• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[Live] Costa Toscana - Mediterraneo Occidentale da Savona - dal 10 agosto 2025 al 24 agosto 2025

Ieri sera noi eravamo ben consapevoli di cosa ci aspettasse.
Un po’ il forum e comunque tramite l’app, sapevamo di dover scegliere dei menù preimpostati e, comunque, non era la prima volta che ci capitava, ogni tanto andiamo in ristoranti dove scegliamo dei menù degustazione, anche proprio al buio.

Intanto che cominciavamo la nostra esperienza, arriva una coppia italiana di età avanzata.
Si siedono, il maitre di sala gli spiega i menù, e loro non capiscono perché non potevano scegliere da un menù alla carte.
Dopo circa 5/10 minuti, si alzano e se ne vanno, dicendo che non faceva per loro.
Ho immaginato i miei genitori, che non sono abituati a certi tipi di ristoranti e ho pensato che probabilmente anche loro se ne sarebbero andati contrariati, probabilmente pensando anche “ma dove siamo capitati?”.
Mi hanno fatto tenerezza e allo stesso tempo un po’ di malinconia…
Riusciremo a stare al passo coi tempi, con il passare degli anni? O anche noi ci sentiremo, prima o poi, fuori luogo?

Oggi siamo a Barcellona.
Stamattina pioveva e ha continuato a fasi alterne fino all’ora di pranzo.
Noi siamo andati a fare due passi a Barceloneta, abbiamo pranzati in un ristorante sulla spiaggia e poi, a me e mia figlia, è venuta la malsana idea di passare per la Rambla.
Un fiume di gente camminava avanti e indietro… dopo mezz’ora abbiamo preso un taxi e ce ne siamo tornate in nave.
In effetti, un turismo di questo tipo infastidirebbe anche me se abitassi qua… capisco non abbiano tutti i torti.
Possibile che non ci siano altri porti in cui sbarcare per non accalcarsi tutti nello stesso posto?
Eppure la Spagna è grande…

Stasera seconde audizioni di “The Voice of the Sea”. Ieri sera sono stati mediamente bravi, con alcuni passeggeri invece terrificanti che probabilmente non si ascoltano a dovere quando cantano!
Andremo sicuramente a vederli.

Domani Ibiza, speriamo solo che il tempo sia clemente
 
... Chiara le città famose anche in Italia sono assediate di turisti (vedasi Venezia ecc ) e in Italia di porti ne abbiamo molti , ma certi porti non sono idonei per alcuni tipi di navi di grandi dimensioni perciò dove arrivano figurati il caos. Per gli anziani io ne faccio parte (72) se non sono abituati anche a terra è meglio non andarci neppure quando sei a bordo. Ci vado ma non mi entusiasmano, preferisco una bella bistecca di scottona da 1,5 kg.
 
Per gli anziani io ne faccio parte (72) se non sono abituati anche a terra è meglio non andarci neppure quando sei a bordo. Ci vado ma non mi entusiasmano, preferisco una bella bistecca di scottona da 1,5 kg.
Ma va! Tu sei super in gamba!
Comunque sicuramente erano più anziani di te e sicuramente molto meno avanti tecnologicamente parlando.
Poi probabilmente non frequentano certi tipi di ristoranti e non erano abituati.

Noi dipende, ci piace cambiare e ogni tanto scegliamo la bisteccona e ogni tanto ristoranti gourmet
 
Ieri sera noi eravamo ben consapevoli di cosa ci aspettasse.
Un po’ il forum e comunque tramite l’app, sapevamo di dover scegliere dei menù preimpostati e, comunque, non era la prima volta che ci capitava, ogni tanto andiamo in ristoranti dove scegliamo dei menù degustazione, anche proprio al buio.

Intanto che cominciavamo la nostra esperienza, arriva una coppia italiana di età avanzata.
Si siedono, il maitre di sala gli spiega i menù, e loro non capiscono perché non potevano scegliere da un menù alla carte.
Dopo circa 5/10 minuti, si alzano e se ne vanno, dicendo che non faceva per loro.
Ho immaginato i miei genitori, che non sono abituati a certi tipi di ristoranti e ho pensato che probabilmente anche loro se ne sarebbero andati contrariati, probabilmente pensando anche “ma dove siamo capitati?”.
Mi hanno fatto tenerezza e allo stesso tempo un po’ di malinconia…
Riusciremo a stare al passo coi tempi, con il passare degli anni? O anche noi ci sentiremo, prima o poi, fuori luogo?

Oggi siamo a Barcellona.
Stamattina pioveva e ha continuato a fasi alterne fino all’ora di pranzo.
Noi siamo andati a fare due passi a Barceloneta, abbiamo pranzati in un ristorante sulla spiaggia e poi, a me e mia figlia, è venuta la malsana idea di passare per la Rambla.
Un fiume di gente camminava avanti e indietro… dopo mezz’ora abbiamo preso un taxi e ce ne siamo tornate in nave.
In effetti, un turismo di questo tipo infastidirebbe anche me se abitassi qua… capisco non abbiano tutti i torti.
Possibile che non ci siano altri porti in cui sbarcare per non accalcarsi tutti nello stesso posto?
Eppure la Spagna è grande…

Stasera seconde audizioni di “The Voice of the Sea”. Ieri sera sono stati mediamente bravi, con alcuni passeggeri invece terrificanti che probabilmente non si ascoltano a dovere quando cantano!
Andremo sicuramente a vederli.

Domani Ibiza, speriamo solo che il tempo sia clemente
A volte chi legge non presta molta attenzione. Mi riferisco alle informazioni che si trovano in rete, sul web, nelle varie pagine delle compagnie crocieristiche dove viene dato molto risalto ai vari ristoranti tematici e menù vari. Noi sul forum abbiamo una marcia in più data soprattutto dalle esperienze di voi utenti che, con immagini e considerazioni, portate la vostra esperienza. Tutto ciò comunque non basta, ci sarà sempre qualcuno che domanda ma poi non legge attentamente...questo per dire che le informazioni per chi ha voglia di partire informato ci sono. Le persone che avete incontrato probabilmente non hanno capito di che tipo di esperienza si trattava...capitato anche a noi in una crociera dove ci siamo sentiti chiedere se il ristorante in questione servisse solo pesce!!

Per quanto riguarda la città di Barcellona, onestamente abbiamo avuto lo stesso fastidio pure noi che siamo turisti in transito. Alcune zone le evito di proposito poiché sono invivibili specie in determinati periodi dell' anno.
Buona giornata a Ibiza, speriamo non troppo full!!
 
A volte chi legge non presta molta attenzione. Mi riferisco alle informazioni che si trovano in rete, sul web, nelle varie pagine delle compagnie crocieristiche dove viene dato molto risalto ai vari ristoranti tematici e menù vari. Noi sul forum abbiamo una marcia in più data soprattutto dalle esperienze di voi utenti che, con immagini e considerazioni, portate la vostra esperienza. Tutto ciò comunque non basta, ci sarà sempre qualcuno che domanda ma poi non legge attentamente...questo per dire che le informazioni per chi ha voglia di partire informato ci sono. Le persone che avete incontrato probabilmente non hanno capito di che tipo di esperienza si trattava...capitato anche a noi in una crociera dove ci siamo sentiti chiedere se il ristorante in questione servisse solo pesce!!

Per quanto riguarda la città di Barcellona, onestamente abbiamo avuto lo stesso fastidio pure noi che siamo turisti in transito. Alcune zone le evito di proposito poiché sono invivibili specie in determinati periodi dell' anno.
Buona giornata a Ibiza, speriamo non troppo full!!
Si, hai ragione. Io sono una che solitamente si informa e ormai è il mio ruolo in famiglia, anche per le vacanze io leggo, scelgo e decido, ovviamente anche in base alle caratteristiche della nostra famiglia.
Difficile che io arrivi completamente impreparata, ma sono proprio fatta così…

Per Ibiza, più che altro speriamo nel tempo che anche qua è decisamente ballerino.
Dovremmo passare la giornata al Tanit Beach Club, mio marito lo adora perché è una spiaggia molto organizzata e lui diciamo che non ama gli sbattimenti in vacanza.
Se il tempo tiene, avremo lì ombrellone e letto e poi pranzo in totale relax.
Vediamo…
 
purtroppo tanti anziani non sono avanti con la tecnologia, ma anche io seppur anziano e poi dove si inizia a essere anziano ???? la curiosita' di imparare non ha eta'....tutto dipende che lavori hai fatto nella vita....io personalmente prima di prenotare una crociera mi documento su tutto, itinerari e escursioni, onde non avere sorprese......
 
Buongiorno da Ibiza!
Ci sono parecchie nuvole ma speriamo che il tempo tenga per goderci una bella giornata di mare.

Sotto di noi, al ponte 7 a poppa, finalmente è stata creata un’area a pagamento di lettini, come succede in altre navi Costa.
Il costo non è basso: 19 euro tutto il giorno o 12 euro solo mattina o solo pomeriggio.
È presente anche una vasca idromassaggio proprio sulla scia.
Se non avessimo una suite e quindi l’accesso al ponte 19, probabilmente ne usufruiremmo.

Ci sentiamo dopo per il racconto della giornataIMG_5153.webpIMG_5154.webpIMG_5151.webp
 
Abbiamo passato qualche ora in spiaggia ma poi si è alzato il vento, c’erano parecchi nuvoloni e il mare era mosso e, quindi, dopo pranzo siamo tornati in nave.
Io sono salita fino al solarium del ponte 19 e mi sono goduta la pace. Ero completamente da sola.
Vi lascio qualche scatto del solarium al ponte 19, veramente un’oasi di pace.
A domaniIMG_5158.webpIMG_5159.webpIMG_5160.webpIMG_5161.webp
 
Oggi giornata di navigazione e, purtroppo, almeno per ora, il cielo è molto nuvoloso.
Siamo comunque al solarium al ponte 19 per goderci comunque un po’ di relax.

Ieri sera si è alzato il vento e la nave ballava un po’ e, strano ma vero, nostra figlia è tornata in cabina presto (almeno così dice lei, noi dormivamo beatamente).

La crociera si sta dirigendo al termine, oggi è giovedì e domenica sbarchiamo e, quindi, possiamo cominciare a fare qualche bilancio.
Costa Toscana è una nave molto bella e sicuramente le suite hanno molto di più delle navi più datate.
Intanto, sono delle vere suite, con due ambienti separati, cosa che, essendo in 3 e avendo nostra figlia adolescente che fa tardi di notte (solo in crociera, sia ben chiaro), è un plus non indifferente.
Anche il solarium è un buon plus, soprattutto dopo che non si può più prenotare il solarium a pagamento sul mycosta per tutta la crociera in anticipo.
Il prezzo ovviamente è più alto e non di poco rispetto alle altre navi.
Per il resto, noi viviamo poco la nave perché andiamo al ristorante Elite, poi pochissimi spettacoli, mentre solitamente ci godiamo la band al ponte 6 che però fa diverse pause forse un po’ troppo lunghe che alla fine stancano.
Piscina mai pervenuta, spa una volta o due in tutta la crociera con qualche trattamento per me.
Qualche volta i ristoranti a pagamento e casinò e non molto altro.
Sicuramente ci sentiamo tranquilli con nostra figlia e sarebbe sicuramente diverso in un villaggio turistico dove non c’è tutto questo controllo. Non le vengono serviti drink alcolici, ci sono telecamere e personale ad ogni angolo e noi possiamo farla girare da sola a qualunque ora senza avere paura.

Quello che non ci piace?
Sicuramente il fatto che gli ascensori siano spesso occupati ma è lo scotto di poter viaggiare solo nei periodi di altissima stagione.
Altra cosa che facciamo fatica a sopportare è la maleducazione delle persone ma anche su questo punto, non possiamo farci molto e altrove non sarebbe diverso.
Vi faccio qualche esempio:
- quelli che buttano cenere e mozziconi di sigaretta nel nostro balcone da quelli più in alto (nonostante ci sia un portacenere in ogni balcone)
- quelli che sbattono la porta della cabina a qualsiasi ora, è così difficile accompagnare la porta? Ecco, su questo Costa potrebbe fare qualcosa, magari un sistema per rallentare la chiusura

Perché non proviamo le crociere luxury?
1) perché non sarebbe il genere adatto ad una famiglia con figlia adolescente.
Ho letto alcuni diari e l’età media è parecchio alta, ovviamente non ci sono discoteche e quindi nostra figlia si annoierebbe. E passare una vacanza assieme ad una figlia annoiata non è il nostro ideale!
2) perché il mio livello di inglese è scarso e farei fatica a comunicare con i camerieri o con altre persone a bordo e non capirei nulla durante spettacoli o escursioni
3) perché ho paura che ci annoieremmo. Se mi proponi una serata con musica jazz/classica, non me ne volete, ma non mi divertirei per nulla. A me piace la musica pop, italiana, internazionale dagli anni 60 ad oggi, ed è quella che suonano qui

Ad oggi, il bilancio è nettamente positivo.
A dopo per ulteriori aggiornamenti!
 
Oggi giornata di navigazione e, purtroppo, almeno per ora, il cielo è molto nuvoloso.
Siamo comunque al solarium al ponte 19 per goderci comunque un po’ di relax.

Ieri sera si è alzato il vento e la nave ballava un po’ e, strano ma vero, nostra figlia è tornata in cabina presto (almeno così dice lei, noi dormivamo beatamente).

La crociera si sta dirigendo al termine, oggi è giovedì e domenica sbarchiamo e, quindi, possiamo cominciare a fare qualche bilancio.
Costa Toscana è una nave molto bella e sicuramente le suite hanno molto di più delle navi più datate.
Intanto, sono delle vere suite, con due ambienti separati, cosa che, essendo in 3 e avendo nostra figlia adolescente che fa tardi di notte (solo in crociera, sia ben chiaro), è un plus non indifferente.
Anche il solarium è un buon plus, soprattutto dopo che non si può più prenotare il solarium a pagamento sul mycosta per tutta la crociera in anticipo.
Il prezzo ovviamente è più alto e non di poco rispetto alle altre navi.
Per il resto, noi viviamo poco la nave perché andiamo al ristorante Elite, poi pochissimi spettacoli, mentre solitamente ci godiamo la band al ponte 6 che però fa diverse pause forse un po’ troppo lunghe che alla fine stancano.
Piscina mai pervenuta, spa una volta o due in tutta la crociera con qualche trattamento per me.
Qualche volta i ristoranti a pagamento e casinò e non molto altro.
Sicuramente ci sentiamo tranquilli con nostra figlia e sarebbe sicuramente diverso in un villaggio turistico dove non c’è tutto questo controllo. Non le vengono serviti drink alcolici, ci sono telecamere e personale ad ogni angolo e noi possiamo farla girare da sola a qualunque ora senza avere paura.

Quello che non ci piace?
Sicuramente il fatto che gli ascensori siano spesso occupati ma è lo scotto di poter viaggiare solo nei periodi di altissima stagione.
Altra cosa che facciamo fatica a sopportare è la maleducazione delle persone ma anche su questo punto, non possiamo farci molto e altrove non sarebbe diverso.
Vi faccio qualche esempio:
- quelli che buttano cenere e mozziconi di sigaretta nel nostro balcone da quelli più in alto (nonostante ci sia un portacenere in ogni balcone)
- quelli che sbattono la porta della cabina a qualsiasi ora, è così difficile accompagnare la porta? Ecco, su questo Costa potrebbe fare qualcosa, magari un sistema per rallentare la chiusura

Perché non proviamo le crociere luxury?
1) perché non sarebbe il genere adatto ad una famiglia con figlia adolescente.
Ho letto alcuni diari e l’età media è parecchio alta, ovviamente non ci sono discoteche e quindi nostra figlia si annoierebbe. E passare una vacanza assieme ad una figlia annoiata non è il nostro ideale!
2) perché il mio livello di inglese è scarso e farei fatica a comunicare con i camerieri o con altre persone a bordo e non capirei nulla durante spettacoli o escursioni
3) perché ho paura che ci annoieremmo. Se mi proponi una serata con musica jazz/classica, non me ne volete, ma non mi divertirei per nulla. A me piace la musica pop, italiana, internazionale dagli anni 60 ad oggi, ed è quella che suonano qui

Ad oggi, il bilancio è nettamente positivo.
A dopo per ulteriori aggiornamenti!
Una possibile opzione (che a me non attira comunque tantissimissimo) è andate in Yatch Club su MSC, è un po’ un ibrido tra quello che fate voi e il divertimento della figlia…sicuramente a livello ristorazione per quanto ottima non penso sia al libello dell’Elite di Costa. Però magari provare una volta ci potrebbe stare.
 
Una possibile opzione (che a me non attira comunque tantissimissimo) è andate in Yatch Club su MSC, è un po’ un ibrido tra quello che fate voi e il divertimento della figlia…sicuramente a livello ristorazione per quanto ottima non penso sia al libello dell’Elite di Costa. Però magari provare una volta ci potrebbe stare.
Si, mi hanno detto che il livello di ristorazione in Yatch Club di Msc è più basso rispetto al ristorante Elite su Costa.
E spenderemmo parecchio di più quindi non so se il gioco vale la candela… magari ci possiamo pensare quando nostra figlia diventerà maggiorenne o farà vacanze per conto suo.
Ma spendere per spendere, allora tanto vale andare sul segmento luxury, magari facendo qualche corso di inglese… non so, per ora non ci penso!

Oggi pranzo al The Salty Beach Street Food… diciamo che il cibo vale il costo, quindi ben poco, almeno a nostro gusto.
Abbiamo preso il tris pack a 12,50 euro che prevede 3 menù completi con panino (hamburger o double cheeseburger) o focaccia, patatine e dolci.
Sicuramente preferiamo spendere cifre più alte per avere la qualità del Carlsberg Club Bistrot. Non c’è proprio paragone, com’è ovvio che sia.
Ma tant’è, l’abbiamo provato una volta per non metterci mai più piede 😅
Quello che mi dispiace è che per pagare di meno, abbiamo dovuto prendere il menù completo perché con panino e patatine o dolce separati avremmo speso di più!
Abbiamo avanzato quasi tutte le 3 patatine e 1 dolce.

Menzione speciale da parte di nostra figlia per il team dell’animazione che è molto coinvolgente (mentre lo scorso anno su Toscana nostra figlia si era trovata molto male).

Per quanto riguarda invece gli ascensori, spesso non capiamo come funzionino. Anche oggi per esempio, dal ponte 16, abbiamo schiacciato il tasto che scende.
È arrivato un ascensore che si è fermato ma era pieno e poi abbiamo rischiacciato e sono passati senza fermarsi almeno altri due ascensori.
Alla fine, ne abbiamo preso uno che saliva e poi siamo scesi.
Mistero!IMG_5167.webpIMG_5168.webp
 
Top