• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Genova : Cadavere nel traghetto Tirrenia

L'ho letto stamane in un quotidiano on-line sardo...
Se fosse così.....sarebbe veramente inquietante....poveretta...
Possibile che per 10 giorni nessuno sia passato in quei locali?
E poi....ma lì come c'è finita? E quando la nave è stata perlustrata palmo a palmo in seguito alla sua scomparsa, possibile che nessuno abbia pensato di ispezionare anche quei locali?
La Sharden non è l'Allure...almeno per scrupolo poteva essere fatto.

Vediamo a cosa porterà l'inchiesta...
 
L'ho letto stamane in un quotidiano on-line sardo...
Se fosse così.....sarebbe veramente inquietante....poveretta...
Possibile che per 10 giorni nessuno sia passato in quei locali?
E poi....ma lì come c'è finita? E quando la nave è stata perlustrata palmo a palmo in seguito alla sua scomparsa, possibile che nessuno abbia pensato di ispezionare anche quei locali?
La Sharden non è l'Allure...almeno per scrupolo poteva essere fatto.

Vediamo a cosa porterà l'inchiesta...

Concordo... :-(
 
Sicuramente avrebbero potuto e dovuto cercare meglio; però, sebbene non abbia chiaro come sia l'accesso al locale e come sia realizzato tale locale, penso sia difficile pensare che qualcuno possa finire in una condotta per l'ispezione delle eliche;)

Forse è da chiedersi anche se quei locali dovevano o meno poter essere accessibili.
 
Appunto..è così facile raggiungere quella zona "inaccessibile "??
e poi che motivo aveva ??

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
 
Magari si trattava di una persona anziana, che ha perso l'orientamento, ed è finita la dove non doveva finire.
C'è veramente da chiedersi come mai zone così pericolose possano essere comunque accessibili.
 
Segni "NON al momento riconducibili a violenza"
Pensiamo che tendenzialmente una persona in età avanzata ha una cute fragile, spesso assume farmaci che rendono più evidenti lividi ed ematomi che su tessuti "giovani" nemmeno comparirebbero.

Attendiamo il referto TAC, anche se come al solito la comunicazione sociale affidata a giornalai, non mi conforta sull'oggettività.
 
Giusto, hai ragione; potrebbero essere segni "naturali". Ho sbagliato io ad usare il termine "violenza" anche se lo avevo indicato come possibilità, ma non certezza.

Resta comunque assai strano, anche se tutto alla fine è possibile, che una persona possa aver raggiunto quel posto così remoto e tutto sommato inaccessibile.
 
Avevo inteso cosa volevi dire, era giusto una mia precisazione per deviazione professionale! :D

Ti dirò, per rispondere al tuo dubbio, che quando ad inizio carriera lavorai con pazienti affetti da Alzheimer, mi trovai di fronte a poteri "sovrannaturali" di sparire, di forza spropositata, di capacità impensate.
Quindi come ci sia arrivata non lo sapremo mai, ma di fatto ci è riuscita, ahilei.
 
Mi sembra giusto!!!! Ma poi non dire a me che son pignolo, quando qualcuno scrive ... ehm ..."inesattezze" sulle navi. ;) ;)

Mi auguro sia una evento di morte naturale e che nessuno sia implicato nel caso.
 
Cerco di fare un po' di chiarezza,
Come è emerso dalle indagini, la signora sarebbe morta poche ore dopo la scomparsa (6/10 ore) e non dopo giorni come inizialmente detto.

Il corpo è stato trovato in avanzato stato di mummificazione grazie al microclima presente, il luogo del ritrovamento è scarsamente frequentato dal personale di macchina, o meglio.... Ci si va solo in determinate "occasioni". Ho personalmente assistito ad una conversazione con un ufficiale imbarcato su athara, sorella della nave in questione...ha confermato che per accedere al locale bow thruster bisogna per forza passare dalla cala del nostromo sotto il posto di manovra. Quando si verificano quei locali, il personale non vi accede mai, inserisce la chiave e ne verifica la chiusura... La Signora non è stata trovata nel locale, ma in un grigliato sottostante.

Incolpare i marittimi è un atto dovuto, ma a mio parere non moralmente corretto.

Per diverse ragioni, primo tra tutto la nave era in navigazione tra Porto Torres e Genova, il comando ha fatto tutto il possibile ed eseguito le procedure di rito (tornando anche indietro perché si ipotizzava il suicidio in mare) all'arrivo a Genova, la navenè stata sottoposta ad ispezione della Capitaneria.... Quindi se non l'hanno trovata i marittimi, non l'ha trovata neanche la capitaneria...... Perché incolpare solo i primi? O tutti o nessuno.
Ritorniamo alle occasioni di visita di quei locali....
Vengono "ispezionati" a cedenza regolare, e sono visitati solo in caso di manutenzioni/riparazioni o in caso di esercitazioni...
Infatti la signora è stata trovata durante una normale esercitazione per allarme bomba.... Occasione in cui vai a controllare in ogni angolo della nave.

Non sono posti facili da raggiungere, se ci devi andare di proposito devi conoscere la strada.... Oppure se ti perdi è proprio destino.... La vera domanda è come sia arrivata lì ? Dovrebbero esserci porte chiuse a chiave, e telecamere di sorveglianza...
 
Forse durante la ricerca l'equipaggio avrebbe dovuto comportarsi come per un'allarme bomba.
Però il dubbio che non ci sia arrivata da sola mi resta e cercherei anche in chi avrebbe potuto conoscere bene il posto e le abitudini.
 
Ci sono delle procedure da rispettare, e li... in questo caso non si va a cercare.
Ti ripeto poi, perché l'equipaggio e non la capitaneria? Anche loro li non hanno cercato
 
Forse durante la ricerca l'equipaggio avrebbe dovuto comportarsi come per un'allarme bomba.
.

Infatti a bordo erano state formate delle squadre per ispezionare tutta la nave, e gli indagati (non incolpati, ma indagati, è diverso) per omicidio colposo sono quei marittimi appartenenti alla squadra alla quale era stata assegnata la zona in cui poi successivamente è stato ritrovato il cadavere.
 
Top