• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il rendering delle nuove navi NCL di Fincantieri

Praticamente un incrocio tra un'Aida giapponese ed una Seaside.
Non male, ma ci devo fare ancora il "callo".

Ed anche stavolta hai sbagliato il titolo Rudy..... :rolleyes:

Grazie per questa primizia.
 
Hai ragione Max, correggo. E devo darti ragione pure sulla tua osservazione di un misto tra Aida e Seaside. Mentre scrivevo, stavo confrontando le immagini di Seaside e della nuova "Leonardo"; ci son parecchie somiglianze. ;) ;)
 
Sicuramente la prua non passerà inosservata, veramente innovativa.
Mi piace molto la passeggiata e il balcone di poppa.... sicuramente sarà innovativo anche tutto il resto. Si sa niente di più?

Rodolfo...Grazie ,sei sempre sul pezzo...;)
 
..... stavo confrontando le immagini di Seaside e della nuova "Leonardo"; ci son parecchie somiglianze. ;) ;)

Tante.....concordo.
Sarà per questo che hai sbagliato il titolo... :rolleyes:

Queste sono quelle a tonnellaggio ridotto? Non me lo ricordo.... :(
 
Ok. Dimensioni contenute quindi...
Interessante.

Grazie per la risposta Rudy.
 
Cosa ho fatto? Anzi, cosa ho detto? ;) ;)
Ma non tu, mio beneamato bene...quel ragazzo lì...quello che punta solo alla nostra Lambretta ed anche peggio... 😭
Lui non può chiamarti Rudy!!!


Stabilito questo, le nuove poppe mi piacciono molto 😏
Anche le prore, ad essere sincera.
Hanno modernamente qualcosa di antico, come certe navi da guerra greche o del nord.
Sarà che a me esteticamente piacciono molto le pure dritte come quelle dei liners storici, e detesto quelle allungate di oggi...ma questi profili mi piacciono assai.
No sono persuasa del resto...aspetterò nuove novità.
 
Ce l'ha con me VuVino..... ;)
Vuole essere l'unica a chiamarti con nomi fru fru senza capire che Rudy è un comodissimo "diminutivo". ... :)
 
E tu non puoi usare Rudy come diminutivo, ecco.
Non sai scViveVe Vudy...Figuriamoci.
Ti meriti una cucchiainata sulle nocche 😏
 
Sicuramente la prua non passerà inosservata, veramente innovativa.
...........................................

Corsi e ricorsi storici Oriana. Quel tipo di prua non sarebbe una novità: con le dovute "cautele" potrebbe essere accomunata ad altre costruzioni del passato. Già nel 19° secolo una nave confederata, il Merrimac, adottava una simile prua; simile, ma solo dal punto di vista estetico, perchè le attuali sono elaborate da studi e soluzioni tecniche abissalmente diverse. Se vogliamo ci son altri elementi di architettura navale appartenenti al passato, riveduti e corretti, "ri-spolverati" per nuove costruzioni.

http://www.canadianmedalofhonor.com/uploads/1/5/4/7/15479566/1369848789.jpg
 
Corsi e ricorsi storici Oriana. Quel tipo di prua non sarebbe una novità: con le dovute "cautele" potrebbe essere accomunata ad altre costruzioni del passato. Già nel 19° secolo una nave confederata, il Merrimac, adottava una simile prua; simile, ma solo dal punto di vista estetico, perchè le attuali sono elaborate da studi e soluzioni tecniche abissalmente diverse. Se vogliamo ci son altri elementi di architettura navale appartenenti al passato, riveduti e corretti, "ri-spolverati" per nuove costruzioni.

http://www.canadianmedalofhonor.com/uploads/1/5/4/7/15479566/1369848789.jpg
Infatti Rodolfo , navi da guerra romane e fenicie avevano una prua accentuata così....era anche un' arma molto potente che le rendeva invincibili contro le altre flotte. Il passato insegna ed è una buona fonte d'ispirazione.

Però la foto di sinistra?....mi sfugge, cos'è?
 
Ultima modifica:
Quella di sinistra è Virginia, costruita utilizzando lo scafo della Merrimack


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Questa ancor di più potrebbe sembrare un sottomarino, ma si tratta semplicemente di una nuova classe di cacciatorpediniere U.S., con prua portata all'"indietro" al massimo della estremizzazione e sovrastrutture assolutamente minimaliste per ridurre la segnatura radar. Sono le navi di "domani".

http://nationalinterest.org/files/main_images/zumwalt.jpg

Interessante.

Si nota esattamente ciò che hai affermato prima...gira e rigira.... si rispolverano vecchie soluzioni migliorate dalle tecnologie moderne.
Quindi non sentiremo più parlare di bulbo? O sbaglio?
Posto che nelle navi militari il bulbo è sempre stato un concetto relativo..... lo avevi già spiegato in passato....
 
Ultima modifica:
Top