Ciao a tutti gli amici crocieristi,
come da titolo sono andato a fare questa crociera...dopo che la mia prima fu panorami d'oriente con la costa serena...
che dire?
non mi ha entusiasmato molto questa crociera...
in primis la nave...
venendo dalla serena la victoria mi è sembrata molto più vecchia...
le camere (io prendo sempre quelle interne) sono leggermente più piccole ma ugualmente confortevoli...
ad eccezione dell'impianto di riscaldamento/condizionamento...chi l'ha progettato ha fatto secondo me parecchi errori...
non esiste la possibilità di spegnerlo..si può solo regolare la temperatura con un obsoleto termostato...
fortunatamente ho sempre con me un kit da mcgyver e mi sono costruito un "blocca flusso"...
purtroppo il 30% dei crocieristi (a detta della direttrice di crociera) aveva più di 75 anni....il 60% da persone oltre i 50 anni e il resto misto...
giovani pochissimissimi...
di conseguenza l'animazione e tutto quello che ci va dietro era orientato verso questo tipo di clientela un po "anziana"...
e sopratutto il personale era rigidissimo...io e mio fratello una sera volevamo cantare al pianobar ma non ci è stato concesso...
l'animazione era anche un po triste...anche perchè i giochi che facevano erano molto poco frequentati...infatti ho fatto incetta di "premi" costa
ho avuto modo di conoscere molto bene molti membri dello staff e grazie all'executive chef michele di filippo sono riuscito a visitare l'interno nave, le cucine e tutto lo spazio destinato all'equipaggio...ad eccezione della cabina di pilotaggio...
passiamo all'itinerario...
sulla carta era molto bello...ci sono dei però:
a mikonos secondo me ci si ferma troppo tempo...io ho noleggiato l'auto e ho girato 2 voltetutta l'isola...trovandola molto squallida e degradata...
in compenso la zona porto era molto ma molto carina....
e per fortuna la grecia siamo in europa...l'italia è almeno 10 spanne avanti alla grecia...
come altra tappa greca c'era corfù...bellissima isola..peccato il poco tempo a disposizione...
la tappa di atene l'ho passata a fare una passeggiata al pireo e poi in nave...era tutto fermo a causa dello sciopero generale...
e chi ha fatto l'escursione con costa è tornato in ritardo...tanto in ritardo che la nave è partita con un'ora e 45 minuti di ritardo...
dubrovnik invece è stata bellissima come la scorsa volta..peccato che nel giro di 2 anni (2009-2011) i prezzi sono praticamente raddoppiati...
nonostante tutto nel complesso mi è piaciuta la crociera...ma se dovessi scegliere di nuovo non prenderei la victoria come nave...un po troppo "vintage"...
giudizio generale 6+...
la prossima sarà a marzo 2012...
partenza il giorno 4 da barcellona (ahimè devo prendere l'aereo sigh...) poi malta, tunisi civitavecchia marsiglia e sbarco a genova...
buone crociere a tutti
come da titolo sono andato a fare questa crociera...dopo che la mia prima fu panorami d'oriente con la costa serena...
che dire?
non mi ha entusiasmato molto questa crociera...
in primis la nave...
venendo dalla serena la victoria mi è sembrata molto più vecchia...
le camere (io prendo sempre quelle interne) sono leggermente più piccole ma ugualmente confortevoli...
ad eccezione dell'impianto di riscaldamento/condizionamento...chi l'ha progettato ha fatto secondo me parecchi errori...
non esiste la possibilità di spegnerlo..si può solo regolare la temperatura con un obsoleto termostato...
fortunatamente ho sempre con me un kit da mcgyver e mi sono costruito un "blocca flusso"...
purtroppo il 30% dei crocieristi (a detta della direttrice di crociera) aveva più di 75 anni....il 60% da persone oltre i 50 anni e il resto misto...
giovani pochissimissimi...
di conseguenza l'animazione e tutto quello che ci va dietro era orientato verso questo tipo di clientela un po "anziana"...
e sopratutto il personale era rigidissimo...io e mio fratello una sera volevamo cantare al pianobar ma non ci è stato concesso...
l'animazione era anche un po triste...anche perchè i giochi che facevano erano molto poco frequentati...infatti ho fatto incetta di "premi" costa

ho avuto modo di conoscere molto bene molti membri dello staff e grazie all'executive chef michele di filippo sono riuscito a visitare l'interno nave, le cucine e tutto lo spazio destinato all'equipaggio...ad eccezione della cabina di pilotaggio...
passiamo all'itinerario...
sulla carta era molto bello...ci sono dei però:
a mikonos secondo me ci si ferma troppo tempo...io ho noleggiato l'auto e ho girato 2 voltetutta l'isola...trovandola molto squallida e degradata...
in compenso la zona porto era molto ma molto carina....
e per fortuna la grecia siamo in europa...l'italia è almeno 10 spanne avanti alla grecia...
come altra tappa greca c'era corfù...bellissima isola..peccato il poco tempo a disposizione...
la tappa di atene l'ho passata a fare una passeggiata al pireo e poi in nave...era tutto fermo a causa dello sciopero generale...
e chi ha fatto l'escursione con costa è tornato in ritardo...tanto in ritardo che la nave è partita con un'ora e 45 minuti di ritardo...
dubrovnik invece è stata bellissima come la scorsa volta..peccato che nel giro di 2 anni (2009-2011) i prezzi sono praticamente raddoppiati...
nonostante tutto nel complesso mi è piaciuta la crociera...ma se dovessi scegliere di nuovo non prenderei la victoria come nave...un po troppo "vintage"...
giudizio generale 6+...
la prossima sarà a marzo 2012...
partenza il giorno 4 da barcellona (ahimè devo prendere l'aereo sigh...) poi malta, tunisi civitavecchia marsiglia e sbarco a genova...
buone crociere a tutti
