• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Bambini in taxi e pullman

cero80

Well-known member
OT preventivo: Per errore ho intitolato la precedente discussione in modo non pertinente al problema, la prossima volta utilizzerò meglio il quick search.
Provo a riproporla vedendo di centrare meglio il problema:


Ho cercato in giro ma non ho trovato risposta ad una domanda molto banale, che mi vergogno un po' anche a fare. In fondo però, chissenefrega, tanto c'è lo schermo del PC di mezzo, mica mi potete dare del fesso in faccia!*

Abitando in provincia, non utilizzo, se non raramente e da solo, il trasporto pubblico e sono abituato a caricare in auto i miei figli (4 e 1 anni) per ogni minimo spostamento; questo comporta una serie infinita di metti-cintura, chiudi cintura, apri-cintura, richiudi-cintura su enormi seggiolini auto che ingombrano tutto il sedile posteriore. Non si transige per nessun motivo sulla sicurezza (e devo dire di essere anche d'accordo, pur avendo compatito e preso per esagerati tutti quelli che lo facevano, fino a 4 anni fa).

Non avendo mai salito i miei figli su di un Taxi o su un pullman, quando scenderò dalla nave per eventuali escursioni cosa succederà? Qualcuno conosce eventuali politiche sul trasporto dei bambini da parte di Costa o come funziona un Taxi (almeno in Italia o in Spagna)?
 
Ti posso dire la mia esperienza : con Costa non ci sono grosse imposizioni. Se non ricordo male fino ai tre anni i bambini in escursione non pagano ma stanno in braccio a un genitore. In sostanza non hanno un pisto assegnato sul pulman. Noi nel 2013, mia figlia aveva due anni, abbiamo fatto savona genova con lei in braccio in pulman. Devo dire non il massimo per la sicurezza. Sulle navette costa nei vari pirti vale la stessa rego.a pero' se la navetta parte non al completo, e a volte questo avviene, ilpupo non pagante puo' stare seduto in un pisto tutto suo. Ora i pulman sono licali quindi i pisti tipo la francia, dove vigono regole severe piu' che da noi, puoi trovare delke cinture di sicurezza.
In spagna ci e' capitato di dover spistarci dal primo sedile perche' reputato dall' autista non sicuro x una bimba piccola. Mia figlia soffre di mal d' auto quindi piu' avanti sta meglio e' ma non c'e'stato verso.
Sui taxi in Francia sali tranquillo e puoi legarli con le cinture e anche in Spagna se la macchina e' un NCC, noleggio cpn conducente, in Francia x es. Devono x forza avere il seggiolino omoligato, lo dico x esperienza diretta non come da noi dove non valgono assolutame te queste regole molto assennate.
 
In Inghilterra sui taxi e sui pullman è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza, ma non vi è obbligo di avere a bordo seggiolini omologati.
I bambini al di sotto dei 3 anni possono stare in braccio ai genitori ma non in prima fila sui pullman, in effetti in caso di frenate improvvise sarebbe molto più pericoloso che non già solo in seconda fila, dove hai la protezione dello schienale.
Per i minori di 14 anni la responsabilità di far usare la cintura è dell'autista, per tutti gli altri la responsabilità è personale.
 
Grazie delle informazioni, molto interessanti.
Vedremo di organizzarci, purtroppo praticità non fa rima con sicurezza...
 
posso chiedere un consiglio anche io? il mio bimbo ha compiuto tre anni ad aprile e la crociera sarà a luglio. Vale la stessa regola del posto non assegnato in braccio e gratuito o dai tre compiuti pagheremo l'escursione col pulmann Costa? Grazie
 
Appena tornato.
Con noi han fatto così: dai 3 anni compiuti, posto assegnato ed escursione a pagamento (seppur lievemente ridotto). Sotto i 3 anni nessun posto ed escursione gratuita (in altre parole come se il bimbo non esistesse).
 
Grazie Cero80 della risposta. Quindi sarà posto assegnato ed escursione a pagamento ridotta... cosi faccio due conti prima....
 
Top