daniele_ferraresi
New member
sara' un evento vecchio ma siccome mi sono registrato solo l'altro ieri
ve lo racconto
durante la crociera isole greche con la classica arrivati all' isola di kithera
per me quasi tutti siamo scesi perche' mi sembra che l'escursione non c'era
ma c'era a dispozione al costo ricordo 6.ooo lire il trasferimento col bus in cima all isola a visitare il monastero o chiesa dove resideva un eremita.
anche il comandante era sceso perche' faceva lui da cicerone nel monastero, quindi marea di foto assieme a lui
e proprio da quelle foto si notava che la nave ancorata nella baia si muoveva molto.
e nel vedere che il comandante e il suo staff sceso continuavano a telefonare alla nave (c'era il comandante di seconda credo)
ma quando si vista la nave anputarsi a prua e ruotando di 270gradi (segno che erano state gettate tutte le due ancore )
e il comandante e sceso subito per andare sulla nave e noi tutti idem mi sa che siamo ritornati in porto ad aspettare le scialuppe.
arrivato in porto noto che la nave non c'e più di fronte a noi.
saliamo abordo delle scialuppe ci comunicano che la nave si è arenata ma senza danni ( tutti plerpessi), ma molto interesante è stato raggiungere la nave scorgere che era attaccata alla costa posta dietro al porto e arenata a prua .
e le scialuppe ci facevano scendere a salire sulla nave proprio dal lato di dritta ma a poppa quindi massimo spettacolo foto a manetta.
arrivati abordo marea di persone che chiedono informazione a tutti i membri dell'equipaggio (perfino ai filippini che pulisco la nave) ma poi il comandante rassicura tutti
la nave si era disancorata per colpa del vento laterale e per colpa del fondo sabbioso, e quindi si è scelto di farla appoggiare alla costa visto che non c'era rimedio facendo adagiare a piano con l'aiuto dei motori.
quindi invece di partire al pomeriggio , dovevamo aspettare 2 rimorchiatori dal pireo che ci venivano a estrare e poi metterci in mare aperto.
stare li con la nave a circa 30m dalla montagna di fronte , poi bello tutti i abitanti dell'isola che veniamo a vederci a farci le foto (non capita tutti i giorni di vedere cose cosi).
poi la nave aveva preso un assetto di 3gradi verso destra e girarsi sopra con la sensazione che tiri a destra a camminare era strano
poi fatto curioso siccome si era in porto e chi poteva si recava alla spa (all' epoca non si chiamava cosi nn ricordo) per avere massaggi a prezzi ridotti, io ero in palestra c'era l'istruttore che aiutava la gente che faceva pesi a tenerli fermi perche' l'inclinazione della nave li paceva rotolare e cgia 2 specchi avevano i segni .
poi alla sera (ore 22 ) arriva i rimorchiatori tutta la gente sui ponti esterni anche quelli riservati all'equipaggio io era a prua e ho visto tutto le operazioni di tiro col il lancio delle cime dal rimorchiatore alla nave .
l'operazione era durata circa 2 ore credo infatti tutti i spettacoli erano stati sospesi. ma nel vedere la nave illuminata da circa 2000 flash(anche ifilippini dell'equipaggio faceno le foto) io no ma appena le scannerizzaro' le foto vi mostro la costa arenata.
dopoche ci siamo allontanati dalla costa scambi di sirene tra nave e rimorchiatori , messaggio del comandante a noi per comunicare che tutto era andato per il verso giusto. sono andato a letto.
la mattina dopo corso subito alla reception a prenotare la visita al ponte di comando(era ancora possibile )
per sentire meglio le impressioni del comandante e mi spiegato tutto , ma anche detto che in quel giorno ha ricevuto 1200 telefonate di gente che si preuccupava di noi, perche sul televideo della rai vi era esposta il nostro fatto , da notare che comunicavano che a bordo vi erano tutti americani (i unici americani a bordo erano scesi a rodi per fare i soggiorni) quindi megalomani.
poi per recuperare tempo visto che era tutta navigazione la nave "correva" a 22nodi e non sapete quanti teli volano sui ponti alti per colpa del vento.
resoconto
arrivo a venezia programmato ore 9.00
arrivo a venezia effettivo ore 14.00
pranzo non compreso offerto a tutti
poi qualcuno a fatto critiche che perdeva la concidenza col voli ,addiritura credo che fosse un onorevole comunicava che faceva richiamo in parlamento,eheh.
io ero contento mi sono divertito molto .
sarei grato se qualcuno che era a bordo mi comunicassi la sua impressione .
quindi dopo la vostra lettura aspetto vostri commenti
appena torno se riesco pubblico le foto se riesco a trovarle (10 anno sono passati.
ciao
ve lo racconto
durante la crociera isole greche con la classica arrivati all' isola di kithera
per me quasi tutti siamo scesi perche' mi sembra che l'escursione non c'era
ma c'era a dispozione al costo ricordo 6.ooo lire il trasferimento col bus in cima all isola a visitare il monastero o chiesa dove resideva un eremita.
anche il comandante era sceso perche' faceva lui da cicerone nel monastero, quindi marea di foto assieme a lui
e proprio da quelle foto si notava che la nave ancorata nella baia si muoveva molto.
e nel vedere che il comandante e il suo staff sceso continuavano a telefonare alla nave (c'era il comandante di seconda credo)
ma quando si vista la nave anputarsi a prua e ruotando di 270gradi (segno che erano state gettate tutte le due ancore )
e il comandante e sceso subito per andare sulla nave e noi tutti idem mi sa che siamo ritornati in porto ad aspettare le scialuppe.
arrivato in porto noto che la nave non c'e più di fronte a noi.
saliamo abordo delle scialuppe ci comunicano che la nave si è arenata ma senza danni ( tutti plerpessi), ma molto interesante è stato raggiungere la nave scorgere che era attaccata alla costa posta dietro al porto e arenata a prua .
e le scialuppe ci facevano scendere a salire sulla nave proprio dal lato di dritta ma a poppa quindi massimo spettacolo foto a manetta.
arrivati abordo marea di persone che chiedono informazione a tutti i membri dell'equipaggio (perfino ai filippini che pulisco la nave) ma poi il comandante rassicura tutti
la nave si era disancorata per colpa del vento laterale e per colpa del fondo sabbioso, e quindi si è scelto di farla appoggiare alla costa visto che non c'era rimedio facendo adagiare a piano con l'aiuto dei motori.
quindi invece di partire al pomeriggio , dovevamo aspettare 2 rimorchiatori dal pireo che ci venivano a estrare e poi metterci in mare aperto.
stare li con la nave a circa 30m dalla montagna di fronte , poi bello tutti i abitanti dell'isola che veniamo a vederci a farci le foto (non capita tutti i giorni di vedere cose cosi).
poi la nave aveva preso un assetto di 3gradi verso destra e girarsi sopra con la sensazione che tiri a destra a camminare era strano
poi fatto curioso siccome si era in porto e chi poteva si recava alla spa (all' epoca non si chiamava cosi nn ricordo) per avere massaggi a prezzi ridotti, io ero in palestra c'era l'istruttore che aiutava la gente che faceva pesi a tenerli fermi perche' l'inclinazione della nave li paceva rotolare e cgia 2 specchi avevano i segni .
poi alla sera (ore 22 ) arriva i rimorchiatori tutta la gente sui ponti esterni anche quelli riservati all'equipaggio io era a prua e ho visto tutto le operazioni di tiro col il lancio delle cime dal rimorchiatore alla nave .
l'operazione era durata circa 2 ore credo infatti tutti i spettacoli erano stati sospesi. ma nel vedere la nave illuminata da circa 2000 flash(anche ifilippini dell'equipaggio faceno le foto) io no ma appena le scannerizzaro' le foto vi mostro la costa arenata.
dopoche ci siamo allontanati dalla costa scambi di sirene tra nave e rimorchiatori , messaggio del comandante a noi per comunicare che tutto era andato per il verso giusto. sono andato a letto.
la mattina dopo corso subito alla reception a prenotare la visita al ponte di comando(era ancora possibile )
per sentire meglio le impressioni del comandante e mi spiegato tutto , ma anche detto che in quel giorno ha ricevuto 1200 telefonate di gente che si preuccupava di noi, perche sul televideo della rai vi era esposta il nostro fatto , da notare che comunicavano che a bordo vi erano tutti americani (i unici americani a bordo erano scesi a rodi per fare i soggiorni) quindi megalomani.
poi per recuperare tempo visto che era tutta navigazione la nave "correva" a 22nodi e non sapete quanti teli volano sui ponti alti per colpa del vento.
resoconto
arrivo a venezia programmato ore 9.00
arrivo a venezia effettivo ore 14.00
pranzo non compreso offerto a tutti
poi qualcuno a fatto critiche che perdeva la concidenza col voli ,addiritura credo che fosse un onorevole comunicava che faceva richiamo in parlamento,eheh.
io ero contento mi sono divertito molto .
sarei grato se qualcuno che era a bordo mi comunicassi la sua impressione .
quindi dopo la vostra lettura aspetto vostri commenti
appena torno se riesco pubblico le foto se riesco a trovarle (10 anno sono passati.
ciao