• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Suggestioni nordiche , immagini del Grande Nord...attraverso gli occhi di Chiara.

E siamo in un altro mondo....eh si, completamente diverso dalle montagne che sembrano galleggiare sull'acqua...questa è l'impressione avuta alle Lofoten.

Il paesaggio in questa zona alta della Norvegia è caratterizzato da catene, massicci oserei dire, ben compatti sulle cui cime ancora si vede uno spolvero di neve...


Screenshot_20250713-235646~2.webp


La strada deserta...pochi i veicoli...e per noi che viviamo al nord è inverosimile, ma qui è così!

Screenshot_20250713-235639~2.webp



Rivoli argentei scivolano dai pendii ripidi e rocciosi....


Screenshot_20250713-235642~2.webp


...inframezzati da colline boschive verdissime.


Screenshot_20250713-202240.webp


Questo una parte del nostro percorso di oggi, che ci porterà ancora una volta ad attraversare il parallelo del Circolo polare artico.


Screenshot_20250714-104151~2.webp




Continua...
 
Ultima modifica:
Ci fermiamo per una sosta e una visita ad alcune località particolari....grotte.


Screenshot_20250714-163317~2.webp

Grønligrotta, 20 km a nord di Mo i Rana, è la grotta di marmo più visitata dei Paesi nordici. È ben attrezzata con scale, passerelle e illuminazione.

All' interno vi sono cascate , stalattiti e molte splendide formazioni che la natura ha impiegato centinaia di migliaia di anni a scavare....e anche una particolare pietra di granito, lasciata all'interno della grotta dalle forze glaciali.


Finora sono stati mappati e scoperti oltre 4.000 metri della grotta, ma ci sono ancora passaggi sconosciuti che devono essere esplorati.


Screenshot_20250714-143432~3.webp


Screenshot_20250714-163136~2.webp


Screenshot_20250714-163212~2.webp
 
Come avrete visto dall' ultima immagine siamo a pochi kilometri da Trondheim, visto all' andata. Oggi percorreremo una serie di località e ci avvicineremo alla costa raggiungendo Kristiansund che raggiungeremo avvalendoci di passaggi in traghetti che da fiordo a fiordo collegano le varie isolette. Qui la maggior parte sono gratuiti.


Screenshot_20250714-202537.webp
 
Screenshot_20250715-095825~2.webp



Atlantic Road, potevamo lasciarcela sfuggire???? Nooo.


Qualche immagine della mattinata con imbarchi e sbarchi da numerosi traghetti che ci hanno avvicinato a Kristiansund.


Screenshot_20250715-113225~2.webp


Screenshot_20250715-113228~2.webp


Screenshot_20250715-113232~2.webp


Screenshot_20250715-113245~2.webp



Sempre belli i paesaggi e una nota dolente ... ovviamente riferita al pianeta: 32° non sono la normalità in Norvegia.
 
Screenshot_20250715-154509~2.webp

Proseguiamo attraversando, dopo un tratto di strada, il Largfjorden. Un tragitto in battello di pochi minuti. La prossima tappa : Andalsnes


IMG-20250715-WA0020.webp


IMG-20250715-WA0021.webp


Famosa per le sue alte cime e una lunga storia alpinistica, la città di Åndalsnes, nella parte settentrionale della Norvegia dei fiordi, viene spesso definita un villaggio alpino in riva al fiordo. Nella zona ci sono molte vette adatte ai principianti, ma anche percorsi più impegnativi per alpinisti e scalatori esperti.
Åndalsnes, è una città giovane situata sulla riva del Romsdalsfjord vicino a dove inizia l’Isfjord e termina il fiume Rauma, famoso per il suo salmone. Le montagne che circondano questa città (es. Il Re, La Regina e l’Alfiere), hanno cime fino a 1800 metri sopra il livello del mare, sono tra le più alte e impressionanti in Norvegia. Åndalsnes è quindi conosciuta come “il passaggio naturale per le Alpi Romsdal”, le Alpi che ospitano Trollveggen (il muro dei Troll), la parete verticale più alta d’Europa, e Trollstigen (la strada dei Troll)con i suoi undici tornanti e la bellissima cascata Stigfossen.

È in questa città che si può vivere l’esperienza della ferrovia Raumabanen, la più affascinante e scenografica d’Europa, collegamento fra Åndalsnes e Dombås. Il treno vi porta attraverso la valle, passando da Trollveggen e Kyllingbrua (il ponte delle galline). Durante la Seconda Guerra mondiale la città di Åndalsnes venne quasi completamente distrutta dalle molte battaglie e bombardamenti. Fu necessario ricostruire tutto, ferrovia inclusa.

Attualmente Åndalsnes è una destinazione amata non solo dai molti norvegesi, ma anche da turisti di tutto il mondo grazie al suo spettacolare scenario, le possibilità di pesca e le incredibili montagne. ... destinazione conosciuta anche per i diversi scali delle compagnie crocieristiche.


Continua...
 
Top