• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2016/01/13-Costa Mediterranea - Oltre le colonne d'Ercole

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kittyqueen

New member
Buongiorno! Chi fará questa crociera? Io, mio marito e mia figlia di 4 anni partiremo da Palermo. ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ben trovato allora! Vedo che non é per voi la prima crociera invernale.
Io ne feci una qualche anno fa per Natale, con temperature e mare splendido.
Speriamo di essere fortunati anche stavolta! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao,
noi ci imbarchiamo 2 giorni dopo da Savona, siamo in 4, io mia moglie mai figlia di 8 anni e mio figlio di 7

Ciao! Ci imbarcheremo anche noi da savona...
Siamo in 3 io marito e figlio di 4 e1/2....
Avete già prenotato delle escursioni in marocco? Quelle della costa mi sembrano un po' care....
 
Ciao! Ancora non abbiamo prenotato nulla, credo lo faremo a bordo direttamente. Per Tangeri sono molto ispirata dall'escursione a tetuan e poi, se rimane ancora un paio di ore, vorrei girare la medina di Tangeri in libertá (senza quindi risalire a bordo, ma pranzando in giro). Casablanca sono molto dubbiosa. Vorrei fare l'escursione a marrakech il primo giorno e Casablanca e rabat il secondo giorno. Sono in effetti molto care, ma così godrei della sosta al 100%. L'unico dilemma sarebbe per mia figlia, potrebbe stancarsi troppo (del resto l'escursione a Marrakech é 11 ore e mezza, valutata 3 come difficoltá), potrei rispolverare il passeggino accantonato in garage, ma non so se diventerebbe più un impiccio che un'utilitá. Tu cosa ne pensi? Avendo un bimbo della stessa etá della mia credo tu abbia i miei stessi dubbi...
 
Ciao! Ancora non abbiamo prenotato nulla, credo lo faremo a bordo direttamente. Per Tangeri sono molto ispirata dall'escursione a tetuan e poi, se rimane ancora un paio di ore, vorrei girare la medina di Tangeri in libertá (senza quindi risalire a bordo, ma pranzando in giro). Casablanca sono molto dubbiosa. Vorrei fare l'escursione a marrakech il primo giorno e Casablanca e rabat il secondo giorno. Sono in effetti molto care, ma così godrei della sosta al 100%. L'unico dilemma sarebbe per mia figlia, potrebbe stancarsi troppo (del resto l'escursione a Marrakech é 11 ore e mezza, valutata 3 come difficoltá), potrei rispolverare il passeggino accantonato in garage, ma non so se diventerebbe più un impiccio che un'utilitá. Tu cosa ne pensi? Avendo un bimbo della stessa etá della mia credo tu abbia i miei stessi dubbi...


Ciao!!
Lo stesso ufficio escursioni di Costa mi ha sconsigliato ogni escursione al di sopra delle 4/5 ore per via del bambino....
per il passeggino non saprei, certo avreste qualcosa in più da portare e lo avreste come ingombro nella cabina... e di certo dipende tanto dal bambino, il mio altro che passeggino, preferisce le spalle di papà..
E non ti dico come è ridotto il pover'uomo visto che il pupo pesa 20 kg...
oggi sono passata dalla mia agenzia viaggi portando l'itinerario, in questi giorni (più facile dopo capodanno però) si informava presso un suo promoter per vedere se riusciva a avere delle escursioni che non dipendessero dalla Costa e io su internet ho trovato un sito che fa le stesse ( ma a un terzo del prezzo) e dalle recensioni sembra molto quotata (pare che alcuni l'abbiano interpellata dopo aver girato qui sul forum..)

Magari anche per curiosità provo a farmi contattare e vediamo cosa dicono...

Ci aggiorniamo???

Anzi.... consigli su Palermo? Mi pare molto bella come città e pure comoda da visitare...
 
Rabat è molto gradevole come escursione, ma tutti i monumenti vengono visitati da fuori, tranne il Mauseoleo, che è aperto al pubblico è molto molto bello da vedere.
Rabat e la capitale amministrativa, quindi molti "moderna"
Da sapere che se il Re fosse nel Palazzo di Rabat, non vi si potrà accedere, nemmeno per vederlo dall'esterno dalla piazza alla fine del lungo ed alberato (sono tutti ficus benjamin potati ad arte) viale di ingresso.
La kasba è graziosa, una via di mezzo tra Santorini (Grecia) e Sidi Bou Said (Tunisia) per via delle case degli artisti che l'hanno abitata, bianche con gli infissi azzurri. Non lasciatevi accalappiare dalle ragazze che vi offrono tatuaggi all'henna dicendo di regalarli: vi tormenteranno fino a che non sarete loro delle banconote (le monete non vengono cambiate nelle banche) o peggio vi macchieranno i vestiti ��
Passerete davanti ad un piccolo aggregato di botteghe, una delle quali con una ragazza molto giovane che vende prodotti a base di argan: costa poco, circa 4 euro a flacone. E NON È ARGAN. lo uso da anni, e questo è uno scadente olio che odora di rancido (le ho fatto aprire un flacone prima di pensare di comprarlo)
Spendere un po di più ma compratelo a Casablanca in una delle tante erboristerie della città.

Marrakech è una sfacchinata non indifferente. Se non pensate di tornarci per un we lungo o un ponte festivo (low cost e riad sono perfetti!) fatela, altrimenti organizzatela come viaggio a se stante. Ho visto tornare persone davvero sfinite, e dopo diverse ore di bus, la permanenza in città è comunque limitata.
È come voler andare al Cairo in bus da Marsa Alam o Sharm: nemmeno sotto tortura!!!
 
Marrakech è una sfacchinata non indifferente. Se non pensate di tornarci per un we lungo o un ponte festivo (low cost e riad sono perfetti!) fatela, altrimenti organizzatela come viaggio a se stante. Ho visto tornare persone davvero sfinite, e dopo diverse ore di bus, la permanenza in città è comunque limitata.
Sagge osservazioni, mi dà molto da riflettere!
 
e di certo dipende tanto dal bambino, il mio altro che passeggino, preferisce le spalle di papà..
E non ti dico come è ridotto il pover'uomo visto che il pupo pesa 20 kg...
appunto...:(

oggi sono passata dalla mia agenzia viaggi portando l'itinerario, in questi giorni (più facile dopo capodanno però) si informava presso un suo promoter per vedere se riusciva a avere delle escursioni che non dipendessero dalla Costa e io su internet ho trovato un sito che fa le stesse ( ma a un terzo del prezzo) e dalle recensioni sembra molto quotata (pare che alcuni l'abbiano interpellata dopo aver girato qui sul forum..)

Magari anche per curiosità provo a farmi contattare e vediamo cosa dicono...

Ci aggiorniamo???

certo che sì, fammi sapere nel dettaglio, potremmo anche fare queste escursioni private insieme.

Anzi.... consigli su Palermo? Mi pare molto bella come città e pure comoda da visitare...

Conosco molto bene Palermo perchè ho molti parenti lì: il 24 è domenica, quindi, per fortuna, non c'è il solito traffico caotico di macchine che caratterizza la città. Una bella passeggiata su Via Ruggero Settimo da Piazza Politeama al Teatro Massimo è fattibile anche a piedi (facendo magari una sosta in un bar - il più famoso è il bar Spinnato - della traversa pedonale via principe di belmonte). In quelle vie ci sono molti negozi (tra cui anche il disneystore per tuo figlio :-P ), la maggior parte dei quali aperti anche la domenica
Allungando un po' sicuramente merita la visita alla Cattedrale, sebbene la via Vittorio Emanuele abbia dei marciapiedi molto stretti (e quindi pericolosi con il bimbo al seguito). La Cappella Palatina (magnifica) del Palazzo Reale la domenica è aperta solo di mattina, quindi è inutile arrivare fino a Piazza Indipendenza.
Se ve la sentite di rischiare di prendere un autobus palermitano (non si sa mai quando arriva, ma forse la domenica potrebbero essere più puntuali visto che c'è meno traffico) da Piazza Indipendenza potete prendere il bus per Monreale per una bella passeggiata, ma se è una brutta giornata io non andrei perchè lì sopra, a Monreale, potrebbe tirare vento forte.
 
Ultima modifica:
appunto...:(



certo che sì, fammi sapere nel dettaglio, potremmo anche fare queste escursioni private insieme.



Conosco molto bene Palermo perchè ho molti parenti lì: il 24 è domenica, quindi, per fortuna, non c'è il solito traffico caotico di macchine che caratterizza la città. Una bella passeggiata su Via Ruggero Settimo da Piazza Politeama al Teatro Massimo è fattibile anche a piedi (facendo magari una sosta in un bar - il più famoso è il bar Spinnato - della traversa pedonale via principe di belmonte). In quelle vie ci sono molti negozi (tra cui anche il disneystore per tuo figlio :-P ), la maggior parte dei quali aperti anche la domenica
Allungando un po' sicuramente merita la visita alla Cattedrale, sebbene la via Vittorio Emanuele abbia dei marciapiedi molto stretti (e quindi pericolosi con il bimbo al seguito). La Cappella Palatina (magnifica) del Palazzo Reale la domenica è aperta solo di mattina, quindi è inutile arrivare fino a Piazza Indipendenza.
Se ve la sentite di rischiare di prendere un autobus palermitano (non si sa mai quando arriva, ma forse la domenica potrebbero essere più puntuali visto che c'è meno traffico) da Piazza Indipendenza potete prendere il bus per Monreale per una bella passeggiata, ma se è una brutta giornata io non andrei perchè lì sopra, a Monreale, potrebbe tirare vento forte.

Grazie mille per le dritte su palermo... ora mi stamperò l'itinerario che mi hai descritto!!
ti lascio la mia mail rebel969@gmail.com così se mi scrivi magari ti mando il link del sito che ho trovato e mi dai un parere... lunedi passerò dall'agenzia per vedere che dice....
Speriamo bene!!!
 
Rabat è molto gradevole come escursione, ma tutti i monumenti vengono visitati da fuori, tranne il Mauseoleo, che è aperto al pubblico è molto molto bello da vedere.
Rabat e la capitale amministrativa, quindi molti "moderna"
Da sapere che se il Re fosse nel Palazzo di Rabat, non vi si potrà accedere, nemmeno per vederlo dall'esterno dalla piazza alla fine del lungo ed alberato (sono tutti ficus benjamin potati ad arte) viale di ingresso.
La kasba è graziosa, una via di mezzo tra Santorini (Grecia) e Sidi Bou Said (Tunisia) per via delle case degli artisti che l'hanno abitata, bianche con gli infissi azzurri. Non lasciatevi accalappiare dalle ragazze che vi offrono tatuaggi all'henna dicendo di regalarli: vi tormenteranno fino a che non sarete loro delle banconote (le monete non vengono cambiate nelle banche) o peggio vi macchieranno i vestiti ��
Passerete davanti ad un piccolo aggregato di botteghe, una delle quali con una ragazza molto giovane che vende prodotti a base di argan: costa poco, circa 4 euro a flacone. E NON È ARGAN. lo uso da anni, e questo è uno scadente olio che odora di rancido (le ho fatto aprire un flacone prima di pensare di comprarlo)
Spendere un po di più ma compratelo a Casablanca in una delle tante erboristerie della città.

Marrakech è una sfacchinata non indifferente. Se non pensate di tornarci per un we lungo o un ponte festivo (low cost e riad sono perfetti!) fatela, altrimenti organizzatela come viaggio a se stante. Ho visto tornare persone davvero sfinite, e dopo diverse ore di bus, la permanenza in città è comunque limitata.
È come voler andare al Cairo in bus da Marsa Alam o Sharm: nemmeno sotto tortura!!!

A Rabat ero stata con la prima crociera e restando solo un giorno avevano organizzato casablanca la moschea e rabat tutto assieme, ma devo dire che i posti mi sono piaciuti moltissimo...
Questa volta essendo con il bimbo piccolo e restando due giorni fermi a casablanca sarà un pò meno faticoso, anche se rifarò le stesse escursioni (mio marito non c'è mai stato) suddivise su due giorni....
 
Casablanca, come Marrakesh, e come tutte le città del mondo, è davvero bella.
Bisogna capirle. Ed accettarle per quello che sono.
Filosofia a parte, in due giorni puoi tranquillamente goderti tutto senza (troppa) fretta.
Potrete scendere dalla nave anche la sera, andando a mangiare in un ristorante di pesce ad un paio di km dall'uscita del porto: non ricordo il nome, mannaggia (forse petite qualcosa, ma non ne sono certa) perché ci andai anni fa.
E' sull'itinerario che porta alla Moschea Hassan II.
Casablanca di sera è davvero molto bella, ha un fascino che di giorno, onestamente, non ha. E c'è "molto" meno caos.
 
Ciao!!
Lo stesso ufficio escursioni di Costa mi ha sconsigliato ogni escursione al di sopra delle 4/5 ore per via del bambino....
per il passeggino non saprei, certo avreste qualcosa in più da portare e lo avreste come ingombro nella cabina... e di certo dipende tanto dal bambino, il mio altro che passeggino, preferisce le spalle di papà..
E non ti dico come è ridotto il pover'uomo visto che il pupo pesa 20 kg...
oggi sono passata dalla mia agenzia viaggi portando l'itinerario, in questi giorni (più facile dopo capodanno però) si informava presso un suo promoter per vedere se riusciva a avere delle escursioni che non dipendessero dalla Costa e io su internet ho trovato un sito che fa le stesse ( ma a un terzo del prezzo) e dalle recensioni sembra molto quotata (pare che alcuni l'abbiano interpellata dopo aver girato qui sul forum..)

Magari anche per curiosità provo a farmi contattare e vediamo cosa dicono...

Ci aggiorniamo???

Anzi.... consigli su Palermo? Mi pare molto bella come città e pure comoda da visitare...

Ciao io x casablanca e rabat mi sono rivolta ad una agenzia on line. Non posso darti riferimenti e penso sia quella che senti parlare sul forum. Se vuoi mi invii messaggio privato. Non feci tangeri (settembre scorso con magica) pensando di prenotare a bordo anche asilah in alternstiva, ma era già tutto esaurito. Ciao
 
A questo punto, escludo Marrakech (moltooo a malincuore!) e con molta calma mi concentrerò su Casablanca e Rabat.
Adesso mi chiedo: Casablanca é facilmente visitabile anche senza escursione? In un giorno intero, a Casablanca, si potrebbe vedere la medina fino a piazza della lega araba e dintorni, moschea (meglio andare subito lì o invece andare agli ultimi orario di ingresso?) e morocco mall (ci dovrebbe essere un parco di divertimenti dentro? Per mia figlia, mica per me ahahahahah). Taxi o mezzi pubblici? La sera, dopo cena, si può passeggiare sul lungomare vicino il porto o bisogna per forza spostarsi alla corniche?

Per Rabat una idea possibile é un fai da te col treno, come leggevo sulla sezione specifica.

Tra l'altro proprio oggi leggevo nell'elenco delle escursioni disponibili per la nostra crociera un "hop on hop off Casablanca, hassan II e morocco mall" a 14 euro a cranio. Ma nessun'altra indicazione, né sul sito costa né su google.

Insomma, sono aperta a ogni possibilità...cioé, nella sostanza...sto brancolando ancora nel buio ahahahah
 
Ultima modifica:
anche se rifarò le stesse escursioni (mio marito non c'è mai stato) .

In pratica io e mio marito siamo nella stessa situazione per Barcellona. Io l'ho vista durante una vacanza di 5 gg un po' di tempo fa, lui non l'ha mai vista. Giá é un vero peccato doverla visitare in sole 5 ore (cioé 4 ore) e per me ancora peggio 😒
 
Rabat è a un'ora di treno da Casablanca, ed i prezzi del biglietto sono davvero economici (non ricordo se 6 o 9 euro, ma erano 3 anni fa)
Trovi tutto su www.oncf.ma
Il primo giorno io farei il fuoriporta, quale che sia.
Casablanca, per quanto grande, permette, in caso di tafferugli o disguidi, di rientrare in nave prima che vi lasci a terra.
La Corniche è bella, ma di fatto sembra di stare in Via Caracciolo a Napoli.
La moschea è molto vicina alla nave, circa 5 km, ma vi sconsiglio di farli a piedi: non fosse altro che per uscire dal porto di Casablanca, sono almeno 2km all'interno con camion, lavoranti, container, etc...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top