• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Risultati ricerca

  1. maclover

    Passeggeri in "rivolta"

    Il loyalty è un tema molto discusso negli ultimi 10 anni. Da una parte, si dice che il cliente è sempre meno “loyal” verso i brand ed è molto più dinamico di un tempo nel fare scelte diverse in base a molteplici fattori. Dall’altra molti player (più o meno recenti) non hanno proprio un...
  2. maclover

    Movimenti anti turisti

    Anche l’industria è esposta a rischi sistemici e non mi permetterei di scrivere che vi siano settori al al riparo. Ma la differenza è che i settori ad alta produttività hanno strumenti per adattarsi, innovare e mantenere competitività, anche in contesti critici. È vero che molte aziende hanno...
  3. maclover

    Movimenti anti turisti

    Al di là delle percezioni, lo dicono i dati ISTAT Oltre la metà delle presenze turistiche del 2023 si concentra in estate: circa 262 milioni da giugno a settembre, il 58,6% del totale annuo poi certamente le città non sono rappresentative della media, e ancora meno lo è Milano. Ma se si...
  4. maclover

    Movimenti anti turisti

    La differenza sta nella capacità di resilienza, nel valore aggiunto generato e nella possibilità di evoluzione. Il turismo è intrinsecamente fragile, perché dipende da fattori volatili e spesso esterni al controllo: basta anche solo che cambi la percezione o la moda. Lo vedi ora nelle...
  5. maclover

    Movimenti anti turisti

    Appunto… il turismo non è la panacea dell'economia italiana: rischia di trasformare il Paese in una Disneyland a cielo aperto e non essere un settore attrattivo in cui lavorare. Come già ho scritto, ho i brividi quando viene osannato come una delle principali risorse economiche. Perché se da...
  6. maclover

    Movimenti anti turisti

    Non sto contestando il valore assoluto. Sto facendo un ragionamento sul valore che viene trasferito al Paese in termini di qualità dell’occupazione e delle prospettive di sviluppo. Lo si vede anche sulle crociere: i prezzi salgono, ma la stragrande maggioranza di chi lavora nel settore sono...
  7. maclover

    Movimenti anti turisti

    Come scrivevo prima. Dati indicano che il turismo incide più o meno sul 12% del PIL, impiegando direttamente circa il 15% della forza lavoro occupata. Già questo dato ti dice come sia a basso valore. Camerieri e addetti degli hotel, sono i primi esempi che sono venuti in mente. Manodopera...
  8. maclover

    Movimenti anti turisti

    Più che questione di invidia, spero non tutti siano piccoli e gretti, il problema sta alla radice. Il turismo è un business che non genera valore, se non per pochissimi, spesso player internazionali o parte di certe corporazioni (vedi balneari) Per il resto, è una attività che richiede mano...
  9. maclover

    Movimenti anti turisti

    Per me bellissimi: hanno segnato la fine del lockdown
  10. maclover

    Movimenti anti turisti

    Vado un po’ OT Venezia, giugno 2020, appena riaperto lo spostamento tra regioni
  11. maclover

    Movimenti anti turisti

    Ho portato l’esempio di Venezia poiché è una realtà che conosco bene e, soprattutto, è il caso specifico menzionato in apertura. Certamente il fenomeno è diffuso in Italia come all’estero, ma ritengo che il caso di Venezia sia di una magnitudo diversa, e per la peculiarità territoriale e per...
  12. maclover

    Movimenti anti turisti

    Non entro nel merito dell’arte (sono ignorante in materia) Non entro nel merito della distinzione tra turista e viaggiatore (la trovo un po’ snob) Non entro neppure nel merito della religione (perché si rischia di semplificare troppo) Tornando però al fenomeno dell’over-tourism, è innegabile vi...
  13. maclover

    eSim internazionali.

    Io avevo guardato per Mediterraneo, MSC World Europa. Wi-Fi a bordo era ~50€ GigSky era ~65$ per 2GB o forse 3. Probabilmente ogni crociera fa storia a sé.
  14. maclover

    eSim internazionali.

    Ti costa meno fare il WiFi di bordo, e non hai alcun limite di tempo o dati
  15. maclover

    eSim internazionali.

    Sono tutte uguali… Devi valutare in base al Paese che vai quale offre la soluzione migliore. Ogni tanto è Saily, ogni tanto HolaFly, ogni tanto Airalo E come scrivevo poco prima serve guardare i fine prints: hotspot, throttling, solo dati o anche voce in base alle proprie necessità
  16. maclover

    Incazzato nero

    @Blueyes mi spiace per quanto ti è successo. Tieni però presente due cose: 1) limitatamente al biglietto aereo, anche se acquistato in un pacchetto, qualsiasi cambio di schedule deve essere “accettato” dal passeggero. Questo significa che: devono proporti un volo a te gradito, fintanto in...
  17. maclover

    Incazzato nero

    Purtroppo, capita. Ma non parlerei di correttezza. I prezzi — lo sappiamo bene — fluttuano continuamente in base alla domanda e all’offerta. È normale restarci male vedendo una differenza così marcata, ma arrabbiarsi non cambia molto. Io mi incazzerei molto di più se, mesi dopo aver prenotato...
  18. maclover

    Assolto nonostante il grave comportamento

    Credo, come (quasi) sempre accade, che siano i dettagli a fare la differenza. Sicuramente per quanto riguarda l’esito giudiziario. Non entro ovviamente nel fatto in sé che, se realmente accaduto, è schifoso e incommentabile. Ma, allo stesso tempo, la cautela nell’esprimere certe posizioni in...
  19. maclover

    eSim internazionali.

    Io andrei di Airalo e 20GB e magari fai 1/2 top-up. Ne hai da vendere… Se serve ho I referral (anche per Hola!), ma ne trovi tanti online
  20. maclover

    eSim internazionali.

    Come scrivi, i due servizi sono molto simili, anche come affidabilità che dipende perlopiu dai singoli operatori ai quali si agganciano nei diversi paesi. Se ho ben capito a te serve connessione per 130gg HolaFly sono circa 500€ per tutto il periodo (90gg + 40gg) con traffico illimitato...
Top