• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Coral Princess: Muore membro dell'equipaggio

Grave incidente su Coral

Grave incidente su Coral

Un membro dell'equipaggio è deceduto per le gravi lesioni ed un altro è ricoverato in ospedale, quando "la rescue boat" sulla quale erano imbarcati, durante il recupero a bordo della nave, è caduta in mare per la rottura di un cavo.

http://www.cruiselawnews.com/2014/1...edy-on-the-coral-princess-crew-member-killed/

Non capisco, secondo l'articolo, come una imbarcazione possa essere movimentata senza personale a bordo. Comunque un grave incidente che non dovrebbe mai accadere.
 
Davvero una brutta e triste notizia.
Leggendo gli articoli linkati da Rodolfo mi pare di capire che alla base dell'incidente c'è l'utilizzo di una metodica non consentita o comunque sconsigliata.
Spero di aver capito male.
Attendo di leggere i commenti dei molti amici del forum che sono esperti di tecnica marinara.
 
Non so a cosa si riferisse l'estensore dell'articolo, ma come si fa ammainare una lancia, o recuperarla, senza personale a bordo?
 
Ho riunito i messaggi; non avevo visto, e avevo anche controllato, lo stesso episodio aperto da Magellano. Scusate.
 
Questa di vietare di salire a bordo è bella e non la conoscevo ancora...
Il ritorno a bordo sulla lancia era il mio incubo... (ora lavoro su yacht e in crociera vado solo in vacanza :) )
Per assicurare la lancia di salvataggio, bisogna seguire una procedura ben precisa. e se i due lancieri (uno a prua e uno a poppa) sbagliano qualche cosa....
Perchè il gancio che serve per liberarla, và, prima di ritornare a bordo resettato.
Io da capo lancia controllavo sempre sia la prua e la poppa, sopratutto quando non mi fidavo dei due lancieri (di solito baristi o camerieri..)
In ogni caso incidenti del genere sono rari, ma quando accadono... :(
Di sicuro è evitabile, c'è da vedere cosa sia successo realmente.
Il tornare a bordo senza personale sulle lance... Sulle fiancate ci sono diversi portelloni,
ma di sicuro non è una cosa semplice e fattibile sempre, son curioso di saperne di più.

Condoglianze per il collega e auguri per il ferito, che dopo un volo del genere di sicuro non starà bene, (da certe altezze l'acqua è dura come l'asfalto)
Vittò
 
Scusa Magellano, il link che hai postato su Cruise Critic si riferisce a fatti del marzo 2013, ho controllato e non ho trovato discussioni recenti, o sbaglio qualcosa?
 
In effetti, il secondo link postato da Magellano, si riferisce ad un altro episodio che non ha nulla a che vedere con quello accaduto di recente
 
Non so a cosa si riferisse l'estensore dell'articolo, ma come si fa ammainare una lancia, o recuperarla, senza personale a bordo?

Dovrebbe spiegarcelo il caro "Avvocato"
In 2012, the cruise industry's trade group, the Cruise Lines International Association (CLIA), adopted a new policy prohibiting crew members in lifeboats when they are being raised or lowered. But some ships still engage in this dangerous practice.

La CLIA non e' altro che un'organizzazione commerciale ufficiale del settore delle crociere del Nord America - Per cui non emette regolamenti
http://www.cruising.org/

Comunque come al solito dice delle verita' parziali................
Infatti fu deciso che le lance sarebbero state ammainate al ponte d'imbarco e recupaerate dal ponte d'imbarco senza personale all'interno................

Ma per metterle a mare e recuperarle poi un minimo di personale ci vuole. Questo puo' variare in genere da 4 a 6 persone.
 
Ultima modifica:
Top