• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Falso medico a bordo di navi Aida

Rodolfo

Super Moderatore
Da almeno cinque anni praticava l'attività di medico a bordo delle navi di Aida Cruises senza averne titolo. L'uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia Tedesca all'aeroporto di Berlino-Tegel, dopo esser sbarcato da un volo proveniente da Miami. Sembra che il presunto medico abbia fornito falsi documenti e che in realtà sia in semplice infermiere.

Centinaia sono i crocieristi e i membri dell'equipaggio che questo falso medico ha trattato durante la sua permanenza sulle navi della flotta. Ulteriori indagini ed approfondimenti sono in corso da parte delle Autorità.

Aida si scusa con i propri passeggeri ai quali chiede comprensione per essere stata ingannata dall'uomo.

http://www.morgenpost.de/berlin/pol...behandelte-Reisende-auf-Kreuzfahrtschiff.html
 
Una notizia di cronaca che non stupisce, purtroppo l'ultimo caso scoperto da noi è di poche settimane fa (noto primario di ginecologia in un ospedale del nord).
Le crociere e le navi non fanno eccezioni.
 
È un fatto grave ma non raro. Quando questi casi vengono scoperti, non viene mai messa in discussione la competenza del "medico" da parte dei suoi pazienti. E in molti casi è più preparato dei colleghi laureati
 
Nel caso specifico è stato cinque anni! Se era un incompetente sarebbe venuto fuori prima.
Una laurea non è sinonimo di competenza e sapere. È un pezzo di carta.
 
Un pezzo di carta.....io andrei piano con certe affermazioni così perentorie.
Per qualcuno sarà così, ma dietro un percorso di studi che va a concludersi con una laurea ci sono anni e anni di studio e di lavoro.
In campo medico, non credo proprio che sia un "pezzo di carta".
 
Guarda. ... lungi da me fare polemiche. Anni e anni di studio, esami brillanti e poi per mille motivi non dai la tesi. Quindi? Non sei laureato ma hai fatto lo stesso identico percorso di chi a forza di 18 e cepu si è laureato. Vedi te....
 
Un pezzo di carta.....io andrei piano con certe affermazioni così perentorie.
Per qualcuno sarà così, ma dietro un percorso di studi che va a concludersi con una laurea ci sono anni e anni di studio e di lavoro.
In campo medico, non credo proprio che sia un "pezzo di carta".

Io quoto.


E vorrei vedere chi si farebbe curare da uno che non ha quel pezzo di carta , sebbene quel pezzo di carta è' solo il primo passo per diventare Medico ma un passo indispensabile
 
Io quoto.


E vorrei vedere chi si farebbe curare da uno che non ha quel pezzo di carta , sebbene quel pezzo di carta è' solo il primo passo per diventare Medico ma un passo indispensabile

Perché secondo te quando uno va da uno specialista è certo che la sua laurea sia regolare?
Se fosse così non esisterebbero questi casi, di falsi medici in attività.
 
Ma la tua é voglia di polemica e spirito di contraddizione a tutti i costi sempre e comunque o ci credi sul serio a quello che affermi??
 
Perché secondo te quando uno va da uno specialista è certo che la sua laurea sia regolare?
Se fosse così non esisterebbero questi casi, di falsi medici in attività.

Ma cosa vuol dire scusa?

Tu andresti a farti curare da uno che non è' laureato in medicina ?

Definire una Laura in medicina un pezzo di carta ti sembra corretto ?

Chissà se sai cosa ci sta dietro al percorso per diventare medico ?
 
Forse non riesco a spiegarmi. Io vado da un medico, oppure sono in ospedale e si presume che se quel medico sta li abbia le carte in regola. Magari è pure competente, mi trovo bene e come me molti altri.
Poi un giorno, vieni a sapere che quel medico non era medico. Chi lo ha assunto ha sbagliato e lui stesso ha sbagliato a imbrogliare , ma perché dovrei dire che non era competente
 
Perché un " medico" che parte con una bugia ( e che bugia) viene meno a una cosa che è' fondamentale : la fiducia medico-paziente nonché l'onesta e questo basta mi sembra.

Peraltro uno può anche aver acquisito sul campo alcune competenze ma a scapito di chi? Dei pazienti

E certo che chi non controlla e ha assunto quel medico ha colpa... Ora si va tutto di autocertificazione ahimè anche se a dire il vero nei concorsi fatti con me hanno sempre controllato sia laurea che specialità
 
Top