• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere, 2017 nero per i porti italiani

ENRICO747

Active member
Riporto questo articolo comparao stamane su Il Secolo XIX.
Davvero deprimenti i dati di quest'anno sia come volume di passeggeri che come toccate nave.
Impressionante il calo di Napoli, ma anche quello di Genova che quest'anno ha subito l'abbandono di almeno un paio di compagnie.

Qualcuno sa motivare nello specifico la debacle napoletana?
Ci sono compagnie che hanno abbandonato la cittá?
Mi sembra un dato particolarmente negativo rispetto alla flessione piú o meno omogenea degli altri porti italiani...
67332cf9c86a7ca22ce4c9b8156bfaca.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A mio avviso il "crollo" di Napoli oltre a qualche problema di natura logistica, dipende soprattutto dalla chiusura dei porti del Mediterraneo Meridionale, con le navi che da Civitavecchi dirogono verso Occidente, bypassando lo scalo partenopeo, verso la Sardegna, e da qui la forte crescita di Cagliari, diventato un porto alternativo con la cancellazione degli scali nordafricani, e verso le Baleari.
 
Crociere, 2017 nero per i porti italiani

La stessa testata Rodolfo conferma i dati sopra riportati...sono indicati nell'articolo sul primato della regione Liguria nel settore, non riesco a linkarlo.
Nell'articolo da te riportato credo ci si riferisca al fatto che Ponte Doria si é "scassato" proprio nel periodo di maggior afflusso di passeggeri (che immane vergogna)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sì certo la Liguria è la Regione trainante nel settore delle crociere; il PORTO per definizione, Savona e La Spezia.
 
Top