• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Carnival vista provoca danni a Messina

Didia

Active member
Ieri pomeriggio, durante le manovre per uscire dal porto di Messina, Carnival Vista ha probabilmente avuto dei problemi arrivando con la poppa troppo vicina al porto turistico.
così riporta il quotidiano locale.
http://www.gazzettadelsud.it/galler...neggia-il-porticciolo-marina-del-nettuno.html
qui la gallery con le foto
http://www.youreporter.it/gallerie/La_Carnival_Vista_provoca_danni_uscendo_dal_porto_di_Messina/#1
La testimonianza di chi ha fatto le foto tratta dalla pagina Facebook Messina ieri e oggi
La Carnival Vista uscendo dal porto alle ore 17.05 ha avuto un'avaria ai motori fortunatamente per pochi secondi ma sono bastati per farla accostare di poppa al... pontile di Marina di Nettuno costeggiando la Guardia Costiera e la foce del Boccetta. La forza di scivolamento ha tatto saltare in aria il pontile di Marina di Nettuno senza toccarlo. Una signora che era sul pontile fortunatamente non ha avuto danni personali. La scia della nave mostra la manovra. La nave si poteva anche arenare alla stessa foce del Boccetta. Sul posto è subito intervenuta la Guardia Costiera.
 
Caspita, ci potevano essere ben altri danni!!! Non pensavo le navi da crociere attraccassero così vicine al porto turistico, la signora è stata fortunata.....!
 
Ma quando uno non sa, perché non si limita a riferire dell'incidente, senza commenti? "Forza di scivolamento", "Avaria per pochi secondi"; solo termini inesistenti e congetture tutte da provare.

Molto più verosimile che siano stati costretti nella manovra di uscita a dare potenza alle eliche, in avanti, perchè la poppa non collidesse eventualmente con le strutture di terra. La scia "violenta", come si vede dall'immagine, ha causato l'incidente.
 
Una foto del nostro Gianluca presente sul posto...

43d91ca2f859cb0d08be3416ee74f4e0.jpg


Probabilmente ne potremo pubblicare altre più avanti...
Personalmente mi domando se e che tipo di vento insistesse nella zona... Potrebbe essersi trattato di uno spostamento della nave per l'effetto vela e relativa necessità di dar fondo alle eliche?
 
Di sicuro non e' facile governare queste navi e l'imprevisto e' sempre dietro l'angolo


Inviato da Old iPad carbonella munito
 
Un aspetto non secondario da considerare sulla logistica dei Porti sulla grandezza delle navi e su quelli che chiedono sempre nuovi scali.
 
Un aspetto non secondario da considerare sulla logistica dei Porti sulla grandezza delle navi e su quelli che chiedono sempre nuovi scali.

Ma ciascun porto non ha un limite di sicurezza che impone un dimensionamento massimo per le navi che puo' accogliere ?
Me lo chiedo spesso guardando il mio porto di Genova ed il molo di Ponte dei Mille.
 
Ma ciascun porto non ha un limite di sicurezza che impone un dimensionamento massimo per le navi che puo' accogliere ?
Me lo chiedo spesso guardando il mio porto di Genova ed il molo di Ponte dei Mille.

Il porto di genova, ponte dei mille nello specifico, non ha limiti dimensionali...non chiedermi come sia possibile, ma è così.
Se vai nel sito della stazione marittima (ora non riesco a postarti il link, ma basta che digiti "ponte dei mille Genova" su google) e vai nelle informazioni tecniche leggi che non ci sono limiti per lunghezza e larghezza (per me ci sono perché non capisco come facciano a girarsi nel bacino di evoluzione) è vero che con gli ultimi lavori fatti la banchina di ponente è stata portata a più di 300 metri...però io qualche dubbio continuo ad averlo.
L'unico limite è il pescaggio che è di 10,50 metri.
 
Il porto di genova, ponte dei mille nello specifico, non ha limiti dimensionali...non chiedermi come sia possibile, ma è così.
Se vai nel sito della stazione marittima (ora non riesco a postarti il link, ma basta che digiti "ponte dei mille Genova" su google) e vai nelle informazioni tecniche leggi che non ci sono limiti per lunghezza e larghezza (per me ci sono perché non capisco come facciano a girarsi nel bacino di evoluzione) è vero che con gli ultimi lavori fatti la banchina di ponente è stata portata a più di 300 metri...però io qualche dubbio continuo ad averlo.
L'unico limite è il pescaggio che è di 10,50 metri.

Grazie 1000 Laura.
Forse faccio confusione, ma ricordo di aver letto tempo fa che la Oasis non poteva usufruire del Porto di Genova in quanto troppo grande (la nave) che misura 362 mt. con un pescaggio di 9.3 mt (dati Wikipedia); tra l'altro avendo l'azipod non dovrebbe avere problemi di manovrabilita'.
 
Ma quando uno non sa, perché non si limita a riferire dell'incidente, senza commenti? "Forza di scivolamento", "Avaria per pochi secondi"; solo termini inesistenti e congetture tutte da provare.

Molto più verosimile che siano stati costretti nella manovra di uscita a dare potenza alle eliche, in avanti, perchè la poppa non collidesse eventualmente con le strutture di terra. La scia "violenta", come si vede dall'immagine, ha causato l'incidente.
Idea da ignorante non potrebbe essere che per contrastare il vento che la spingeva verso il molo avendo gli Azipod abbiano ruotato leggermente quello di sinistra travolgendo così direttamente con la turbolenza il molo stesso?


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Idea da ignorante non potrebbe essere che per contrastare il vento che la spingeva verso il molo avendo gli Azipod abbiano ruotato leggermente quello di sinistra travolgendo così direttamente con la turbolenza il molo stesso?


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Tutto può essere; chi lo sa. Non certo davanti alla tastiera di un computer si possono tirar conclusioni, come quello che ha scritto "avaria di pochi secondi".

Già il limite di pescaggio è un limite dimensionale per l'accesso ad un Porto. In ogni caso certe informazioni si possono trovare sulle "Ordinanze" delle varie Direzioni Marittime.
 
Speriamo che adesso non nasca il comitato no-navi a Messina...

Ehm.... NO! [smilie=furiosa[1].:

Scherzi a parte, anche io ero presente durante l'accaduto e ho visto con i miei occhi tutta la scena.
Il vento c'era, come ogni santo giorno sullo Stretto, ma vi assicuro che non era così forte...
La nave stava uscendo normalmente dal porto, arrivata davanti alla stele della Madonnina ha rallentato e la poppa è andata ad avvicinarsi al porticciolo, secondo me, DA ASSOLUTO IGNORANTE IN MATERIA, ci deve essere stata qualche improvvisa avaria perchè la manovra è stata molto strana... Comunque per pochissimo non è andata ad impattare, sono riusciti appena in tempo ad accellerare per spostarsi, e poi il resto lo avete visto. E' accaduto tutto in pochissimi minuti.
Adesso toccherà all'inchiesta chiarire il tutto...
 
Top