• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Classica se fosse stata allungata !

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Costa Classica se fosse stata allungata !

Italian Cruiser ha detto:
Speriamo che funzioni....

Come promesso nel topic La flotta tradizionale di Costa Crociere ecco il link del rendering di come la Costa Classica sarebbe apparsa qualora fosse stata allungata.

CREDITI FOTOGRAFICI: immagine tratta dal magazine La Dolce Vita, anno 2000, p. 88.

http://www.travelserver.net/travelpage/ ... 2760_1.jpg

sembra come se fosse stata rialzata.
 
John_Paul_Jones ha detto:
mi ricorda molto vagamente la victoria...

Esatto...infatti avevo letto che la Victoria si può definire un evoluzione delle gemelle Classica/Romantica e ne riprende alcuni aspetti....un esempio?? Il tendone e il buffet in poppa.....

A me sarebbe piaciuto un allungamento della Classica, non tanto per il fatto dei lavori in se ma perchè ricordo che lo dissero ai miei genitori quasi di nascosto nel Marzo 2000, parole del Comandante....quindi mi faceva piacere il fatto di essere uno dei primi a sapere una novità!! Da qualche parte ho anche un ritaglio della rassegna stampa di quell'anno in cui si parlava di questi lavori...p.s. vi metto questo link...dategli un occhiata se non l'avete già visto:

http://www.artbbq.nl/ron/CostaMidsection.htm

:wink: :wink:
 
Grazie mille a Miglia per il link della sezione di Costa Classica: mai viste così tante immagini del "pezzo" che avrebbe dovuto essere aggiunto alla Classica.

Cosa non darei per vedere il piano nave di Costa Classica allungata, ma le mie ricerche sul web sono finora andate a vuoto.

Ecco i dati tecnici della rinnovata Costa Classica:

stazza lorda: 78.000 tonnellate.
lunghezza: 264 metri.
velocità di crociera: 21 nodi.
1.998 passeggeri su base doppia (appena 70 in più di Costa Victoria).
900 membri d'equipaggio.
 
Grazie per gli interessantissimi documenti da voi postati.

Brutta a mio parere non sarebbe stata la nave dopo i lavori, anche se nella foto con la nave "rifatta" non riesco a vedere la discoteca panoramica.

Chissà se ci ripenseranno..
 
VaLyUS ha detto:
Grazie per gli interessantissimi documenti da voi postati.

Brutta a mio parere non sarebbe stata la nave dopo i lavori, anche se nella foto con la nave "rifatta" non riesco a vedere la discoteca panoramica.

Chissà se ci ripenseranno..

La discoteca Galileo sarebbe finita quasi completamente inglobata nell'innalzamento del ponte di prua. Nel caso che il progetto dovesse mai essere ripreso personalmente procederei allo smantellamento dell'odierna discoteca ed alla creazione di un ambiente più adatto al nuovo profilo assunto dalla nave.
 
Italian Cruiser ha detto:
VaLyUS ha detto:
Grazie per gli interessantissimi documenti da voi postati.

Brutta a mio parere non sarebbe stata la nave dopo i lavori, anche se nella foto con la nave "rifatta" non riesco a vedere la discoteca panoramica.

Chissà se ci ripenseranno..

La discoteca Galileo sarebbe finita quasi completamente inglobata nell'innalzamento del ponte di prua. Nel caso che il progetto dovesse mai essere ripreso personalmente procederei allo smantellamento dell'odierna discoteca ed alla creazione di un ambiente più adatto al nuovo profilo assunto dalla nave.

Sarebbe stato però importante mantenere una posizione simile, pur modificando la forma della stessa.

Quel posto un po più alto del resto della nave, è veramente stupendo.

Non so se vi è mai capitato, ma a volte nei giorni di navigazione (specie nelle transatlantiche però) mettono della musica rilassante e godersi il mare da quella posizione è da pelle d'oca.

L'ho provato.

Stupendo.
 
Dal Catalogo Germania 2001, al contrario di quello che si vede nell'immagine di Costa Classica se fosse stata allungata, al centro, proprio nel troncone aggiunto sarebbe stato istallato un nuovo fumaiolo. Nel posto dove attualmente sorge la discoteca doveva esserci il centro fitness Caracalla, e la discoteca era prevista fra i 2 fumaioli con annessa piscina. poi una sala da ballo su 2 piani "Flaminia". La vecchia sala da ballo si sarebbe trasformata in Ristorante Puccini.
 
John_Paul_Jones ha detto:
ragazzi ma questi lavori come mai avrebbero interessato soltanto una delle due gemelle?

La ROMANTICA avrebbe dovuto subire il medesimo trattamento l'anno dopo CLASSICA.

Una chicca: per compensare il mancato allungamento di Classica, con il significativo aumento di posti letto disponibile, CARNIVAL prese infine la decisione di trasferire la WESTERDAM dalla Holland America a Costa.

Ecco la ragione per cui abbiamo COSTA EUROPA. Ricordo comunque che già nel 2000 a bordo di Atlantica si vociferava di un traferimento di questa nave alla Costa. L'idea era di ribattezzarla COSTA HOMERICA e di dedicarla al mercato di lingua tedesca. Gli eventi successivi all'11 settembre hanno portato alla mancata esecuzione di questo progetto. Altro cambio di programma, derivato dalla crisi del settore crocieristico post 11 settembre, è stata la fine della progettata joint venture tra Costa e SuperFast Ferries per la creazione di Costa Attica Cruises, per crociere dal Pireo.

Tornando a CLASSICA, grazie mille ad Aldo per le informazioni !
Mi sono sempre domandato come sarebbe cambiata la configurazione dei ristoranti dopo l'allungamento della nave. Un ristorante al posto della sala da ballo Puccini ? Mica male come idea, vista la meravigliosa vetrata panoramica di poppa a disposizione. Il Puccini poi è posizionato proprio al di sopra delle cucine della nave, quindi un collegamento via ascensore tra i due ambienti sarebbe stato facile.
 
E' stato un peccato che questo lavoro non sia stato fatto, sarei stato curioso di vedere gli interni, che non avrebbero avuto l'attuale stile delle navi Costa.
 
Italian Cruiser ha detto:
[quote="John_Paul_Jones":f4a93]ragazzi ma questi lavori come mai avrebbero interessato soltanto una delle due gemelle?

La ROMANTICA avrebbe dovuto subire il medesimo trattamento l'anno dopo CLASSICA.

Una chicca: per compensare il mancato allungamento di Classica, con il significativo aumento di posti letto disponibile, CARNIVAL prese infine la decisione di trasferire la WESTERDAM dalla Holland America a Costa.

Ecco la ragione per cui abbiamo COSTA EUROPA. Ricordo comunque che già nel 2000 a bordo di Atlantica si vociferava di un traferimento di questa nave alla Costa. L'idea era di ribattezzarla COSTA HOMERICA e di dedicarla al mercato di lingua tedesca. Gli eventi successivi all'11 settembre hanno portato alla mancata esecuzione di questo progetto. Altro cambio di programma, derivato dalla crisi del settore crocieristico post 11 settembre, è stata la fine della progettata joint venture tra Costa e SuperFast Ferries per la creazione di Costa Attica Cruises, per crociere dal Pireo.

Tornando a CLASSICA, grazie mille ad Aldo per le informazioni !
Mi sono sempre domandato come sarebbe cambiata la configurazione dei ristoranti dopo l'allungamento della nave. Un ristorante al posto della sala da ballo Puccini ? Mica male come idea, vista la meravigliosa vetrata panoramica di poppa a disposizione. Il Puccini poi è posizionato proprio al di sopra delle cucine della nave, quindi un collegamento via ascensore tra i due ambienti sarebbe stato facile.[/quote:f4a93]Costa Homerica?Madonna..che nome!Comunque interessante il fatto che anche la Costa Romantica sarebbe stata sottoposta l'anno successivo all'intervento.Sinceramente però come intervento non mi piace.La linea della nave sarebbe stata stravolta e la bellezza della nave esteriormente scendeva e non poco.Poi si vede chiaramente che i balconi gli sono stati appiccicati sopra..no no.Per la Costa Victoria hanno fatto un bel lavoro..ma qui si voleva veramente stravolgere la nave!
 
COSTA HOMERICA: concordo sul fatto che sarebbe stato un nome orribile. Ma del resto, con la scarsa fantasia del management di Carnival, che altro aspettarsi ??? Visto che la nave in precedenza si chiamava Homeric, niente di più facile per loro di Homerica ! Per una nave destinata ai Tedeschi avrei capito COSTA GERMANICA.... bah tanto si tratta di un progetto mai realizzato. Provassero oggi a rifilare l'Europa ai tedeschi gli strepiti si sentirebbero dalla Germania fino a Lampedusa !

Per quanto riguarda i balconi aggiunti su VICTORIA, una mia amica che ha viaggiato su questa nave, mi ha riferito la notizia che, in caso di pioggia, i balconi si allagano letteralmente. Che si siano dimenticati gli scarichi ? Notizia inverificabile... ma mi sembra francamente strano !

Concludo con il progettato allungamento di CLASSICA. In effetti per aggiungere poco più di 100 balconi il profilo della nave sarebbe stato stravolto. E francamente una nave con poco più di 100 cabine con balcone privato non è che sia competitiva sul mercato statunitense. Lì ormai sono già proiettati su 900 balconi e più !

Fosse per me io la soluzione in tasca per aumentare la percentuale di balconi sulla Costa ce l'avrei. Se COSTA avesse l'intelligenza di farsi trasferire la REGAL PRINCESS e l'AIDA BLU... lì, con un intervento alla CENTURY sarebbe facile raggiungere i 400 balconi.
 
Italian Cruiser ha detto:
COSTA HOMERICA: concordo sul fatto che sarebbe stato un nome orribile. Ma del resto, con la scarsa fantasia del management di Carnival, che altro aspettarsi ??? Visto che la nave in precedenza si chiamava Homeric, niente di più facile per loro di Homerica ! Per una nave destinata ai Tedeschi avrei capito COSTA GERMANICA.... bah tanto si tratta di un progetto mai realizzato. Provassero oggi a rifilare l'Europa ai tedeschi gli strepiti si sentirebbero dalla Germania fino a Lampedusa !

Per quanto riguarda i balconi aggiunti su VICTORIA, una mia amica che ha viaggiato su questa nave, mi ha riferito la notizia che, in caso di pioggia, i balconi si allagano letteralmente. Che si siano dimenticati gli scarichi ? Notizia inverificabile... ma mi sembra francamente strano !

Concludo con il progettato allungamento di CLASSICA. In effetti per aggiungere poco più di 100 balconi il profilo della nave sarebbe stato stravolto. E francamente una nave con poco più di 100 cabine con balcone privato non è che sia competitiva sul mercato statunitense. Lì ormai sono già proiettati su 900 balconi e più !

Fosse per me io la soluzione in tasca per aumentare la percentuale di balconi sulla Costa ce l'avrei. Se COSTA avesse l'intelligenza di farsi trasferire la REGAL PRINCESS e l'AIDA BLU... lì, con un intervento alla CENTURY sarebbe facile raggiungere i 400 balconi.
Con 100 balconi come dice te giustamente non si rende una nave competitiva.Poi dai la linea esterna è orribile.Sinceramente alla Regal Princess preferirei una nave della classe Sun della Princess.Poi una nave del 1991 è difficile che 16 anni dopo facciano un intervento cosi importante ad una nave...
 
Top