• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fosse vera, sarebbe una "bomba"

Mi riesce difficile comprendere come qualcuno possa aver inventato senza fondamento una cosa del genere. E pensando ai capitali disponibili nella Holding non mi sento neanche di escludere questa ipotesi...
 
Anche io credo che un fondo di verità ci sia. Anche di più.
C'è però una cosetta ed una domanda che mi fanno storcere il naso:
1) Navi da 130.000 tn? Sicuri? Mmm....strano....
2) Quando scade il vincolo di alienazione per le azioni Fincantieri frutto della privatizzazione?
 
Mi rispondo da me. È già scaduta. :)
Grazie del link Rudy. Molto interessante.
 
Ecco, ora rispondi anche a me; cosa significava quel dubbio?

Se la notizia fosse vera, intendevo soprattutto per la dimensione della commessa; 6 navi credo non le abbia ordinate mai nessuna Compagnia in una unica soluzione se non le Marine Militari.
 
Ti rispondo Rudy: quando una parte di Fincantieri fu privatizzata, per dissuadere manovre speculative ed onde evitare un potenziale ed immediato deprezzamento del titolo, nelle condizioni di acquisto era previsto un "bonus" incentivante per chi avesse tenuto per un tot di mesi ed in maniera continuata nel proprio portafoglio lo stock acquistato.

Ora, una notizia bomba cosi, con una commessa miliardaria che, come giustamente tu sottolinei, è fatto più unico che raro, rappresenta un volano incredibile per un'impennata della quotazione. ... ed una interessante plusvalenza per chi ha rispettato il vincolo e quindi ha "incassato " sia il bonus.... sia il capital gain derivante dall'incremento del prezzo....

Insomma, in certi contesti... conviene che non si faccia niente affinche" certe notizie non trapelino ;)
Ci deve comunque essere un fondo di verità. .... se no qualcuno si potrebbe incavolare. .... (consob? )

Piuttosto, non ti sembra strano che siano solo di 130.000 tn?
In controtendenza per una compagnia mass. ... o sbaglio?
 
Hai ragione Matteo. Chapeau. Ma sei.... sei ordini tutti insieme...è la prima volta che lo leggo :)
 
Se mi chiamassi più spesso sapresti molte più cose... ma tu solo le donne chiami di tua iniziativa, doge latin lover! ;)
 
Sì, latin lover delle baracche. ;) ;)

Piuttosto dai un tuo parere sul fatto della stazza; "sole" 130.000 tsl come si chiede Max, pensiero che condivido, quando questa misura è diventata già oggi un po' "strettina". Figuriamoci proiettata fra sei anni, in avanti, quando sui mari scorazzeranno le "duecentomila" o giù di lì.
 
Sì, latin lover delle baracche. ;) ;)

Piuttosto dai un tuo parere sul fatto della stazza; "sole" 130.000 tsl come si chiede Max, pensiero che condivido, quando questa misura è diventata già oggi un po' "strettina". Figuriamoci proiettata fra sei anni, in avanti, quando sui mari scorazzeranno le "duecentomila" o giù di lì.

Sei sicuro che di queste dimensioni? ;)
 
Di quali delle "130.000" o delle "duecentomila o giù di lì"?

Nel primo caso l'ha riportato l'articolo, e io che ne so ;) ;), non ho ancora parlato con Del Rio, nel secondo, Genting non ha ordinato due nuove navi per Star Cruises da 201.000 tsl? Nel 2022 non dovrebbe prender il mare la prima delle 4 MSC di oltre 200.000 tsl? E non navigheranno già le oltre 180.000 (giù di lì) di Costa e Aida?
 
no... navi così grandi non sono per quel segmento di mercato.

c' è chi paga 10.000,00$ per una suite sulle compagnie cosidette MassMarket per avere degli "optional" che le piccole unità Luxury non possono dare.
Tu dai una Suite da 100 metri quadrati su una nave da grande non MassMarket e quella Suite la vendi anche a 20.000,00$
 
Ti assicuro che quelle navi li non saranno per il segmento del lusso... e le dimensioni della nave vabbè, ho le mie riserve molto fondate.
 
Ti assicuro che quelle navi li non saranno per il segmento del lusso... e le dimensioni della nave vabbè, ho le mie riserve molto fondate.

A chi è rivolta questa risposta? A me o a Cokj? O a tutti e due?

Se a me per la grandezza, non avrei capito la tua risposta. Diverse da 130.000 tsl? Non ci saranno quelle da 200.000?
 
Top