Continua Savona.
Montecarlo è la parte più centrale del Principato di Monaco e costituisce uno dei quattro quartieri principali. È località nota per il suo Casinò oltre che per i suoi altissimi grattacieli, nonché per il Gran Premio di F1 che annualmente si svolge fra le sue strade cittadine. Viene anche considerato come il principale luogo di residenza dei personaggi famosi, sportivi e non, che come accennato sono attratti dal regime fiscale favorevole.
Il Principato di Monaco è il Paese più ricco al mondo per reddito pro-capite (se non hai un reddito di almeno 200.000 $ l’anno, è inutile fare domanda di residenza) e, non avendo tasse sul reddito (solo quelle sul valore aggiunto e sulla previdenza sociale), basa la propria economia sull'industria dell'intrattenimento (turismo, gioco d'azzardo) e sulla compravendita immobiliare, in quanto il prezzo medio delle abitazioni, oscilla per le ultime costruzioni tra i 95/99 mila $ al metro quadrato, come più volte ricordato dalla guida.
La trasformazione più recente e radicale del Principato si deve soprattutto al principe Ranieri 3* che, salito al trono nel 1949, proseguì nella realizzazione dell'ambizioso progetto di creazione di un polo turistico internazionale di alto livello; tale intento fu agevolato dall'incontro con la celebre attrice statunitense Grace Kelly, che divenne sua moglie nel 1956.
Visualizza allegato 1941044
Visualizza allegato 1941046
Tra le tappe imperdibili per chi decida di fare una gita a Monte Carlo c’è sicuramente il Museo Oceanografico. Ideato dal Principe Alberto I, trisavolo dell’attuale sovrano del Principato, quest’edificio sorge su un versante della rocca di Monaco.
Visualizza allegato 1941047
Visualizza allegato 1941048
Proseguiamo poi, fino ad arrivare alla Cattedrale Notre Dame.
Visualizza allegato 1941049