• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Arriva Pepper...il robot tutto fare!

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
COSTA DIADEMA DÁ IL BENVENUTO A PEPPER,
IL ROBOT UMANOIDE IN GRADO DI INTERAGIRE CON GLI OSPITI


Costa Crociere porta a bordo della sua nave ammiraglia 5 robot di ultima generazione per far divertire gli ospiti durante le loro vacanze.


Genova, 12 luglio 2016 – A bordo di Costa Diadema, ammiraglia della flotta Costa Crociere, è stato presentato Pepper, il primo robot al mondo capace di riconoscere le principali emozioni umane e di interagire proattivamente con l’ambiente circostante. A partire da oggi, su tutte le crociere di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale dell’ammiraglia Costa, saranno operativi 5 Pepper robot, che avranno il compito di intrattenere gli ospiti, rendendo la loro esperienza a bordo ancora più unica e indimenticabile. Questa novità, unica nel seyttore delle crociere, è frutto di una collaborazione annunciata a fine dello scorso anno tra il gruppo crocieristico italiano e SoftBank Robotics (precedentemente Aldebaran), parte di SoftBank Group.


Lanciato nel 2014 a Tokyo, Pepper è dotato di funzioni e un'interfaccia di alto livello per comunicare con chi gli sta intorno, grazie ai più recenti progressi tecnologici nel riconoscimento della voce e del volto. A bordo di Costa Diadema Pepper sarà in grado di parlare 3 diverse lingue - italiano, inglese e francese - in modo da poter interagire al meglio con la clientela internazionale di Costa Crociere.


"Con l’introduzione a bordo di Costa Diadema di questi robot, Costa Crociere conferma ancora una volta il suo grande spirito di innovazione. Il nostro obiettivo è quello di stupire le persone che vengono in vacanza con noi, andare oltre le loro aspettative offrendo qualcosa di indimenticabile. Sono convinto che poter interagire con Pepper sarà davvero un’esperienza incredibile per tutti i nostri ospiti” - ha dichiarato Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere.


“Siamo lieti che il Gruppo Costa sia stato il primo ad accogliere Pepper a bordo delle proprie navi per offrire un’esperienza unica e divertente. Ci auguriamo che Pepper renda ancora più piacevoli le vacanze degli ospiti Costa, e che raggiunga con successo il suo obiettivo, ovvero intrattenerli” – ha commentato Fumihide Tomizawa, Presidente di SoftBank Robotics Corp.


Gli ospiti di Costa Diadema potranno incontrare i robot in 5 punti diversi della nave. Oltre a rispondere alle domande dirette che gli vengono rivolte, Pepper è in grado di attirare l’attenzione e iniziare ad interagire quando le persone si avvicinano. Le sue funzioni più divertenti sono legate all’intrattenimento: Pepper può ballare con gli ospiti, coinvolgerli in giochi o proporre di scattare selfie-ricordo in posa. Oltre a far sorridere, i robot sono in grado di offrire agli ospiti informazioni molto utili per la loro vacanza, riguardanti la nave e i servizi di bordo, come quelle relative ai ristoranti e bar, alle escursioni, alle attività previste, alla spa e ai negozi. È anche in grado di fornire indicazioni sulle destinazioni comprese nell’itinerario di crociera, che nel caso di Costa Diadema sono Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Cagliari e Civitavecchia. Infine, Pepper può richiedere agli ospiti il loro giudizio sull’esperienza di crociera e sui principali servizi proposti a bordo.


A seguito di questo test a bordo di Costa Diadema, da settembre 2016 altri 5 Pepper robot saranno in prova a bordo di Costa Fascinosa, altra nave della flotta Costa che offre vacanze di 7 giorni nel Mediterraneo.


Pepper in cifre:
120 cm
29 kg
durata della batteria: 12 ore
6 laser
macchina fotografica 3D
2 macchine fotografiche 2D
1 tablet touch screen da 10’’








SoftBank Robotics
SoftBank Robotics è un brand leader mondiale nel settore della robotica, che sta dando un forte impulso al progresso tecnologico. Il brand SoftBank Robotics conta più di 500 dipendenti tra Parigi, Tokyo, San Francisco, Boston e Shanghai. I robot firmati da SoftBank Robotics come Pepper, NAO e Romeo, sono utilizzati in oltre 70 Paesi in tutto il mondo e le loro innovative applicazioni sono rilevanti nei campi della ricerca, dell’educazione, del commercio al dettaglio, della sanità, del turismo, dell’ospitalità e dell’intrattenimento.
Per ulteriori informazioni: www.ald.softbankrobotics.com


Costa Crociere è una compagnia italiana che fa parte di Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico al mondo. Da 68 anni le navi della flotta Costa sono presenti in tutti i mari del mondo e sono ambasciatrici dell’ospitalità e delle autentiche vacanze in stile italian, all’insegna di cibo squisito, vini selezionati, esperienze di shopping uniche e una vasta offerta di famosi marchi italiani. Attualmente la flotta Costa comprende 15 navi in servizio, tutte battenti bandiera italiana. Nel 2019 e 2021 è prevista la consegna di altre due nuove navi di ultima generazione, alimentate a gas naturale liquefatto (LNG), il combustibile fossile più “pulito” al mondo, una vera e propria innovazione a livello ambientale. Costa rappresenta l’eccellenza italiana, ed ogni giorno eccede le aspettative dei propri ospiti con esperienze di vacanza uniche ed indimenticabili, grazie ai circa 19.000 dipendenti in tutto il mondo che lavorano quotidianamente per offrire il meglio dell’Italia a bordo, in 137 differenti itinerari, 261 destinazioni e 60 porti di imbarco.
www.costacrociere.it
 
è qualcosa che avevo già letto altrove
penso che Costa possa investire meglio per il benessere dei propri ospiti
può stupire la "novità" e può incuriosire .
Finito lo stupore iniziale però rimangono sempre altri aspetti che andrebbero curati meglio per i propri ospiti
 
...in linea col mondo virtuale e col regno dell'effimero che contraddistingue il nostro tempo...io cerco altro...sono più per la sostanza, il calore umano, le piccole grandi attenzioni, le emozioni che solo un'alba sul mare può darmi...ma forse sto davvero invecchiando!
 
Faccio una considerazione di carattere personale: sono sicuro che se questa novità l'avesse introdotta Royal, tutti avremmo detto: wooowwww!!! :rolleyes:
Conosco la tecnologia che c'è dietro questi robot (non dal punto di vista tecnico, perchè non ci capisco una cippa e non è il mio campo) e vi assicuro che è strabiliante, pur non conoscendo personalmente Pepper. E sono convinto che tanti di noi ne rimarrebbero sorpresi positivamente.
E' che spesso noi crocieristi "delusi" e non di primo pelo, e bisogna dare atto alla compagnia di averci dato una grossa mano in questo, partiamo prevenuti quando c'è di mezzo la C.
Il marketing di Costa dovrebbe chiedersi come mai a fronte di Pepper, e di altre cose positive che comunque fanno, le reazioni che suscitano siano comunque negative....

Per quanto mi riguarda, a me l'idea di Pepper piace ed incuriosisce.... Se poi Pepper fosse capace di portarmi al tavolo pure il misero gelatino alla vaniglia che ero solito prendere dopo la cena e che ora mi hanno tolto, lo stimerei pure di più.... :rolleyes:

Però diamo a Cesare quel che è di Cesare....:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, a me l'idea di Pepper piace ed incuriosisce.... Se poi Pepper fosse capace di portarmi al tavolo pure il misero gelatino alla vaniglia che ero solito prendere dopo la cena e che ora mi hanno tolto, lo stimerei pure di più.... :rolleyes:

...e proprio questo il punto...ridammi i servizi "essenziali" e poi, al limite, dammi anche il robottino...ma così, davvero, sembra tanto una presa in giro.
E non si tratta neanche del fatto che l'iniziativa venga da Costa più che da altre compagnie...è che stride proprio con quanto poi manca a bordo...della serie "diamo lo champagne" ma con il pane secco del mese scorso...e dai...
 
...e proprio questo il punto...ridammi i servizi "essenziali" e poi, al limite, dammi anche il robottino...ma così, davvero, sembra tanto una presa in giro.
E non si tratta neanche del fatto che l'iniziativa venga da Costa più che da altre compagnie...è che stride proprio con quanto poi manca a bordo...della serie "diamo lo champagne" ma con il pane secco del mese scorso...e dai...

Bè Laura, certo, per noi che frequentiamo con continuità anche altre compagnie, il fatto che tu debba essere costretto ad alzarti dal tavolo a cena se hai voglia di finire il pasto con un semplice gelato (cosa possibile in qualsiasi ristorante del mondo ma non in una crociera Costa, vacanza a "5 stelle") può sembrare, insieme a tanti altri aspetti, decisamente...emh...strano.... :rolleyes:
Se Costa non è la mia compagnia preferita un motivo ci sarà... :D
Però io non dò la colpa a Pepper di questo .... e visto che ci sono, nemmeno a Peppa Pig :D
Sono per me due aspetti separati del prodotto Costa, e come tali li giudico.
E Pepper mi pare un'idea innovativa e carina, un qualcosa in più che non toglie niente ad altro.... ;)
 
...e proprio questo il punto...ridammi i servizi "essenziali" e poi, al limite, dammi anche il robottino...ma così, davvero, sembra tanto una presa in giro.
E non si tratta neanche del fatto che l'iniziativa venga da Costa più che da altre compagnie...è che stride proprio con quanto poi manca a bordo...della serie "diamo lo champagne" ma con il pane secco del mese scorso...e dai...


preciso il mio pensiero
e altro pensierino: ma quanto costerà interloquire con Pepper?
che sia gratis...............
 
tra i vari servizi offerti da Pepper, anche una spalla su cui piangere per essere passati da Pearl a Aquamarine?
 
Ma un' aragosta e una caraffa d' acqua non sarebbero meglio?

Secondo me, in questa frase, è racchiuso tutto il mondo che i "vecchi" croceristi Costa rimpiangono.
E pensare che io mi accontenterei anche del gelato e dell'acqua...non chiedo neppure l'aragosta!!!!! ;)
 
Sicuramente non è Pepper che mi può far scegliere Costa piuttosto che un'altra compagnia .
La mia domanda è quanto è costato a Costa questo giocattolino ?
 
Faccio una considerazione di carattere personale: sono sicuro che se questa novità l'avesse introdotta Royal, tutti avremmo detto: wooowwww!!! :rolleyes:
Conosco la tecnologia che c'è dietro questi robot (non dal punto di vista tecnico, perchè non ci capisco una cippa e non è il mio campo) e vi assicuro che è strabiliante, pur non conoscendo personalmente Pepper. E sono convinto che tanti di noi ne rimarrebbero sorpresi positivamente.
E' che spesso noi crocieristi "delusi" e non di primo pelo, e bisogna dare atto alla compagnia di averci dato una grossa mano in questo, partiamo prevenuti quando c'è di mezzo la C.
Il marketing di Costa dovrebbe chiedersi come mai a fronte di Pepper, e di altre cose positive che comunque fanno, le reazioni che suscitano siano comunque negative....

Per quanto mi riguarda, a me l'idea di Pepper piace ed incuriosisce.... Se poi Pepper fosse capace di portarmi al tavolo pure il misero gelatino alla vaniglia che ero solito prendere dopo la cena e che ora mi hanno tolto, lo stimerei pure di più.... :rolleyes:

Però diamo a Cesare quel che è di Cesare....:rolleyes:

Ho seri dubbi che Royal possa proporre una cosa simile!
 
..pepper costa circa 1500 euro ... per la versione base ...diciamo home edition....

+200 euro mensili per i software di gestione...

per la versione imprese , con software ad hoc ad esempio per dialogare con i clienti... (il nostro caso...)

circa 400 euro x 36 mesi .. totale 14.400 euro.....

..moltiplicato x 5 ......72000 euro...


oltre che su navi Costa sarà a bordo anche di Aida Cruise

(prezzi autunno 2015)
http://www.robotiko.it/robot-pepper-prezzo/
 
Ultima modifica:
Ecco con 72000 euro ci assumevano un po di bar service in più e facevano un buon servizio al cliente [emoji4]


Marina
 
Top