• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Carnival registra risultati record nel terzo trimestre

capricorno

Super Moderatore
Staff Forum
Carnival Corp. registra risultati record nel terzo trimestre, con un utile netto di 1,9 miliardi di dollari



29 settembre 2025

Carnival Corporation ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025 e ha fornito un outlook aggiornato per l'intero anno e per il quarto trimestre del 2025.

Ha raggiunto il massimo storico di reddito netto pari a 1,9 miliardi di dollari e un reddito netto rettificato pari a 2,0 miliardi di dollari .
Aumentata la previsione di utile netto rettificato per l'intero anno 2025 per il terzo trimestre consecutivo grazie al miglioramento dei rendimenti netti e all'efficace gestione dei costi e del bilancio; ora si prevede un aumento di quasi il 55 percento su base annua.
Ha registrato ricavi record pari a 8,2 miliardi di dollari , un record per il decimo trimestre consecutivo, e rendimenti netti (a valuta costante) ai massimi storici, superando le previsioni di giugno grazie alla forte domanda di chiusura.
La posizione cumulativa anticipata prenotata per il 2026 rimane solida, in linea con i livelli record del 2025 e a prezzi storicamente elevati (a valuta costante).
Ha rifinanziato 4,5 miliardi di dollari di debito durante il trimestre, semplificando la sua struttura del capitale e ha rimborsato anticipatamente altri 0,7 miliardi di dollari di debito.


"È stato un trimestre fenomenale, con un utile netto ai massimi storici e il decimo trimestre consecutivo di ricavi record. La forte domanda e la spesa a bordo hanno portato a un miglioramento del 4,6% dei rendimenti netti (a valuta costante), il tutto a parità di navi", ha commentato Josh Weinstein, Amministratore Delegato di Carnival Corporation & plc .

"Il ritorno rettificato sul capitale investito 2,3 ha raggiunto il 13% per la prima volta in quasi 20 anni, una chiara testimonianza del continuo miglioramento della nostra esecuzione operativa, trainato non solo dalle performance costantemente solide di Carnival Cruise Line e AIDA, ma anche dai grandi progressi nel resto del nostro portafoglio di marchi di livello mondiale", ha aggiunto Weinstein.

"Abbiamo anche accolto con favore la nostra nuova destinazione esclusiva e rivoluzionaria, Celebration Key, che ha ricevuto recensioni entusiastiche dagli ospiti e un'enorme copertura mediatica. Si unisce alla nostra ineguagliabile rete di sette gemme caraibiche che ospiteranno otto milioni di visitatori il prossimo anno. E poiché le spiagge sono la destinazione preferita dagli americani in vacanza, i nostri chilometri e chilometri di alcune delle spiagge più belle del mondo sono ben posizionati per attrarre ancora più crocieristi alle prime armi, offrendo ai nostri ospiti più fedeli un altro ottimo motivo per tornare presto", ha continuato Weinstein.

"Nonostante i nostri rapidi progressi, crediamo di avere ampie opportunità di aumentare i rendimenti netti delle stesse navi e di colmare ulteriormente l'incredibile divario tra prezzo e valore rispetto alle alternative di vacanza a terra, spingendo i margini e i rendimenti ancora più in alto nel tempo", ha affermato Weinstein.
Risultati del terzo trimestre 2025

Utile netto record di 1,9 miliardi di dollari , ovvero 1,33 dollari di utile per azione diluito, con un miglioramento di 116 milioni di dollari rispetto al 2024, superando il precedente record stabilito nel 2019.
L'utile netto rettificato record di 2,0 miliardi di dollari , o un utile per azione rettificato di 1,43 dollari , ha superato le previsioni di giugno di 182 milioni di dollari, trainato da una forte domanda di chiusura e da una gestione efficace dei costi, superando di quasi il 10% il precedente record stabilito nel 2019.
EBITDA rettificato record di 3,0 miliardi di dollari .
Ricavi record pari a 8,2 miliardi di dollari , in aumento di oltre 250 milioni di dollari rispetto all'anno precedente, nonostante una capacità inferiore.
I rendimenti del margine lordo sono stati superiori del 6,4% rispetto al 2024.
I rendimenti netti più elevati di sempre (a valuta costante) sono stati superiori del 4,6% rispetto al 2024 e hanno superato le previsioni di giugno di 1,1 punti.
I costi di crociera per giorno di ormeggio inferiore disponibile ("ALBD") sono aumentati del 4,6% rispetto al 2024. I costi di crociera rettificati, escluso il carburante per ALBD 2 (a valuta costante), sono aumentati del 5,5% rispetto al 2024, 1,5 punti in più rispetto alle previsioni di giugno.
Il consumo di carburante per ALBD è diminuito del 5,2 percento rispetto all'anno precedente grazie agli sforzi e agli investimenti dell'azienda volti a migliorare costantemente l'efficienza energetica delle sue operazioni.
I depositi dei clienti del terzo trimestre, pari a 7,1 miliardi di dollari, hanno superato il record precedente del 31 agosto 2024 .

Prenotazioni

"Da maggio, i trend delle prenotazioni hanno continuato a rafforzarsi, con volumi di prenotazione più elevati rispetto allo scorso anno e una crescita della capacità di gran lunga superiore. Questo slancio conferma il successo degli sforzi dei nostri marchi per generare domanda e le straordinarie esperienze che continuiamo a offrire, alimentando una domanda in eccesso e una costante forza dei prezzi. Con quasi la metà del 2026 prenotato, in linea con i livelli record del 2025 (nello stesso periodo dell'anno scorso), ma ora a prezzi storicamente elevati (a valuta costante) sia per i nostri segmenti Nord America che Europa , abbiamo costruito una solida base di business per il prossimo anno. Guardando più avanti, il 2027 è già partito alla grande, raggiungendo volumi di prenotazione record nel terzo trimestre", ha osservato Weinstein.

Prospettive per il 2025

Per l'intero anno 2025, la società prevede:

Rendimenti netti (a valuta costante) in aumento di circa il 5,3% rispetto al 2024, 0,3 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di giugno.
Costi di crociera rettificati, escluso il carburante per ALBD (a valuta costante), in aumento di circa il 3,3% rispetto al 2024, migliori rispetto alle previsioni di giugno.
L'utile netto rettificato è aumentato di quasi il 55% rispetto al 2024 e di 235 milioni di dollari rispetto alle previsioni di giugno .
EBITDA rettificato di circa 7,05 miliardi di dollari , in aumento del 15% rispetto al 2024 e migliore rispetto alle previsioni di giugno.


Per il quarto trimestre del 2025, la società prevede:

Rendimenti netti (a valuta costante) in aumento di circa il 4,3% rispetto ai livelli record del 2024, in linea con le precedenti aspettative della società.
Utile netto rettificato in aumento di oltre il 60% rispetto al quarto trimestre del 2024.


Per ulteriori informazioni sulle prospettive aziendali per il 2025, sulle misure finanziarie non GAAP e sulla riconciliazione dei dati previsti, vedere la sezione "Linee guida".

Finanziamento

"Con la nostra attuale strategia di rifinanziamento quasi completata, abbiamo continuato a intraprendere azioni decisive per rafforzare il nostro bilancio semplificando la struttura del capitale, riducendo gli interessi passivi e gestendo le future scadenze del debito", ha commentato David Bernstein , Chief Financial Officer di Carnival Corporation & plc . "Solo quest'anno, abbiamo rifinanziato in modo opportunistico oltre 11 miliardi di dollari di debito e rimborsato anticipatamente un altro miliardo di dollari . Con questo e l'avviso di rimborso odierno di tutte le nostre obbligazioni convertibili in circolazione, che se convertite saranno regolate con un mix di liquidità e azioni, ci stiamo avvicinando al nostro obiettivo a breve termine di raggiungere metriche di leva finanziaria investment grade. Il nostro obiettivo è ora quello di portare il nostro rapporto debito netto/EBITDA rettificato a meno di 3x, continuando a rafforzare la nostra solidità finanziaria".

Nel corso del trimestre, la società ha proseguito la sua strategia di rifinanziamento per ridurre gli interessi passivi e gestire le proprie scadenze, riducendo al contempo il debito garantito di quasi 2,5 miliardi di dollari . La società ha emesso con successo due obbligazioni senior non garantite: 1,2 miliardi di dollari al 4,125% con scadenza nel 2031 e 3 miliardi di dollari al 5,75% con scadenza nel 2032. Inoltre, la società ha stipulato un prestito da 400 milioni di dollari . I proventi combinati di questi finanziamenti, insieme alla liquidità disponibile, sono stati utilizzati per rimborsare oltre 5 miliardi di dollari di debito. Queste transazioni riflettono la continua attenzione della società al rafforzamento della propria struttura patrimoniale e al miglioramento della propria flessibilità finanziaria.

Nel corso del trimestre, Moody's ha migliorato il rating creditizio dell'azienda, mantenendo un outlook positivo. L'azienda ritiene che ciò rifletta il miglioramento dei suoi indicatori di leva finanziaria e il suo forte slancio.

La società ha chiuso il trimestre con un debito totale di 26,5 miliardi di dollari . Al 31 agosto 2025 , le scadenze del debito della società per il quarto trimestre del 2025 e l'intero anno 2026 ammontano rispettivamente a 0,3 miliardi di dollari e 1,4 miliardi di dollari . La società ha raggiunto un rapporto debito netto/ EBITDA rettificato pari a 3,6 volte al 31 agosto 2025 , in miglioramento rispetto al 4,7 volte al 31 agosto 2024 .






In allegato un altro articolo..



https://cruiseindustrynews.com/cruise-news/2025/09/carnival-bookings-outpacing-capacity-growth/



Cruise Industry news.com
 
Un momento favorevole praticamente a tutte le Compagnie.
Un mare di ordini di nuove costruzioni: chissà venga il momento anche per la nostra "C".
Lo stiamo aspettando tutti, anche solo come segnale, continuo a sperare che avvenga entro fine anno questo messaggio, ma chissà, magari qualcuno ha già annusato qualcosa…questo “annuncio” è tanto atteso e desiderato da tutti, non so quanto vogliono ancora far sospirare…
 
Carnival Cruise e Aida sono i Brand trainanti di questo record conseguito da Corporation, anche se tutti gli altri Marchi han contribuito al raggiungimento di questo traguardo storico.
Non a caso i maggiori investimenti per nuove costruzioni sono dedicati a Carnival ed Aida.
Tuttavia in un quadro così positivo Corporation riporta ancora un debito notevole che si aggira sui 28 miliardi di dollari.
 
Carnival Cruise e Aida sono i Brand trainanti di questo record conseguito da Corporation, anche se tutti gli altri Marchi han contribuito al raggiungimento di questo traguardo storico.
Non a caso i maggiori investimenti per nuove costruzioni sono dedicati a Carnival ed Aida.
Tuttavia in un quadro così positivo Corporation riporta ancora un debito notevole che si aggira sui 28 miliardi di dollari.
A dire il vero anche Princess ha avuto investimenti molto importanti, come recentemente visto, ma anch’essa non è nominata, a differenza di AIDA…
 
Carnival ha ad oggi circa 26,8 miliardi di $ di debito, ma anche una liquidita’ al momento di circa 13,5 miliardi.
Quest’anno ha regolarmente pagato la quota di debito pianificata, circa 1,6 miliardi. Nel 2026 dovrebbe andare comunque bene ed anche la cifra pianificata da restituire non e’ troppo impegnativa, circa 2,7 miliardi, mentre gli anni pesanti saranno il 2027, 2028 e 2029, rispettivamente con, 4,8 miliardi, 8,7 miliardi, 4,3 miliardi, mentre poi dal 2030 al 2033 dovra’ restituire circa 6 miliardi.
Il 2028 sara’ molto pesante per la Corporation e probabilmente l’utile, se tutto andrà bene come va oggi, servira’ interamente a coprire la quota di debito.
A margine di questo, ma importante, dobbiamo anche pensare che si aggiungeranno altri debiti costituiti da nuove costruzioni, in particolare le 2 in arrivo nel 2027 e 2028, oltre alla Princess consegnata in queste settimane.
 
Carnival ha ad oggi circa 26,8 miliardi di $ di debito, ma anche una liquidita’ al momento di circa 13,5 miliardi.
Quest’anno ha regolarmente pagato la quota di debito pianificata, circa 1,6 miliardi. Nel 2026 dovrebbe andare comunque bene ed anche la cifra pianificata da restituire non e’ troppo impegnativa, circa 2,7 miliardi, mentre gli anni pesanti saranno il 2027, 2028 e 2029, rispettivamente con, 4,8 miliardi, 8,7 miliardi, 4,3 miliardi, mentre poi dal 2030 al 2033 dovra’ restituire circa 6 miliardi.
Il 2028 sara’ molto pesante per la Corporation e probabilmente l’utile, se tutto andrà bene come va oggi, servira’ interamente a coprire la quota di debito.
A margine di questo, ma importante, dobbiamo anche pensare che si aggiungeranno altri debiti costituiti da nuove costruzioni, in particolare le 2 in arrivo nel 2027 e 2028, oltre alla Princess consegnata in queste settimane.
Mi piace sempre un sacco leggere questi dati. C’è però da dire che la corporation è grande e che anche gli investimenti devono essere “grandi”, sono molti (non solo Costa), i marchi senza ordini “ufficiali” da qui ai prossimi anni…HAL per esempio, P&O, Seabourn…Costa stessa….
Tradotto da “bar” verrebbe da dire che devono darsi una mossa, in questo mercato chi si ferma è perduto…
 
Top