• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. J

    Perù: un viaggio ad "alta quota"

    Grazie e attendo il prossimo viaggio.
  2. J

    My USA on the Road...and more.

    31 - seguito USA Coast to Coast and Park to Park 8ª Tappa – CANYONLANDS – Green Rever - 100 km Abbandono “la terra degli archi di pietra” e il “selvaggio” Canyonlands mentre la scorpacciata di ciliegie di ieri sera innesca ancora i suoi effetti indesiderati provocando l’abituale disagio...
  3. J

    My USA on the Road...and more.

    CANYONLANDS /2 Quando dopo dieci chilometri oltre Mesa Arch, su una biforcazione a sinistra, raggiungo il punto di osservazione dove termina la strada panoramica, la grandiosità del paesaggio di Island in the Sky raggiunge il massimo della sua connotazione espressiva: Grand View Point. Seguo...
  4. J

    My USA on the Road...and more.

    30 - seguito USA Coast to Coast and Park to Park CANYONLANDS Canyonlands è il più grande parco nazionale dello Utah: un’immensa distesa rocciosa scolpita nel corso di milioni di anni dagli agenti atmosferici e segnata da due grandi gole dove scorrono il Green River e il Colorado...
  5. J

    Perù: un viaggio ad "alta quota"

    Grazie "gimale" per aver condiviso questo viaggio fantastico che stuzzica notevolmente il desiderio di sognare ad occhi aperti.
  6. J

    My USA on the Road...and more.

    Seguito escursione DELICATE ARCH La discesa da Delicate Arch è abbastanza agevole e veloce ma, poco prima di giungere al parcheggio, seguo una un piccolo sentiero che si separa da quello principale, proprio dove è stata messa l’indicazione Petroglypfhs segnalata da una tavola di legno. Il...
  7. J

    Perù: un viaggio ad "alta quota"

    Spettacolo puro!!! Grazie "gimale".
  8. J

    My USA on the Road...and more.

    Seguito Arches N.P. DELICATE ARCH Messo da parte il pericoloso epilogo di ieri a Devis Garden, la giornata odierna sarà piuttosto impegnativa prerchè prima di tutto andrò a sincerarmi sulla possibilità di andare a vedere l’emblema di Arches N.P e il simbolo dello stato dello Utah: Delicate...
  9. J

    My USA on the Road...and more.

    Giada50 hai perfettamente ragione, ma più che impreparazione la chiamerei "grave disattenzione". Sulla pista c'erano parecchie persone e anche famiglie con ragazzi. La cosa che più mi preoccupava era il fatto di aver terminato la scorta d'acqua. Tuttavia, sarebbe stato più semplice andare...
  10. J

    My USA on the Road...and more.

    Seguito DEVIL’S GARDEN HIKING /6 Ogni tanto una lezione serve e adesso, dopo aver “caricato” il corpo e anche le batterie della cinepresa, mi basta andare dieci minuti fuori da Moab per avere una piacevole distrazione lungo l’argine del tranquillo fiume Colorado. Di ritorno, a...
  11. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito DEVIL’S GARDEN HIKING /5 Sul fondo di questo sconquasso di pinne e rocce di arenaria ci sono per fortuna abbastanza piante e bassi alberi dove prendere fiato all’ombra, mentre sull’estesa parete verticale di questo canyon è possibile vedere in alto un vero e proprio buco solitario nella...
  12. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito DEVIL’S GARDEN HIKING /4 Nel posto in cui mi trovo c’è un paletto segnaletico di legno con piccole tabelle che segnalano due possibilità. La prima, è quella di tornare indietro al parcheggio tramite il sentiero principale, quello che ho percorso per arrivare qui. La seconda opzione è...
  13. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito DEVIL’S GARDEN HIKING /3 Adesso il Giardino del Diavolo comincia a far valere il suo nome a causa del caldo, per le rocce spaccate da una forza incredibile, per miriadi di pinne color salmone che fuoriescono dalla sabbia in un ambiente che è tribolato dalle avversità atmosferiche che si...
  14. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito DEVIL’S GARDEN HIKING /2 Da Navajo torno sulla pista principale che adesso diventa difficile da percorrere. Il piano di calpestio della roccia è levigato, scivoloso, infido, con tratti larghi poco più di due metri, abbastanza esposti per l’altezza, tanto che per avanzare non bisogna...
  15. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito DEVIL’S GARDEN HIKING Se fino a Landscape Arch il sentiero è stato fin troppo facile e pavimentato adesso diventa moderatamente difficile e più impegnativo perché si snoda lungo pinne di roccia con numerosi e brevi cambi di altezze. Dopo una decina di minuti di marcia in queste...
  16. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito Arches N.P. DEVIL’S GARDEN HIKING Devils Garden è la seconda sezione del Parco più visitata, dopo Delicate Arch, e permette di intraprendere il trekking più lungo. Sono undici chilometri di percorrenza, fra andata e ritorno, con l’incontro ravvicinato di otto archi spettacolari...
  17. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito Arches N.P. ARCHES SCENIC DRIVE La strada panoramica sale dapprima su una sorta di belvedere che ha a sinistra alte pareti rocciose e a destra un punto di osservazione privilegiato dal quale si può ammirare la vallata con il Colorado e la cittadina di Moab. Attraverso curve e...
  18. J

    My USA on the Road...and more.

    29 - seguito USA Coast to Coast and Park to Park ARCHES NATIONAL PARK Ieri sera era piuttosto tardi quando ha smesso di piovere e pur impegnandomi a cercare non sono riuscito a trovare nei dintorni del centro città una sistemazione abbastanza economica per le mie tasche. Pertanto, ho...
  19. J

    My USA on the Road...and more.

    seguito Road to Arches N.P. Devo percorrere 160 chilometri e la mia automobile, transitando in una gola fra pareti di arenaria, viaggia ancora una volta nel deserto biancastro con la rara eccezione dei campi coltivati di Blanding e un grande parco di conifere a Monticello, un bel paese dove...
  20. J

    My USA on the Road...and more.

    29 - seguito USA Coast to Coast and Park to Park ROAD TO ARCHES N.P. Fra andata e ritorno dalla linea di confine Arizona/Utah ho percorso almeno sessanta chilometri ma sono assolutamente contento, non mi sono perso quasi nulla di ciò che volevo vedere e adesso devo volgere la prua verso la...
Top