• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Considerazioni su decadimento servizio Costa

Fabio DB

Member
Buongiorno a tutti,
sono sceso questa mattina con la mia compagna dalla Costa Diadema alla Spezia (città in cui vivo) e, fresco di un'altra crociera fatta sulla MSC Splendida due settimane prima e di una con Royal a Novembre, non posso non aver fatto caso a tutto quello che è cambiato in "casa" Costa in pochissimi mesi (l'ultima crociera con loro prima di questa è stata con Pacifica a Febbraio 2014 nel mediterraneo e con Magica ai Caraibi a Gennaio 2014), con un occhio anche alle differenze, ormai abissali, con le altre compagnie. Scrivo in questa sezione dedicata alla Diadema ma vi prego di spostarla in caso non fosse quella più adatta.

Cercherò di sintetizzare, partendo dall'inizio. Scusate comunque la lunghezza.

Ancora a terra: prenotazione, richieste speciali e modifiche:

A fine febbraio 2014 Costa mi contatta telefonicamente dicendo che avendo effettuato molte crociere in breve tempo avevamo diritto come soci Costa Club ad una consulente personale per nuove prenotazione, consigli etc. , mandandomi una mail con tutti i recapiti.
A Maggio curioso di provare questo nuovo servizio, mando una mail all'indirizzo che mi era stato indicato.. senza mai ricevere risposta. Stessa cosa al telefono, non ho mai capito se il servizio fosse stato abolito subito dopo averlo proposto o se l'operatrice "riservata" fosse stata licenziata.
Prenoto allora telefonicamente con un operatore "qualsiasi" la crociera dalla quale siamo scesi oggi, quindi con circa 9 mesi di anticipo. Cabina interna classic. Mai più nessuna menzione al consulente personale mi è stata fatta.

Nel frattempo la vita va avanti, la mia compagna resta incinta, siamo felicissimi della cosa e a ridosso delle partenze cerchiamo di capire quale documentazione serve. Avevo già trattato questo argomento in apposito topic ma lo vorrei riportare per completezza.

In sintesi:

Crociera Royal: non lo sapevamo ancora, quindi non posso esprimere un giudizio;

Crociera MSC: nessun problema in fase di prenotazione, autocertificazione inviata via mail prima della partenza, a bordo tutti lo sapevano, telefonata del centro medico in cabina per chiedere se avessimo bisogno di qualcosa, tutto bene, ci siamo sentiti coccolati.

Crociera Costa: il CAOS. Il call center non ha mai dato una risposta certa su quale certificato servisse con precisione, rispondendo sempre molto evasivamente. Il problema è stato "risolto" solo andando di persona e spontaneamente al check-in della Diadema alla Spezia la settimana prima della partenza, dove con una comunicazione alla nave ci hanno detto che il certificato in nostro possesso andava bene. In ogni caso poi suddetto certificato non è stato MAI ne chiesto ne guardato da nessuno, e nessuno ci ha chiesto niente a bordo.

Ciliegina sulla torta, un pò di giorni circa prima della partenza contatto il call center per chiedere un preventivo per passare da una interna ad una esterna con balcone. Premetto che non avevamo ancora saldato il totale visti i problemi con i certificati della mia compagna in gravidanza (la prenotazione era comunque valida come d'accordo con la Compagnia).
Mi sparano una differenza di 1000 euro oltre alla tariffa normale quando prenotandola invece al momento veniva 1198 euro in totale. Nessuna, ripeto NESSUNA, volontà di venirci incontro variando la tariffa o cercando una soluzione alternativa come, che ne so, perdere la caparra e prenotare ex novo. Una burocrazia interna farraginosa degna del peggior carrozzone statale non ha permesso di effettuare alcuna variazione.

Inutile aggiungere che a bordo ho conosciuto più di una coppia che ha prenotato pochi giorni prima della partenza un'interna ricevendo un upgrade gratuito in esterna con oblò o con balcone.

A bordo: cabine, ristoranti, servizi vari

Imbarco dalla Spezia possibile solo dalle ore 15:00, quindi praticamente saltando il pranzo, comunque molto veloce visto che non c'era molta gente in partenza da questo porto.

Nave nuova, alcune zone molto carine, altre meno, ma sono gusti.

Cabina interna, 2188, ponte due, poppa nave. Apparentemente tranquilla e normale come tutte le interne, ci sono un po' di vibrazioni in manovra ma niente di preoccupante. Il problema è un altro: si trova esattamente sotto la cucina del ristorante, dove dalle ore 4:00 circa del mattino… fanno le pulizie!
Rumore di carrelli che scorrono, vassoi di acciaio che cadono, colpi in continuazione dalle 4:00 in poi senza sosta almeno fino alle 6:30. Contatto subito la reception, ci vado più volte al giorno chiedendo un cambio cabina ma la nave è piena e non ci si può fare niente.
Ci tengo a dire che la conferma della presenza delle cucine sopra la cabina e delle pulizie notturne è arrivata direttamente dalla reception, non me la sono inventata io!

Dopo la seconda notte in bianco io e mia suocera (i miei futuri suoceri viaggiavano con noi, - anche loro clienti Costa da anni - con cabina sfortunata con effetto terremoto ad ogni manovra ma se la sono tenuta) ci imponiamo un po' più risoluti alla reception anche in considerazione della gravidanza della mia compagna e riusciamo ad ottenere, solo alle ore 20:00, un cambio cabina al ponte uno. Unico vantaggio è la presenza dell'oblò, che ci ha ripagato un po' dello sconforto. Rovescio della medaglia? Il recapito, per tutta la crociera, di messaggi ed inviti in tedesco indirizzati ad altra persona (credo gli originari destinatari della nuova cabina) ed effetto terremoto assicurato anche a noi ad ogni manovra (cabina 1434). Comunque abbiamo risolto il problema del rumore notturno, anche se mi sembra allucinante assegnare delle cabine così sfortunate a clienti affezionati che prenotano a tariffa normale 9 mesi prima e concedere upgrade a gogo a chi prenota due giorni prima con i vari last minute.

Il livello generale del servizio e dell'organizzazione è letteralmente precipitato in pochi mesi.

Pulizie in cabina a caso, i primi giorni un solo riassetto al mattino / primo pomeriggio, gli altri giorni due come di consueto, mai capito il perchè.

I ristoranti per cena avevano doppio turno alle 18:45 e 21:15, tranne il ristorante Corona Blu dove il turno è libero (in teoria). Noi, memori di un efficentissimo My Time Dining su Royal, eravamo assegnati a questo ristorante e ne eravamo ben contenti.
Purtroppo è stato un caos: arrivando ad esempio alle 20:30 bisognava aspettare almeno 40 minuti per avere un tavolo, attendendo davanti agli ascensori e ad una porta scorrevole che dava sul ponte esterno che aprendosi faceva entrare aria gelida. I primi giorni non si poteva prenotare, poi hanno preso prenotazioni, ieri sera invece non più. Risultato: gente MOLTO nervosa e cena sistematicamente dopo le ore 21:15, in un ristorante ricavato nell'area buffet dove non è stato fatto alcun intrattenimento durante la serata di gala ed italiana. Il menu e la qualità sono poi stati particolarmente scarsi (io sono vegetariano e quasi sempre non era disponibile nessun antipasto o primo, mentre il secondo era quasi sempre un "flan" di qualcosa).

Colazione a buffet con poca scelta salata, omelette disponibili solo al ristorante (dove il servizio è nettamente migliore, però l'orario è limitato). Pranzo un po' meglio ma disposizione dell'area buffet caotica, solo due linee poco comunicanti tra loro con difficoltà per trovare un posto a sedere non a chilometri dal cibo.

Alle 17:00 tutto chiuso, impossibile mangiare qualcosa e/o bere senza spendere (fortuna che avevamo l'all inclusive).

Ristoranti a pagamento buoni ma cari, ho provato solo il Teppanyaki che ci è piaciuto molto e la pizzeria, dove il costo è minore ma comunque alto pensando che su altre compagnie o su Costa stessa era / è gratis.

Spettacoli a teatro veramente sotto zero, solo balletti con musica e canto. Noia mortale.

L'impressione generale è stata di un decadimento generale di tutto il "mondo" a bordo, il personale è certamente ridotto, per avere un cappuccino a colazione od una Pespi al buffet era meglio andare direttamente al bar e servirsi da soli. Tavolini liberi senza essere sparecchiati e aree comuni della nave piuttosto trascurate. E' tutto in mano a questi poveri ragazzi filippini, thailandesi etc che danno il massimo ma sono veramente in difficoltà a gestire tutta la gente. Ieri sera ho visto una ragazza del bar service appoggiata al tavolino ciondolare la testa e chiudere gli occhi, stanchissima!

Intrattenimento inesistente a parte qualche quiz, con una sola festa serale al ponte piscina in occasione del martedì grasso. Gli animatori simpatici ma anche loro devono occuparsi di troppe cose e giustamente non riescono a mantenere la giusta verve!

Dove vuole arrivare Costa? Noi certamente non ci rivolgeremo più a questa compagnia come prima scelta, potremmo prenderla in considerazione in futuro solo con tariffe vantaggiosissime a ridosso della partenza. La prenotazione anticipata non conviene e non garantisce alcun vantaggio e/o coccola ulteriore.

Per fortuna esistono altre compagnie che riescono a tenere un livello di servizio più alto a prezzi simili, anche se io personalmente preferisco spendere di più ma essere trattato da persona e cliente, non da numero. Altro che famiglia Costa Club!

Spero che qualche altro "collega" crocierista possa smentire questa impressione avuta, magari su altre navi della flotta sono messi un pò meglio.

Grazie mille per l'attenzione e buona giornata.
 
Posso condividere le considerazioni sugli upgrade di chi prenota all'ultimo secondo rispetto a prenotazioni fatte in anticipo ma..... per quanto riguarda diadema.... forse io mi sono imbarcata su Costa Amedaid.... peraltro mi chiedo come possono essere arrivati gli inviti ed i messaggi in tedesco dato che a me..... non arrivavano per niemte!!!! (ovvero niente carta, i messaggi erano sulla TV.... dove bastava settare la lingua......)
 
Lo so bene che i messaggi e gli inviti ai cocktail erano solo sulla TV, che era già settata in italiano. Abbiamo comunque ricevuto in cabina diverse comunicazioni cartacee tutte in tedesco circa transfers ed escursioni (forse relative ad un gruppo), oltre ad addirittura auguri prima e torta di compleanno poi... ho segnalato sempre alla reception, spero che sia poi tutto arrivato al reale destinatario!
 
ciao Fabio, purtroppo non possiamo fare altro che confermare quanto hai scritto: noi l'abbiamo sperimentato lo scorso anno con Costa Fascinosa e abbiamo fatto puntualmente reclamo appena tornati a casa. Volevano farci credere che il riassetto serale (fra le altre cose) era stato abolito, poi esce il nuovo catalogo e ben in 2 pagine diverse continuano a "spacciarlo"; decisamente poca serietà
 
Mi dispiace leggere di queste cose, la tua è stata comunque una ricostruzione puntuale delle varie vicissitudini occorse in crociera. Su Diadema sono stato pure Io, sono sbarcato il 22 gennaio, sicuramente condivido con Te le modalità errate di assegnazione di cabine di categoria superiore a persone cha hanno prenotato in formula last-minute, risparmia subito ecc.ecc. a scapito di prenotazioni standard a prezzi da catalogo, su questo la Costa dovrebbe prendere provvedimenti a tutela dei clienti. Per quanto riguarda la cabina purtroppo in tutte le navi e in tutte le compagnie ci sono cabine che sono collocate aimè in posizioni infelici e rumorose, ci sono passato pure Io e ti parlo di cabine di categoria (premium e fantastica) la lezione mi è servita ed ora so dove devo andare a seconda della Compagnia e della classe di nave dove viaggio. Se vuoi sapere se sulle altre navi Costi è come sulla Diadema la mia risposta è no ogni nave Costa ha la sua politica e ci sono differenze, queste a seconda dei gusti e delle abitudini dei passeggeri possono risultare positive o negative.
 
Sinceramente me lo auguro che non sia tutto come sulla Diadema. In un anno siamo passati da fastose feste serali con torta gigante a forma di nave al... niente! Io non ho un esperienza pluriennale come crocierista ma in quasi cinque anni ho notato un decadimento nel servizio su tutte le compagnie ma mai al livello di Costa. Anche il discorso delle cabine "sfigate" non mi sta bene: in base a quale principio malato io che prenoto mesi e mesi prima devo vedermi assegnata la peggiore sistemazione e chi prenota il giorno prima a tariffa stracciata ha upgrade nel 99% dei casi? Mah!
 
Caro Fabio, ritengo che i tempi dell'amarcord siano finiti......si cambia compagnia e basta, oppure si viaggia a prezzi stracciati e si tralasciano certe cose.
 
Luck ha perfettamente ragione; concordo in pieno con quanto afferma. Con certi prezzi proposti non si può pretendere più di tanto; bisogna rivolgere lo sguardo verso altre compagnie.

Vero è che di fronte a certi prezzi "ridicoli" ci son utenti che pagano fior di quattrini e il trattamento, alla fine è pressapoco lo stesso. E questo è particolarmente grave.
 
infatti
e a fronte dell'ultima crociera con tutto quello che è stato, mi sono convinta che, la prossima con Costa sarà in offertissima
 
Non leggo alcunché di nuovo o di minimamente contestabile.
Il rammarico è che molti disservizi non siano dovuti ad un risparmio di materiali, come un prezzo minimo necessiterebbe, ma di attenzioni.
Ciò che ha allontanato anche me, ormai da tempo, non è la mancanza dell'oggetto di pregio, alimentare e non, ma proprio la mancanza assoluta di attenzione e cura del cliente.
 
Non leggo alcunché di nuovo o di minimamente contestabile.
Il rammarico è che molti disservizi non siano dovuti ad un risparmio di materiali, come un prezzo minimo necessiterebbe, ma di attenzioni.
Ciò che ha allontanato anche me, ormai da tempo, non è la mancanza dell'oggetto di pregio, alimentare e non, ma proprio la mancanza assoluta di attenzione e cura del cliente.

e ci siamo capiti!
 
Non leggo alcunché di nuovo o di minimamente contestabile.
Il rammarico è che molti disservizi non siano dovuti ad un risparmio di materiali, come un prezzo minimo necessiterebbe, ma di attenzioni.
Ciò che ha allontanato anche me, ormai da tempo, non è la mancanza dell'oggetto di pregio, alimentare e non, ma proprio la mancanza assoluta di attenzione e cura del cliente.

Hai centrato in pieno quello che ho notato anche io. Una crociera è fatta anche di piccole attenzioni che ormai su Costa non ci sono più.

Se mi chiedessero che cosa ricordo con più piacere nelle crociere fatte ultimamente non esiterei a rispondere che la telefonata in cabina del centro medico di MSC Splendida per chiedere se la mia compagna in gravidanza avesse bisogno di qualcosa è stata una piccola attenzione che ci ha fatto sentire "considerati". E' stata una cosa di neanche 30 secondi, probabilmente dall'altra parte del telefono semplicemente smarcavano una lista di persone da chiamare, però è stato un bel gesto che ci ha colpito.

Sulla Diadema c'è anche il numerino da prendere come in posta per parlare con qualcuno in reception... :(
 
E' questo che fa la differenza a mio avviso. Per quanto riguarda invece la materialità, più spendi più ottieni e quindi ognuno si calibra con la compagnia che preferisce.
Ma tante cose, come la telefonata in cabina, non hanno alcun costo per la compagnia, soltanto volontà di soddisfazione verso il cliente.
 
Bisognerebbe fare dei distinguo a mio avviso.
Per quanto concerne la carenza dei servizi, dovuti ad un risparmio, più o meno lo si nota anche in altre compagnie, non solo in questa, questo non toglie comunque che si debba avere meno attenzione per il cliente, anzi bisognerebbe cercare di tenerselo, perchè la concorrenza di altre compagnie è veramente alta.

Parlavo del distinguo, perchè nella mia ultima esperienza, mi riferisco a NeoRomantica, non ho riscontrato le problematiche sopra esposte, mi riferisco soprattutto al rapporto di attenzione e cura verso il cliente. Ciò, mi fa pensare, che probabilmente una nave più piccola, su questo fattore abbia delle probabilità in più di soddisfazione.

Per quanto riguarda l'emergenza medica, vorrei portare la mia testimonianza. A bordo di Costa Classica, ho avuto un'emergenza medica e prontamente assistita e ricoverata nel centro medico della nave. Una volta rientrata in cabina, ho ricevuto subito la telefonata del responsabile dell'assistenza clienti,ed anche il mattino successivo. Questo giusto per rispondere a Fabio, certamente, ma meno male che non è successo, l'assistenza comunque ci sarebbe stata.

Un saluto.
 
Non si tratta di piccolezza ma di un servizio concepito in modo completamente diverso su NeoCollection.

Ti posso dare ragione su NeoRomantica è vero il prodotto neo è un servizio diverso su quello delle altre navi, per intenderci molto più grandi.
Sono stata su Fascinosa e ho riscontrato i tagli come tutti voi, meno attenzione,carenze...non dico di no.

Per quanto riguarda il discorso Classica, ero a bordo prima che diventasse Neo, a gennaio dell'anno scorso, questo per dare la mia personalissima opinione, che forse sulle navi più piccole, al di la del discorso Neo, l'attenzione è diversa. Premetto che ho viaggiato anche con altre compagnie e navi piccole.


Un saluto.
 
Certamente, le dimensioni ridotte agevolano i servizi, ma sono stato su navi molto grandi dove la gestione, ad esempio quella della cena senza orario, era perfetta.
 
Scusa una domanda Fabio.. ma avendo prenotato 9mesi prima non ti sei scelto la cabina?
io ho preso una sola volta il last minute e lì ho avuto una cabina a poppa a ponte due dove le vibrazioni erano molte.. da quel momento ho sempre scelto in anticipo la mia cabina per non aver più lo stesso problema..
purtroppo sono sempre le piccole cose a far la differenza e noto che l'attenzione alle piccole cose non è considerata dalla dirigenza..
creare un sistema di associazione cabine last minute con coerenza logica non è molto difficile.. come non lo è fare un minimo di differenziazione tra chi prenota in anticipo a prezzo "pieno" e chi tramite last minute..
Ho notato anch'io che su diadema l'organizzazione era lasciata un poco al caso poiché forse non erano ancora abituati a gestire una nave così grande..
La torta a forma di nave in 5crociere non l'ho mai vista..
ritornando al discorso delle piccole cose ciò mi fa davvero rabbia.. fanno finta di non sapere le cose quando hanno un sistema di business intelligence incredibile.. hanno a disposizione quantità di dati infinite..
e questo anziché esser una cosa positiva è negativa.. pensano solo ai numeri, a controllare questo e quello in maniera razionale senza rendersi conto che oltre ai numeri c'è bisogno di altro.. e la cosa peggiore che per migliorare le cose basterebbe davvero poco..
non capiscono che investire sui clienti fedeli è la miglior pubblicità..
 
No la cabina ci è stata assegnata automaticamente, purtroppo non ho chiesto nulla di particolare anche perchè da "ignorante" pensavo di poter chiedere di cambiarla successivamente passando di categoria pagando la differenza che c'era inizialmente o comunque quella presente al momento. Per carità! Neanche avessi chiesto la luna :)! Secondo loro per passare da un'interna già prenotata ad una esterna con balcone avrei dovuto pagare quasi quanto una suite.. veramente sconfortante! Soprattutto quando poi a bordo trovi persone che si "vantano" di aver avuto upgrade gratuiti prenotando neanche una settimana prima...

La mega torta a forma di nave l'ho vista l'ultima volta su Pacifica a febbraio 2014 :)!

Non ho idea del servizio su Neocollection ma io ho notato una differenza abissale in neanche un anno, quindi mi sembra tutto "precipitato" in pochissimo tempo! Non riescono neanche a copiare, com'è possibile che su Royal riescono a far sedere tutti allo stesso tavolo senza turni cena e senza code e al Corona Blu sembrava di stare in coda in panetteria?
 
Io associo questo calo di servizi alla gestione tedesca che ha ora Costa e assoccio anche la freddezza con cui viene trattato il crocerista alla freddezza tipica dei tedeschi. Parere mio personale
 
Top