• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Abbigliamento in Islanda

ilamod

New member
Andrò in crociera in Islanda ad agosto:quale abbigliamento mi consigliate? Soprattutto i pantaloni devono essere tipo da sci o più leggeri?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Non sono mai stato in Islanda ma sono stato alle Svalbard in luglio. Erano circa 1-2 gradi centigradi. Ma credo che un buon abbigliamento invernale (ma non da sci) sia sufficiente.
 
Neanche io ci sono stata, ma un'amica in luglio aveva trovato la neve. Credo che il tipico abbigliamento invernale sia sufficiente, una giacca di quelle termiche é più che appropriata senza portarsi dietro piumini che sono troppo voluminosi in valigia.
 
In Islanda ci sono stato tre volte in estate ma non ho mai trovato temperature troppo fredde.
Quindi suggerirei un abbigliamento del tipo di quello che si utilizza in estate per andare in alta montagna per esempio sulle nostre Alpi. Con indumenti caldi, traspiranti e impermeabili, che si possono togliere e indossare a secondo del bisogno (il tempo cambia molto velocemente). Secondo me è necessario un abbigliamento particolare solo se si fanno attività come trekking sul ghiacciaio o escursioni in gommone zodiac.
In Islanda e mediamente meno freddo che alle Svalbard, però il tempo può cambiare repentinamente. Il rischio maggiore è la pioggia e il vento, quindi e' bene avere capi di vestiario e calzature impermeabili.
... poi il tempo è imprevedibile e troverai magari belle giornate di sole e temperature estive...
 
Andremo a vedere le balene quindi ci dobbiamo equipaggiare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
ciao,

anche io a fine luglio saro' in Islanda, ma con Costa, quindi mi sto' documentando anche a livello abbigliamento e meteo....

nonostante l'Islanda sia poco piu sotto il circolo polare artico, il clima risente della corrente del golfo, (come quello costiero della Norvegia) ,

e quindi piu' temperato rispetto a quello che la sua latitudine puo' far pensare,

la temperatura in estate infatti puo' andare dai 15-25 °C (massima) a 3-6 °C (minima), circa 9-15 ° di media....

... il problema piu' che altro e' il vento, la pioggia .... e i cambiamenti improvvisi del tempo ........

come ti hanno già detto, puoi portarti giacca a vento, windstop, e impermeabilizzata, goretex, sotto, un giacchetto magari in pile che se troppo

caldo puoi sempre togliere...pantaloni traspiranti e impermeabilizzati... scarpe da trekking ...

un'altra cosa che non ingombra troppo ma molto utile .....un intimo termico, maglia e pantaloni ...quelli che vanno di solito sotto la tuta da sci...

che puoi trovare adesso anche in saldo... in un noto negozio di sport...

l'ho sperimentato a Pasqua, in Lapponia, sotto il giaccone e la tuta da neve ....sono stato praticamente tutta la notte

fuori a -2 /-5 ad osservare l'aurora boreale senza prendermi un malanno...... :)

...che magari nella giornata del whalewatching potrà essere sicuramente utile....


puoi cominciare a guardarti il meteo attraverso il sito ufficiale del servizio meteorologico islandese

http://en.vedur.is/


puoi trovare moltissime informazioni ad esempio i dati climatologici negli anni per ogni zona..
http://en.vedur.is/climatology/data/
 
Ultima modifica:
ciao,

anche io a fine luglio saro' in Islanda, ma con Costa, quindi mi sto' documentando anche a livello abbigliamento e meteo....

nonostante l'Islanda sia poco piu sotto il circolo polare artico, il clima risente della corrente del golfo, (come quello costiero della Norvegia) ,

e quindi piu' temperato rispetto a quello che la sua latitudine puo' far pensare,

la temperatura in estate infatti puo' andare dai 15-25 °C (massima) a 3-6 °C (minima), circa 9-15 ° di media....

... il problema piu' che altro e' il vento, la pioggia .... e i cambiamenti improvvisi del tempo ........

come ti hanno già detto, puoi portarti giacca a vento, windstop, e impermeabilizzata, goretex, sotto, un giacchetto magari in pile che se troppo

caldo puoi sempre togliere...pantaloni traspiranti e impermeabilizzati... scarpe da trekking ...

un'altra cosa che non ingombra troppo ma molto utile .....un intimo termico, maglia e pantaloni ...quelli che vanno di solito sotto la tuta da sci...

che puoi trovare adesso anche in saldo... in un noto negozio di sport...

l'ho sperimentato a Pasqua, in Lapponia, sotto il giaccone e la tuta da neve ....sono stato praticamente tutta la notte

fuori a -2 /-5 ad osservare l'aurora boreale senza prendermi un malanno...... :)

...che magari nella giornata del whalewatching potrà essere sicuramente utile....


puoi cominciare a guardarti il meteo attraverso il sito ufficiale del servizio meteorologico islandese

http://en.vedur.is/


puoi trovare moltissime informazioni ad esempio i dati climatologici negli anni per ogni zona..
http://en.vedur.is/climatology/data/

Massimo, come direbbero i giovani, sei grande ;-)
 
Top