che festeggiano qualche ricorrenza o anniversario particolare.
Una cerimonia davvero toccante ci aspetterà di lì a poco. E le sorprese non saranno finite perchè a cena... :wink:
Ma questo sarà oggetto della prossima puntata!
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Come detto nell'ultimo mio post, la serata sarebbe stata densa di sorprese ed emozioni.
Partiamo dalla convocazione del Comandante per coloro che festeggiano una ricorrenza.
Ci prepariamo dunque in tutta fretta e scendiamo a teatro. Consegniamo l'invito alle hostess che ci fanno accomodare all'interno tra il gruppo degli italiani.
Di lì a poco appare il Comandante e il Direttore di crociera. Dopo i saluti e convenevoli di rito, il Comandante passa a leggere una formula per il rinnovo del vincolo del matrimonio alla quale, a turno, donne e uomini dovranno rispondere sì.
Ed ecco che inizia a chiamare il gruppo dei crocieristi di lingua inglese. Le luci si attenuano, parte in sottofondo l'Ave Maria suonata al pianoforte...
Un brivido percorre la schiena dei presenti (perlomeno io e Giovanna, è stato davvero commovente! :cry: ).
Il Comandante inizia a leggere la formula. In quel momento maledico la sfiga che ha voluto facesse scaricare la batteria della videocamera che avevo dunque lasciato in carica.

Scatto una foto, ma poi mi faccio rapire dall'atmosfera aleggiante in teatro. 8)
2931646288_30cb4cd94a_b.jpg


Ad un certo punto mi balena in mente il fatto che comunque con la fotocamera qualcosa riuscirò a filmare. Armeggio alla svelta nelle impostazioni. La scheda XD, ancora vuota, riesce a contenere 93 secondi di filmato. Spero riesca a riprendere il tutto...

Nel frattempo il Comandante chiama a turno gli altri gruppi: francese, tedesco, portoghese.

Ecco il turno degli italiani. Una marea di gente si alza in piedi e... il resto ve lo faccio vedere ma soprattutto ascoltare. La scheda è riuscita a contenere tutto, fino all'applauso finale! [smilie=ok[1].gif]

http://www.youtube.com/watch?v=9UptAGdSZCE

Dopodichè il Comandante chiama sul palco le 7 coppie che festeggiano il 50° di matrimonio consegnando loro un piccolo omaggio.
2930788763_a58c21b289_b.jpg


Ma le sorprese non sono ancora finite!
Ci rechiamo al ristorante per la cena. Subito notiamo i camerieri abbigliati in modo inconsueto; papillon tricolore e un grembiule con sopra disegnata la sagoma dell'Italia e con la scritta "Buon appetito".
Ad un certo punto, nel bel mezzo della cena parte una musica di sottofondo: "That's amore"?... :?:
I camerieri abbandonano i loro compiti e iniziano a girare fra i tavoli facendo alzare le donne ed invitandole al ballo.
Nuovamente maledico la videocamera scarica! :evil:
Ma fotocamera è sempre con me. [smilie=ok[1].gif]
2930794031_b1329f24a3_b.jpg



2930796987_faf453c3b6_b.jpg


2931658228_09e869b039_b.jpg



2930801197_e1ae73375a_b.jpg


Fine della canzone, applausi scroscianti e subito attacca una seconda canzone napoletana. A questo punto i camerieri invitano i presenti a formare il classico "trenino" aggirandosi tra i vari tavoli. La gente stupita ma festante si sottopone con gioia ai numerosi giri effettuati tra i tavoli. Terminata questa seconda canzone ecco che ne parte subito una terza. Sulle note di "Volare" i camerieri scendono lo scalone del ristorante trasformandosi in bravissimi ballerini tra il tripudio e la gioia di tutti i presenti che cantando a squarciagola battono ritmicamente le mani. Anch'io mi faccio coinvolgere nell'atmosfera festante cantando come un pazzo. :mrgreen:

Beh, e voi credete che mi sia lasciato sfuggire in questo modo l'occasione per immortalare sulla videocamera l'evento? (come??? ve ne frega 'na mazza??? :D )
Ma nemmeno per sogno! Terminato il nostro turno al ristorante, ve n'è un secondo che inizierà alle 21 circa. Avete già capito, no?! La videocamera, che nel frattempo s'è caricata, riprenderà il secondo spettacolo!

Ed ecco qui il filmato integrale. Guardatelo tutto, merita.;)
http://www.youtube.com/watch?v=Zn3TkZRDVkw#
Cliccate in basso a destra del filmato su "guarda in alta qualità" perchè si vede meglio.
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

vedendo il video mi sono emozionata tantissimo, grazie!
devo aspettare a febbraio per la prossima serata italiana...............
ciao, stefania
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Splendide immagini che mi hanno fatto rivivere sensazioni molto belle.
Grazie del fotoracconto.
Saluti
Leo
 
Re: La nostra prima crociera con Costa Fortuna

Che bello il video della serata italiana. I camerieri della Costa sono anche dei bravi ballerini! Ma questa festa viene proposta spesso? [1].gif] [smilie=festa_02[1].gif]
 
Top