Premettendo che fino ad ora , non ero mai partita dal porto di Venezia, voglio riportare le mie impressioni sullo svolgimento dell'imbarco. Arrivo al porto di Venezia alle ore 12'30, ci indicano uno stabile dove scaricare le valigie, piove a dirotto, è il 18/5/2008, chi ci accompagna ci lascia di fronte alla consegna bagagli e qui facciamo già il primo errore, perchè una volta consegnate le valigie ed il numero d'imbarco, ci viene indicato un altro luogo dove fare il chek in, a breve distanza, ma che sotto un nubifragio di quell'entita', ha causato non pochi problemi a tutti.
Raggiungiamo quindi il terminal, saliamo una scala mobile e ci accorgiamo subito della confusione che regna in quel luogo, in realtà però sul lato destro salendo, vi era l'imbarco Costa, sul lato sinistro MSC.
Era facile constatare anche a prima vista , quanto scorrevole fossero le procedure per MSC, mentre al contrario, quanta confusione regnassi da Costa. Io ero veramente stupita di questa cosa, perchè durante le mie altre partenze, da Savona, tutto era andato nel migliore dei modi. Da Costa era aperto un unico sportello, con una lunga fila di gente bagnata fradicia, che per ultimare la procedura doveva compilare un questionario e che rallentava notevolmente la fila, poi si spostavano su un lato per far passare chi era dietro, per poi riinfilarsi e terminare la procedura, chi come me aveva già il modulo compilato, ma che doveva cambiare il numero d'imbarco con il n° 2, doveva poi affrontare un ulteriore fila ad un altro banchetto :evil: mentre da MSC, molti sportelli senza l'ombra di una coda e dove la gente ordinatamente faceva il suo chek in e registrazione di carta di credito nonchè foto digitale d'identificazione e immediatamente s'imbarcava, mentre da Costa l'imbarco era previsto per 1'30 e la gente si accalcava nel terminal, dove dai molti banchetti che pubblicizzavano i prodotti e pacchetti Costa, invitavano già agli acquisti. Aggiungo al mio racconto qualche foto esplicativa.
Chek in COSTA
Chek in MSC
E in ultimo l'ordinato terminal MSC alla stessa ora
Raggiungiamo quindi il terminal, saliamo una scala mobile e ci accorgiamo subito della confusione che regna in quel luogo, in realtà però sul lato destro salendo, vi era l'imbarco Costa, sul lato sinistro MSC.
Era facile constatare anche a prima vista , quanto scorrevole fossero le procedure per MSC, mentre al contrario, quanta confusione regnassi da Costa. Io ero veramente stupita di questa cosa, perchè durante le mie altre partenze, da Savona, tutto era andato nel migliore dei modi. Da Costa era aperto un unico sportello, con una lunga fila di gente bagnata fradicia, che per ultimare la procedura doveva compilare un questionario e che rallentava notevolmente la fila, poi si spostavano su un lato per far passare chi era dietro, per poi riinfilarsi e terminare la procedura, chi come me aveva già il modulo compilato, ma che doveva cambiare il numero d'imbarco con il n° 2, doveva poi affrontare un ulteriore fila ad un altro banchetto :evil: mentre da MSC, molti sportelli senza l'ombra di una coda e dove la gente ordinatamente faceva il suo chek in e registrazione di carta di credito nonchè foto digitale d'identificazione e immediatamente s'imbarcava, mentre da Costa l'imbarco era previsto per 1'30 e la gente si accalcava nel terminal, dove dai molti banchetti che pubblicizzavano i prodotti e pacchetti Costa, invitavano già agli acquisti. Aggiungo al mio racconto qualche foto esplicativa.
Chek in COSTA


Chek in MSC







E in ultimo l'ordinato terminal MSC alla stessa ora
