Rodolfo
Super Moderatore
È sempre un aspetto positivo e lodevole quando una Azienda si prodiga per aiutare il prossimo o l'ambiente.
Nel caso MSC, attraverso MSC Foundation, ha commissionato al cantiere Cssc di Tianjin, in Cina, la costruzione della nuova unità di Mercy Ships, organizzazione umanitaria di base in Svizzera che offre accesso alle cure sanitarie nei paesi in via di sviluppo tramite navi ospedale.
La nave, con lunghezza di 174 metri e stazza lorda di 37.856 tonnellate, avrà spazi abitativi per accogliere circa 600 membri tra equipaggio e ospiti a bordo. L’ospedale si estenderà su due ponti e 7.000 metri quadrati e sarà dotato di 6 sale operatorie, 7 letti per la terapia intensiva, 102 letti per trattamenti acuti, 90 letti per auto-trattamento, un laboratorio attrezzato e spazi di formazione.
www.shippingitaly.it
Nel caso MSC, attraverso MSC Foundation, ha commissionato al cantiere Cssc di Tianjin, in Cina, la costruzione della nuova unità di Mercy Ships, organizzazione umanitaria di base in Svizzera che offre accesso alle cure sanitarie nei paesi in via di sviluppo tramite navi ospedale.
La nave, con lunghezza di 174 metri e stazza lorda di 37.856 tonnellate, avrà spazi abitativi per accogliere circa 600 membri tra equipaggio e ospiti a bordo. L’ospedale si estenderà su due ponti e 7.000 metri quadrati e sarà dotato di 6 sale operatorie, 7 letti per la terapia intensiva, 102 letti per trattamenti acuti, 90 letti per auto-trattamento, un laboratorio attrezzato e spazi di formazione.

Al via la costruzione della nuova nave di Mercy Ships finanziata da Msc Foundation
Il taglio della lamiera per la Africa Mercy 2 avrà luogo il prossimo mese a Tianjin
