• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Continuiamo la visita del MAEC passando alla sezione dedicata all’epoca romana di cui i reperti più importanti provengono da una villa che ricopriva un’area di circa 1000 mq ed è caratterizzata dalla presenza di tre diverse fasi abitative a partire dal 50 a.C. fino alla metà del V secolo d.C...
  2. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Altre figure animali. Diverse sono anche le urne funerarie in tufo La visita del MAEC non finisce qui. Continua......
  3. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Della seconda metà del VI secolo a.C. è questo letto funebre in tufo decorato con immagini di donne che sembrano strapparsi gli abiti, sui due blocchi laterali, e donne piangenti su quello centrale. Splendidi esempi di lavorazione dei metalli sono questi montanti di un morso equino, questa...
  4. gimale

    Breve viaggio verso sud

    La collezione del museo si è arricchita con il ritrovamento del Tumulo II del Sodo. Il Sodo è un’area che si trova ai piedi della collina di Cortona e dove sono stati ritrovati 3 tumuli sepolcrali tra cui il II è quello più monumentale. Numerose sono state le olle cinerarie in bronzo o...
  5. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Seconda tappa: Cortona A sole due ore e mezza da Livorno si trova questo bellissimo borgo in provincia di Arezzo. Lo spostamento verso il borgo è stato molto piacevole passando lungo la litoranea fino a Cecina per poi deviare verso l’interno lungo la Val Cecina fino a Siena e poi verso Arezzo...
  6. gimale

    Breve viaggio verso sud

  7. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Vi risparmio il video con l’inno nazionale perché si sente in sottofondo io che canto e non è proprio il caso. Terminata la cerimonia veniamo accompagnati verso l’uscita. Un'ultima occhiata al brigantino e non nascondo la grande commozione che ha suscitato in me la cerimonia e l'inno Nazionale...
  8. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Nel gennaio 2000 uscì il primo bando di concorso per l’arruolamento femminile e in quell’anno le prime donne furono ammesse ai corsi. Ed ora usciamo nel grande cortile dove assisteremo all’ammaina bandiera. Il cortile si apre sul mare ed è circondato su tre lati dall’edificio principale della...
  9. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Tra gli allievi dell’Accademia ci fu anche Giovanni Falcone che però non terminò neppure il primo anno poiché fu ritirato dal padre con la lettera esposta accanto alla foto di un giovanissimo Falcone. Entriamo ora nella sala delle bandiere. Il colore di fondo della bandiera è assegnato...
  10. gimale

    Breve viaggio verso sud

    L'Ettore Fieramosca fu un incrociatore corazzato della Regia marina italiana, gemello della torpediniera Etna. La nave fu impostata il 31 dicembre 1885 nei cantieri Orlando, Livorno, in corso d'opera venne allungata di circa due metri rispetto alle sorelle. Al momento del varo, avvenuto il 30...
  11. gimale

    Breve viaggio verso sud

    In una teca sono esposti alcuni elementi delle divise utilizzate nelle accademie di Genova e Napoli e non molto differenti da quelle odierne. Uno scritto ne descrive la storia e la composizione. Sulle maniche della giacca da allievo sembra mancare un bottone…. Nel 1922 il principe Umberto...
  12. gimale

    Breve viaggio verso sud

    In attesa della diretta del fantastico giro intorno al mondo di Maurizio, Roberto e relative consorti vi invito a seguirmi in questo viaggetto a tappe verso la Calabria. Il paese in cui vivo in provincia di Savona è gemellato con un piccolo borgo in provincia di Cosenza e ogni anno una...
  13. gimale

    Costa Deliziosa 21/11/2025-11/04/2026 Giro del Mondo.

    Buon giro del mondo!!!
  14. gimale

    Una finestra sull'azzurro.... Liguria, negli occhi, nel cuore.

    Sul fondo della piccola abside si trovano raffigurati San Nicolò in cattedra, il patrono della chiesa. Ai suoi lati, da sinistra a destra, sono disposte le figure di San Bernardo di Aosta o di Chiaravalle, San Giovanni Battista, San Antonio Abate e infine San Lorenzo. Sulla volta si trova il...
  15. gimale

    Una finestra sull'azzurro.... Liguria, negli occhi, nel cuore.

    nella parte alta e centrale del ciclo pittorico si trova raffigurata la scena dell'annunciazione. Maria è rappresentata con le mani incrociate sul petto e lo Spirito Santo rappresentato dalla colomba e un piccolo Gesù Bambino già con la croce stanno per raggiungerla. La scena, sormontata...
  16. gimale

    Una finestra sull'azzurro.... Liguria, negli occhi, nel cuore.

    Più che un borgo vorrei segnalarvi una piccola cappella nel comune di Bardineto, in alta Val Bormida, in provincia di Savona e a pochi km di distanza da Millesimo così ben presentato da Oriana nei post precedenti. Conosco abbastanza bene l'alta Val Bormida per quasi 60 anni di frequentazione...
  17. gimale

    Francia - Marsiglia- Avignone - Marsiglia e dintorni.

    Sempre dal porto vecchio partono i battelli che fanno il giro dei calanchi. https://www.croisieres-marseille-calanques.com/fr/
  18. gimale

    [ Live ] - MSC SPLENDIDA 29/10-3/11/2025 - Crociera del Ventennale di Crocieristi.it

    Buon rientro a tutti! Intanto mi metto comoda in attesa della crociera d'argento sperando di poterci essere. E' stato un piacere seguirvi in questa diretta.
  19. gimale

    Crociera di gruppo del ventennale

    Non sapete quanta sana invidia provo per voi... Avrei tanto voluto esserci anche io e conoscervi di persona. Posso solo augurarvi buon mare!!
  20. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Sono contenta che il mio racconto vi sia piaciuto e spero di aver dato qualche spunto per chi tornerà in quei luoghi. Grazie per avermi seguita fin qui.
Top