• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fondali troppi bassi

Quali domande, non quale, perchè, in genere, è un tuo modo di fare.

Sì, grazie, adoro sentirmi dar ragione; mi accontento di poco. ;) ;) Mi sa che alla fine rimarrai a ridere da solo. ;) ;) ;) ;) ;)
 
Io non parlo della questione fondali in se.
Ho detto che da genovese, non ho mai sentito che una nave improvvisamente sia andata altrove per questo motivo o perché il costo d'ormeggio é improvvisamente troppo oneroso.
Comunque il titolo del 3ed secondo me é sbagliato...visto che trattasi solo di un'indiscrezione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma tu e Mauro sapete che rinunciare ad uno scalo può comportare costi altissimi?

Questo vale per il Porto di Venezia, ma quello di Genova non deve discostarsi di molto.

1.4 PENALI PER CANCELLAZIONE DI SCALI DI NAVI DA CROCIERA

La cancellazione di scali prenotati per l’anno 2017, se effettuata successivamente al 31 gennaio,
comporterà l’addebito di una penale calcolata come segue:

Per navi in homeport: € 3,80 per capacità nominale nave/approdo cancellato
Per navi in transito: € 1,90 per capacità nominale nave/approdo cancellato
Minimo fatturabile: 100 passeggeri/giorno

Nel caso di nave prevista in sosta per più giorni, in aggiunta a quanto sopra, sarà addebitato un
supplemento del 25% per ogni giorno suppletivo di presenza in banchina.

La penale non si applica nella caso di cancellazione successiva alla chiusura del Porto per disposizione
dell’Autorità Marittima. In tale circostanza, saranno addebitati i costi dell’inoperosità maestranze e delle
eventuali prestazioni richieste alla Società.

E, per esempio, per tutti gli autobus noleggiati per le escursioni, per quel giorno per quel porto, in caso di salto scalo, non si applicano penali a carico della Compagnia?

Prima di dire cjhe lo scalo è stato cancellato per motivi di costi, vorrei esserne sicuro.
 
Ma tu e Mauro sapete che rinunciare ad uno scalo può comportare costi altissimi?

Questo vale per il Porto di Venezia, ma quello di Genova non deve discostarsi di molto.

1.4 PENALI PER CANCELLAZIONE DI SCALI DI NAVI DA CROCIERA

La cancellazione di scali prenotati per l’anno 2017, se effettuata successivamente al 31 gennaio,
comporterà l’addebito di una penale calcolata come segue:

Per navi in homeport: € 3,80 per capacità nominale nave/approdo cancellato
Per navi in transito: € 1,90 per capacità nominale nave/approdo cancellato
Minimo fatturabile: 100 passeggeri/giorno

Nel caso di nave prevista in sosta per più giorni, in aggiunta a quanto sopra, sarà addebitato un
supplemento del 25% per ogni giorno suppletivo di presenza in banchina.

La penale non si applica nella caso di cancellazione successiva alla chiusura del Porto per disposizione
dell’Autorità Marittima. In tale circostanza, saranno addebitati i costi dell’inoperosità maestranze e delle
eventuali prestazioni richieste alla Società.

E, per esempio, per tutti gli autobus noleggiati per le escursioni, per quel giorno per quel porto, in caso di salto scalo, non si applicano penali a carico della Compagnia?

Prima di dire cjhe lo scalo è stato cancellato per motivi di costi, vorrei esserne sicuro.

Rodolfo purtroppo siamo nelle mani dell'informazione...non avendo una conoscenza diretta.
Quindi il comunicato ufficiale é per una questione di costo.
poi concordo che non é detto sia vero...
Quale che sia...a me stupisce, ma magari sbaglieró io.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo che ci saranno delle penali quando si prenota unacosa (scalo) e poi non se ne usufruisce.

Io posso solo scrivere di avere appena ricevuto un obc di 42,50$ a persona su Majestic per tax price down


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo che ci saranno delle penali quando si prenota unacosa (scalo) e poi non se ne usufruisce.

Io posso solo scrivere di avere appena ricevuto un obc di 42,50$ a persona su Majestic per tax price down


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ne sarei cosí sicuro...
Immagino che se, come dicono i piú esperti, il porto di Genova non abbia manutenuto i fondali...e abbia quindi reso impossibile l'attracco...semmai la penale la pagherá il porto alla Compagnia.
Ma appunto vedo difficile questa ipotesi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non ne sarei cosí sicuro...
Immagino che se, come dicono i piú esperti, il porto di Genova non abbia manutenuto i fondali...e abbia quindi reso impossibile l'attracco...semmai la penale la pagherá il porto alla Compagnia.
Ma appunto vedo difficile questa ipotesi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

potrebbe anche essere, sono contratti tra aziende con una sfilza di avvocati, chi avrà sbagliato pagherà.
 
Qui da me la Holland... che aveva scalato sino a qualche settimana prima, ha saltato lo scalo perché il comandante lo ha ritenuto poco sicuro in quanto dotato di un solo rimorchiatore....
che poi gli servisse o meno poco importa... ha preferito andare in rada a Golfo aranci....

Le motivazioni erano prettamente economiche e la mossa è servita per strappare un prezzo migliore per gli anni successivi
 
Ho letto tutto ora.
Io mi ricordo che la Crown Princess avesse fatto scalo a Genova (insieme alla Msc Orchestra) a fine aprile.
E quando doveva attraccare a Genova, domenica scorsa, c'era anche l'Orchestra.

Può essere possibile che in una ventina di giorni i fondali siano cambiati, ma un sospetto che si tratti di altre motivazioni ci potrebbe stare
 
Aspettate un attimo....
Sembra, dai vostri discorsi che se la nave entrava.... strisciava....

Mettiamo caso che una nave abbia un pescaggio (massimo) di 9 mt... a seconda dell'unità potrebbe avere un pescaggio di sicurezza di 10/11mt (ipotizzo)

Mettiamo che il fondale fosse a 9,9... la nave non poteva entrare...
Se prendiamo per ipotesi una classica crociera, con 5 scali.... la nave avrà sicuramente pescaggio diversi in ogni porto che tocchera.... vuoi per il carburante, zavorra, approvvigionamenti.... la nave vive e muta sempre.

Il pescaggio in atterraggio potrebbe essrre diverso da quello poi in ripartenza... magari sussistevano per l'ingresso ma non per la "ripartenza"
 
Certo che ci saranno delle penali quando si prenota unacosa (scalo) e poi non se ne usufruisce.

Io posso solo scrivere di avere appena ricevuto un obc di 42,50$ a persona su Majestic per tax price down

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ne prendo atto, ma mi piacerebbe sapere come ne è scaturito l'ammontare e perchè.

Non ne sarei cosí sicuro...
Immagino che se, come dicono i piú esperti, il porto di Genova non abbia manutenuto i fondali...e abbia quindi reso impossibile l'attracco...semmai la penale la pagherá il porto alla Compagnia.
Ma appunto vedo difficile questa ipotesi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è detto Enrico; se l'Autorità Portuale dovesse confutare la decisione della Compagnia, presa in modo unilaterale, in quanto non sussistevano rischi per la nave, si potrebbe aprire una contenzioso tra le parti; ma alla fine credo la controversia si risolverebbe senza ricorrere al Foro competente.
 
secondo "radio poppa" in occasione del precedente approdo la crown aveva "toccato"
si dice che princess abbia chiesto all'agente di ottenere le batimetriche senza però riceverle hanno conseguentemente chiesto anche alla capitaneria che però in mancanza di comunicazione ufficiali da parte dell'autorità portuale avrebbe risposto che il pescaggio massimo consentito era di 8.3 ( sembra che crown prevedesse di arrivare con 8.5)
risultato scalo spostato a santa
 
Fatti più che plausibili e alla fine fondati come voci di "radio poppa". Le cose bisogna saperle prima di tirar le conclusioni e i mezzi di informazione, con i "ricami" apportati alle notizie, non aiutano di certo in tal senso.
 
scusa rodolfo dato che il topic è stato rispolverato,come funziona la misurazione,esempio stamattina in laguna " mancavano" 2 metri d'acqua,ed è previsto cosi' anche domani e dopodomani.
 
scusa rodolfo dato che il topic è stato rispolverato,come funziona la misurazione,esempio stamattina in laguna " mancavano" 2 metri d'acqua,ed è previsto cosi' anche domani e dopodomani.

Per i due metri ci sta pensando Rodolfo, è da questa mattina che versa tazzine di acqua (sapientemente salata) dal lavandino cucina a fuori finestra..... tra 15 anni dovrebbe aver finito.


Tornando a noi, chiamala come ti pare .... radio poppa , radio banchina, radio bitta..... ha sempre ragione...
Fa sempre piacere sapere che un "cliente" chiede informazioni (direi vitali) e non gli viene data risposta

Le misurazioni sono ecometriche fatte con ecoscandaglio ed ecogognometro, il problema è che sono affidate a terzi (Soc. private) con cadenze diciamo fantasiose
 
Top