• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • COMUNICAZIONE RELATIVA ALLA SEZIONE MI PRESENTO

    Ancora una volta vogliamo ricordare che la sezione MI PRESENTO, serve UNICAMENTE per presentarsi alla COMMUNITY e non deve essere utilizzato impropriamente con domande che devono avere la loro collocazione nelle sezioni idonee.

    Il Forum è molto grande e occorre avere ordine nei vari argomenti trattati, per poterli consultare. Siamo certi che comprendiate questa necessità.

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Aiutoooooooooooooooooo

CIao Simona, spero che tu abbia conservato le mail di prenotazione e quella riepilogativa del contratto; in questo caso non mi preoccuperei e contatterei direttamente MSC, se invece non hai niente in mano a dimostrazione, è un altro discorso; spero non sia la tua parola contro la loro. Facci sapere

Cara LadyLondon io ho l' email con la conferma della prenotazione del 18 marzo con l' importo da pagare e un itinerario ben chiaro partenza da Bari Sbarco a BARI.Ho contattato la msc ma mi hanno detto che devo rivolgermi alla mai agenzia con cui ho prenotato.

Per Coki grazie per l' idea ma purtroppo al momento non conosco nessun avvocato :(
 
Simona, come dice Ladylyndon e come ti ho chiesto già io, l'importante è che tu abbia in mano copie del contratto d'acquisto della crociera. A questo punto, se non riesci ad arrivare a nulla, se fossi in te, con gran rammarico, mi farei i 6 giorni come detto da Cokj, inviando una raccomandata all'agenzia comunicando di procedere per vie legali al rientro dalla crociera e addirittura sosterrei personalmente le spese di rientro, proprio per non accettare in alcun modo la soluzione proposta da loro, ma unicamente quanto pattuito dal contratto. Assicurati di avere in mano quel che ti serve per l'azione anche tramite la Federconsumatori.
 
Non sappiamo più come dirtelo... se hai in mano un contratto e c'è esplicitamente scritto che era previsto imbarco e sbarco a BARI, allora è l'agenzia ad essere in torto e puoi procedere contattando un avvocato. Comunicalo all'agenzia dicendo loro che prenderai ulteriori provvedimenti sul web e non soltanto. Se non cambierà le carte in tavola, l'agenzia, magari piangerai con un'occhio grazie all'intervento del tuo avvocato, che ti suggerisco di sentire per scegliere anche assieme a lui la strada migliore da intraprendere.
Ciao
 
Inadempimento contrattuale – risarcimento del danno ex art. 1223 c.c. - La mancata comunicazione da parte dell’agenzia di viaggi al turista di essenziali circostanze, integra gli estremi deIl’inadempimento contrattuale, sia ai sensi della disciplina generale dettata in materia dal Codice Civile, sia in applicazione della disciplina dettata dagli artt.13 e 15 della Convenzione di Bruxelles in data 23.4.1970 (ratificata nel nostro ordinamento giurìdico con Legge n, 1084/77). A Tale inadempimento consegue la condanna al risarcimento dei danni sofferti secondo i criteri dettati dall’art. 1223 c.
Ovviamente è necessario leggere a fondo tutte le clausole del tuo contratto e ciò che ne comportano..generalmente alla fine dei cataloghi vengono riportate interamente le condizioni generali di contratto..spero che tu riesca a risolvere il problema.
 
Ciao Simona e benvenuta anche da parte mia, anche se sarei stata più contenta che tu ti fossi unita a noi per farci leggere il tuo diario e non per questo grave pastrocchio!
Io penso che l'agenzia in questione ci abbia marciato! Ma tu hai pagato il prezzo pieno e ti è stato fatto un "ecccezzzionale" sconto!'' in questo caso credo che "gatta ci covi". Comunque a questo punto è inutile piangere sul latte versato. anche io sono del parere che devi far valere TUTTI i tuoi diritti. Ma hai pensato a chiamare l'associazione che si occupa gratuitamente dei "disguidi" dei turisti o cosa del genere? loro hanno anche degli avvocati che possono seguire la tua pratica. Ciao e tienici informati. Buona navigazione in tutti i sensi.
 
Ciao Simona, mi dispiace veramente dell'inghippo che ti ha provocato la tua ADV. Purtroppo è difficile risolvere il problema in pochi giorni, visto che la partenza è prevista per il 20 p.v. Purtroppo non è un caso isolato, molte persone sono rimaste "fregate" da queste fantomatiche agenzie di viaggio on line. Uno del mestiere, prima di stipulare un contratto, vede innanzitutto se l'ADV è registrata all'albo nonchè alla camera di Commercio ma tutto questo, per noi comuni mortali, è quasi impossibile accertare. Un mio parere (strettamente personale) inizierei a scrivere una bella lettera all'ADV che ha emesso regolare contratto (regolare s'intende importo dovuto con le prescritte clausole ai sensi di legge) e per conoscenza alla MSC, diffidandoli a regolarizzare il contratto come all'origine (da Bari a Bari) altrimenti saranno deferiti all'Autorità Giudiziaria ai sensi di legge già descritti nel post di Antonemary, chiedendone sia i danni economici che morali, spedendola in busta chiusa a mezzo di raccomandata A/R tramite corriere espresso (sconsiglio le Poste Italiane che a parer mi sono piuttosto lentine) e vediamo cosa rispondono. Io inizierei così e se necessario, qualora non si veda nessuna risposta, di interessare la federconsumatori. La mia esperienza mi dice che "uomo avvisato mezzo salvato" in alcuni casi è sempre valida (questo per farti capire che se dovessi promuovere una causa civile dopo aver dato precedente avviso sarà un punto in più a tuo favore).
Speriamo che si risolva al più presto.
Ciao
 
Top