• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. gimale

    Breve viaggio verso sud

  2. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Questa tappa è stata pianificata soprattutto per visitare Villa d’Este. La villa fu fatta costruire dal Cardinale Ippolito d’Este, figlio di Alfonso I e di Lucrezia Borgia. Il cardinale arrivò a Tivoli dopo che Papa Giulio III lo nominò governatore a vita di Tivoli e del suo territorio per...
  3. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Oggi il convento è dei frati Cappuccini lasciamo questo luogo di pace e tranquillità e ci dirigiamo verso la nostra prossima meta. Terza tappa: Tivoli La città in sé non è particolarmente attrattiva anche se il centro storico, alla sera, acquista un certo fascino…
  4. gimale

    Breve viaggio verso sud

    La cella di San Francesco La cappella del convento
  5. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Il giorno successivo, prima di lasciare Cortona, abbiamo visitato l’Eremo “le Celle”. Si accede al sito attraverso la porta accanto alla chiesetta duecentesca. L’insediamento francescano fu fondato nel 1211 dal santo stesso, che vi ritornò nel 1226 prima di morire, ed è stato profondamente...
  6. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Anche il nostro hotel è in un palazzo storico
  7. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Continuiamo a scendere... e arriviamo in Piazza della Repubblica dove sorge il palazzo comunale. Il Palazzo del Comune fu costruito nel XII secolo sulle rovine dell’antico foro romano; fu ingrandito nel XV secolo con l’innalzamento della torre campanaria.
  8. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Sui quattro pilastri si trovano le statue di San Francesco, San Ludovico, Santa Elisabetta e Santa Chiara, fatte di gesso imitante il marmo. Il corpo della Santa si trova all’interno di un’urna posta sopra l’altare maggiore. Dal piazzale antistante il santuario si può ancora salire...
  9. gimale

    Breve viaggio verso sud

    La chiesa originaria fu costruita a partire dal 1297 anno in cui morì Santa Margherita che fu terziaria francescana ed oggi è patrona della città. Di quella antica chiesa rimane solo il rosone poiché l’edificio attuale è frutto di un totale rifacimento dell’800. L’interno è a tre navate con...
  10. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Riprendiamo la visita di Cortona e salendo ancora arriviamo alla Porta Montanina. È una delle 6 porte che danno accesso alla città attraversando le mura etrusche ed è quella situata nella parte più alta della città denominata “il Poggio”. Ed ora la nostra prossima meta sarà la basilica di...
  11. gimale

    Breve viaggio verso sud

    L'Accademia apre alle visite in giornate particolari come il 4 novembre (giorno in cui l'abbiamo visitata noi), il 9 giugno di ogni anno in occasione della Giornata della Marina. So poi che ci sono aperture nei sabati e domeniche che ricadono nella Settimana Velica di Livorno. L'ingresso è...
  12. gimale

    Breve viaggio verso sud

    ....ed arriviamo alla chiesa di San Cristoforo. Si tratta di una piccola chiesa fondata nel 1192 e in parte modificata a seguito di un incendio nel 1575. L’antica abside affrescata andò a formare la sagrestia da dove provengono gli affreschi trecenteschi ora esposti sulle pareti della chiesa...
  13. gimale

    Breve viaggio verso sud

    L’altare maggiore è sormontato dal Tabernacolo che ospita il reliquiario della Croce Santa, opera risalente al X secolo, donato a frate Elia nel 1244 dall'Imperatore di Nicea Giovanni III per custodire un frammento della Santa Croce portato a Cortona da Costantinopoli dal francescano, successore...
  14. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Continuando a salire su per le strade della città arriviamo alla chiesa di San Francesco. La chiesa sorge su una sorta di piattaforma artificiale raggiungibile attraverso una ripida scalinata. La chiesa fu iniziata nel 1246 su terreni donati dal Comune di Cortona a Frate Elia, che fu...
  15. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Usciti dal museo ci siamo diretti verso il duomo edificato attorno al VI secolo sui resti di un tempio pagano e nella seconda metà del 1400 l’interno è stato completamente rifatto secondo il gusto rinascimentale. La volta a botte risale, poi, agli inizi del 1700 ed è stata ridipinta...
  16. gimale

    Breve viaggio verso sud

  17. gimale

    Breve viaggio verso sud

  18. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Musa Polimnia È uno dei simboli dell’Accademia; donata da Luisa Bartolozzi Tommasi nel 1851, subì lunghe vicissitudini anche giudiziarie prima di essere definitivamente acquisita dall’Accademia. Si tratta di una pittura su lastra di lavagna, realizzata secondo schemi tratti dalla tradizione...
  19. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Al piano superiore si trovano alcune opere tra cui questo trittico dipinto da Bicci di Lorenzo, pittore fiorentino (1373-1452): è databile fra il 1425 e il 1430. Questo invece è un bellissimo mosaico del XIII secolo denominata “la Vergine Orante” Uno dei pezzi più importanti del MAEC è il...
  20. gimale

    Breve viaggio verso sud

    Si passa poi all’epoca medioevale ed oltre con una esposizione di armi ed armature.
Top