• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

20 croceristi si sentono male in volo

ENRICO747

Active member
Controlli sanitari questa mattina all'aeroporto di Fiumicino su un gruppo di passeggeri colti da malore mentre si trovavano a bordo di un volo Alitalia in arrivo da Guadalupe. Secondo quanto si apprende i 247 passeggeri dell'aereo, atterrato al Leonardo da Vinci alle 8.40 circa, sono stati fatti sbarcare uno alla volta dopo un primo riscontro medico. Il gruppo composto da 20 italiani con febbre e problemi gastrointestinali, aveva partecipato ad una crociera e stava rientrando in Italia.

Secondo quanto riferito, alcuni tra i 20 passeggeri lamentavano disturbi già nei giorni immediatamente precedenti al volo partito dall'aeroporto di Pointe à Pitre. Al momento l'ipotesi più accreditata è che ad aver causato il disturbo potrebbe essere stato del cibo mangiato prima di prendere l'aereo. L'Usmaf di Fiumicino svolgerà, come ulteriore precauzione, accertamenti e campionature su acqua e cibi serviti a bordo del volo AZ8412. Visitati dal personale medico della Sanità aerea, il gruppo è stato dimesso. Nessuno tra gli altri passeggeri presenti sul volo ha lamentato problemi. Le operazioni sono state seguite dalla Polaria.
 
Azz... Dovevo esserci pure io li... L'ho annullata all'ultimo...
Si dovrebbe essere la Magica, partiva il 7 per crociere settimanali o bisettimanali...
 
Assodato che l'importante è che non fosse nulla di grave, non mi stupisco di problematiche gastroenteriche derivanti da soggiorni in luoghi con cariche microbiche/virali ambientali differenti dalle nostre.
Basta un bicchiere d'acqua, senza scomodare pesce crudo e simili.
E lo dice una che in ogni paese che ha visitato, ha mangiato/bevuto/assunto le cose che offriva il mercato locale, con i locali...
Se penso a cosa ho mangiato e bevuto e dove....mi vengono i brividi :D ma del resto viaggiare vuol dir anche questo!
 
In questi casi come intervengono sulla nave? Riescono ad accertare da dove è partito il problema?

Nemmeno si sa se il problema derivi dalla nave...hanno infatti anche analizzato il cibo servito in volo...anche se comunque e' tutto molto strano.
Da un lato se fosse stato cibo servito a bordo si sarebbero sentiti male molti piu' passeggeri, anche di altri voli e di altre nazionalita' (non sappiamo se cio' e' avvenuto).
Dall'altro se fosse stato il cibo servito da Alitalia in volo...stesso discorso di prima...20 passeggeri sul totale imbarcati sarebbe poco...
Probabilmente non sapremo mai l'origine del problema...e' una notizia che non "acchiappa".
 
Assodato che l'importante è che non fosse nulla di grave, non mi stupisco di problematiche gastroenteriche derivanti da soggiorni in luoghi con cariche microbiche/virali ambientali differenti dalle nostre.
Basta un bicchiere d'acqua, senza scomodare pesce crudo e simili.
E lo dice una che in ogni paese che ha visitato, ha mangiato/bevuto/assunto le cose che offriva il mercato locale, con i locali...
Se penso a cosa ho mangiato e bevuto e dove....mi vengono i brividi :D ma del resto viaggiare vuol dir anche questo!

Nemmeno si sa se il problema derivi dalla nave...hanno infatti anche analizzato il cibo servito in volo...anche se comunque e' tutto molto strano.
Da un lato se fosse stato cibo servito a bordo si sarebbero sentiti male molti piu' passeggeri, anche di altri voli e di altre nazionalita' (non sappiamo se cio' e' avvenuto).
Dall'altro se fosse stato il cibo servito da Alitalia in volo...stesso discorso di prima...20 passeggeri sul totale imbarcati sarebbe poco...
Probabilmente non sapremo mai l'origine del problema...e' una notizia che non "acchiappa".

Avete ragione, potrebbero aver bevuto o mangiato qualcosa all'aeroporto, oltre che in nave o sull'aereo, o chissà in quale altro posto.
 
Io ho fatto la crociera dal 30 al 6 febbraio con costa favolosa Partiti da guadalupa.A bordo della nave c'era in epidemia di questo virus, l'ultimo giorno non facevano entrare nelle sale da pranzo senza prima disinfettare le mani, a tal proposito c'era una persona ad entrata addetta al
Controllo! Noi appena rientrati quasi tutti con febbre e problemi intestinali
 
Top