• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2015/07/21 - Msc Opera - Mediterraneo orientale e Mar Nero

Calcide53

Member
Interessante questa crociera di due settimane. Scoperta per caso con la quotazione "Provaci". Purtroppo è quasi tutto esaurito e non c'erano più balconi; abbiamo dovuto accontentarci di una cabina con oblò. C'è qualcuno che vuol condividere le escursioni? Faremo con l'organizzazione solo l'escursione di Sochi perché in Russia occorre il visto (lo fanno collettivo), mentre per le altre ci si può organizzare autonomamente perché noi conosciamo già Atene, Istanbul, Santorini, Mikonos e Dubrovnik.
La nave dovrebbe essere già in cantiere per l'operazione "Rinascimento". Per farci un'idea, qualcuno ha già visto come sono cambiate le gemelle Armonia e Sinfonia?
Se vogliamo incontrarci a bordo, potremo riconoscerci scambiandoci i numeri di cabina (i telefoni interni funzionano da citofoni) oppure nel modo che riterrete più opportuno. A presto!
 
Spero al tuo ritorno di ricevere le tue impressioni sulla nave e sull'itinerario. Io partirò il 01 settembre da bari, le ultime crociere le ho fatte con Norwegian (due) e Holland America (una) e mi sono trovato molto bene. Speriamo che la MSC non sta cambiando a scapito della buona cucina e dei servizi per contenere i costi.
 
Certamente al ritorno comunicherò le mie valutazioni sul rinnovamento di Msc Opera. Ho viaggiato su tutte le classi di navi Msc e preferisco decisamente la classe "Musica", mentre sono rimasto deluso dalla classe "Lirica" (ho viaggiato su Sinfonia). Mi si chiederà perché ci riprovo; l'ho già detto nel precedente messaggio: l'itinerario e la durata di due settimane a un costo interessante, anche se ho dovuto accontentarmi di una cabina con oblò (ho sempre preso balconi). E poi perché mi auguro che l'operazione "Rinascimento" porti qualche miglioria sotto tutti gli aspetti (certo non come Preziosa e Fantasia, troppo grandi e caotiche). Per questo chiedevo se qualcuno abbia già viaggiato su Armonia o Sinfonia, già rimesse in mare, perché essendo gemelle dell'Opera possono prestarsi a una prima valutazione. Anch'io ho sentito qualche giudizio non positivo sulla cucina, ma riguardava l'assortimento, non la qualità, che rimane a buon livello. Detto questo, se qualcuno che parte il 21 luglio da Bari (o il 20 da Venezia) vuol farsi avanti, possiamo incontrarci a bordo.
 
Ultima modifica:
partiremo il 20 luglio da Venezia. Per noi è la seconda crociera, la prima nel 2012 su MSC Fantasia. Anche noi abbiamo scelto questa crociera per il prezzo/itinerario.
La scorsa crociera è stata meravigliosa, speriamo si ripeta la stessa esperienza. Al momento ho prenotato una quadrupla interna non c'erano alternative. Ho visto che la cabina è piccola, la scorsa volta avevamo una quadrupla con balcone. Per quanto riguarda le escursioni, sicuramente Sochi per evitare di chiedere il visto. Eravamo indecisi su Istambul.
 
Per il tempo a disposizione, le cose più importanti da vedere a Istanbul sono abbastanza vicine tra loro. Mi pare di capire che siete in quattro. Noi saremo in due, io e mia moglie, e siamo già andati a Istanbul con la Poesia nel 2009. Allora formammo un gruppo autonomo e riuscimmo a vedere di tutto. Se vi fa piacere, possiamo riprovarci. Noi ci imbarcheremo il giorno successivo perché a Bari si spende molto di meno per il parcheggio auto (considerata la sosta lunga ben 15 giorni...). Possiamo comunicarci i rispettivi numeri di cabina per ritrovarci tramite i telefoni interni.

partiremo il 20 luglio da Venezia. Per noi è la seconda crociera, la prima nel 2012 su MSC Fantasia. Anche noi abbiamo scelto questa crociera per il prezzo/itinerario.
La scorsa crociera è stata meravigliosa, speriamo si ripeta la stessa esperienza. Al momento ho prenotato una quadrupla interna non c'erano alternative. Ho visto che la cabina è piccola, la scorsa volta avevamo una quadrupla con balcone. Per quanto riguarda le escursioni, sicuramente Sochi per evitare di chiedere il visto. Eravamo indecisi su Istambul.
 
Ciao ho appena prenotato la stessa crociera ma partenza il 4 agosto da Bari ed anch'io mi sto informando x il visto a Sochi, forse alla fine conviene fare escursione...
 
Penso che a Sochi sia meglio scegliere un'escursione con l'organizzazione per via del visto collettivo; per quelle poche ore di sosta non penso che valga la pena di impelagarsi nelle trafile di un visto individuale e di un'escursione verso l'incognito. Ho telefonato alla Msc e mi è stato riferito che, a parte quelle già pubblicate, le escursioni a Sochi sono ancora in fase di elaborazione perché si tratta di una novità dovuta alla modifica della rotta dopo l'eliminazione di Odessa e Yalta per ragioni di sicurezza. Dispiace non essere a bordo tutti insieme: ci daremo una saluto per il cambio delle consegne a Bari il 4 agosto.
Ciao ho appena prenotato la stessa crociera ma partenza il 4 agosto da Bari ed anch'io mi sto informando x il visto a Sochi, forse alla fine conviene fare escursione...
 
Grazie per avermi risposto :-) ne approfitto per chiedere a te o altri che possono aiutarmi se è necessario il passaporto per mio figlio di 2 anni visto che serve solo per lo scalo di Sochi, nel caso decidessi di non scendere...
 
Il passaporto è necessario, anche se si rimane a bordo, in quanto si è comunque nel territorio dello Stato per il quale è previsto; anche questa informazione mi è stata data dalla Msc.
Con le nuove normative sui passaporti i figli non vanno più trascritti sui passaporti dei genitori ma devono avere un proprio passaporto (però le trascrizioni preesistenti al 2012 dovrebbero essere ancora valide sino alla scadenza del documento). Per informazioni più precise consulti questo collegamento: http://www.poliziadistato.it/articolo/1087/. Inoltre attenzione: per Sochi occorre che il passaporto abbia una validità residua non inferiore a tre mesi. Un consiglio: chi deve fare o rinnovare il passaporto faccia in fretta perché con l'approssimarsi della buona stagione aumenteranno le richieste e le questure saranno intasate di lavoro.
Grazie per avermi risposto :-) ne approfitto per chiedere a te o altri che possono aiutarmi se è necessario il passaporto per mio figlio di 2 anni visto che serve solo per lo scalo di Sochi, nel caso decidessi di non scendere...
 
Ciao, a me a marzo per lo scalo a Casablanca (anche se avessi deciso di non scendere) la norwegian mi ha obbligato a fare il passaporto al ragazzo (adesso sono individuali) che era sui nostri passaporti che comunque restano validi per gli adulti, mentre per la MSC non era obbligatorio il passaporto. Ti conviene chiedere direttamente alla MSC se nel caso decidi di non scendere se puoi risparmiarti il passaporto, anche se è diverso perchè a Casablanca per noi della comunita' europea basta la carta d'identita' mentre per il territorio russo ci vuole il passaporto. Per le modalita' del passaporto rivolgiti direttamente alla Questura più vicina.
 
Grazie a tutti x le info! Comunque farò il passaporto al piccolo mi secca solo spendere 300 euro per forza per vedere Sochi...chissà se è meglio non scendere :-) voi che dite?
 
Perché 300 euro? Oggi, a conti fatti, il passaporto costa ancor meno di prima, perché è stata abolita la marca che bisognava pagare ogni anno in caso di utilizzazione. Infatti adesso il passaporto si paga solo per il rilascio e vale dieci anni. In totale costa € 116.00, così ripartiti: importo per il rilascio € 42,50 con versamento sul ccp n. 67422808; contributo amministrativo con marca da bollo di € 73,50.

Grazie a tutti x le info! Comunque farò il passaporto al piccolo mi secca solo spendere 300 euro per forza per vedere Sochi...chissà se è meglio non scendere :-) voi che dite?
 
Ho già risposto sui costi del passaporto, ma dimenticavo una precisazione perché credo che si stia solo facendo un po' di confusione tra il passaporto e il visto: il passaporto è il documento che permette di espatriare, mentre il visto è un ulteriore requisito che viene richiesto da alcuni particolari Stati, tra cui appunto la Russia. Perciò non ha senso pensare se sia meglio non scendere per evitare il passaporto. Ripeto: il passaporto è obbligatorio per il solo fatto di trovarsi in un porto russo. Quel che cambia invece è il visto, che bisogna chiedere attraverso le autorità consolari con il dovuto anticipo se si intende sbarcare autonomamente; se invece si decide di affidarsi alle escursioni organizzate, pensa la compagnia di navigazione a facilitare tutto con un visto collettivo (che, penso, sia la cosa migliore visto che non si tratta di un soggiorno turistico ma di una breve sosta di poche ore).

Grazie a tutti x le info! Comunque farò il passaporto al piccolo mi secca solo spendere 300 euro per forza per vedere Sochi...chissà se è meglio non scendere :-) voi che dite?
 
Chiedo scusa mi sono espressa male perché i 300 euro sono per i visti per tre persone e quindi mi chiedevo se davvero ne valesse la pena per quella città...con escursione nave pago più o meno lo stesso ma per stare solo 3 o 4 ore quando la sosta dovrebbe essere dalle 8 alle 20
 
bene ci vedremo a Bari, comunicherò sul forum il numero cabina o preferisci un indirizzo mail?

Il forum non permette lo scambio di dati personali per ragioni di sicurezza e riservatezza (v. punto 3.9 del regolamento); mi sembra giusto nel nostro reciproco interesse. Però permette l'invio di messaggi privati tra gli utenti che siano iscritti al forum da almeno 30 giorni ed abbiano partecipato alle discussioni con almeno 50 messaggi. Io ho questi requisiti, ma non riesco a capire come procedere; ho inviato un quesito agli amministratori e attendo una risposta. In ogni caso abbiamo ancora tempo e una soluzione per incontrarci a bordo la troveremo presto e comunque prima della partenza. Intanto facci sapere se hai bisogno di informazioni sulle città od altro, perché io e mia moglie siamo già andati in alcuni di quei luoghi. A presto.
 
Ciao, a me a marzo per lo scalo a Casablanca (anche se avessi deciso di non scendere) la norwegian mi ha obbligato a fare il passaporto al ragazzo (adesso sono individuali) che era sui nostri passaporti che comunque restano validi per gli adulti, mentre per la MSC non era obbligatorio il passaporto. Ti conviene chiedere direttamente alla MSC se nel caso decidi di non scendere se puoi risparmiarti il passaporto, anche se è diverso perchè a Casablanca per noi della comunita' europea basta la carta d'identita' mentre per il territorio russo ci vuole il passaporto. Per le modalita' del passaporto rivolgiti direttamente alla Questura più vicina.

Dalle esperienze emergono utili indicazioni e consigli per tutti. Però mi permetto di ricordare che le norme sui documenti per l'espatrio possono sempre cambiare in funzione delle mutevoli relazioni tra gli Stati. Va bene rivolgersi in Questura (o anche nei Commissariati abilitati al rilascio), ma per guadagnare tempo basta collegarsi all'indirizzo che ho citato in precedenza: http://www.poliziadistato.it/articolo/1087/. Oltre le istruzioni complete e aggiornatissime per il passaporto vi sono anche quelle relative agli altri documenti validi per l'espatrio, ai requisiti per i minorenni, ai casi particolari, alle regole sulla sicurezza, e tutte le altre informazioni utili (ci sono persino gli esempi di come devono essere inquadrati i volti per le fotografie). Inoltre è possibile scaricare tutti i moduli necessari, compreso l'atto d'assenso per i minorenni. In pratica si può fare tutto da casa e, dopo aver preparato l'occorrente (moduli, fotografie, tassa e marca da bollo), basta ricollegarsi allo stesso sito per prenotare l'appuntamento per la consegna della richiesta e il rilevamento delle impronte in Questura o in uno dei Commissariati abilitati al seguente indirizzo: https://www.passaportonline.poliziadistato.it/. Vi assicuro che funziona molto bene e si guadagna molto tempo evitando le file negli uffici.
 
BUONGIORNO
NOI PARTIAMO DA VENEZIA IL 6 LUGLIO ...SIAMO UN GRUPPO DI 5 PERSONE...QUALCUNO HA NOTIZIE O SI E ORGANIZZATO PER COSTANZA E SOCHI...GRAZIE
 
Top