• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Aprile 2016 costa fortuna in cina?

cartoon86

Member
Ciao a tutti,vedendo i vari itinerari del 2016,ho visto che ad aprile 2016 costa fortuna dopo dubai,farà la crociera del lontano oriente,con destinazione finale Shanghai,simile all'itinerario che coinvolgerà quest'anno Costa Serena ,con conseguente permanenza di quest'ultima in Cina...stesso destino anche per costa fortuna?
 
Se ho seguito e capito bene credo proprio di sí.
mi spiacerà nn riprenderla ....mi manca il modellino

andrò in Cina ;-)
 
a bordo di Fortuna ai Caraibi se ne parlava come cosa già fatta
così come si è sentito che Vittoria dopo Cina andrà venduta e che è irriconoscibile nell'attuale usura
 
a bordo di Fortuna ai Caraibi se ne parlava come cosa già fatta
così come si è sentito che Vittoria dopo Cina andrà venduta e che è irriconoscibile nell'attuale usura

Povera...

forse se si smettesse la corsa alla PIU GRANDE ALTA MEGA NAVE sarebbe meglio...

giusto in Cina, viaggio di nozze 2002,i dicevano che fanno le gare a chi costruisce il grattacielo più alto in concorrenza con il Giappone...

nn sempre progresso ed eccesso sono sinonimi di qualcosa di buono
:-(
 
Povera...

forse se si smettesse la corsa alla PIU GRANDE ALTA MEGA NAVE sarebbe meglio...

giusto in Cina, viaggio di nozze 2002,i dicevano che fanno le gare a chi costruisce il grattacielo più alto in concorrenza con il Giappone...

nn sempre progresso ed eccesso sono sinonimi di qualcosa di buono
:-(


pienamente daccordo
 
Beh per fortuna non mi spiace moltissimo, non è una nave a cui sono particolarmente affezionato. Sono stato più deluso dalla partenza di Victoria e soprattutto di Atlantica...
 
leggendo i nomi delle navi che mandano in Cina mi viene da pensare se ritorneranno mai nei nostri mari o finite di essere sfruttate al massimo non vengano messe sul mercato
sicuramente potrebbe costare troppo rimetterle in sesto e ai nostri mercati piacciono sempre di più le navi nuovissime
 
Io rimango sempre perplesso dalle leggende che girano sulle navi. Inesattezze vere e proprie.
La Vic la venderanno a prescindere dalla Cina.... e chi vi ha detto poi che è un relitto?? Avete letto il recente diario di Ottomari? Sembrava un relitto?
La Cina è il mercato del presente ma sopratutto del futuro...
Già dobbiamo ringraziare che Costa non ci mandi Diadema. ...visto che Royal ci mette la nuovissima Quantum. .. ed io sono appena stato a bordo della bella Mariner proprio in Oriente....
Navi tutt'altro che mandate li ad usurarsi per poi essere vendute ....
 
Io rimango sempre perplesso dalle leggende che girano sulle navi. Inesattezze vere e proprie.
La Vic la venderanno a prescindere dalla Cina.... e chi vi ha detto poi che è un relitto?? Avete letto il recente diario di Ottomari? Sembrava un relitto?
La Cina è il mercato del presente ma sopratutto del futuro...
Già dobbiamo ringraziare che Costa non ci mandi Diadema. ...visto che Royal ci mette la nuovissima Quantum. .. ed io sono appena stato a bordo della bella Mariner proprio in Oriente....
Navi tutt'altro che mandate li ad usurarsi per poi essere vendute ....


se ho capito qualcosa dell'input manageriale Costa è che prima fanno girare per benino il Mediterraneo a tutte le Neo.
Se non erro fu così per tutte...
Prima di mandare via Diadema, salvo tragico calo nelle prenotazioni, ce ne vorrà

Con le altre è stato poi il solito giro: solo Nord, solo caraibi, solo Cina...
alcune, come Victoria atlantica erano poi tornate (infatti noi le prendemmo al volo increduli nel 2011 e 2012)
ora Fortuna?
poi Magica...gli anni sono quelli
 
Ciao Raffaella. ... è molto difficile che tornino. Rispetto al passato, ora fanno crociere esclusivamente per orientali (tranne qualche rarissima "finestra" per gli occidentali).
Rimarranno quasi certamente li perché oramai hanno un mercato dedicato.
Hai ragione, le nuove navi hanno il battesimo "mediterraneo".
Ma la logica sta cambiando... non è un caso che anche la semi- nuova Serena vada li....
Costa è sempre più indirizzata verso l'Oriente. .. e non avendo ancora nuove navi in costruzione. ... dovrà prima o poi contrastare la concorrente più agguerrita. .. che li sta mandando il meglio....
Forse per Diadema è presto... ma per Favolosa o Fascinosa. ..
Insomma.... vedremo :)
 
Io credo proprio che in cina andrà diadema... vedremo se ho informatori giusti....

Nooooooo diadema noooo e troppo bella. Ma neanche magica la mia prima crociera <3 ci sono affezionata. Fortuna avrei voluto prenderla per questa estate. Comunque diadema deve stare almeno due anni nel mediterraneo, così dissero si fascinosa durante il giro sulla nave. Questo per questioni di sicurezza.
 
Io rimango sempre perplesso ....

La Cina è il mercato del presente ma sopratutto del futuro...



Sottoscrivo in toto caro Felix: mercato del presente e del futuro!

Intanto ti consiglierei amichevolmente una plastica facciale, con gli occhi a mandorla si è più adatti a quel mercato e per giunta nessun cinese potrebbe rinfacciarti la contraffazione, infatti: da qual pulpito!
Un salutone.
Fan
P.S.
Meno male che quel futuro per i miei dati anagrafici riguarda più voi che me.
 
Ciao a tutti, Fortuna finita la stagione 2015/2016 a Dubai andrà in Cina per poi tornare a fare la stagione 2016/2017 a Dubai. Secondo voi la nave sarà "devastata" dopo essere stata mesi in Cina o sarà ancora godibile per noi occidentali?
Ho una prenotazione per Natale 2016 su Fortuna a Dubai, ma dopo aver realizzato il suo passaggio in cina, ho forti forti dubbi stato nave
 
Ciao a tutti, Fortuna finita la stagione 2015/2016 a Dubai andrà in Cina per poi tornare a fare la stagione 2016/2017 a Dubai. Secondo voi la nave sarà "devastata" dopo essere stata mesi in Cina o sarà ancora godibile per noi occidentali?
Ho una prenotazione per Natale 2016 su Fortuna a Dubai, ma dopo aver realizzato il suo passaggio in cina, ho forti forti dubbi stato nave

Credo che la nave, a prescindere dal suo impegno in Cina, abbia bisogno di un bel Dry dock.
Credo sia in programma, non so però se siano previsti particolari rivisitazioni in stile "Atlantica".
Quando Victoria è stata tolta dal mercato Orientale per una crociera destinata agli Occidentali (mi pare per due settimane), le condizioni della nave non sembravano preoccupanti (esiste un bel diario qui nel forum a firma di Ottomari).
 
Grazie.
Sulla necessità del Dry dock, concordo. Nel 2013 durante la crociera ai fiordi+baltico, ho avuto modo di notare diversi elementi bisognosi di manutenzione, a cominciare dalle vistose macchie sulla moquette in cabina fino al bagno turco nello spogliatoio maschile.
 
Ma guarda che per cambiare la moquette non serve che la nave vada in dry dock; è una operazione che viene effettuata normalmente in navigazione.

In un giorno di lavoro, in due, ne hanno sostituito una quarantina di metri lungo un corridoio.

 
Ultima modifica:
Quando eravamo a bordo di fortuna a maggio un membro del personale di bordo (per la verità non si trattava di alte cariche, ma nemmeno di un novellino) ci disse che in genere dopo la Cina le navi difficilmente tornano in europa, perche alcune usanze culturali che si usano li non sarebbero compatibili con il gradimento degli occidentali. Ricordo che usò la frase "fortuna va a morire in cina", cosa che al tempo mi dispiacque molto perché quella nave mi ha regalato giorni indimenticabili.. è l'unica su cui ho avuto occasione di ripetermi e l'ho fatto con piacere (le due crociere nel complesso.più riuscite per me, non per la nave ma per la qualità della vita a bordo e dello staff). Sapere di un suo destino in tal senso mi dispiaceva un sacco. Mi dissero in particolare che gli interni sarebbero stati tutti da rifare. Si trattava però di un parere soggettivo. Io stessa faticavo a credere a ciò che mi dicevano e non conoscendo la cultura locale se non per stereotipi che per natura combatto con tutte le mie forze, ho cercato informazioni in merito a quanto mi avevano detto senza trovarne.
Questo il motivo per cui non riporto le usanze di cui hanno fatto mezione e mi auguro solo che fosse la parola di qualcuno non ben informato e vittima di stereotipi. Se qualcuno di voi, anche senza entrare in dettagli, potesse confermare o smentire su nase di esperienza personale mi farebbe piacere saperne di più. Inoltre, è successo che navi destinate al mercato cinese poi venissero riportate in europa o in altri mercati? Mi incuriosisce molto la cosa, anche a scopo culturale, amando molto l'oriente senza mai purtroppo averlo potuto vedere di persona.
Detto questo, sono certa che costa in ogni caso non vorrebbe perdere la faccia fino a questo punto e he in caso di necessità interverrà prima di far salire i passeggeri a bordo. Dubai non è posto dove ci si possa permettere di non andare troppo per il sottile. Anzi, in in certo senso sapere che poi andrà a Dubai mi fa ben sperare per una nave cui sono affezionatissima. Si sa se è già precisto un drydock e per quando?
Ronin in ogni caso mi auguro che fortuna ti regali le stesse sensazioni che ha dato a me nel tempo e auguro che un drydock fatto come si deve le regali una seconda vita pienamente degna[emoji6]
 
Top