• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2016-01-09 Costa NeoRomantica Oceano Indiano-Paradiso sul mare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ottomari

Member
Anche se con un po di ritardo inseriamo con piacere alcuni commenti e foto,( come sempre numerose) del viaggio nell'Oceano Indiano Paradiso sul mare.
Prima d ‘iniziare un doveroso saluto e ringraziamento a chi, postando le proprie esperienze, ci ha consentito di organizzare al meglio la nostra crociera, sperando che queste ulteriori notizie possano essere di ausilio per chi vorrà effettuare lo stesso itinerario.
Il ritardo di questo resoconto è dovuto al fatto che ,invano, aspettavamo qualche risposta da Costa Crociere a questa nostra lettera inviata al nostro rientro:
“Alla cortese attenzione del responsabile
Ci dispiace trovarci nella incresciosa situazione di dovere scrivere quanto di seguito ci accingiamo ad esporle con grande amarezza e delusione.
14 crociere con Costa sono tante, tutte fatte con rinunce varie, pur di poter realizzare la grande voglia di conoscere il mondo. La nostra ultima crociera (oggetto della motivazione per cui le scrivo ) OCEANO INDIANO, paradiso sul mare, inizia il 9 Gennaio di quest’anno a Port Louis, nell'isola di Mauritius. L’aspettavamo da più un anno.
Sì’ circa 16 mesi fa prenotiamo con il PRENOTA SUBITO, iniziativa, se non ci sbagliamo, per fare risparmiare chi lo fa prima degli altri. La cifra non è di poco conto, 5012 € compreso il volo a/r per raggiungere ROMA, specie per pensionati come noi che non godono certamente di pensioni d’oro. Stringiamo i denti, l’itinerario è straordinario. Vogliamo festeggiare i nostri 45 anni di matrimonio. Ecco arrivato il momento tanto desiderato: finalmente siamo sulla nave, dove non è difficile familiarizzare, scambiarsi opinioni e notizie. Così tra una chiacchiera e l’altra apprendiamo che i nostri vicini di sdraio, in piscina, hanno pagato, volo compreso da Roma, 3.300 euro in due, la prima coppia, e 3100 euro la seconda coppia. Increduli chiediamo lumi. Ci dicono con ostentazione che loro sono Coral, noi Gold Pearl (…ma da questo momento ci sentiamo solo…pirla!!).
Ma non dovevamo avere dei privilegi?
Sì un privilegio lo abbiamo avuto: un paio di mesi prima della partenza ci viene comunicato tramite la nostra AdV, che ha sede nella città di Reggio Calabria, dove viviamo, che la cabina interna da noi prenotata, la n°5030 è stata sostituita con una cabina con oblò la n°4094, sita al quarto deck. Siamo contenti: guarda un po’ come Costa premia la nostra fedeltà. Ma che impatto la prima notte !!!! Rumori di motori insopportabili; vibra tutto, a partire dal pavimento; per sentirci dobbiamo quasi urlare. C’è da impazzire, ma resistiamo. Decidiamo di trasformarci in eroi, sperando nella notte successiva. Notte da incubo!!!!. Ci rechiamo al mattino assonnati, sconvolti e irritati all’ Hospitality Service Desk, dove una cortese signorina veneta ci dice che non si può fare nulla perché non ci sono cabine disponibili. Chiediamo di potere parlare con la direttrice di crociera e ci viene risposto da un altro collaboratore che riceve solo per appuntamento. A quel punto mio marito, persona mite e di solito molto accomodante, risponde che passeremo la notte accampati in due divani al Gran Bar, sito al ponte 8 Vienna. Non siamo disponibili a trascorrere un’altra notte svegli: la signorina si attiva e magicamente spunta una cabina libera al ponte 7, la numero 7001. È interna, non importa ,accettiamo. Ma …. ecco l’altra sorpresa, arrivati a Reunion dobbiamo sloggiare e ritornare nella cabina con oblò, la numero 4094. Accettiamo queste condizioni che dobbiamo sottoscrivere: riponiamo gli abiti e i nostri oggetti personali nelle valigie e facciamo il 1° trasloco.
Lo sfottò, benevolo e scherzoso, fa dire ai nostri vicini: ma quanto vi ha pagato la Costa per convincervi ad accettare la cab.4094? (Questa cabina , come altre limitrofe a destra e a sinistra non dovrebbero essere messe in vendita, oppure essere offerte ad un prezzo basso e rendendo consapevoli gli occupanti dei disagi che incontreranno)
E’ un buon inizio per festeggiare 45 anni di matrimonio, ma non vogliamo passare le rimanenti notti insonni.
Il 21 gennaio, 2° trasloco, rifacciamo le valigie prima delle otto, e rispettando la parola data ritorniamo alla cabina n° 4094, rassegnati a non riposare.
Ora noi Le chiediamo: tutto questo rientra nella norma o è una sopraffazione della compagnia contro la quale è inutile lottare? La rabbia monta quando si pensa alla cifra spesa. Non comprendiamo assolutamente la politica dei prezzi;
l’avremmo capita qualora la forbice fosse stata più stretta. La delusione sarà più cocente se nessuno prenderà in considerazione questa lettera di protesta.
E pensare che non abbiamo mai preso in considerazione altre Compagnie e a tutti i nostri amici abbiamo sempre consigliato Costa, anzi Le diremo di più : quando sul forum croceristi.it ,del quale siamo soci, affioravano critiche nei confronti della compagnia, noi manifestavamo sempre molte riserve, ma ora è toccata a noi.
Sa cosa si dice dalle nostre parti?
Quando i buoi scappano dalla stalla non è facile farli rientrare.
Conclusioni:
1) eviteremo di prenotare con largo anticipo per un'altra crociera con Costa (per non beccare il prezzo max).
2) non faremo più i paladini di Costa Crociere (difesa a tutti i costi).
3) per le nostre prossime crociere guarderemo anche e principalmente
altrove
Un consiglio :
Leggete sempre quello che gli utenti scrivono, riflettendo sul contenuto e dando risposte esaustive. Vi servirà a migliorare per non perdere clienti.
Cordialmente …etc….
Inutile aggiungere che a tutt’oggi la Costa è latitante.
Comunque al di là di questo disappunto dobbiamo dire che è stata una delle più belle crociere effettuate, e dal punto di vista paesaggistico, e anche principalmente dal fatto di aver visto e toccato con mano realtà e “modelli di vita”dei quali avevamo soltanto vaghe conoscenze.
.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

Il nostro resoconto comincia dall'arrivo all'aeroporto di Port Louis, il giorno 9 gennaio, giunti dopo un lungo viaggio su di uno aereo indecoroso della Meridiana (concordiamo pienamente con quanto scritto da vittmae).


all’interno ancora gli addobbi natalizi




Disbrigate velocemente le formalità burocratiche si parte con il bus per raggiungere la nave e,dopo le formalità di rito si sale per prendere possesso della nostra “ cabina”.
Nel pomeriggio si esce e si va verso il centro commerciale





….bevande preparate al momento……



……tempio Tamil..





Dopo due giorni di navigazione si arriva a Victoria e dalla nave questa foto della relativa baia



L’escursione con Costa ci porta in traghetto a Praslin



dove avremo il primo incontro con le famose tartarughe giganti



…poi qualche scorcio marino……..



…….tentativo di colloquio a La Digue……



…..terra e scogli sul mare..



….ci avviamo verso l’antica tenuta union estate..



………noci di cocco pronte per essere lavorate……



…la tecnica per aprirle….





......continua.....
 
Ultima modifica:
Sapevo di questo Vostro meraviglioso viaggio, ne parlammo a Napoli in occasione del Nostro incontro su Diadema a novembre, non posso che seguire il diario di due super crocieristi come Voi Pino e Mariella... Mi dispiace solo che ci siano stati dei problemi...
 
ciao Pino e Mariella,ci dispiace dei contrattempi che avete avuto,speriamo che il resto della crociera sia pero stato soddisfacente,vi seguiamo e complimenti per le prime foto messe
 
..grazie e speriamo di non deludere le vostre aspettative....
..e continuiamo la nostra esposizione fotografica con piccoli commenti...

...bacche di vaniglia poste ad essiccare





……gli intrecci della natura…..




…si va verso la spiaggia di Anse Source d’Argent…e le tartarughe



....tartarughe....







…la spiaggia d’Argento…..













….armonia paradisiaca…..







…….un uccellino rosso….



…verso Praslin…e dal molo…in acqua...



…ci avviamo ora verso la Valle de Mai,un tempo ritenuta sede del paradiso terrestre. La valle è patrimonio dell’umanità.




....continua....
 
…...con il coco de mai: il seme più grande del mondo che raggiunge il peso di ....







..questa è la base di una pianta dl coco de mai













....uccellino....



…e non mancano i simpatici esemplari di tartarughe giganti..





..dal traghetto,ritornando a Victoria, l’immancabile scia….

 
... un attimo che mi sistemo meglio le cuffie...
... ecco a posto!

La domanda è...?
…...con il coco de mai: il seme più grande del mondo che raggiunge il peso di ....

(Partito in cronometro n.d.r.)
tic tac, tic tac, tic tac, tic tac, tic tac, tic tac, tic tac, tic tac, tic tac

Quanto tempo mi rimane ancora?
22 seconditic tac, tic tac, tic tac, tic tac

(La so, la so....n.d.r.)tic tac, tic tac, tic tac

Il coco de mer ha il seme più sensuale del mondo vegetale ed è il più grande esistente al mondo, ha un diametro di 50 cm e un peso di 15–22 kg.

----------------------------------------------

Buongiorno ottomari,
ho preso spunto dal tuo diario per... prenderTi un po' in giro!
Non me me volero, Ti prego!

Come prima cosa volevo complimentarmi per le bellissime fotografie che, a mio avviso, hanno un interessante percorso narrativo.

E, soprattutto, per la "bella" lettera iniziale... lettera a cui non avrai MAI una risposta (...spero di essere smentito).
Una coppia di amici (fedelissimi Costa) conosciuti a bordo di una nave Costa (non ha importanza quale) hanno vissuto una storia analoga nel loro ultimo (in ordine di tempo..) viaggio... ma forse dovrei dire "nostro", visto che avevamo organizzato una seconda crociera insieme.
La differenza (per loro fortuna) è che non hanno dovuto "subire" traslochi vari...ma in quanto a dormire... non se ne è parlato nemmeno...
Per la mia ultima crociera (troverai il mio diario di viaggio su questo sito) ho avuto anch'io qualcosa da far osservare al Sig.Costa (come sono solito chiamarlo...) e, se nel forum ho impostato un testo fantozziano, nella lettera (ovviamente senza risposta) il tono era totalmente differente.

Dopodomani partiremo con MSC e ti farò sapere ma già prima di imbarcarci:
- Prima crociera (in assoluto) prenotato cabina con bancone, alloggio in cabina con balcone
- Seconda crociera con MSC prenotato oblò, alloggio in suite
- Terza crociera con MSC prenotato oblò, alloggio in cabina con balcone
Con Costa:
- Prima, seconda e terza prenotato oblò, alloggio in cabina con oblò
Premesso che nulla mi è dovuto... ma tant'è...

Non credo che nei prossimi dodici giorni riuscirò a seguire il tuo diario (...chissà mai perchè, bah!) ma ti prego ancora di scusarmi per questo modo "poco ortodosso d'espressione" con cui ho invaso il Tuo diario.

VADO A FINIRE DI METTERE LE ULTIME COSE IN VALIGIA...

A presto, un abbraccio,
Marco
 
Ultima modifica:
…giorno 13, in autonomia con Alfonso e Carmela, visita di Victoria.
Siamo al giardino botanico







..vista panoramica dalla San Souci Mountain pass,la via che attraversa il parco nazionale delle Seychelles





..rovine della scuola dedicata ai figli degli schiavi liberati..

















…un tempio Tamil..





…orologio…



…particolare….



…una delle tante case coloniali…



…la creatività non ha limiti….




















…una moschea: su quest’isola convivono pacificamente indù,musulmani e cristiani....



…la Kenwin house: vende diamanti,coralli pregiatissimi neri e pietre preziose



.....inno all'indipendenza.....



…nel tardo pomeriggio del 13 serata creola e sosta lungo la strada:spiaggia Anse Royal







…accoglienza a takamaka per la serata creola





 
Ciao MarBor, hai ragione non avevo controllato a fondo le didascalie delle foto e il peso ,che per me era intorno ai 18 kg, non risultava inserito.Simpatico il tuo rilievo che accetto con piacere. Se non rispondi penso che tu sia in crociera e quindi...divertiti anche per noi.
 
..meraviglia della natura…









…il frutto del Takamaka…



….l’orchestrina…..



…le danze creole…







..il giorno 16 siamo a Antsiranana (nota fino al 1975 come Diego Suarez) e lungo la “strada” che ci porterà verso le tre baie constatiamo l’estrema povertà della popolazione e delle “strutture” abitative….







..la baia di Diego Suarez ed il famoso pan di zucchero…





..quasi tutte le strade sono così...




…un variopinto mercato all’aperto…






....siamo a Ramena, villaggio di pescatori…





..sguardi difficili da dimenticare…







…alla ritrosia iniziale…



..segue un sorprendente sorriso…









…in attesa di clienti…



…pesce palla?....



…iguana…



….verso la baia Des Dunes…






..cannoni che non hanno mai sparato un colpo contro gli inglesi..






....scusate,ma sono quasi a metà del cammino......
 
..ci sono, ci sono... partendo da Genova "abbiamo" ancora un giorno di sofferenza... volevo ancora farti i complimenti per le foto e per "il modo" con cui le racconti...

Guardando meglio la foto in cui descrivi le strade... non ci vedo una così grossa differenza con le nostre strade provinciali... forse da noi c'è un po' meno fango...ma in quanto a buche... siamo lì...
[smilie=picconare[1:

[I]Marco[/I]
 
Ciao Pino che bei ricordi che ci stai facendo rivivere... Bellissima crociera che sicuramente noi rifaremo. Saluta la tua dolce signora
 
...riprendo ,sempre intervallando, in quanto impiego un po per caricare le foto...







…mi piacciono e le raccolgo sempre…..




....il lemure....









..il più fotografato!!!!!!!!!!!!!!





..il centro dove abbiamo pranzato….



…un lemore con il suo piccolo..













…domenica 17 al porto ci accolgono così quando scendiamo a terra per la prossima escursione….



..lungo la strada che ci porterà ai Tsingy Rouge….



con una coppia simpaticissima di francesi saliamo su un fuoristrada ci porta tra mille e continui sballottamenti in uno dei luoghi più belli visti in Madagascar:
lo spettacolo cj fa dimenticare le tribolazioni subite

































…TSINGY ROUGE….






…bisogna guadare…



…sono delle formazioni basaltiche a forma di canne d’organo…



































…il secondo cratere….
























 
Che splendido inizio Pino!!
Gran quantità di meravigliose immagini intervallate da esaurienti spiegazioni sui luoghi, un diario coi fiocchi...:D
Grazie e continua cosi, l'itinerario è da sogno e le tue foto lo confermano...
Saluti a Mariella, conosciuta con piacere sulla Allure (ovviamente stesso piacere nel conoscere personalmente anche te...:D)

Davide
 
Ultima modifica:
Grazie per le bellissime foto molto particolari e commenti ad hoc. Mi spiace molto per la vostra disavventura e spero che Costa risponda presto
 
bellissime foto Pino,intinerari un po diversi dai nostri ,almeno in due tappa del Madagascar ,che sono contento di vedere tramite le tue foto ,io e Maddalena ci siamo ripromessi che se possibile ritorneremo in Madagascar perche'e' una terra meravigliosa e i suoi abitanti,almeno quelli con cui abbiamo avuto a che fare sono ancora persone semplici e sincere
 
...infatti caro Vincenzo postando foto delle tappe e dei luoghi diversi visitati, speriamo di offrire agli utenti del forum una più vasta e quasi completa visione dei posti meravigliosi e che secondo noi, meritano anche più di una visita.
 
…sulla strada del ritorno pesce messo ad essiccare…





















…a Tamatave,sempre in Madagascar arriviamo il 19 e prenderemo la piroga che ci porterà su uno dei canali Pangalanes










..la nostra guida…



….scene di vita lungo il fiume…




































































…il villaggio di Tapakala…










































…frutto diffusissimo anche in Brasile…







..interno di una capanna…




…l’orchestrina del villaggio…




…il nostro nocchiero….



…sulla via del ritorno…







...e siamo quasi alla fine (qualcuno penserà: era ora). Ma il desiderio di rendere partecipi anche gli altri della bellezza e della realtà di questi luoghi è qualcosa che non si può reprimere!!
 
Ultima modifica:
..e questa è l'ultima carrellata di foto abbastanza significative......



..la città di Tamatave








..l’agenzia che ci ha fornito il servizio…



..il Bazar be..















…circondati mentre siamo ancora sul pulmino…



..dopo un'altra giornata di navigazione arriviamo il giorno 21 a Le Réunion,ultimo possedimento coloniale al mondo. Appartiene alla Francia,e troveremo ordine e pulizia






..mercato dell’artigianato..












..mercato dell’artigianato..









..eccoci sulla nave: al ballo con mamma o papà…






..il 22 siamo di nuovo a Port Louis e si va verso la paradisiaca isola dei cervi,attraversiamo piantagioni di canna da zucchero,da cui estraggono un ottimo rhum…..



…eccoci arrivati…










































…pulizia di un succolento ananas da mangiare…



























..tramonto su un…..mare di nuvole.




Concludo questa carrellata,anzi camionata di foto,con la speranza di dare una visione più ampia dei luoghi visitati in quanto sul forum vi erano poche notizie. Un grazie a chi ha visionato questo resoconto principalmente fotografico.
Alla prossima ....
 
Ciao, vi ricordiamo sempre con molta simpatia e grande piacere.
La coppia di ballerini più assidua e tenace di Costa Deliziosa . Era settembre 2014 mi pare .
Ho letto le tue premesse e sinceramente rimango davvero tanto sconcertata che Costa tratti con superficialità clienti come voi .
Almeno una risposta ad una mail scritta in modo molto corretto e rispettoso sarebbe dovuta. Oltretutto quello che lamentate è più che leggittimo . E' ingiustificabile la netta differenza di prezzo pagata da voi rispetto a cosa hanno pagato altri ospiti . Poi il grave disagio della cabina rumorosa . quindi non posso che essere d'accordo su tutti e tre i tuoi punti ma sopratutto mai e mai più prenotare le crociere con troppo anticipo . Non se ne trae alcun vantaggio .

Certo la meraviglia e lo splendore dei posti visitati compensano più che ampiamente tutti i disagi. Con ipad non riesco ad aprire questo 3d credo sia molto appesantito dalle foto . Le vedo ora da pc e sono affascinata . Devo assolutamente mettere in programma di farlo un giro cosi anche io. Sono meraviglie della natura che meritano di essere viste almeno una volta nella vita.
Il paradiso terrestre esiste ^_^

Tienici aggiornati se ci sono sviluppi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top