• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Altra restrizione per le navi da crociera

Rodolfo

Super Moderatore
Dal 1° gennaio 2026 il Comune di Cannes ha approvato all'unanimità severe restrizioni per le navi da crociera con più di 3.000 passeggeri. La decisione del consiglio comunale, raggiunta in pieno accordo venerdì scorso, mira a contrastare l'inquinamento e il sovraffollamento turistico, segnando un cambiamento significativo nell'approccio della Costa Azzurra alla gestione del turismo marittimo.
In base alle nuove normative, a partire da gennaio 2026, gli ormeggi per le navi da crociera più grandi (quelle con un numero di passeggeri superiore a 3.000) saranno limitati a una sola nave al giorno. Questa quota rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle pratiche attuali e si prevede che ridurrà gli scali delle grandi navi di circa il 50%, con una riduzione a 34 nel 2026 e un ulteriore calo a 31 nel 2027. Inoltre, la città ha stabilito un limite giornaliero di capacità di 6.000 passeggeri per le navi da crociera.

 
....e intanto costruiscono navi sempre più grandi.
Detto ciò non si può negare che l'impatto turistico delle navi da crociera non sia importante, 6000 turisti in una cittadina come Cannes sono tanti.
Alla fine della fiera basta una aggiustatina agli itinerari delle compagnie e fare in modo che non ci sia più di una nave in rada e si risolve il problema
 
Il problema alla fine sono le navi, sempre più grandi e sempre con un maggior numero di pax e non tanto per i sistemi di bordo ,che su ogni nuova nave ,vengono accuratamente progettati per il minor impatto ambientale. Sono le persone che " danno fastidio" in poche parole. Ma qui dovrebbero considerare un po' tutto e tutti e non solo chi scende da una nave.
 
A me sembra che il mondo si stia ligurizzando ;)
Paesi che vivono di turismo che mal sopportano i turisti...
Boh....
A meno che non ci sia un secondo fine, puntare solo alla clientela "vip" che viaggia appunto sulle navi più piccole e solitamente molto più costose, vecchie navi comunque sempre più vicine alla dismissione a parte.
 
A me sembra che il mondo si stia ligurizzando ;)
Paesi che vivono di turismo che mal sopportano i turisti...
Boh....
A meno che non ci sia un secondo fine, puntare solo alla clientela "vip" che viaggia appunto sulle navi più piccole e solitamente molto più costose, vecchie navi comunque sempre più vicine alla dismissione a parte.
Con ospiti a bordo disposti a spendere di più una volta a terra.
 
Questo annuncio è arrivato poche settimane dopo che Msc ha programmato lo scalo a Cannes di World Europa tutte le domeniche da aprile a novembre 2027...
 
Ma l'annuncio dello scalo sarà stato concordato tra Compagnia ed Autorità Locali preposte??
Ti riferisci a Msc World Europa?
So solo che nel 2026 l'affermato giro di 7 notti che prevede Barcellona il sabato, Cannes la domenica e Genova il lunedì verrà effettuato da Grandiosa (anche questa al limite dei 6000 pax), mentre nel 2027 da World Europa, che lascerà alla nuova World Asia il consueto itinerario con Napoli e Messina.
Vedremo se con questa novità ci saranno riposizionamenti.
 
Ti riferisci a Msc World Europa?
So solo che nel 2026 l'affermato giro di 7 notti che prevede Barcellona il sabato, Cannes la domenica e Genova il lunedì verrà effettuato da Grandiosa (anche questa al limite dei 6000 pax), mentre nel 2027 da World Europa, che lascerà alla nuova World Asia il consueto itinerario con Napoli e Messina.
Vedremo se con questa novità ci saranno riposizionamenti.
Alquanto deludente vedere gli stessi itinerari con il solo cambio di nave, dovrebbe essere il contrario. Nessuna compagnia crocieristica fa il minimo sforzo per dare uno scalo nuovo!
 
Ti riferisci a Msc World Europa?
So solo che nel 2026 l'affermato giro di 7 notti che prevede Barcellona il sabato, Cannes la domenica e Genova il lunedì verrà effettuato da Grandiosa (anche questa al limite dei 6000 pax), mentre nel 2027 da World Europa, che lascerà alla nuova World Asia il consueto itinerario con Napoli e Messina.
Vedremo se con questa novità ci saranno riposizionamenti.
Sì Gabriele: intendevo prima di rilasciare il nuovo percorso con scalo a Cannes, la Compagnia credo abbia contattato le Autorità locali per i relativi permessi, e a quel punto le Autorità ne bloccano successivamente lo scalo?
 
Questo annuncio è arrivato poche settimane dopo che Msc ha programmato lo scalo a Cannes di World Europa tutte le domeniche da aprile a novembre 2027...

Ma l'annuncio dello scalo sarà stato concordato tra Compagnia ed Autorità Locali preposte??
Mi autoquoto e correggo il mio precedente post: ho controllato sul sito Msc il programma di World Europa dell'estate 2027, ed effettivamente non compare più Cannes, sostituita da indovinate quale scalo?...

1751460664486.webp

In compenso, Cannes sarà toccata da Msc Fantasia, nell'altro itinerario proveniente da Livorno. L'unità non raggiunge infatti i 6000 pax.

1751460855620.webp
 
Io credo che alla fine molte delle lamentele nei confronti non solo delle navi da crociera ma del turismo di massa in generale è dovuto al fatto che molte delle persone che si muovono a frotte, sia che lo faccianoi con una nave, o con viaggi organizzati o in alktri modi, spesso non ha alcuna educazione al rispetto per i luogjhi che "invadono". Così come a bordo sempre più spesso di essere circondati da persone maleducate, e irrispettose di qualsiasi regola del vivere comune, immagino che allo stesso modo questi individui non avranno troppo rispetto per i luoghi visitati a terra e i loro abitanti. Un turista educato e rispettoso, che viaggia perchè ama scoprire posti nuovi, non sarà mai un fastidio per gli abitanti delle città visitate, ma è ovvio che un'orda di incivili, che si riversa per le strade sgomitando, sporcando e comportandosi in sile "Roccaraso" , è insopportabile. Quindi, sì, penso anch'io che molti di questi movimentro contro le navi da crociera siano dettati dal fatto che , mentre prima i crocieristi erano viaggiatori vecchio stampo, oggi su queste navi gigantesche viaggiano tanti animali maleducati e fastidiosi che tutto sono tranne che turisti.
 
Non sono d'accordo si tratti solo di viaggiatori maleducati ed irrispettosi, quelli si trovano dovunque nostrani o stranieri che siano, ma il più delle volte dal loro numero incompatibile con il tessuto sociale di una determinata località in determinati momenti.
 
Non sono d'accordo si tratti solo di viaggiatori maleducati ed irrispettosi, quelli si trovano dovunque nostrani o stranieri che siano, ma il più delle volte dal loro numero incompatibile con il tessuto sociale di una determinata località in determinati momenti.
....certo il maleducato non ha nazionalità, ma se metti in un centro piccolo diciamo "Cannes" per esempio, scendono un centinaio di maleducati cosa succede, che la "colpa" è della nave,sono lo 000,1% dei passeggeri trasportati ma purtroppo è così,per colpa di qualcuno "colpiscono" tutti .
 
Ma io non faccio distinzione fra turisti in nave, in aereo, in treno, in macchina: quando un contenitore è pieno non ci sta altro, e così è una città, o può essere una città, un paese in determinati momenti e circostanze.
La maleducazione, la mancanza di rispetto ha sì la sua importanza, ma quando sei bloccato/rallentato come abitante in tutte le tue attività giornaliere, siano di lavoro o di svago, è evidente che diventa tutto insopportabile.
Non individuerei il problema solo in tanti animali maleducati.
 
Ma io non faccio distinzione fra turisti in nave, in aereo, in treno, in macchina: quando un contenitore è pieno non ci sta altro, e così è una città, o può essere una città, un paese in determinati momenti e circostanze.
La maleducazione, la mancanza di rispetto ha sì la sua importanza, ma quando sei bloccato/rallentato come abitante in tutte le tue attività giornaliere, siano di lavoro o di svago, è evidente che diventa tutto insopportabile.
Non individuerei il problema solo in tanti animali maleducati.
Sono d'accordo, il problema purtroppo è il sovraffollamento ovunque.
 
Top