Rodolfo
Super Moderatore
Dal 1° gennaio 2026 il Comune di Cannes ha approvato all'unanimità severe restrizioni per le navi da crociera con più di 3.000 passeggeri. La decisione del consiglio comunale, raggiunta in pieno accordo venerdì scorso, mira a contrastare l'inquinamento e il sovraffollamento turistico, segnando un cambiamento significativo nell'approccio della Costa Azzurra alla gestione del turismo marittimo.
In base alle nuove normative, a partire da gennaio 2026, gli ormeggi per le navi da crociera più grandi (quelle con un numero di passeggeri superiore a 3.000) saranno limitati a una sola nave al giorno. Questa quota rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle pratiche attuali e si prevede che ridurrà gli scali delle grandi navi di circa il 50%, con una riduzione a 34 nel 2026 e un ulteriore calo a 31 nel 2027. Inoltre, la città ha stabilito un limite giornaliero di capacità di 6.000 passeggeri per le navi da crociera.
In base alle nuove normative, a partire da gennaio 2026, gli ormeggi per le navi da crociera più grandi (quelle con un numero di passeggeri superiore a 3.000) saranno limitati a una sola nave al giorno. Questa quota rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle pratiche attuali e si prevede che ridurrà gli scali delle grandi navi di circa il 50%, con una riduzione a 34 nel 2026 e un ulteriore calo a 31 nel 2027. Inoltre, la città ha stabilito un limite giornaliero di capacità di 6.000 passeggeri per le navi da crociera.